![]() |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Disistima: non ce l'ho
Incapacità di cercare lavoro: ce l'ho Incapacità di provarci con le donne: ce l'ho Incapacità di guidare e fare altre cose "normali": ce l'ho Interesse presso le donne: non ce l'ho Scegli tu poi se fidarti o non di quello che ti dico |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
I mancini non sono sani? Quelli con eterocromia degli occhi non sono sani? Sanity is NOT statistical. Altrimenti dimostrami la correlazione matematica tra sanità e statistica. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Inoltre: L’eterocromia negli esseri umani è un fenomeno che riguarda meno dell'1% delle persone. Normalmente è una semplice curiosità cromatica di origine genetica, altre volte può essere causata da traumi o da malattie oculari come la sindrome di Waardenburg o la Ciclite eterocromica di Fuchs. Visual problems Malian Albino singer Salif Keita from Mandinka culture. Development of the optical system is highly dependent on the presence of melanin, and the reduction or absence of this pigment in sufferers of albinism may lead to: Misrouting of the retinogeniculate projections, resulting in abnormal decussation (crossing) of optic nerve fibres[5] Photophobia and decreased visual acuity due to light scattering within the eye (ocular straylight)[5][7] Reduced visual acuity due to foveal hypoplasia and possibly light-induced retinal damage[5] Eye conditions common in albinism include: Nystagmus, irregular rapid movement of the eyes back and forth, or in circular motion.[5] Astigmatism, irregular shaped cornea requiring additional cylindrical corrective lenses in spectacles.[8] Amblyopia, decrease in acuity of one or both eyes due to poor transmission to the brain, often due to other conditions such as strabismus.[5] Optic nerve hypoplasia, underdevelopment of the optic nerve ---- |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Iacopo, quello che dici non cambia quanto sopra: non è possibile correlare la sanità alla statistica.
Ergo Orwell ha ragione CVD. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
La seconda che hai detto :D
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Anche se stenterai a crederlo, sono più sagace di quanto tu immagini, e so riconoscere quando una persona, per quelli che possono essere i più svariati motivi (noia, paura, insicurezza, desiderio di farsi notare, anticonformismo, cattiveria o chissà cos'altro), sente il bisogno di nascondersi dietro una maschera che la renda più superficiale, furastica e trasgressiva di quanto in realtà essa non sia... :) |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Cresce il fronte di coloro che fanno diagnosi on line: ora siamo in due :D
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
In primo luogo, io non ho fatto alcuna diagnosi, dato che non possiedo (né tantomeno millanto di possedere) alcuna competenza medica specialistica in materia, il che mi porta ben bene ad astenermi dal pretendere di formulare ciò che tu dici. La mia è semplicemente un'impressione, o se vogliamo un'intuizione, che ho maturato in seguito all'osservazione di certi tuoi comportamenti su questo forum. Non è detto che ci abbia azzeccato, per quanto io sia convinto che sia così. Ovvero sia convinto che a te piaccia molto recitare, qui sul forum, il ruolo dell'anticonformista, di quello che "eroicamente va contro le regole ed il senso comune dominante", mostrandosi sempre provocatorio e pungente nei confronti degli altri sia per assecondare un certo bisogno di diversità (autoproiettandosi addosso l'aura della rockstar, del ribelle "figo e dannato"), sia per innalzare la qualità della propria posizione attraverso la squalificazione di quella altrui. Ribadisco: questa non è una diagnosi, né tantomeno un esercizio di mind reading, per usare un'espressione che ti piace tanto (quanto sono belli i termini inglesi eh? Sembrano davvero conferire uno status superiore di professionalità alle proprie elucubrazioni vero? ;)). E' semplicemente la mia impressione. Che non ha alcuna pretesa, a parte quella di restituire diritto al mittente tutto ciò che a lui piace tanto vomitare sugli altri e le loro vite. In secondo luogo, hai sbagliato anche quando hai incluso te stesso nella lista di coloro che eseguirebbero diagnosi. Che ti piaccia o meno, che ne sia consapevole o meno, nemmeno tu sei nelle condizioni di fare diagnosi. Perché non hai alcuna competenza specialistica in questo campo (non basta leggere una manciata di libri ed articoli e visionare qualche statistica sul web per divenire degli esperti). E soprattutto, perché finché continuerai a presentarti in questo modo non riuscirai mai a mettere in gioco quelle qualità umane imprescindibili per fare diagnosi corrette. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Ad ogni modo mi sono beccato del conservatore da altri, di colui che asseconda "le regole e il senso comune dominante" (soprattutto da parte di WS), quindi nemo problemo. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Ci manca solo di cominciare a piagnucolare e alzare la manina chiamando a gran voce la maestra...un comportamento così pusillanime proprio non si addice a chi manifesta la pretesa di spacciarsi per un guru figo e sapiente :perfetto: Quote:
E' evidente che molto spesso (o meglio quasi sempre) il comportamento umano sfugge alla logica razionale, per cui può accadere benissimo (anzi, è proprio quel che accade nella stragrande maggioranza dei casi) che due opzioni teoricamente inconciliabili, come ad esempio la tendenza al conformismo ed il desiderio di apparire anticonformisti, si trovino in realtà a convivere tranquillamente nella medesima persona o in una medesima situazione. La contraddizione è di per sé la dimensione più autentica dell'individuo umano. Senza contare poi che in un'epoca e in una società come la nostra, la pretesa di scardinare gli stereotipi si è trasformata essa stessa nello stereotipo più becero... |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Ti metti sempre nei guai da solo, sei proprio incorreggibile :sarcastico: |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Mi sa che hai bisogno di andare a rileggerti la pagina wikipedia dedicata agli argumenta ad hominem :D
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Se per i "normali" tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare, per i sociofobici c'è di mezzo tutto il sistema solare! Sono frasi davanti alle quali più che speranza si provano solo rabbia e tristezza. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
quindi non è detto che un giovane non possa avere esperienza ritenibile migliore di quella di un...adulto/anzianotto e ora ve la dico io una frasetta "vivi come se dovessi morire stanotte ma apprendi come se fossi immortale" |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Mica è un insulto essere conservatori, è una categoria di pensiero sociale e politico rispettabilissima. Certo, sarebbe una sorta di coming out per chi finora si è professato paladino dell'orientamento opposto, ma capirai ce ne sono tanti di illustri folgorati sulla via di Damasco (Ferrara, Bondi, Cicchitto...) l'importante è essere in grado di giungere alla (propria) verità ^^ Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Oppure quando dai la priorità al cambiamento della mentalità se non della personalità individuale rispetto a quello della mentalità dominante nella società (invece di ammetterne la possibile coesistenza in parallelo), con ciò di fatto auspicando quantomeno un rallentamento dell'evoluzione della società in senso progressista ed egalitario. Insomma, un socialismo davvero sui generis il tuo :mrgreen: Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Che fai, non ricordi? *senza darne alcuna prova dal punto di vista scientifico, per la cronaca Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
Quote:
Questo è per esempio un caso classico in cui si può contemporaneamente contestare con i fatti delle convinzioni non realistiche e criticare certi canoni estetici che vanno per la maggiore e hanno un loro peso, magari sovrastimato da alcuni. Una cosa non esclude l'altra. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Piuttosto direi che esiste un conservatorismo fobico che mira a legittimare atteggiamenti e visioni alquanto sballate in base alla rilevanza percepita dai singoli. Il brutto complessato esalta la fortuna dei belli e sostiene che vede bizzeffe di belli timidissimi approcciati senza fare nulla in base al valore del loro privilegio, l'insicuro complessato per la propria insicurezza replica affermando di essere carino ma snobbato per la propria timidezza...chi dei due ha ragione? Tutti e nessuno, tanto i dati alla mano non li avremo mai, l'unica certezza che ci rimane è di possedere una testa pensante (o almeno spero) all'interno della quale nessuno si è ancora inserito piazzandoci dentro bug di controllo.
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
Ma poi, scusa, le tue illuminanti ricerche scientifiche sull'influsso del testosterone cosa cavolo studirebbero se non ci fosse un divario di approcci? Ma lo vedi che ti contraddici da solo pur di darmi contro? Io sto discutendo su quale possa essere la causa di un certo fenomeno, tu pur di non ammettere che non hai prove che dimostrino che la causa sia quella che dici tu, arrivi addirittura a negare o a mettere in discussione il fenomeno stesso per il quale prima dicevi di essere sicuro di conoscere la causa :miodio: Quote:
Quote:
E poi ripeto che i dati alla mano li abbiamo per quanto riguarda l'influsso negativo della timidezza (così come li abbiamo per quanto riguarda il fatto che nella maggioranza dei casi non è possibile definire con criteri oggettivi e universali la bellezza delle persone), se ci vogliamo mettere il prosciutto davanti agli occhi... |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Credo che i consigli andrebbero criticati come ogni cosa. Se tu mi dici che stai male perhe' hai perso un amico (esempio) io ti dico cosa farei per risolvere la situazione, poi sarai te a giudicare se e' un consiglio valido o no, senza le pretese di essere altezzosi qui siamo in un forum dove i consigli e le storie personali dovrebbero essere la regola.. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
Per il resto continuo a constatare un persistente accanimento sulle influenze del fantomatico pensiero dominante, sicuramente in essere ma la cui incidenza, a mio modo di vedere le cose, va ridimensionata, in quanto le persone (nel caso in esame le donne) non agiscono come una massa inerte di pecore prive di libero arbitrio: molte meno di quanto pensi sono mosse da un'attitudine attendista e passiva, almeno con chi piace loro (e questi "loro", come già detto, spesso non siamo noi). Noi (e più in generale l'utente medio del forum) non rientriamo nel novero dei soggetti in grado di smuovere un certo interesse in molti casi, non tanto perché vittime dell'attendismo (al massimo potremmo considerarci "vittime" di un pensiero che non privilegia certi elementi caratteriali/estetici). Tanta diffidenza verso l'attitudine "psicologista" che mira a comprendere e interpretare il pensiero dei singoli e poi una lettura così sommaria della massa, roba che non si vedeva dai tempi della preistoria degli studi sulla psicologia sociale (quando era in voga la cosiddetta "teoria ipodermica" o bullet theory)? Ribadisco poi un concetto più generale: su questo forum (come in altri e come in molti discorsi che sento IRL) non vedo un approccio realistico al problema, ma una visione distorta dalle proprie ossessioni. Non scorgo differenze tra chi enfatizza l'aspetto estetico e chi quello degli stereotipi: c'è chi si sente svantaggiato da uno e chi dall'altro e tende principalmente a esasperare tutto quello che conferma la sua visione pregiudiziale, affidandosi a presunte evidenze statistiche indimostrate e indimostrabili. Vedo invece poca disponibilità a liberarsi dall'ossessione, quell'ossessione che porta a stornare il focus dell'attenzione da se stessi e dai propri limiti interpretativi in virtù di una maggiore obiettività. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
L'essere giovane ha molti vantaggi:
Sulle questioni sollevate (tanto per cambiare) da Muttley è meglio che non intervenga, perché riuscirei soltanto a “gettare benzina sul fuoco” http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4004 |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Il problema non è sostenere le proprie idee con la forza della convinzione, ma il modo e l'atteggiamento con cui tali idee e tale convinzione si manifestano in presenza (virtuale o fisica) dell'interlocutore. C'è una differenza ENORME tra assertività e presunzione. Una differenza che non può essere semplicemente liquidata con la solita solfa degli "occhi di chi guarda" (cit.). Tu sembra che voglia ignorare o minimizzare la dimensione umana del tuo interlocutore. Prima ti renderai davvero conto di questo fatto, meglio sarà sia per te stesso che per le persone che ti vivono accanto. |
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
Quote:
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ren%C3%...rd#Il_pensiero A me importa solo un dato: rapporto primi approcci espliciti maschili / femminili. Il resto è fuffa. Quote:
Quote:
|
Re: eh.. ma tu sei giovane..
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.