![]() |
re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Favorevole al matrimonio ma contrario all'adozione per il motivo che poi un bambino con i genitori gay sicuramente verrà preso di mira insultato e deriso dai bulli per questo motivo, dalla sua infanzia fino alle superiori....
|
Re: matrimonio gay
Insomma bisogna assecondare gli intolleranti anziché combatterli.Mah.
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Oddio, non è che tu sia stata chiarissima... :pensando: O io non ho capito. Cioè una volta pensavi che le coppie di fatto fossero mosse da ragioni essenzialmente ideali. E adesso cosa pensi? :interrogativo: |
Re: matrimonio gay
Studio del sociologo dell’Università del Texas, Mark Regnerus a proposito dei figli cresciuti in coppie omosessuali. Il suo studio è apparso come dotato di un impianto metodologico inedito quantitativamente e qualitativamente. Si è basato su un campione più grande a livello nazionale, e soprattutto ha dato la parola ai “figli” (ormai cresciuti) di genitori omosessuali.
Fra i dati presentati, e che hanno creato scalpore, è emerso che il 12% pensa al suicidio (contro il 5% dei figli di coppie etero), sono più propensi al tradimento (40% contro il 13%), sono più spesso disoccupati (28% contro l’8%), ricorrono più facilmente alla psicoterapia (19% contro l’8%), sono più spesso seguiti dall’assistenza sociale rispetto ai coetanei cresciuti da coppie etero*sessuali sposate. Nel 40% dei casi hanno contratto una patologia trasmissibile sessualmente (contro l’8%), sono genericamente meno sani, più poveri, più inclini al fumo e alla criminalità. L’autore afferma inoltre che i pochi studi finora pubblicati, e che sostengono la teoria della “nessuna differenza” tra bambini cresciuti in famiglie etero e gay, «si basano su dati non casuali e non rappresentativi, utilizzano campioni di piccole dimensioni che non consentono la generalizzazione alla popolazione più ampia di famiglie gay e lesbiche». Il movimento LGBT negli Usa ha avviato una forte campagna di delegittimazione di Regnerus, spesso al limite dell’insulto e del linciaggio morale, con una violenza straordinaria. Sono stati firmati appelli perché l’Università del Texas licenziasse in tronco il ricercatore. Un’indagine interna è stata avviata, per verificare la scientificità dello studio. Il 29 agosto però sul sito web dell’Università del Texas è apparso questo comunicato: «L’Università del Texas ha stabilito che nessuna indagine formale può essere giustificata sulle accuse di cattiva condotta scientifica presentate contro il professore associato Mark Regnerus riguardo al suo articolo pubblicato sulla rivista “Social Science Research”». Secondo l’Università «Non ci sono prove sufficienti per giustificare un’inchiesta», e di conseguenza «la questione si considera chiusa dal punto di vista istituzionale». L’indagine interna ha dunque riconosciuto la legittimità del lavoro e la fedeltà al protocollo previsto dalla metodologia di ricerca. Considerando ciò si capisce per quale motivo le coppie dovrebbero essere formate da uomo e donna... |
Re: matrimonio gay
Che Paese sfigato l'Italia! Per formare una coppia bisogna chiedere il permesso a persone che credono di sapere tutto sull'amore...
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Che posizione hai riguardo all'adozione di figli da parte di coppie gay/lesbiche? Come motivi la tua posizione? (non è una domanda retorica: io stesso ho dei dubbi etici non "ideologici" al riguardo, mentre invece non ho dubbio alcuno sulla legittimità delle unioni omosex di qualunque tipo) |
Re: matrimonio gay
Quote:
Only 42 percent of respondents reported living with a ‘Gay Father’ and his partner for at least four months—and less than 2 percent reported doing so for at least three years.” Less than two per cent of those (two people, three?) said that their whole childhood was spent with their mother and her lesbian partner. (fonte: http://www.newyorker.com/online/blog...ing-study.html) Segue che, più che altro, quello è uno studio su famiglie disastrate. |
Re: matrimonio gay
Quote:
Più dubbi sull'"utero in affitto", diciamo, rispetto all'adozione. Non credo ci possano essere danni nel bambino, se i due genitori sono maturi e pronti a svolgere il proprio compito. Tempo fa ho visto un documentario italiano a riguardo che mi ha schiarito un po' le idee. Purtroppo non ricordo più il titolo, se lo ritrovo sul tubo lo posto anche qui. -EDIT- Eccolo: http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...f1df4a9b0.html |
Re: matrimonio gay
Quote:
Grazie.. Darò un'occhiata a quel documentario! (se ti interessa poi c'era quello de Il testimone, con Pif; probabilmente si trova su internet) |
Re: matrimonio gay
Personalmente sono contrario ai matrimoni/adozioni gay.
|
Re: matrimonio gay
Favorevole a tutto.
Ovvio che per un bambino adottato, crescere in una famiglia omosessuale non sarà facile, ma sarà sicuramente meno difficile della vita in orfanotrofio. E poi le difficoltà che arrivano dai giudizi della società esterna, in teoria, col tempo si attenueranno. Questo è quello che penso... E trovo ridicolo che quando qualcuno mi sente dire queste cose pensa che io sia omosessuale. Comunque il fatto è che in Europa siamo tra i pochissimi che non danno alcun riconoscimento alle coppie gay. Iniziamo da quello. |
Re: matrimonio gay
Come paese siamo molto indietro rispetto agli altri:testata:, comunque io sono favorevole a tutto, e non credo che l'orientamento del bambino venga influenzato;)
|
Re: matrimonio gay
Favorevole.
|
Re: matrimonio gay
Matrimoni gay/lesbici Favorevole
Utero in affitto contrario Fecondazione eterologa contrario Adozione x coppie omosessuali: priorità per le adozioni alle coppie etero, se poi ci sono ancora bambini da adottare allora ok alle coppie gay |
Re: matrimonio gay
io sono contro il martrimonio in generale, perchè se due persone si amano e vogliono vivere insieme possono farlo anche senza essere sposati... poi ognuno è libero di fare quello che vuole, se i gay vogliono sposarsi che si sposino! a me che me frega??...
|
Re: matrimonio gay
Favorevole a qualche riconoscimento giuridico alle coppie che lo richiedono indipendentemente dal loro sesso, ma contrario al matrimonio gay.
Sono contrario pure al matrimonio tradizionale però ne riconosco il valore. Sull'adozione si potrebbe discutere. Contrario in maniera assoluta alla retorica dei movimenti LGBT attuale, ho sempre nutrito una certa simpatia per il movimento omosessuale del '68. |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Gli etero non si sposano quasi più in chiesa e con abiti da cerimonia pomposi, convivenza docet, la controtendenza gay per il matrimonio mi pare un emerita boiata pubblicitaria, molti negozi che vendevano abiti da sposa han chiuso, Il settore in caduta libera? sarà questo il vero problema? |
Re: matrimonio gay
ditemi voi perche due gay che si amano e che pagano le tasse non possono avere gli stessi diritti, riconoscimenti e agevolazioni economiche di due etero sposati?
perche se pagano le tasse con gli altri non possono avere la pensione di reversibilità? se siete contrari al matrimonio tra gay allora vanno ridotte le tasse ai gay (sarà una provocazione ma con molta verità sotto) |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
io beh
favorevole a tutto:) |
Re: matrimonio gay
A parte che i matrimoni gay/omo durano poco, la prima coppia omo sposata in Francia, se divisa dopo neanche un anno per adulterio, percentualmente credo sia normale, un fattore ormonale... per i figli non saprei, tutti quelli che qui dentro hanno un rapporto pessimo con i genitori, hanno un padre e una madre, boh... cmqe, ce da dire che spesso i bambini sono attratti dalla figura materna, mentre le bambine da quella paterna, come risolvere l'ordine naturale delle cose?
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Sono solo contrario all adozione (o a che abbiano figli in generale).
Vi immaginate le prese in giro nei decenni per sti bambini ?? Perchè caricarli già dalla nascita di un fardello del genere? Forse fra qualche secolo quando la società sarà più evoluta. Per il resto facciano quel che vogliono. |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Dicevo che per molte persone sarebbe normale dare un bambino a 2 lesbiche, invece con una coppia di 2 uomini magari avrebbero delle perplessità. |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Contrario ad entrambe le cose, sia al matrimonio che all'adozione. Nel primo caso la famiglia è sacra e deve essere formata da un uomo e da una donna soprattutto se parliamo matrimonio religioso, altrimenti non si potrebbe più parlare di matrimonio, ma di una semplice unione che non ha nessun valore se non a livello legale.Nel secondo caso un bambino/a ha bisogno di una madre e di un padre e se vogliamo continuare ancora a farli nascere in maniera naturale e soprattutto come risultato dell'amore di due persone allora meglio lasciare stare le provette altrimenti in un futuro non molto lontano i bambini verranno tutti concepiti come dei prodotti agricoli in stile matrix. Se le altre nazioni hanno concesso tali diritti non significa che siano più sviluppati e avanzati di noi, anzi questa è una loro decisione che non ci dice nulla sulla naturalezza o meno della questione.
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Intanto a parte questo mi pare che in Svezia già è possibile dal 2009. |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
In svezia è riconosciuto dalla chiesa luterana svedese. In italia ovunque nel mondo nessuno ha mai parlato di matrimonio gay cattolico |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.