![]() |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Le dure repliche della storia (Bobbio) 2) vero il capitalismo è un sistema economico non politico : capitalisti erano in misura diversa l'Italia fascista , l'America roosveltiana, il Brasile dei militari , la cina atttuale, la russia di Putin , la Francia e l'inghilterra |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Una volta appurato che i Borbone soggiornavano a Portici (dove c'è appunto la famosa Reggia di Portici), che cosa ti dice una ferrovia di 7,5 km che appunto, portava dalla Reggia al mare di Napoli??? Serviva per i commerci, secondo te? Un po' di elasticità mentale? |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Comunque non mi sembra di aver insultato, dico solo che quella storiella è una gran cavolata. |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
I litigi in questo thread mi fanno pensare all'Ucraina, dove gli ucraini "puri" litigano coi "russo-ucraini", mentre americani, europei e russi pensano a come spolpare il paese fino all'osso (o, forse, dovrei usare il neologismo "grecizzare") :sarcastico: :miodio:
|
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
L'energia elettrica prodotta era in corrente continua e veniva distribuita tramite conduttori interrati in una piccola area compresa fra piazza del Duomo, piazza della Scala, e la Galleria. Gli utenti della Centrale furono i negozi dei portici settentrionali di pza Duomo, i locali eleganti che si affacciavano sulla Galleria, il Teatro Manzoni ed il Teatro della Scala, gli unici probabilmente disposti a pagare quasi il doppio delle tariffe di una equivalente illuminazione a gas Lino, tu che sei un milanese dovresti incazzarti a sapere queste cose, secondo il tuo criterio :sisi: Quote:
Il progenitore di Internet era un progetto in ambito militare. Il punto è che certe tecnologie iniziano a essere usate in un campo e poi possono estendersi ad altri, quindi conta relativamente poco il fatto che all'inizio servissero per altro, l'importante è che comincino ad essere usate e condivise. Mi pare naturale che all'inizio ci vogliano persone in grado di investire in maniera pesante dal punto di vista economico e senza garanzia di ritorno immediato: mettici anche l'esigenza di farsi pubblicità con applicazioni "di lusso" e capirai come non ci sia nulla di strano nel fatto che le invenzioni partano da un utilizzo ristretto per poi divenire di massa. Pure i telefonini all'inizio erano lo status symbol dei ricconi in limousine, ora invece sono un fenomeno di massa. Non c'entra l'essere arretrati o no in questo. Ah, per la cronaca quei trogloditi arretrati dei miei avi terroni non si limitavano a portare il re al mare: http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrovia_Napoli-Portici La linea era solo parte di un progetto più vasto: il 1º agosto 1842 veniva infatti inaugurato il tronco successivo fino a Castellammare e due anni dopo, nel 1844, la diramazione per Pompei, Angri, Pagani e Nocera Inferiore. Nel 1846 il Bayard otteneva la concessione anche per il prolungamento su San Severino e Avellino. Avellino, questa rinomata stazione balneare :sisi: Il 1845 è anche l'anno in cui venne costruita la prima locomotiva a vapore interamente in Italia (anche se sulla base di un modello inglese): questa assunse il nome augurale di Pietrarsa. Ultimato nel 1853 il complesso di Pietrarsa fu il primo sistema industriale di tutta l'Italia; all'atto della unificazione, nel 1860, contava una forza lavoro di circa 1200 unità. Ovviamente tutti occupati a portare il re al mare :sisi: |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
c'erano Russia ed America oggi Europa (poco ) e una volta finito il comunismo è stato più chiaro |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Ti rimetto la risposta: Non c'è più nulla da spolpare -.- E aggiungo alla risposta precedente: Sai, quando inizi a spolpare una terra, poi è molto più difficile per questa terra riprendersi economicamente. Il danno è fatto. :bene: |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
ma io non capisco...c'è stata la prima e addirittura anche la seconda guerra mondiale....dove praticamente tutta l'italia è stata azzerata e si è ripartiti da zero tutti quanti... Qui da me in veneto i miei nonni facevano la fame, come facevano la fame in molte zone d'italia. come si fa a dare la colpa a fatti che sono successi 150 anni fa? Allora io potrei dire ehhh ma il sud era cosi ricco come lo descrivete voi perche 150 anni prima dell'unità d'italia si era spolpato la regione x a parte che è tutto da dimostrare...poi ovvio che se uno va a vedere i video su youtube dei nostalgici borboni ci crede anche 150 anni sono un infinità di anni dai |
Re: Indipendenza del Veneto.. Perchè?
Quote:
Comunque, ripeto, non voglio mica aprire un dibattito Nord/Sud, era solo per rispondere alle cavolate di Lino. :bene: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.