![]() |
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
D'altro canto c'è gente che è abituata, o per indole o per educazione, a vivere alla giornata ed a badare esclusivamente ai bisogni primari: cibo,tetto sopra la tesata,sesso e tanti problemi sul come e con chi soddisfarli non se li pongono. forse non avevano grosse aspettative in adolescenza e hanno fatto bene, almeno tutto quello che viene è oro colato e sono felici o almeno pensano e anche agli altri sembra che lo siano. Mettiamoci anche che viviamo in una società estrema che a molti dà tanto ed ad altri niente e la frittata è fatta.. A volte mi rendo conto che basta poco per dare delle piccole svolte alla nostra vita, e le poche volte che mi metto alla prova non sono neanche tanto incapace, come credo non lo è nessuno di noi, ma il difficile è affrontare anche le piccole sfide, dare un calcio alla pigrizia e al pessimismo p.s. massima solidarietà per la cervicale :) :mrgreen: non ammazzarti mi raccomando, di tempo ce n'è, ho visto gente risalire dall'abbisso totale anche a 60 anni suonati! |
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Primo: a 43 anni sei giovanissimo!
Secondo: sarebbero questi i sogni? Successo, famiglia, lavoro? Bella roba! Famiglia e Lavoro sono la distruzione della libertà, le trappole che ci fanno consumare l'esistenza. Comunque, è ovvio che i sogni adolescenziali non si avverano per la maggioranza delle persone. Ma anche quelle che vedono avverati i propri sogni, spesso si rendono conto che si tratta in realtà di incubi, oppure sognano subito qualcosa di diverso, che ovviamente non possono avere, altrimenti che sogno sarebbe? Andare all'estero? Se abbiamo dei problemi, li portiamo dietro con noi dovunque andiamo. |
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...per niente
neanche io li ho realizzati i miei sogni, credo sia impossibile, però delle cose belle sono venute, non come i sogni, ma belle...
sei stato sfortunato... sai cosa bisognerebbe fare quando ci si sente così? pensare alle cose che hai.. alle persone... magari hai i genitori, è una cosa bella, magari hai la salute è una cosa bella, magari hai qualcosa... un amico... un animaletto di cui occuparti... amici su internet... che facciamo schifo noi? io mi offendo... :mrgreen: insomma tutti hanno qualcosa, anche solo un cane, un gatto... è qualcosa... non vorrei peggiorare con questa cosa che ho detto... :mrgreen: quello che volevo dire è che la tua situazione da come la descrivi giustifica lo sconforto sicuramente... però c'è anche una tendenza a vedere sempre le cose brutte e non quelle belle... non tieni conto delle cose che hai... non ne hai elencata neanche una... è impossbile secondo me... ma anche che avere certe cose non vuol dire non perderle, non soffrire... la vita ti da e la vita ti toglie... la dura legge del bronx... la lotteria dei rigori... non è così bello sposarsi... se vuoi ti faccio parlare con l'esercito dei conoscenti in conidzioni di dramma esistenzaile a seguito matrimonio e ancora di più dopo il figlio.,.. che chiedono a me conforto e ispirazione perchè sono uno dei pochi che vede la realtà rispetto alla costruzione narrativa attuale... e mi guardano come a dire: finalmente qualcuno ci capisce... perchè se lo guardano, se lo godono questo pupo... lo crescono mentre le madri vanno in giro a fare quell che vogliono... e già hanno sentore che presto glielo porteranno via e finirianno in mezzo alla strada ad indebitarsi per gli alimenti... fuori di casa loro... sono schiavi... schiavi al lavoro... trattati come animali... perchè non sanno controllarsi dalle ingiustizie, dall'arroganza, da quelle cattiveria però detta con modo subdolo e accomodante... ce l'hanno sfondato... sfondato ad oltranza... per usare una metafora... schiavi a casa, sotto ricatto dal sistema pro donna stato vaginale... per ironia della sorte, come in un romanzo di pirandello, te rappresenteresti il prototipo dell'uomo libero... non devi nullla a nessuno... nessuno ti deve nullla... libertà... comprendo che non sia ciò che desideriamo... ma, se ci fosse un modo di riuscire a godersela, se tu lo trovassi, nessuno ne avrebbe maggior occasione... nessuno potrebbe fermarti... dirti: tui non puoi, sei nostro schiavo... |
Re: 43 anni suonati...per niente
Quote:
GIUSTISSIMO! :riverenza: |
Re: 43 anni suonati...per niente
Quote:
un single per scelta non è un single che invece è costretto da fatto che non trova. credo sia il caso del nostro amico utente, è logico che non si è felici. non posso indicare io le strade da percorrere, non le so, volevo un po' sfatare che si sia felici automaticamente perchè sposati, naturalmente bisogna uscire, andare ai corsi, andare un po' in giro per trovare, o trovare dei surrogati in qualche modo. non è proprio la mia situazione, quindi non ho consigli utili (io sto con quelli castigati di cui parlavo) |
Re: 43 anni suonati...per niente
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
ma com è che il titolo del mio thread è diventato 43 anni suonati...per niente anzichè 43 anni suonati...paaparapapàààààà....eraq mejo con la tromba paparapapààààààààààààààààààààààààààààà:D
|
Re: 43 anni suonati...per niente
Quote:
Meglio i classici poli opposti: si attraggono e a volte si scontrano!;) |
Re: 43 anni suonati...per niente
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...per niente
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...per niente
edito perchè non so se utile, chiedo scusa.
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Mah, io i soli single che conosco, o sono omosessuali (ma non li ritengo single) o sociofobici & Co.... una volta un rimorchione seriale mi disse, chi scegli di restare single non è tutto a posto con le rotelle, effettivamente... cge la famiglia sia una gabbia è anche vero, ma rimanere single forse è un ergastolo passato in isolamento
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
"Single" è uno/una che per scelta decide di non costruirsi relazioni stabili, ma che comunque non vive da solo e isolato socialmente: anche i "single" hanno legami con gli altri, di amicizia e pure sentimentali, magari non duraturi (tipo cambiare partner di continuo), ma una loro vita relazionale ce l'hanno, spesso molto più intensa di quella di chi "single" non è. Io non mi definirei mai un "single", infatti: io sono SOLO. |
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
La speranza,è quella stronza che ci frega.Non c'è rivincita,non c'è riscatto, i sogni non si avverano,quindi meglio non sognare,non aspettarsi altro che arrivare alla fine di ogni giornata. Se in giro trovi la pillola della rassegnazione,passamela,pago cash. Se è il tuo compleanno,tanti stramaledettissimi auguri. |
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
l'avete più fatto il raduno over40?
sarebbe stata una cosa interessante, credo. |
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
Certo che cmq un raduno fra 20enni and company mai eh |
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
ammetto di non aver letto molto del topic, però volevo sapere "paaparapapàààààà" cos'è????? è giorni che ci penso, ma non trovo la musica o il suono adatto :testata:
è un pezzo di canzone? una sigla? un suono di windows? una pubblicità? :interrogativo: |
Re: 43 anni suonati...paaparapapàààààà
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.