FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi (https://fobiasociale.com/perche-alle-donne-piacciono-i-cattivi-ragazzi-35334/)

vikingo 20-04-2013 10:26

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1055444)
Beh scritta così però, insomma... :ridacchiare:
Allora anch'io, anche se non ho nessun potere contrattuale, direi che alcune ragazze sono "maschili" -quelle che vedi in giro con l'aria "ho la f**a e ne sono consapevole", sguardo duro, aria esperienzata..., modi decisi-.

infatti queste donne manco le guardo mi intimorisocno,figurarsi se cercano l'uomo timido....per quanto carino possa essere...
il problema e che io ho difficolt'a ad inteagire con donne di vari caratteri...non e che dico con una si ma l'altra ci parlo...le donne timide che sono le mie preferite mi bloccano come le estroverse...pero se dovessi scelgiere sceglirei al timida

vikingo 20-04-2013 10:35

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
quale donna sceglierebbe un uomo noioso e perfetto,all'uomo imprevedibile pieno di difetti da curare...che poi io non mi ritenog perfetto in alcune situaizoni appaio il brvao ragazzo perfetto per via della timidezza...ma quando sono in confidenza a volte sono anche stronzo e sfacciato solo che quel lato mio emerge poco fuori casa....infatti seocndo me alcune donne hanno capito che sono un finto perfetto...non ce cosa peggiore uno impostato che vuole apparire perfetto,quesot pensnao di me...uno che nasconde la sua ver anatura,perche' in realta non sa neanche lui chi e'...
se mi dicesserero spicchi in qualcosa cosa ti distingue dalgi altri non saprei che dire...mi sento anonimo....

clizia 20-04-2013 11:08

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055209)
Secondo me ti piacciono i tipi alla Vittorio Arrigoni, confessa :sisi:.

Ma io manco so chi siano 'sti tizi che nomini tu: Mc Giver? Arrigoni? Ecchissò???? Mi sa che sono i tuoi modelli maschili di riferimento, visto che li citi sempre (e forse li invidi un po')! :ridacchiare:
Veramente io non ragiono per stereotipi e cliché come fai tu. Per te una ragazza che apprezza Sissi o "Anna dai capelli rossi" è per forza un'ingenuotta da scartare, senza pensare che al di là di queste preferenze, la medesima persona è comunque in grado di apprezzare anche prodotti più complessi o di portare avanti ragionamenti maturi e intelligenti. Tu vai in brodo di giuggiole per quelle che ostentano un passato da donne vissute, da alternative che vestono in un certo modo e consideri da meno quelle che hanno il coraggio di essere se stesse, mostrando genuinamente all'altro anche certi lati di sè più "casalinghi". :)


Quote:

Originariamente inviata da Varg (Messaggio 1055240)
NON E'VERO! Gli stronzi piacciono anche e soprattutto alle ragazze cosiddette "intellettuali" che leggono Bukowski e Baudelaire ed ascoltano Marta Sui Tubi e le altre stronzate indie ed a parole cercano il ragazzo colto e gentile,ma poi coi fatti si fanno sbattere da sti animali. Se ti fai un giretto nella mia facoltà capisci meglio.

Il problema è che queste presunte alternative (come dico a Muttley) che leggono Bukowski o sentono i MCR o indossano la maglietta del Che, sono delle ragazze che - allo stesso modo delle oche piastrate - si presentano al mondo nascondendosi dietro stereotipi e comportamenti artefatti. Anche dove ho studiato io a lettere era pieno di gente così e a me non piaceva, perchè dietro a questi interessi cosiddetti intellettuali spesso non si celava una reale sensibilità, ma sono l'adesione conformistico a un mondo, per sentirsi paghe dell'identità forte che certi clichè regalano alla persona che li abbraccia.
È per questo che penso che la persona veramente libera sia quella che si avvicina alle cose senza pregiudizi e in maniera spontanea, che è attratta magari dall'arte per un suo bisogno interiore e non per il suo bisogno di rappresentarsi al mondo con un certo stile.
Partendo da come sono fatta io, penso che essere una persona completa e spontanea sia spaziare da "Anna dai capelli rossi", ai libri classici di Dickens o George Eliot per arrivare ad apprezzare Bukowsky o D. F. Wallace, senza chiudersi schematicamente in un prototipo standard o rigido di donna o uomo.

Come dico sempre a Muttley, dovreste vedere nella spontaneità e nella semplicità un valore, anzichè prendere in giro chi lo è e dichiara apertamente di amare "Tutti insieme appassionatamente" perchè le riporta alla mente la propria infanzia o ricordi....
Ti assicuro Varg che di ragazze così ce ne sono. basta saperle vedere e non ignorarle perchè affascinati da quelle più appariscenti.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1055338)
Puoi spiegarmi meglio?

Mi riferivo a un episodio che ha tirato fuori Muttley che accadde a noi un giorno, dove in un ristorante cercarono di fregarci sul conto. Di fronte a una difficoltà da superare, se sia l'uomo che la donna sono timidi, è sbagliato nascondersi dietro la donna e non affrontare il problema sorto, prendendo come scusa la timidezza. Ci si fa forza vicendevolmente e si cerca di superare il problema assieme, senza che una persona si metta passivamente a rimorchio dell'altra. Non voglio l'uomo forte che agisca al posto mio. Voglio semplicemente l'uomo che agisca assieme a me e divida il difficile fardello assieme all'altro.

clizia 20-04-2013 11:17

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1055326)
Io sono single da sempre, soprattutto per il fatto di essere troppo spocchioso, non tanto perché lo spocchioso non piaccia, ma perché difficilmente trovo ragazze che m'interessino; e perché non m'interessano? Proprio perché scatta lo scudo anti-oca molto spesso. Quindi sono single (anche) a causa di questo scudo anti-oche; quindi le soluzioni o speranze si sviluppano su due fronti: uno, il più naturale, innamorarsi di una ragazza intelligente, due, abbassare questo scudo protettivo.

Ti assicuro che le donne hanno lo stesso identico problema. Ho svariate amiche che difficilmente si innamorano per via della loro "spocchia". Difficilmente sono attratte da persone dell'altro sesso, proprio perchè magari cercano persone sensibili e intelligenti, ma nella massa generale e indistinta di persone non sempre è facile trovarne. Il problema che hai tu a trovare una ragazza, in un modo fatto di immagine e superficialità, è lo stesso di molte donne sensibili e intelligenti, magari timide e nemmeno bellissime.
La difficoltà dell'uomo timido è magari connessa allo stereotipo che debba essere per forza lui a farsi avanti. Su questo punto vi do ragione. Comunque se una donna è realmente interessata a qualcuno, vi assicuro che i suoi segnali li manda, anche se in maniera più soft e discreta.

Warlordmaniac 20-04-2013 11:45

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055467)
Ti assicuro che le donne hanno lo stesso identico problema. Ho svariate amiche che difficilmente si innamorano per via della loro "spocchia". Difficilmente sono attratte da persone dell'altro sesso, proprio perchè magari cercano persone sensibili e intelligenti, ma nella massa generale e indistinta di persone non sempre è facile trovarne. Il problema che hai tu a trovare una ragazza, in un modo fatto di immagine e superficialità, è lo stesso di molte donne sensibili e intelligenti, magari timide e nemmeno bellissime.
La difficoltà dell'uomo timido è magari connessa allo stereotipo che debba essere per forza lui a farsi avanti. Su questo punto vi do ragione. Comunque se una donna è realmente interessata a qualcuno, vi assicuro che i suoi segnali li manda, anche se in maniera più soft e discreta.

Non posso accettare quello che dici senza aggiungere che la donna non ha gli stessi problemi dell'uomo a trovare un "evoluto" (cioè un iperumanizzato). L'introverso uomo è scartato più dell'introversa donna.
Il problema della donna è che, mentre la sua introversione viene perdonata dall'uomo, è costretta a entrare in canoni estetici più stretti. Cioè se la ragazza è più brutta, non ha molte carte ancora da giocare, così come l'introverso uomo.

Se la situazione fosse come equilibrata come dici tu, questo forum verrebbe assalito da donne in cerca di relazione stabile. E non mi pare che sia così.

clizia 20-04-2013 12:27

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1055482)
Se la situazione fosse come equilibrata come dici tu, questo forum verrebbe assalito da donne in cerca di relazione stabile. E non mi pare che sia così.

Forse perchè la donna non ha così bisogno di avere per forza un uomo al suo fianco, né di fare sesso a tutti i costi. Ho amiche single che stanno bene anche così, anche se idealmente vorrebbero un ragazzo. Però non lo ricercano spasmodicamente, forse perché sono meno legate al bisogno del soddisfacimento fisico a tutti i costi.
Comunque ci si fidanza in due, eh. Per 100 donne fidanzate esistono altrettanti uomini fidanzati. La donna forse si lamenta di meno dell'assenza di un compagno ed è per questo che vedi meno ragazze su certi forum.

muttley 20-04-2013 12:30

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055505)
Comunque ci si fidanza in due, eh. Per 100 donne fidanzate esistono altrettanti uomini fidanzati. La donna forse si lamenta di meno dell'assenza di un compagno ed è per questo che vedi meno ragazze su certi forum.

Secondo te perché, in un mondo che potrebbe garantire risorse bastevoli per offrire una vita dignitosa a 12 miliardi di persone e popolato "solo" da 7,5 miliardi, più della metà della popolazione continua a vivere sotto le soglie di povertà? Trattasi di iniqua ridistribuzione...ecco, lo stesso avviene anche nelle relazioni sentimentali :D

muttley 20-04-2013 12:46

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055461)
Il problema è che queste presunte alternative (come dico a Muttley) che leggono Bukowski o sentono i MCR o indossano la maglietta del Che, sono delle ragazze che - allo stesso modo delle oche piastrate - si presentano al mondo nascondendosi dietro stereotipi e comportamenti artefatti. Anche dove ho studiato io a lettere era pieno di gente così e a me non piaceva, perchè dietro a questi interessi cosiddetti intellettuali spesso non si celava una reale sensibilità, ma sono l'adesione conformistico a un mondo, per sentirsi paghe dell'identità forte che certi clichè regalano alla persona che li abbraccia.
È per questo che penso che la persona veramente libera sia quella che si avvicina alle cose senza pregiudizi e in maniera spontanea, che è attratta magari dall'arte per un suo bisogno interiore e non per il suo bisogno di rappresentarsi al mondo con un certo stile.
Partendo da come sono fatta io, penso che essere una persona completa e spontanea sia spaziare da "Anna dai capelli rossi", ai libri classici di Dickens o George Eliot per arrivare ad apprezzare Bukowsky o D. F. Wallace, senza chiudersi schematicamente in un prototipo standard o rigido di donna o uomo.

Come dico sempre a Muttley, dovreste vedere nella spontaneità e nella semplicità un valore, anzichè prendere in giro chi lo è e dichiara apertamente di amare "Tutti insieme appassionatamente" perchè le riporta alla mente la propria infanzia o ricordi....
Ti assicuro Varg che di ragazze così ce ne sono. basta saperle vedere e non ignorarle perchè affascinati da quelle più appariscenti.

Il tuo è un modo di ragionare molto adolescenziale e prende le coordinate da quella che Marco Russo è solito definire come "protezione dell'ego", ovvero il fatto che un po' tutti si cerca di giustificare i propri limiti (anzi la percezione di avere dei limiti) non soltanto mediante l'elaborazione di un'accurata e attenta analisi di ciò che si prova e del perché ci si sente così "limitati" e "in difetto" ma deprezzando e svalutando gli altri...in sostanza, attraverso la critica delle abitudini altrui arriviamo ad una parziale riabilitazione della bassa opinione che abbiamo di noi. Chi ti dice che una persona che segua determinate mode lo faccia necessariamente per convenzione, conformismo, paura di restare esclusa? E soprattutto, qualora tale interpretazione corrispondesse alla realtà, che ci sarebbe di male per noi, per il giudizio che abbiamo di noi stessi? Non credo siano necessari tutti questi processi mentali autogiustificatori e autoconsolatori ai fini dell'autoriabilitazione...non abbiamo bisogno di sentirci superiori a nessuno, in quanto non siamo né superiori né inferiori. Se io avverto un deficit nella mia persona, sarebbe più giusto limitarsi a capire le ragioni profonde che mi portano ad avvertire questo deficit e tentare di scardinarle invece di attribuire al popolo bue proiezioni mie ed assolutamente mie su quelli che sono i loro atteggiamenti e le loro motivazioni.
Se io decido di comprare un'autovettura economica, non di grido, ma che ritengo abbia un motore solido e adatto alle mie esigenze, non andrò a criticare quelli che, stando alla mia valutazione, hanno acquistato la Mini Cooper S perché "faceva figo"...continuerò sulla mia strada e se avrò problemi al motore andrò dal meccanico per un controllo invece di dire che la Mini Cooper S dà meno problemi ma costa di più, non è da intenditori di auto, è da conformisti, da omologati ecc. ecc.

Zanna92 20-04-2013 13:49

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1055447)
Alla fine,e io non voglio fare la parte dello zerbino o del lecca culo,ci mancherebbe,ma alla fine siete quasi irrispettosi verso le donne di questo forum,dicono ogni santa volta "no,non è vero vi sbagliate",aprono topic in cui lamentano la mancanza di uomo gentile ecc. e voi poi scrivete ste cose...fomentate l'odio verso voi stessi da soli,poi magari aprite thread con scritto "perchè le forumiste non ci aiutano" -.-

Ma non è vero,se rileggi tutte le risposte alcune hanno anche confermato di essere attratte dalla marmaglia. Poi magari quelle che dicono che non è vero predicano bene e razzolano male, che cosa ne sappiamo? Del resto non mi tange molto il fatto che io possa risultare indirettamente rispettoso nei confronti delle donne,sarebbero in ogni modo disgustate da me a causa del mio aspetto fisico.

Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055461)
Come dico sempre a Muttley, dovreste vedere nella spontaneità e nella semplicità un valore, anzichè prendere in giro chi lo è e dichiara apertamente di amare "Tutti insieme appassionatamente" perchè le riporta alla mente la propria infanzia o ricordi....
Ti assicuro Varg che di ragazze così ce ne sono. basta saperle vedere e non ignorarle perchè affascinati da quelle più appariscenti.

Come ho già scritto X volte,non sono MAI stato attratto dalle ragazze appariscenti,ma da quelle giudicate dai più brutte e timide,cui comunque non sono mai interessato perché qualsiasi ragazza oggi aspira al meglio a causa dei media spazzatura.

paccello 20-04-2013 13:51

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055505)
Forse perchè la donna non ha così bisogno di avere per forza un uomo al suo fianco, né di fare sesso a tutti i costi. Ho amiche single che stanno bene anche così, anche se idealmente vorrebbero un ragazzo. Però non lo ricercano spasmodicamente, forse perché sono meno legate al bisogno del soddisfacimento fisico a tutti i costi.
Comunque ci si fidanza in due, eh. Per 100 donne fidanzate esistono altrettanti uomini fidanzati. La donna forse si lamenta di meno dell'assenza di un compagno ed è per questo che vedi meno ragazze su certi forum.

Pensa che ci sono anche tanti uomini che non è che non la ricerchino spaspmodicamente, ma non la ricercano proprio, schiacciati dalle convenzioni, da rifiuti pesanti, dalla consapevolezza di essere fuori dai giochi e di doversi rivolgere a una nicchietta se non probabilmente a ragazze non attraenti, di dover sfoderare Sicurezza (c) che non hanno o non a sufficienza, dallo stress che comporta lo sbattersi per una che non sai ancora nemmeno quanto ti interesserà, ecc.

liuk76 20-04-2013 14:22

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055505)
Forse perchè la donna non ha così bisogno di avere per forza un uomo al suo fianco, né di fare sesso a tutti i costi. Ho amiche single che stanno bene anche così, anche se idealmente vorrebbero un ragazzo. Però non lo ricercano spasmodicamente, forse perché sono meno legate al bisogno del soddisfacimento fisico a tutti i costi.

Beh, non credo che sia un comportamento comune di tutte le donne ma solo di singoli soggetti.
Inoltre, io ritengo che questa convinzione sia frutto proprio di una tua considerazione:

Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055461)
sono delle ragazze che - allo stesso modo delle oche piastrate - si presentano al mondo nascondendosi dietro stereotipi e comportamenti artefatti.

Io ho il dubbio che molte donne serene della loro astinenza dalle due esse, stiano in realtà mentendo a sé stesse proprio per quanto quotato.

muttley 20-04-2013 15:01

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1055526)
dalla consapevolezza di essere fuori dai giochi e di doversi rivolgere a una nicchietta se non probabilmente a ragazze non attraenti, di dover sfoderare Sicurezza (c) che non hanno o non a sufficienza,

Sono comunque tutti aspetti che riguardano il carattere, quindi legati a processi di autopercezione e autoconvincimento e, pertanto, dotati di ampi margini di modificabilità.

paccello 20-04-2013 16:22

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055564)
Sono comunque tutti aspetti che riguardano il carattere, quindi legati a processi di autopercezione e autoconvincimento e, pertanto, dotati di ampi margini di modificabilità.

Il carattere per me non è autopercezione e autoconvincimento, o almeno, lo è solo in parte. Non penso che siamo dei Barbapapà. Ho scritto: "consapevolezza di essere fuori dai giochi": mi riferisco all'inesperienza oltre una certa età (che c'entra il carattere? C'entrava, ma il passato è andato) e all'essere introversi, anche. La Sicurezza (c), certo, può essere migliorata, così come si può mitigare il carattere, assumere più socievolezza, ma ciò non toglie che il tutto rimanga un percorso assolutamente in salita e che le difficoltà permangano, e credo lo capisca anche tu.
Non vorrei battere sempre sullo stesso tasto (va beh che detto a te... :ridacchiare:), ma che l'introversione e l'inesperienza piacciano una poco e l'altra nulla, non è certo solo questione di autopercezione.

muttley 20-04-2013 17:18

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Il carattere non è l'espressione di un genoma: noi non siamo timidi o insicuri allo stesso modo in cui possiamo avere gli occhi chiari o scuri. Siamo tali perché abbiamo interiorizzato in un determinato modo le esperienze vissute nei primissimi anni di vita che ci sono rimaste dentro in qualità di tracce mnestiche™, e che si ripetono in noi come automatismi psichici. Individuarle e demolirle piano piano deve diventare il nostro compito, laddove queste caratteristiche limitano la qualità delle nostre vite e ci inducono alla sofferenza psicologica.

Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1055608)
ciò non toglie che il tutto rimanga un percorso assolutamente in salita e che le difficoltà permangano

D'accordo ma, come dice un antico proverbio meneghino, "piutost che nient' l'è mej piutost" :D
Le difficoltà permangono ma superarle gradino dopo gradino è comunque un buon pretesto per spingere se stessi al cambiamento, altrimenti si rischia di cadere nella pericolosa trappola della polarizzazione tra tutto e niente, della serie: siccome anche se miglioro non potrò raggiungere la vetta, tanto vale condannarsi alle catene.

mr.Nessuno 20-04-2013 17:25

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
in base alla mia esperienza di vita sociale, non molto varia, ma sufficiente ho notato la stessa cosa, ho conosciuto stronzi, figobulli, gente che a 15 anni aveva già precedenti penali, gente con un passato losco dove entravano ed uscivano di galera così come ho conosciuto ragazzi normalissimi, i primi erano sempre tutti rigorosamente fidanzati, gli altri, i buoni, ben pochi.

Quindi checche se ne dica del "non è vero" sono emerite cavolate, la pura realtà è quella, basta vedere quante donne si fanno menare a ripetizione e non dicono mai nulla.

clizia 20-04-2013 17:59

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055513)
Il tuo è un modo di ragionare molto adolescenziale e prende le coordinate da quella che Marco Russo è solito definire come "protezione dell'ego", ovvero il fatto che un po' tutti si cerca di giustificare i propri limiti (anzi la percezione di avere dei limiti) non soltanto mediante l'elaborazione di un'accurata e attenta analisi di ciò che si prova e del perché ci si sente così "limitati" e "in difetto" ma deprezzando e svalutando gli altri...in sostanza, attraverso la critica delle abitudini altrui arriviamo ad una parziale riabilitazione della bassa opinione che abbiamo di noi. Chi ti dice che una persona che segua determinate mode lo faccia necessariamente per convenzione, conformismo, paura di restare esclusa? E soprattutto, qualora tale interpretazione corrispondesse alla realtà, che ci sarebbe di male per noi, per il giudizio che abbiamo di noi stessi? Non credo siano necessari tutti questi processi mentali autogiustificatori e autoconsolatori ai fini dell'autoriabilitazione...non abbiamo bisogno di sentirci superiori a nessuno, in quanto non siamo né superiori né inferiori. Se io avverto un deficit nella mia persona, sarebbe più giusto limitarsi a capire le ragioni profonde che mi portano ad avvertire questo deficit e tentare di scardinarle invece di attribuire al popolo bue proiezioni mie ed assolutamente mie su quelli che sono i loro atteggiamenti e le loro motivazioni.
Se io decido di comprare un'autovettura economica, non di grido, ma che ritengo abbia un motore solido e adatto alle mie esigenze, non andrò a criticare quelli che, stando alla mia valutazione, hanno acquistato la Mini Cooper S perché "faceva figo"...continuerò sulla mia strada e se avrò problemi al motore andrò dal meccanico per un controllo invece di dire che la Mini Cooper S dà meno problemi ma costa di più, non è da intenditori di auto, è da conformisti, da omologati ecc. ecc.


Scusami, ma sarai tu ad avere modi di pensare adolescenziali. Perchè ti devi ergere a giudice delle opinioni altrui, dispensando giudizi tranchant sulla loro presunta qualità e/o profondità? Mi sembri alquanto arrogante e presuntuoso nel tuo modo di porti almeno nei miei confronti.
Ti assicuro che le mie affermazioni derivano da esperienze vissute, da osservazioni sugli esseri umani e sul loro modo di fare, dalle delusioni ricevute più volte nel constatare la incoerenza di certi individui tra il modi di mostrarsi e quello reale di essere.
Ho quindi notato che spesso le persone ricercano un'identità forte, identificandosi in un stile e in simboli ben precisi, ma non sempre aderire a uno stile corrisponde a un certo grado di consapevolezza di sè o del mondo o a un percorso realmente meditato.
Anzi, chi abbraccia in modo rigido e poco flessibile a uno stile spesso non ci ragiona su, nè lo mette in discussione, aderendovi in maniera acritica solo perchè così può far parte di un gruppo. Preferisco le intelligenze vive e libere da qualsiasi ideologia (più o meno manifesta), che scelgono di volta in volta in cosa credere o pensare, senza farsi influenzare da ciò che "è figo" o più accreditato dall'ambiente che si frequenta. E soprattutto apprezzo l'integrità della persona che non si vende per piacere agli altri o per ottenere dei vantaggi. Io ho questi valori, forse tu no e non comprendi il mio punto di vista.
Tu pensi sempre che dietro a queste mie affermazioni ci sia per forza un desiderio di svalutare gli altri per sentirmi migliore io. Scusami, ma mi stai dando della meschina che svaluta in modo gretto gli altri per sentirsi meglio: mi sento anche offesa da queste tue affermazioni.
Tu sei sempre molto garantista verso i cosiddetti "vincenti" e gli altri in genere, ma ben poco incline a credere alle idee espresse dagli altri timidi e/o fobici, partendo dal pregiudizio che ogni idea da loro esposta sia per forza frutto di maldicenza invidiosa o insicurezza.
Se ti dico che sono rimasta molto delusa da certe persone che si professavano nel look e nei modi di sinistra, impegnate ecc ecc. perchè non ci devi credere? Molte di queste persone mi hanno trattato come la Margherita di "Caterina va in città" ha trattato Caterina: cercavano di cambiarmi e rendermi simile a loro perchè forse non mi accettavano per quello che ero veramente, visto che non rientravo nel loro clichè. E il non saper accettare l'altro per ciò che è mi sembra un gesto tutt'altro che di sinistra. A monte di queste esperienze io mi faccio le mie opinioni, se poi non ti stanno bene affari tuoi.
Sei talmente garantista verso quel mondo che tu invidi tanto e guardi coi lucciconi agli occhi, che sei persino in grado di dire a chi afferma di aver subito del bullismo che forse è solo un parto della sua mente. Non rispetti nè la sofferenza altrui nè le opinioni espresse dagli altri, tacciandole come "bambinesche".
Non capisco perchè tu debba trollarmi sempre e intervenire sempre quando parlo io, stuzzicandomi volutamente. Potresti farmi la cortesia di non rispondermi più solo per provocarmi? Grazie.

paccello 20-04-2013 20:28

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055641)
Il carattere non è l'espressione di un genoma: noi non siamo timidi o insicuri allo stesso modo in cui possiamo avere gli occhi chiari o scuri. Siamo tali perché abbiamo interiorizzato in un determinato modo le esperienze vissute nei primissimi anni di vita che ci sono rimaste dentro in qualità di tracce mnestiche™, e che si ripetono in noi come automatismi psichici. Individuarle e demolirle piano piano deve diventare il nostro compito, laddove queste caratteristiche limitano la qualità delle nostre vite e ci inducono alla sofferenza psicologica.

Muttley, non prendiamoci in giro. A parte che non credo si possa essere dei millefacce o dei Barbapapà, come scrivevo, e racchiudere in una persona uno spettro di 360 gradi o venti tipi di carattere. Ma poi, parli di timidezza, ma per quanto riguarda l'introversione invece? E' un tratto caratteriale degno come l'estroversione, ma che piace molto meno, anche all'altro sesso. Di fronte a ciò che me ne faccio di tutto questo discorso che hai scritto? A me non interessa demolire la mia introversione pian piano: non sarei più io! E dirò di più: in certi contesti non sono neppure così intro, ma di partners manco a parlarne.

paccello 20-04-2013 20:32

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Dubito che tanti tamarrazzi omologati seguano un certo stile (dando a questa parola un senso ampio) a causa di una profonda riflessione, ma perché, scusate la scorrettezza politica, lì riescono ad arrivare, fermandosi a dati semplici, esteriori e superficiali che non impegnano la mente e cmq assicurano riscontro con (una parte delle esponenti del) l'altro sesso.

muttley 20-04-2013 20:58

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055656)
Ti assicuro che le mie affermazioni derivano da esperienze vissute, da osservazioni sugli esseri umani e sul loro modo di fare, dalle delusioni ricevute più volte nel constatare la incoerenza di certi individui tra il modi di mostrarsi e quello reale di essere.

Tue esperienze ≠ verità. Vale il solito discorso antigeneralizzazione: se abbiamo incontrato nel nostro percorso di vita persone che non ci sono piaciute e, guarda caso, tali persone appartenevano (nel senso che potevano essere annoverate) a determinati tipi umani, non significa che certe categorie siano riassumibili in base alle nostre impressioni. Ho incontrato solo donne che mi hanno tradito? Bene, significa che tutte le donne sono traditrici? O forse che ho avuto sfortuna io?


Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055656)
Ho quindi notato che spesso alcune persone ricercano un'identità forte, identificandosi in un stile e in simboli ben precisi, ma non sempre aderire a uno stile corrisponde a un certo grado di consapevolezza di sè o del mondo o a un percorso realmente meditato.

Così va meglio

Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055656)
Se ti dico che sono rimasta molto delusa da certe persone che si professavano nel look e nei modi di sinistra, impegnate ecc ecc. perchè non ci devi credere?

Idem come sopra: tue esperienze ≠ verità, ma non nel senso che non credo a quello che racconti, bensì il fatto che non dovremmo mai elevare quello che ci capita a paradigma rappresentativo di intere categorie né a filtro pre-interpretativo quando ci rapportiamo con la gente. Le persone andrebbero giudicate una per una, prima ancora che per categorie.


Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055656)
Sei talmente garantista verso quel mondo che tu invidi tanto e guardi coi lucciconi agli occhi, che sei persino in grado di dire a chi afferma di aver subito del bullismo che forse è solo un parto della sua mente.

Arrivo persino a dire che la maggioranza dei discorsi che appaiono su questo forum relativamente a quanto siano cattive e insensibili le donne non mi convincono e non certo perché non esistano donne cattive e insensibili ma perché quando noti che si batte sempre sullo stesso tasto, qualche dubbio in testa te lo fai venire. Non dico che non si possa aver subito bullismo ma se una persona non fa che parlare di quello e si porta dietro determinate esperienze anche nell'età adulta, allora credo che il problema consista in una questione di percezioni distorte piuttosto che di realtà effettiva.

Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1055762)
Muttley, non prendiamoci in giro. A parte che non credo si possa essere dei millefacce o dei Barbapapà

Può darsi di si, può darsi di no, forse non cambieremo mai interamente, forse nemmeno ci interessa, ma perché ritenere che un tratto caratteriale sia parte di noi come un tratto fisico?

Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1055762)
A me non interessa demolire la mia introversione pian piano: non sarei più io! E dirò di più: in certi contesti non sono neppure così intro, ma di partners manco a parlarne.

Forse dovresti scrivere: non sarei più quello che in fondo voglio essere e non c'è nulla di male in tutto questo, anch'io mica voglio diventare estroverso. Quanto ai partners credo che più che l'introversione sia l'insicurezza a pesare e, a mio avviso, questa non è un tratto del carattere (ammesso e non concesso che quest'ultimo non si possa modificare più di tanto).

paccello 20-04-2013 21:08

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055796)
Può darsi di si, può darsi di no, forse non cambieremo mai interamente, forse nemmeno ci interessa, ma perché ritenere che un tratto caratteriale sia parte di noi come un tratto fisico?

Perchè è così. Esempio, io so di essere calmo e non aggressivo. L'essere violento non mi appartiene, lo so, lo sento dentro di me, quando raramente lo sono stato, mi sono sentito come sporco, sbagliato, come se fosse stata un'esperienza da rimuovere. Quindi? Non è questa una parte di me?

muttley 20-04-2013 21:10

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Tutto scorre (cit.), anche il carattere, che poi è solo un'astrazione.

paccello 20-04-2013 21:25

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055802)
Tutto scorre (cit.), anche il carattere, che poi è solo un'astrazione.

No, non la vedo così. Io non sono nessuno, sono io col mio carattere, per quanto possa essere suscettibile di cambiamenti. La si mena tanto col costruirsi un'identità e una personalità, e poi il carattere sarebbe nulla di che?

muttley 20-04-2013 21:28

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
identità e personalità sono alcuni dei feticci più pericolosi della società occidentale

Walla 20-04-2013 22:45

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
A me pare che state tutti a ragionare per stereotipi. A milioni di donne piacciono i cattivi ragazzi e Muttley ci avrà sbattuto il muso tante volte, poretto!:(
Clizia che difende i suoi gusti ma tanto se uno gli venisse a dire, che so, che ascolta Gigi D'Alessio lo manderebbe dritto a quel paese (scusa, non ti do della snob, ma un pochinello troppo intellettuale lo sei).
Voi cercate il tipo o tipa che vi interessa e lasciate perdere chi non vi interessa, tanto la morale è sempre quella: sono sociofobico/a indi per cui non trovo amici e penso che sono cattivi gli altri che non vogliono fare amicizia con me. Voglio la tipa e non la trovo e sono le tipe che non capiscono quelli come me.

Labocania 20-04-2013 23:03

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055461)
Il problema è che queste presunte alternative (come dico a Muttley) che leggono Bukowski o sentono i MCR o indossano la maglietta del Che, sono delle ragazze che - allo stesso modo delle oche piastrate - si presentano al mondo nascondendosi dietro stereotipi e comportamenti artefatti. Anche dove ho studiato io a lettere era pieno di gente così e a me non piaceva, perchè dietro a questi interessi cosiddetti intellettuali spesso non si celava una reale sensibilità, ma sono l'adesione conformistico a un mondo, per sentirsi paghe dell'identità forte che certi clichè regalano alla persona che li abbraccia.

Sottoscrivo!
In certi ambienti Bukowski e Nietzsche e Tarantino sono i must che in altri ambienti corrispondono agli articoli di moda.
Quote:

È per questo che penso che la persona veramente libera sia quella che si avvicina alle cose senza pregiudizi e in maniera spontanea, che è attratta magari dall'arte per un suo bisogno interiore e non per il suo bisogno di rappresentarsi al mondo con un certo stile.
Difficile essere liberi in questa maniera: quasi impossibile è accostarsi a qualsiasi opera d'arte con lo spirito privo di qualsiasi condizionamento.


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055796)
Arrivo persino a dire che la maggioranza dei discorsi che appaiono su questo forum relativamente a quanto siano cattive e insensibili le donne non mi convincono e non certo perché non esistano donne cattive e insensibili ma perché quando noti che si batte sempre sullo stesso tasto, qualche dubbio in testa te lo fai venire. Non dico che non si possa aver subito bullismo ma se una persona non fa che parlare di quello e si porta dietro determinate esperienze anche nell'età adulta, allora credo che il problema consista in una questione di percezioni distorte piuttosto che di realtà effettiva.

Sono arrivato anch'io alla medesima convinzione e qualche volta temo di non riuscire a vedere buonafede nelle percezioni distorte di certi utenti.

Warlordmaniac 21-04-2013 00:08

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055802)
Tutto scorre (cit.), anche il carattere, che poi è solo un'astrazione.

E' un'astrazione solo perché non si riesce a capire la chimica di un certo carattere. Ma tutto è chimica e tutto è reale.

Warlordmaniac 21-04-2013 00:20

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055505)
Forse perchè la donna non ha così bisogno di avere per forza un uomo al suo fianco, né di fare sesso a tutti i costi. Ho amiche single che stanno bene anche così, anche se idealmente vorrebbero un ragazzo. Però non lo ricercano spasmodicamente, forse perché sono meno legate al bisogno del soddisfacimento fisico a tutti i costi.

Come scrivo spesso, il bisogno sessuale è fastidioso solo se si è nella fase della dipendenza e si perde l'usanza (ad esempio, quando si viene lasciati dal partner). Un inattivo è come un non fumatore; non soffrirà di astinenza o perlomeno potrà tenerla sotto controllo attraverso la sessualità introversa o le sublimazioni. E questo vale per uomini e donne.

La differenza vera tra uomini e donne? La sessualità maschile è incentrata sulla necessità di marketing dei successi passati; quella femminile no, anzi, spesso la richiesta è di affidabilità, provata da uno scarso curriculum.
Quindi per l'uomo, la donna porta donna e quindi ci saranno maggiori motivazioni.


Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055505)
Comunque ci si fidanza in due, eh. Per 100 donne fidanzate esistono altrettanti uomini fidanzati. La donna forse si lamenta di meno dell'assenza di un compagno ed è per questo che vedi meno ragazze su certi forum.

E chissà come mai si lamenta di meno!
Ma a parte questo, so bene che ci si fidanza in due, ma reputo questo forum un vivaio non comune di ragazzi considerati "non cattivi". Se fosse come dici tu, di donne ne passerebbero molte di più, come di uomini ne passano molti nei siti con foto di donne superbellissime.

Winston_Smith 21-04-2013 17:52

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055467)
Ti assicuro che le donne hanno lo stesso identico problema. Ho svariate amiche che difficilmente si innamorano per via della loro "spocchia". Difficilmente sono attratte da persone dell'altro sesso, proprio perchè magari cercano persone sensibili e intelligenti, ma nella massa generale e indistinta di persone non sempre è facile trovarne.

Il problema di non riuscire a trovare una persona che ci piaccia e di non riuscire a trovarne una a cui piacere sono due problemi diversi (non faccio classifiche di gravità) e non assimilabili.

Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055467)
La difficoltà dell'uomo timido è magari connessa allo stereotipo che debba essere per forza lui a farsi avanti. Su questo punto vi do ragione. Comunque se una donna è realmente interessata a qualcuno, vi assicuro che i suoi segnali li manda, anche se in maniera più soft e discreta.

Con rispetto parlando, con questi segnali da soli ci si fa la birra.

Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1055505)
Comunque ci si fidanza in due, eh. Per 100 donne fidanzate esistono altrettanti uomini fidanzati. La donna forse si lamenta di meno dell'assenza di un compagno ed è per questo che vedi meno ragazze su certi forum.

O forse bisogna considerare i risultati di questo sondaggio, specialmente le ultime due opzioni:

http://www.fobiasociale.com/siete-fidanzati-e-29351/

Clizia, un po' meno di stupore di fronte all'ovvio da te me lo aspetterei...

Winston_Smith 21-04-2013 18:14

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1055796)
Tue esperienze ≠ verità. Vale il solito discorso antigeneralizzazione: se abbiamo incontrato nel nostro percorso di vita persone che non ci sono piaciute e, guarda caso, tali persone appartenevano (nel senso che potevano essere annoverate) a determinati tipi umani, non significa che certe categorie siano riassumibili in base alle nostre impressioni. Ho incontrato solo donne che mi hanno tradito? Bene, significa che tutte le donne sono traditrici? O forse che ho avuto sfortuna io?




Così va meglio



Idem come sopra: tue esperienze ≠ verità, ma non nel senso che non credo a quello che racconti, bensì il fatto che non dovremmo mai elevare quello che ci capita a paradigma rappresentativo di intere categorie né a filtro pre-interpretativo quando ci rapportiamo con la gente. Le persone andrebbero giudicate una per una, prima ancora che per categorie.

Grande Mattel, finalmente ti addentri nei sentieri dell'anticategorizzazione!
Ora il passo successivo sarà giudicare anche il fenomeno dell'attrazione sessuale dal punto di vista della singola persona, invece che delle categorie uomo-donna :occhiali:

muttley 21-04-2013 19:39

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Le condizioni per l'eccitabilità si verificano con minor frequenza nelle donne, non parlo della forza di quest'ultima ma delle possibilità che essa si verifichi. Esistono poi altre differenze nel modo di vivere la sessualità, ad esempio la durata del periodo refrattario e altro, e sono tutti elementi di distinzione.
La biologia viene prima della cultura e, pur riconoscendo che quest'ultima abbia sconfinato nel voler creare dissomiglianze spesso inesistenti, su qualcosa di realmente esistente avrà pur dovuto basarsi.

nihil_ 21-04-2013 19:46

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1056515)
Le condizioni per l'eccitabilità si verificano con minor frequenza nelle donne, non parlo della forza di quest'ultima ma delle possibilità che essa si verifichi.

nanana , manco per nulla!

muttley 21-04-2013 19:49

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Sei mai stata nel corpo di un uomo? E allora chennesai? :D Anch'io non sono mai stato nel corpo di una donna, ma ricordo di aver letto una testimonianza (forse proprio su questo forum o su un altro) di una donna che stava cambiando sesso, accingendosi così a compiere il passaggio da fimmena a masculo...ebbene, la signora in questione, dopo essere stata sottoposta alle prime fasi di bombardamento ormonale, asserì che non riusciva a capire come facessero gli uomini a trattenersi dal saltare addosso alla maggior parte delle donne, vista e considerata l'eccitazione così prorompente da ella provata per via della nuova "dotazione" ormonale.

Winston_Smith 21-04-2013 19:52

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1056515)
Le condizioni per l'eccitabilità si verificano con minor frequenza nelle donne, non parlo della forza di quest'ultima ma delle possibilità che essa si verifichi. Esistono poi altre differenze nel modo di vivere la sessualità, ad esempio la durata del periodo refrattario e altro, e sono tutti elementi di distinzione.
La biologia viene prima della cultura e, pur riconoscendo che quest'ultima abbia sconfinato nel voler creare dissomiglianze spesso inesistenti, su qualcosa di realmente esistente avrà pur dovuto basarsi.

Anche ammesso ciò, la scelta del partner è un fenomeno più complesso, che va oltre queste considerazioni.

nihil_ 21-04-2013 19:54

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1056524)
Sei mai stata nel corpo di un uomo? E allora chennesai? :D Anch'io non sono mai stato nel corpo di una donna, ma ricordo di aver letto una testimonianza (forse proprio su questo forum o su un altro) di una donna che stava cambiando sesso, accingendosi così a compiere il passaggio da fimmena a masculo...ebbene, la signora in questione, dopo essere stata sottoposta alle prime fasi di bombardamento ormonale, asserì che non riusciva a capire come facessero gli uomini a trattenersi dal saltare addosso alla maggior parte delle donne, vista e considerata l'eccitazione così prorompente da ella provata per via della nuova "dotazione" ormonale.

ah ecco però come hai detto tu è un bombardamento ormonale!Insomma una circostanza particolare quella del cambiamento di sesso!

muttley 21-04-2013 22:36

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1056526)
Anche ammesso ciò, la scelta del partner è un fenomeno più complesso, che va oltre queste considerazioni.

Si ma scelta del partner diverso da frequenza dell'eccitabilità, che è ciò a cui faccio riferimento io

Warlordmaniac 21-04-2013 22:50

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1056524)
Sei mai stata nel corpo di un uomo? E allora chennesai? :D Anch'io non sono mai stato nel corpo di una donna, ma ricordo di aver letto una testimonianza (forse proprio su questo forum o su un altro) di una donna che stava cambiando sesso, accingendosi così a compiere il passaggio da fimmena a masculo...ebbene, la signora in questione, dopo essere stata sottoposta alle prime fasi di bombardamento ormonale, asserì che non riusciva a capire come facessero gli uomini a trattenersi dal saltare addosso alla maggior parte delle donne, vista e considerata l'eccitazione così prorompente da ella provata per via della nuova "dotazione" ormonale.

Di solito riusciamo a trattenerci, quindi evidentemente, hanno sbagliato le dosi di testosterone.

muttley 21-04-2013 22:52

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Si, ma evidentemente la tipa non aveva mai provato simili scatti di eccitazione per così tanti esemplari umani in così poco tempo per via degli ormoni, di conseguenza non era ancora in grado di "domare" l'impeto dei nuovi ormoni

Labocania 21-04-2013 22:59

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1056515)
La biologia viene prima della cultura e, pur riconoscendo che quest'ultima abbia sconfinato nel voler creare dissomiglianze spesso inesistenti, su qualcosa di realmente esistente avrà pur dovuto basarsi.

E' importante che l'uomo sia convinto di non esser fatto per vivere come un bruto, prodighi energie intellettuali per temperare le esigenze belluine che possono farlo smarrire, ma per quanto possa essere efficace l'azione della sua parte razionale, per quanto essa sia capace di renderlo un animale civile ed ordinato pur sempre animale rimane.

Ci è concesso solo di infiorettare le catene che trattengono al materiale con la bellezza delle arti e l'imponenza degli edifici speculativi.

Labocania 21-04-2013 23:01

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1056653)
Di solito riusciamo a trattenerci, quindi evidentemente, hanno sbagliato le dosi di testosterone.

Le hanno somministrato la pozione del dottor Jeckyll.

liuk76 22-04-2013 00:38

Re: Perché alle donne piacciono i cattivi ragazzi
 
Quote:

Originariamente inviata da ciarliera (Messaggio 1055120)
Fanno eccezione soltanto i tipi come Liuk a cui piaceranno sempre le bimbeminkie 17 enni :D scherzo Liuk :mrgreen:

:D

Le bimbeminkie 17 enni, passionali ed attraenti nonché con un'età apparente da ventenni, mi potrebbero piacere solo per i piaceri dell'alcova. ;)

Fuori dalla garçonnière una bimbaminkia ed il sottoscritto sono agli antipodi sempre e comunque...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.