FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Censimento di quelli che ce l'hanno fatta (https://fobiasociale.com/censimento-di-quelli-che-ce-lhanno-fatta-43258/)

lollomix 18-05-2014 19:11

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
ci sono ancora in mezzo e nonostante ci provo ormai non riesco a vedere una fine di tutto cio

Kody 18-05-2014 19:13

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Ennio51 (Messaggio 1291364)
Vedo che quelli che ce l' hanno fatta sono parecchio restii a raccontare la loro esperienza. Mah. Prego , accomodatevi, date consigli a quelli che sono stati più sfigati di voi.:)

Questo perchè non ho mai visto un thread positivo, dove qualcuno raccontava la sua esperienza, non essere infamato almeno da pagina 2 in poi. Con impossibilità di risposte a tono per evitare il conseguente ban.

Capisci che dopo un po' viene a noia e diventa deleterio. Finiscono sempre con frasi tipo: "Quel che vale per te non vale per me", "Quella che fai è una cazzata", "Vattene, che ci fai qui", ecc, ecc.

Meglio parlarne in privato se si vogliono consigli. Oppure cercare l'entrata del sottobosco. O, perchè no, altri forum dove la gente ha atteggiamenti verso la vita differenti...

Di possibilità ce ne sono tante.:bene:

Winston_Smith 18-05-2014 19:33

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1291365)
L'unico modo per farcela è non ascoltare certi consigli... prendersi i propri tempi e seguire una terapia...


È inutile che chiediate la ricetta facile da chi ce l'ha fatta

Concordo, soprattutto sull'ultima frase.
Però, non ricette facili ma ispirazioni e incoraggiamenti possono certamente venire dalla condivisione di esperienze positive.

Inosservato 18-05-2014 19:56

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1291296)
Credo si intenda superare la depressione o la fobia sociale. I problem ci saranno sempre, ma non saranno problemi "esistenziali" (ansie, paure, attacchi di panico, solitudine, ecc, ecc) diciamo.

"Avercela fatta" di sicuro non vuol dire NON avere problemi.

ahhhhh si intende la fobia :mannaggia:, mi spiace, sono nuovo, credevo fosse un forum sulle tecniche di seduzione http://forum.ondarock.it/public/styl...ult/shifty.gif

Imagine 18-05-2014 19:56

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1291399)
Questo perchè non ho mai visto un thread positivo, dove qualcuno raccontava la sua esperienza, non essere infamato almeno da pagina 2 in poi. Con impossibilità di risposte a tono per evitare il conseguente ban.

Capisci che dopo un po' viene a noia e diventa deleterio. Finiscono sempre con frasi tipo: "Quel che vale per te non vale per me", "Quella che fai è una cazzata", "Vattene, che ci fai qui", ecc, ecc.

Meglio parlarne in privato se si vogliono consigli. Oppure cercare l'entrata del sottobosco. O, perchè no, altri forum dove la gente ha atteggiamenti verso la vita differenti...

Di possibilità ce ne sono tante.:bene:

Non avrei saputo dirlo meglio! :riverenza:

reknub 18-05-2014 20:12

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
veramente io ho aperto un 3d coi miei miglioramenti, e non ho ricevuto insulti.... anche perchè me li sarei magnati
ma soprattutto perchè non ho fatto come gli altri che danno la ricetta facile e ho concluso dicendo che il mio percorso è tutt'altro che finito

milton erickson 18-05-2014 20:20

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1291365)
L'unico modo per farcela è non ascoltare certi consigli... prendersi i propri tempi e seguire una terapia...


È inutile che chiediate la ricetta facile da chi ce l'ha fatta



Un saluto e la mia vicinanza a claire

Non intendevo infatti raccolgliere facili ricette..le strade sono diverse per le diverse persone . Però ci sono anche alcuni punti in comune, credo.

Ad esempio, aggiungo alla mia esperienza il fatto che oltre a mettermi alla prova (che potremmo considerare una sorta di desensibilizzazione alle situazioni che creano ansia se la volessimo rapportare ad una tecnica terapeutica) a incontrare persone più accoglienti, ecc ,
ciò che mi ha cambiato è mettere in discussione certi meccanismi mentali.

Credo che ciò che accomuna molti fobici infatti sia una visione del mondo in cui ci si vede incapaci/deboli e dove per di più non ci si può attendere/permettere di ricevere aiuto.


All'improvviso insomma ti rendi conto che la tua debolezza, incapacità, codardia è solo mancanza di allenamento, guida, insegnamento, aiuto.

Il bullismo che molti subiscono non fa che confermare questa idea e la mancanza di amici rende impossibile modificarla (infatti se nessuno ti aiuta a diventare più bravo a relazionarti con gli altri/cavartela nel mondo come ne esci?).

Io ad esempio rimasi molto stupito quando durante il servizio militare (avvenuto l'anno prima di andar via da casa) alcuni commilitoni mi difesero dall'ennesima situazione a rischio bullismo/nonnismo, invitandomi per di più a cambaie camerata e a dormire nella loro, per evitare di subire brutti scherzi la notte.

Un altra cosa che capii è che per molto tempo mi ero fissato sui miei difetti non rendendomi conto che stavo sprecando le mie potenzialità (per la serie: che studio a fare se tanto poi sarò comunque un fallito, nessumo mi assumerà, farò solo figure di M..., ecc)

Poi certo ci sono anche quelli con personalità "controfobica" che magari pretendono di fare tutto da soli e magari ci riescono pure (tranne crollare in situazioni particolari, per esempio alpinisti che magari hanno paura dell'aereo, per il semplice fatto che non hanno il controllo della situazione). Questo per dire che meccanismi simili possono dare vita a personalità apparentemente diverse.


Per quel che riguarda la terapia questa può essere utile se appunto se si affrontano questi meccanismi mentali e si cerca di modificiarli anche nella pratica..io semplicemente ho iniziato a farlo da solo.

Efits 18-05-2014 20:27

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Personalmente mi dispiace leggere periodicamente sul forum interventi che vanno a dare una impressione negativa in toto di quello che è il mondo extraboard di raduni, gruppi e quanto altro(sottobosco) da parte di persone che sino a non troppo tempo fa vi facevano parte e non avevano mai manifestato critiche così feroci se non sporadicamente nei confronti di singoli(per carità, non si può star simpatici a tutti/avere la stessa visione del mondo, senza entrare nel merito).
In buona parte le critiche che vengono rivolte sono esagerazioni, non si può dire che siano comportamenti completamente assenti ma se per questo non mancano nemmeno tra "i poveri fobici inguaiati e pessimisti a cui va tutto male"(parole loro) che ci sono qui, anzi. Molto spesso si va a prendere troppo sul serio quella che è semplice goliardia e o discorsi frutto di cameratismo.
Mi dispiace comunque perchè poi a questo seguono gli immancabili applausi da parte di quella fetta di utenza che ha spinto lei stessa la nascita di queste "branche distaccate" per i motivi sopradescritti da Kody, quindi poco obiettive.
E a rimetterci c'è chi non ne sa nulla e si lascia quindi influenzare, escludendosi la possibilità di farsi una opinione propria.

Tornando alla domanda cardine credo di aver ridimensionato buona parte dei miei problemi che mi avevano portato all'iscrizione soprattutto grazie alle persone che ho iniziato a frequentare assiduamente conosciute in board e all'aver recuperato parzialmente il gap di esperienze sociali con un mio coetaneo medio(uscite, invitare amici a casa, la classica pizza del sabato sera, vacanze assieme, vivere una vita di coppia, gite fuori città). Ossia in poche parole grazie al "sottobosco", riallacciandomi al discorso del precedente paragrafo che non è fine a se stesso.

reknub 18-05-2014 20:33

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
s'era detto di non parlarne più comunque, farlo quando la gente non può rispondere è il top :mrgreen:

reknub 18-05-2014 20:36

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 1291444)
è solo mancanza di allenamento, guida, insegnamento, aiuto.

dissento totalmente, ma mi fermo qua va :mrgreen:


comunque non mi riferivo a te ma alle continue richieste degli utenti di avere le soluzioni degli altri, per applicarle a sè...
io dico che è un atteggiamento errato al massimo, se sei così alla ricerca di soluzioni ti devi confrontare sì con gli altri, ma prima con te stesso....

raramente vedo discussioni così, in questi casi

Efits 18-05-2014 20:38

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Visto che mi sento chiamato in causa rispondo quando leggo, non refresho continuamente il forum.
Se le persone interessate vogliono rispondermi hanno tutti i mezzi per farlo comunque, non sono certo come quelli che avevano solo liuk in bocca nel periodo subito successivo al suo ban, giusto per fare un esempio recente e dimostrabile.
Torno ad eclissarmi.

Wrong 18-05-2014 20:46

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Ho vinto :mrgreen:

reknub 18-05-2014 20:59

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1291458)
Ho vinto :mrgreen:

la fobia? e come hai fatto? :mrgreen:
anch'io anch'io anch'io :applauso:

milton erickson 18-05-2014 21:04

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1291453)
dissento totalmente, ma mi fermo qua va :mrgreen:


comunque non mi riferivo a te ma alle continue richieste degli utenti di avere le soluzioni degli altri, per applicarle a sè...
io dico che è un atteggiamento errato al massimo, se sei così alla ricerca di soluzioni ti devi confrontare sì con gli altri, ma prima con te stesso....

raramente vedo discussioni così, in questi casi

Be' però se non mi spieghi perchè dissenti difficile replicare..

Per quel che riguarda la ricerca di soluzioni: certo, se uno non è disponibile a riflettere su di sè e a mettersi un po' in discussione non va molto avanti..però io credo che per chi non vede nessuna luce, lo spunto del cambiamento possa partire anche da qualche esperienza altrui..

Kody 18-05-2014 21:06

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1291428)
ahhhhh si intende la fobia :mannaggia:, mi spiace, sono nuovo, credevo fosse un forum sulle tecniche di seduzione http://forum.ondarock.it/public/styl...ult/shifty.gif

Capisco il tuo disorientamento caro Inosservato. Oltre ai thread sulla fobia e sui vari problemi, ciclicamente (circa 1 volta al mese) si trovano questi thread sulla seduzione, dove si condividono esperienze avute con l'altro sesso e si discute in modo calmo e pacato come meglio rapportarsi con l'altro sesso.:bene::ridacchiare:

La prossima ondata di thread sulla seduzione ci dovrebbe essere fra 2-3 settimane.

reknub 18-05-2014 21:10

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 1291469)
Be' però se non mi spieghi perchè dissenti difficile replicare..

Per quel che riguarda la ricerca di soluzioni: certo, se uno non è disponibile a riflettere su di sè e a mettersi un po' in discussione non va molto avanti..però io credo che per chi non vede nessuna luce, lo spunto del cambiamento possa partire anche da qualche esperienza altrui..

è una banalizzazione, la fobia sociale e il dep non possono essere ridotti a mancanza di allenamento...

perchè l'allenamento in un fobico e dep può provocare ulteriore ansia che spinge ad evitare...


e sarà la decimilionesima volta che li scrivo sul forum sti concetti, nessuno che viva la fobia sociale dovrebbe ignorarli....

milton erickson 18-05-2014 21:35

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1291472)
è una banalizzazione, la fobia sociale e il dep non possono essere ridotti a mancanza di allenamento...

perchè l'allenamento in un fobico e dep può provocare ulteriore ansia che spinge ad evitare...


e sarà la decimilionesima volta che li scrivo sul forum sti concetti, nessuno che viva la fobia sociale dovrebbe ignorarli....

E chi li riduce a mancanza di allenamento? Io ho parlato anche di altri fattori.

ma limitandoci all'allenamento che provocherebbe ulteriore ansia: questo succede se la persona affronta la situazione in un contesto in cui si sente disarmata, in cui cioè pensa che dovrà affrontare una situazione superiore alle sue forze senza che nessuno possa aiutarla. Per fare un esempio: un conto è imparare a nuotare buttandosi nell'oceano da soli, un conto farlo in una piscina con un istruttore di nuoto.

milton erickson 18-05-2014 21:36

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Ps: ma quale sarebbe poi il post dove spieghi le tue esperienze reknub?:interrogativo:

reknub 18-05-2014 21:40

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 1291485)
E chi li riduce a mancanza di allenamento? Io ho parlato anche di altri fattori.

ma limitandoci all'allenamento che provocherebbe ulteriore ansia: questo succede se la persona affronta la situazione in un contesto in cui si sente disarmata, in cui cioè pensa che dovrà affrontare una situazione superiore alle sue forze senza che nessuno possa aiutarla. Per fare un esempio: un conto è imparare a nuotare buttandosi nell'oceano da soli, un conto farlo in una piscina con un istruttore di nuoto.

non è detto che l'istruttore basti ;)

quando si imparerà in questo forum che anche se sembrano ridicoli, certi ostacoli per le persone sono degli sforzi immondi?
una persona mia amica che ha affrontato un periodi di depressione post parto mi ha insegnato una cosa importante: "maturare è capire che ogni persona fa storia a sè e a rispettare chi non ce la fa, capirlo e non colpevolizzarlo"

reknub 18-05-2014 21:45

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 1291486)
Ps: ma quale sarebbe poi il post dove spieghi le tue esperienze reknub?:interrogativo:

sono milioni

in particolare:
Quote:

10 anni fa non uscivo di casa
6 anni fa ho iniziato il mio primo lavoro con mio fratello come spalla (poi ripetuto tutti gli anni fino all'anno scorso)
poi ho reiniziato ad andare a calcetto
poi ho iniziato a fare volontariato
poi ho creato amicizie, avuto una storia, incontrato gente, scoperto di essere simpatico
poi quest'anno ho iniziato un corso di riquailificazione, mi sono integrato pur se avessi brutti pensieri per l'ansia al solo iniziarlo
ho scoperto che so fare ancora le cose che ho studiato a scuola
ho trovato il mio primo lavoro come stage a 28 anni nel contesto che mi appassiona e che mi piace
mi sono integrato anche lì
mi hanno rinnovato il contratto
ho cominciato a dire qualche parola in casa
rispondo se mi fanno domande
non mi sento un rifiuto al fattto di uscire di casa
mi sono iscritto a un partito e faccio politica attiva invece di blaterare coi copiaincolla su f.s o fb, partecipo alle iniziative e anche lì sono bene integrato
ho iniziato ad andare allo stadio a vedere la squadra del mio paese con mio cognato e un suo amico, non ho difficolotà particolari

eppure niente di tutto questo mi entra in testa e so solo sentirmi male e incapace, che mi mancano le esperienze di vita, che non sappia vivere, che io sia senza futuro....
ogni minimo A ne faccio una tragedia....


perchè non so vivere emozioni positive? che malattia è?
http://www.fobiasociale.com/non-sape...ositivi-41740/

poi il diario nella sezione specifica, ecc...

ma non sono io l'oggetto della discussione non voglio esserlo, sono già troppo esposto in questo forum alle risate generali

milton erickson 18-05-2014 21:49

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1291488)
non è detto che l'istruttore basti ;)

quando si imparerà in questo forum che anche se sembrano ridicoli, certi ostacoli per le persone sono degli sforzi immondi?
una persona mia amica che ha affrontato un periodi di depressione post parto mi ha insegnato una cosa importante: "maturare è capire che ogni persona fa storia a sè e a rispettare chi non ce la fa, capirlo e non colpevolizzarlo"

L'istruttore è solo un esempio. Un esempio più calzante potrebbe essere un terapeuta con cui si è instaurato un rapporto di fiducia tanto forte da costituire una base sicura con cui esplorare il mondo. O anche un gruppo di amici con cui fare viaggi, uscire, conoscere altre persone e fare esperienze che prima si temeva di fare .

Io comunque non voglio banalizzare e tanto meno colpevolizzare nessuno. Essendoci passato so quanto certe cose siano difficili da superare.


Non è detto ad esempio che la strada che ho seguito io funzioni con tutti.

Ma le possibili strade comunque sono molte, ma non infinite.

Parlaci anche della tua strada reknub.

red dragon 18-05-2014 22:03

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
la dimensione vecchiaia si manifesta nel momento in cui cessi di sognare e ti culli invece, in innumerevoli rimpianti

milton erickson 18-05-2014 22:06

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1291491)
sono milioni

in particolare:

http://www.fobiasociale.com/non-sape...ositivi-41740/

poi il diario nella sezione specifica, ecc...

ma non sono io l'oggetto della discussione non voglio esserlo, sono già troppo esposto in questo forum alle risate generali

Ok, ti ringrazio andrò a darci uno sguardo allora..

reknub 18-05-2014 22:07

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Non vorrei farti scendere dal pero in maniera brusca e dolorosa..
caspita :D
Quote:

ma per quanto tu insista a dire che non vuoi darci consigli e ecc ecc e che è cretino chi li chiede,
cretino? no, ma non sano si
Quote:

ti faccio notare che tutta l'impostazione del topic in questo caso non li chiedeva affatto.
i post chiedevano quello
Quote:

Per quel che ho capito io nella discussione si richiedeva la condivisione dei propri percorsi e delle proprie esperienze positive...
Son 4 anni che lo faccio sul forum, nonostante che se ne dica....
Quote:

cosa ti trovi di perveso e di deleterio in questo? :nonso:
Se non son lagne non le vogliamo?
bah
non ci trovo niente di perverso: ribadisco ..... chiedere soluzioni su un forum e prenderne spunto per guarire non è una cosa molto sana....
siamo in fobia sociale.com.... parlo di fobia sociale....

Quote:

Doveva essere un topic di condiviosione di esperienze personali positive e non solo non le hai date,
leggiti il mio diario, leggiti la discussione che ho elencato, leggiti e informati prima di sparare sentenze
Quote:

ma dopo aver accusato che i consigli non si danno ecc ecc.. dai il consiglio di fare questo e quello e giù di pontificazioni.. che ci stanno eh.. ma non qui, in altre discussioni c'entrano forse.. ma in questa misa di no...
non si danno soluzioni, non i consigli
pontificazioni? vabè.... buona serata

reknub 18-05-2014 22:28

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1291526)
Sull'argomento della discussine c'è poco da discutere, il primo post sta là.. io ci vedo poco da interpretare ma se tu lì ci vedi richieste di consigli.. che ti devo dire, amen, io no.

La tua esperienza l'hai postata mentre io scrivevo il mio post.. e non penso tu ritenga opportuno che ognuno sappia vita morte e miracoli di ogni singolo utente, non mi informo un bel nulla, la mi affermazione si riferiva a questa dscussione, si parla di percorsi e di esperienze positive, non avevi dato il contributo e per di più stavi a ponteficare e dare consigli proprio dove non veniva richiesto, tutto qua.

non parlo del primo post e l'ho specificato già in questo 3d:mannaggia:


pontificare cosa significherebbe? dire che la psicanalisi non colpevolizza?... non è pontificare, cercavo di sollevare il morale dell'utente che se fobico in una certa maniera si fosse ritrovato solo quel commento lì, ci sarebbe veramente potuto rimanere di merda, come se già la situazione non fosse una merda di suo....


per il resto, buon proseguimento

Van_Gogh 18-05-2014 22:40

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da wildflower71 (Messaggio 1291266)
E si fà conoscenza solo tra utenti.Che non abitano poi a due passi.Nella mia provincia e quelle confinanti c'è il deserto del sahara in questo forum.
.

Quote:

Originariamente inviata da Alex2 (Messaggio 1291325)
guarda che io e altri che conosci bene abitiamo nella provincia confinante, te ne sei dimenticato:interrogativo:

La mia provincia,nella zona dove abito, confina direttamente solo con quella di pn e tv,non con la tua. :D

Equilibrium 19-05-2014 03:35

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da nonsaprei (Messaggio 1291263)
Censimento interessante.. è pero strano che tra quelli che hanno ottenuto miglioramenti nessuno si sia spinto a dire come li ha ottenuti.. :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1291268)
A me non sembra strano: i cambiamenti psicologici sono spesso assai lenti ed impercettibili :pensando:

Appunto, i miei cambiamenti sono avvenuti in una quindicina di anni:ridacchiare:
Tutto quello che mi è successo però l'ho capito solo negli ultimissimi anni:D

Avevo una fobia sociale abbastanza grave e invalidante e l'ansia era onnipresente, mi davo per spacciato senza futuro.
Ora non sono guarito, è sbagliato dirlo, posso dire però di essere migliorato tantissimo da allora, proprio per questo ora so che non c'è limite al proprio miglioramento, alla propria consapevolezza e questo mi da fiducia nel futuro(che non è poco).

Ennio51 19-05-2014 04:31

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da red dragon (Messaggio 1291502)
la dimensione vecchiaia si manifesta nel momento in cui cessi di sognare e ti culli invece, in innumerevoli rimpianti

Credo di essere entrato in questa dimensione alla veneranda età di 28 anni.

tersite 19-05-2014 09:51

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1291399)
Questo perchè non ho mai visto un thread positivo, dove qualcuno raccontava la sua esperienza, non essere infamato almeno da pagina 2 in poi. Con impossibilità di risposte a tono per evitare il conseguente ban.

Capisci che dopo un po' viene a noia e diventa deleterio. Finiscono sempre con frasi tipo: "Quel che vale per te non vale per me", "Quella che fai è una cazzata", "Vattene, che ci fai qui", ecc, ecc.

Meglio parlarne in privato se si vogliono consigli. Oppure cercare l'entrata del sottobosco. O, perchè no, altri forum dove la gente ha atteggiamenti verso la vita differenti...

Di possibilità ce ne sono tante.:bene:

E' sempre difficile dare delle indicazioni generali che possano valere per tutti
per esempio io che ho una discreta esperienza di vita (leggi sono vecchiotto ) ho passato varie fasi dalla timidezza patologica . all'evitamento aristocratico , fino a rimettermi in discussione e cercare una minima socialità , ora stare in mezzo agli altri non mi mette più a disagio , paralre con una ragazza non mi fa più diventare rosso , eppure non mi sento 'normale' alla fine non sono cambiato sto molto meglio per conto mio che con l'amici (sic!) :mrgreen:

ragazzosingle 19-05-2014 22:33

Re: Censimento di quelli che ce l'hanno fatta
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex2 (Messaggio 1291250)
io non mi considero un fallito, ho un lavoro, dei risparmi, grazie al forum ma non solo ho diversi amici, ho viaggiato all'estero, sono parecchio dimagrito grazie allo sport, non ho risolto il problema donne, partendo pero' da una condizione di grave fobia sociale dal punto di vista clinico e non una semplice timidezza quindi con una qualita' di vita disastrosa sono parzialmente soddisfatto

più o meno sono messo come te.
in fondo poteva andare peggio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.