FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Riflettendo sull' ... """amore""" (https://fobiasociale.com/riflettendo-sull-amore-33294/)

paccello 07-02-2013 19:46

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 994364)
Se fossi nata maschio e taciturno, ti accorgeresti che quel caso è un caso normale, talmente normale che uno può andare avanti così tutta la vita.

:bene:
(10 caratt)

Betsy Cherry 07-02-2013 19:54

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 994301)
Betsy, tu per caso dimostri fisicamente meno dell'età che hai?

Purtroppo sì, perchè? :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da meryoc (Messaggio 994278)
prima no ora all eta di 30 anni ho capito che quando provo disagio e tipo una sensazione di ansia vuol dire che ho gia riconosciuto che non e' una persona che mi fa stare bene - basta ascoltare se stesse

Sai che hai ragione? E' successo anche a me che con alcuni ragazzi mi sentivo in ansia già dal principio e non a mio agio... Forse inconsciamente "fiutiamo" da subito quello più compatibile a noi, anche se io non sono molto "allenata" in questo :mrgreen:

Manes. 07-02-2013 19:59

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
"L'amore è la risposta ma, mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande..."
Woody Allen

Holly 07-02-2013 20:12

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da meryoc (Messaggio 994278)
prima no ora all eta di 30 anni ho capito che quando provo disagio e tipo una sensazione di ansia vuol dire che ho gia riconosciuto che non e' una persona che mi fa stare bene - basta ascoltare se stesse

Anch'io la penso così, assecondare le proprie sensazioni permette di capire se una persona fa per noi o meno quasi subito, così come si può capire che una persona non fa al caso nostro quando ci poniamo troppe domande sul suo conto o siamo indecise.

meryoc 07-02-2013 20:28

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 994533)
Purtroppo sì, perchè? :interrogativo:



Sai che hai ragione? E' successo anche a me che con alcuni ragazzi mi sentivo in ansia già dal principio e non a mio agio... Forse inconsciamente "fiutiamo" da subito quello più compatibile a noi, anche se io non sono molto "allenata" in questo :mrgreen:

ehehehe vedi che tra donne ci si capisce
io pensa che prima dicevo - ma perche quando conosco uno che mi attrae vado in ansia
invece no quella non e' ansia e' un senso di rifiuto -- io invece mi mortificavo , capita alle ragazze che sono state poco amate da piccole , non sanno riconoscere quando e' una sensazione piacevole , e quando uno fa lo stupido , ti corteggia in modo patetico e mediocre ti fai bastare quel poco perche pensi che non esiste di piu ' - quello e' l amore pensi .. invece ..
l avevo letto su un libro , poi ne ho parlato con la mia psicologa e insieme abbiamo fatto una terapia che mi ha aiutato --
poi piu sai dire no e piu l autostima e il valore di te stessa aumenta )

Milo 07-02-2013 21:13

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 994420)
qualcosa che e' immutabile.

Tipo?diamanti?molti uomini già lo fanno...

meryoc 07-02-2013 21:19

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
milo lo fanno gli uomini messi male
che se non comprano la donna
non li si prende nessuno

Betsy Cherry 07-02-2013 21:48

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da meryoc (Messaggio 994578)
capita alle ragazze che sono state poco amate da piccole , non sanno riconoscere quando e' una sensazione piacevole , e quando uno fa lo stupido , ti corteggia in modo patetico e mediocre ti fai bastare quel poco perche pensi che non esiste di piu ' - quello e' l amore pensi .. invece ..

Quoto in pieno, io davvero non riesco a distinguere le due cose. Dovrei fare pratica ma la timidezza me lo consente entro certi limiti xD

Halastor 07-02-2013 23:31

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Holly (Messaggio 994561)
Anch'io la penso così, assecondare le proprie sensazioni permette di capire se una persona fa per noi o meno quasi subito, così come si può capire che una persona non fa al caso nostro quando ci poniamo troppe domande sul suo conto o siamo indecise.

No io la penso in maniera praticamente opposta... per me è impossibile sapere se può nascere qualcosa con una persona se non frequentandola con una certa assiduità giorno per giorno. Per me le persone che si aspettano che da un paio di uscite nasca qualcosa, colpo di fulmine o scintilla o chissà cosa... sono da evitare proprio. ... :sisi:

matthew 08-02-2013 01:02

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Manes. (Messaggio 994541)
"L'amore è la risposta ma, mentre aspettate la risposta, il sesso può suggerire delle ottime domande..."
Woody Allen

Io sono giunto alla conclusione che bisogna cercare l'amore attraverso il sesso.Prima o poi ti capita a culo una che ti ama e che magari riesci ad amare.
L'illusione di trovare l'amore con i sentimenti non porta che alla rovina.

liuk76 08-02-2013 01:18

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da matthew (Messaggio 994818)
Io sono giunto alla conclusione che bisogna cercare l'amore attraverso il sesso.Prima o poi ti capita a culo una che ti ama e che magari riesci ad amare.
L'illusione di trovare l'amore con i sentimenti non porta che alla rovina.

Non per darti contro ma trovo alquanto insensata questa conclusione.

Sesso come ricerca d'amore? Il sesso può essere fine a sé stesso oppure una manifestazione di un sentimento, per cui ci dev'essere un sentimento di fondo che nasce da ben altri presupposti.

Continuo a ripetere che le tue teorie si basano su delusioni avute e che sono lontane dalla realtà.

Non voglio deluderti ma è caso più unico che raro che tu possa trovare un'amante in tal modo.

matthew 08-02-2013 01:37

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 994837)
Non per darti contro ma trovo alquanto insensata questa conclusione.

Sesso come ricerca d'amore? Il sesso può essere fine a sé stesso oppure una manifestazione di un sentimento, per cui ci dev'essere un sentimento di fondo che nasce da ben altri presupposti.

Continuo a ripetere che le tue teorie si basano su delusioni avute e che sono lontane dalla realtà.

Non voglio deluderti ma è caso più unico che raro che tu possa trovare un'amante in tal modo.

Guarda che se parlo in un certo modo non e`solo per fregature personali,ma soprattutto per testimonianza di tanti amici e conoscenti.Il piu`delle coppie stabili che conosco hanno cominciato per gioco e per semplice sesso.
Noi altri sentimentali sbagliamo,forse questa societa`non e`fatta per le emozioni ed i sentimenti.

Warlordmaniac 08-02-2013 22:11

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 994533)
Purtroppo sì, perchè? :interrogativo:

Perché sei neotenica; neotenica in volto e, come succede spesso, anche interiormente.
Noi neotenici siamo i moderni, cioè come ti ho spiegato, quelli che risentono meno dei geni remoti e più di quelli recenti.

Se i gusti sessuali sono stupidi per definizione, i nostri gusti sono un po' meno stupidi (abbiamo un upload in più). Anche se a forza di mangiare merda, temo di averli persi.

Betsy Cherry 08-02-2013 22:22

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 995354)
Perché sei neotenica; neotenica in volto e, come succede spesso, anche interiormente.
Noi neotenici siamo i moderni, cioè come ti ho spiegato, quelli che risentono meno dei geni remoti e più di quelli recenti.
.

Ho dovuto cercare su google la definizione di "neotenia" prima di quotarti :mrgreen:

Comunque devo darti ragione, ho una visione dell'amore abbastanza infantile... Non so se sia un bene o un male :interrogativo:

Melvin II 08-02-2013 22:53

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Cosa e' l'amore per te?
Se ami una persona lascia libera dicono
Ho un immagine davanti agli occhi:Mio padre ormai morente in un fondo di letto.Non parla piu,respira affannoso. Mia madre seduta su sedia in silenzio che gli tiene la mano.
Questo e' il vero amore.
Esistono gli uomini che sanno amare veramente.Non smettere di crederci

Betsy Cherry 08-02-2013 23:54

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Melvin II (Messaggio 995390)
Ho un immagine davanti agli occhi:Mio padre ormai morente in un fondo di letto.Non parla piu,respira affannoso. Mia madre seduta su sedia in silenzio che gli tiene la mano.
Questo e' il vero amore.
Esistono gli uomini che sanno amare veramente.Non smettere di crederci

Mi hai commossa :piangere:
Cercherò di non smettere di crederci, ma dovrò avere molta fortuna nel trovare quello giusto..

Klav 09-02-2013 00:40

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 995369)
Ho dovuto cercare su google la definizione di "neotenia" prima di quotarti :mrgreen:

Comunque devo darti ragione, ho una visione dell'amore abbastanza infantile... Non so se sia un bene o un male :interrogativo:

Interessante questa cosa della neotenia. Anche io ho dovuto cercarlo su internet, anche se credo che non sia questo il suo utilizzo corretto. Sarebbe interessante capire l'impatto del proprio aspetto sul proprio comportamento. Riflettendoci sono sicuro che ha un grosso impatto.

meryoc 11-02-2013 01:11

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
l amore e' il sapere rispettare i tempi dell altro , capirne i tempi e permetterli di amarsi , questo e' gia amore che a lungo andare lega - semplicemente permettere all altro di amarsi

meryoc 11-02-2013 01:22

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Halastor (Messaggio 994714)
No io la penso in maniera praticamente opposta... per me è impossibile sapere se può nascere qualcosa con una persona se non frequentandola con una certa assiduità giorno per giorno. Per me le persone che si aspettano che da un paio di uscite nasca qualcosa, colpo di fulmine o scintilla o chissà cosa... sono da evitare proprio. ... :sisi:

eh ma tutti i giorni assiduamente frequentarsi dal primo istante , cosa porta ? Soffochi le personalita di entrambe perche intanto non ti vivi altre esperienze , ma ti concentri sulla persona e tutto ruota poi attorno ad esso perdendo di senso -
bisogna frequentarsi ma la conoscenza va ( come si dice ) mm equilibrata alle altre esperienze , dosata , ci vogliono anche mesi , un anno , due forse perche no!?prima che una persona ti entri veramente dentro , quando ti entra poi un bel giorno ti chiedi ma e' passato tutto questo tempo dal primo giorno che l ho incontrato ? e' volata ..

invece come dici tu Helastor sembra che la persona diventa l obbiettivo - sembra che gia all inizio hai deciso che vuoi frequentarla per instaurare una relazione d amore , crei una cosa pesante che attacca ma non ha niente a che fare con l amore vero -
poi lungi da me ad avere delle teorie diverse dalla massa , ma io le ho provate sulla mia pelle le teorie della massa e mi hanno portato alla nevrosi -- stavo impazzendo .. ma non state male cosi? oppure sono aliena io e qualche mia conoscenza .. bha .. mistero

Warlordmaniac 11-02-2013 15:22

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 995369)
Ho dovuto cercare su google la definizione di "neotenia" prima di quotarti :mrgreen:

Comunque devo darti ragione, ho una visione dell'amore abbastanza infantile... Non so se sia un bene o un male :interrogativo:

Non è infantile, è evoluta rispetto alla media e quindi è suscettibile a venire vista come patologica.
In realtà l'infantile non è monogamo, anzi, tutt'altro, è scimmiesco, guarda molto l'aspetto fisico, è preistorico, è terribilmente modaiolo e dipendente dall'opinione dei pari, è da Mondo di Quark.

Immagina invece una donna di 70 anni, immagina che cosa ti risponderebbe se le chiedessi come vorrebbe che fosse il suo uomo; se rispondesse, espliciterebbe risposte molto razionali, molto adeguate al mondo che vive, in pratica il contrario di quello che avrebbe risposto (ma più che altro eseguito) da adolescente.

Ecco, il neotenico tendenzialmente è uno che a modo suo brucia le tappe.

Warlordmaniac 11-02-2013 15:25

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Klav (Messaggio 995475)
Interessante questa cosa della neotenia. Anche io ho dovuto cercarlo su internet, anche se credo che non sia questo il suo utilizzo corretto. Sarebbe interessante capire l'impatto del proprio aspetto sul proprio comportamento. Riflettendoci sono sicuro che ha un grosso impatto.

Invece secondo me è più interessante la causa dell'aspetto neotenico, più che le conseguenze.
Se al neotenico il suo aspetto sta stretto, si farà crescere la barba, andrà in palestra, vestirà da adulto ecc ecc, quindi problematiche molto simili a tutti coloro che pensano di essere brutti e contrastano quest'aspetto.

Halastor 12-02-2013 00:27

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da meryoc (Messaggio 996891)
eh ma tutti i giorni assiduamente frequentarsi dal primo istante , cosa porta ? Soffochi le personalita di entrambe perche intanto non ti vivi altre esperienze , ma ti concentri sulla persona e tutto ruota poi attorno ad esso perdendo di senso -

No, mi sono espresso male forse....
io con "giorno per giorno" intendevo "quando si ha voglia di vedersi".. Non che che debba essere soffocante o forzata la cosa.

Credo che sia più realistico e fattibile, frequentare le persone con cui si sta bene... piuttosto che uscire con boriose sconosciute prese a caso aspettando che "scocchi una scintilla" :interrogativo:.. cosa che mi sembra un po' come stare alla finestra a guardare il cielo e aspettare che passi la slitta di babbo natale con le renne.
Il brutto degli appuntamento è che spesso sono pure noiosi come una martellata sugli zebedei. Difatti io ho proprio una sorta di avversione per gli appuntamenti.
Perchè mettiamo che ci vado.. e ovviamente non sento niente.. nessuna scintilla o robe simili. Quindi? Che si fa? Non possiamo tornare subito a casa a quel punto? Cioè... a sto punto visto che la scintilla si dovrebbe percepire subito a che pro perder tutta la giornata con una sconosciuta? Vediamoci in piazza e vediamo se partono delle scintille. Così:

Quote:

<...>
<...>
<hai visto una scintilla?> *guardando l'orologio*
<io no.. tu?>
<neanche.> *alzando le spalle*
<...>
<...>
<vabbuò>*alzando le spalle*
<ciao>
<ciao>
Così in 10 minuti ce la caviamo.. e via^^
No... non ci credo proprio. Con tutta la buona volontà.. non ci credo..

Betsy Cherry 12-02-2013 20:27

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 997219)
Immagina invece una donna di 70 anni, immagina che cosa ti risponderebbe se le chiedessi come vorrebbe che fosse il suo uomo; se rispondesse, espliciterebbe risposte molto razionali, molto adeguate al mondo che vive, in pratica il contrario di quello che avrebbe risposto (ma più che altro eseguito) da adolescente.

Ecco, il neotenico tendenzialmente è uno che a modo suo brucia le tappe.

Ho capito. Bè alcuni qui scrivono ironicamente discorsi sulla scintilla, voglio specificare che io non mi aspetto certo che al primo sguardo o alla prima uscita sia amore a prima vista.
Però diciamo che con gran parte dei ragazzi non c'è neppure sta gran sintonia, mi manca trovare uno simile a me, con la stessa mentalità, che condivida alcuni miei modi di vedere... che per una persona "normale" magari suonano distorti... ma io mi sento diversa purtroppo, e sentendomi in questo modo cozzo col modo d'essere della gran parte dei ragazzi "normali" (che brutto usare questo termine).

Marco Russo 12-02-2013 21:28

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 998440)
Ho capito. Bè alcuni qui scrivono ironicamente discorsi sulla scintilla, voglio specificare che io non mi aspetto certo che al primo sguardo o alla prima uscita sia amore a prima vista.
Però diciamo che con gran parte dei ragazzi non c'è neppure sta gran sintonia, mi manca trovare uno simile a me, con la stessa mentalità, che condivida alcuni miei modi di vedere... che per una persona "normale" magari suonano distorti... ma io mi sento diversa purtroppo, e sentendomi in questo modo cozzo col modo d'essere della gran parte dei ragazzi "normali" (che brutto usare questo termine).

e lo sai perché?

Kyoko 12-02-2013 21:32

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Io sono cresciuta indossando quei occhiali rosa di cui parlavano... sognavo immaginando amori... lunghi tutta una vita... capaci di resistere alle distanze... pronti ad affrontare guerre, disastri, apocalissi... destinati a durare per sempre!

Con gli anni poi ho cominciato cinicamente a capire che forse l'amore può resistere a guerre e disastri... ma fatica a destreggiarsi tra lo smog, lo stress, le bollette da pagare, il lavoro, l'ideali di persone "inculcati" dalla società... e il rosa delle mie lenti si è andato sbiadendo!

E dopo tante :testata: ... quando le lenti si erano fatte ormai trasparenti e cominciavano ad annerirsi totalmente ho per pura casualità (leggasi culo :ridacchiare: ) incontrato qualcuno che ovviamente non ha fatto scattare nessuna scintilla immediata... ma che si è insinuato fin da subito nella mia mente!

Nella mente però perché con il rosa svanito delle lenti il cuore era diventato solo una parte del mio corpo...

Va... non posso dire che sarà per sempre... la lente non è più tornata rosa...ma è di un colore che mi permette di guardare il mondo per quello che... e di sfidare la vita reale... ma non credo che importi! Io non sogno, non immagino che sia per sempre... io voglio che lo sia... io spero che lo sarà... io m'impegno per portarlo avanti... anzi NOI lo facciamo :arrossire: insieme !!!

Marco Russo 12-02-2013 21:41

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
lo dico volgarmente: se non la date come fate a innamorarvi?
come fa ad essere "per sempre" se non c'è nemmeno il "qui ed ora"? il vostro "per sempre" è sempre proiettato sul domani. Tu e betsy mettete il carro davanti ai buoi.

Non sto dicendo che bisogna starci con chiunque. Ma è importante lasciarsi andare, altrimenti non si troverà mai quello che emoziona e con cui val la pena per entrambi, dopo una certa conoscenza, iniziare a valutare un rapporto in prospettiva di un futuro costruito assieme.

Betsy Cherry 12-02-2013 21:44

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 998518)
e lo sai perché?

Non ho capito a cosa si riferisce la domanda...:interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da Kyoko (Messaggio 998523)
quando le lenti si erano fatte ormai trasparenti e cominciavano ad annerirsi totalmente ho per pura casualità (leggasi culo :ridacchiare: ) incontrato qualcuno che ovviamente non ha fatto scattare nessuna scintilla immediata... ma che si è insinuato fin da subito nella mia mente!

Io non sogno, non immagino che sia per sempre... io voglio che lo sia... io spero che lo sarà... io m'impegno per portarlo avanti... anzi NOI lo facciamo :arrossire: insieme !!!

Potrei sapere quanti anni hai? Se non ti scoccia dirlo!
Perchè io temo che potrei aspettare anni, ma la casualità di incontrare uno con cui ci sia feeling, dubito che scenderà dal cielo.
Comunque ti auguro tanta fortuna con lui, io rimarrò sola per sempre.

Betsy Cherry 12-02-2013 21:50

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 998538)
lo dico volgarmente: se non la date come fate a innamorarvi?
come fa ad essere "per sempre" se non c'è nemmeno il "qui ed ora"? il vostro "per sempre" è sempre proiettato sul domani. Tu e betsy mettete il carro davanti ai buoi.

No. Io non sono per il "darla" così,festosamente.
Io ho provato a trovare un intesa con alcuni ragazzi, ma mi svaniva l'interesse vedendo quanto erano volgari, banali... La banalità di tanti coetanei mi fa' innervosire, per questo ho sempre preso cotte per uomini più grandi.
Ok, sarò una che non si accontenta, amen. E trovo che quando c'è sintonia lo si avverte dalle prime volte, quando ci si parla o guarda.
Se questi che incontro mi "aggrediscono" con modi di fare preimpostati che odio, cosa ci posso fare?
E il mio topic era partito come uno sfogo, ci si può sfogare o è proibito?

Poi uno che ai miei problemi, da' come soluzione un "dalla", non mi sta bene.
Io ho deficit relazionali, rifuggo l'intimità per un trascorso merdoso di vita che ho avuto, e uno mi dice di darla via. Ma bene. Siamo apposto.

Kyoko 12-02-2013 22:29

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 998541)
Potrei sapere quanti anni hai? Se non ti scoccia dirlo!
Perchè io temo che potrei aspettare anni, ma la casualità di incontrare uno con cui ci sia feeling, dubito che scenderà dal cielo.
Comunque ti auguro tanta fortuna con lui, io rimarrò sola per sempre.

Non sono una bimba... 32... e di tempo ne ho aspettato... tanto... chi direbbe addirittura troppo... a me pisce pensare sia stato il giusto per arrivare da lui!

Ho provato a 17/18 a non aspettare, ma è stato "traumatico", non sono fatta neanche io per farmi andare bene qualsiasi cosa per solitudine, o per far vedere che anche io posso avere il ragazzo!

Alla fine è arrivata... quella persona non banale, non volgare, diversa da tutte le altre, quella persona che non mi ha pressata ed ha capito i miei tempi senza fare troppe domande a cui non sapevo/volevo rispondere.

Hai paura di dover aspettare a lungo ma al tempo stesso sei stanca e vuoi arrenderti... smettila di aspettare ma tieniti pronta a ciò che arriva!
Facile dirlo lo so... infatti lo scrivo, ma so che non serve a molto, lo so perché mi sentivo come te fino all'anno scorso!

Però... non credere che la casualità non esista... e non pretendere che sia subito AMORE... l'amore si costruisce giorno per giorno... e può anche finire! Ciò non vuol dire che sia meno valido... molti, troppi, stanno insieme così tanto per non stare soli... ma anche gli amori che finiscono possono essere stati veri amori.
Solo che come ti dicevo è dura per l'amore sopravvivere tra carriera, bollette, traffico, smog, società, etc...

Destiny 12-02-2013 22:35

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 998548)
No. Io non sono per il "darla" così,festosamente.
Io ho provato a trovare un intesa con alcuni ragazzi, ma mi svaniva l'interesse vedendo quanto erano volgari, banali... La banalità di tanti coetanei mi fa' innervosire, per questo ho sempre preso cotte per uomini più grandi.
Ok, sarò una che non si accontenta, amen. E trovo che quando c'è sintonia lo si avverte dalle prime volte, quando ci si parla o guarda.
Se questi che incontro mi "aggrediscono" con modi di fare preimpostati che odio, cosa ci posso fare?
E il mio topic era partito come uno sfogo, ci si può sfogare o è proibito?

Poi uno che ai miei problemi, da' come soluzione un "dalla", non mi sta bene.
Io ho deficit relazionali, rifuggo l'intimità per un trascorso merdoso di vita che ho avuto, e uno mi dice di darla via. Ma bene. Siamo apposto.

Quando qualcosa si radica a livello inconscio non è più un modo di pensare, ma di comportarsi.
Essenzialmente in ogni tuo post scorgo una qualche forma di scudo, barriera emozionale che molto probabilmente ti forzi ad erigere quando si presenta un'esposizione, per il tuo trascorso. E non c'è dubbio.
Ma, scusa l'impertinenza, hai intenzione di distruggerla questa barriera onde evitare di non rompere anche approcci potenzialmente positivi al minimo ostacolo o incomprensione richiudendoti a guscio e raccontandoti che rimarrai zitella a vita?

Marco Russo 12-02-2013 23:06

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 998548)
No. Io non sono per il "darla" così,festosamente.
Io ho provato a trovare un intesa con alcuni ragazzi, ma mi svaniva l'interesse vedendo quanto erano volgari, banali... La banalità di tanti coetanei mi fa' innervosire, per questo ho sempre preso cotte per uomini più grandi.
Ok, sarò una che non si accontenta, amen. E trovo che quando c'è sintonia lo si avverte dalle prime volte, quando ci si parla o guarda.
Se questi che incontro mi "aggrediscono" con modi di fare preimpostati che odio, cosa ci posso fare?
E il mio topic era partito come uno sfogo, ci si può sfogare o è proibito?

Poi uno che ai miei problemi, da' come soluzione un "dalla", non mi sta bene.
Io ho deficit relazionali, rifuggo l'intimità per un trascorso merdoso di vita che ho avuto, e uno mi dice di darla via. Ma bene. Siamo apposto.

il gioco dell'amore sicuramente si gioca in due, e questo non te lo contesto.
come non contesto le tue esperienze, verosimili vista la tua età e pertanto quella dei tuoi coetanei. Quello che ti dissi al primo post continuo a ribadirlo, devi sicuramente attendere di trovare qualcuno per cui valga la pena di lasciarsi andare.

Però nello stesso tempo è molto importante riuscire a vivere il momento magico in quanto tale, incuranti degli sviluppi futuri, che sono spesso imprevedibili. Pensi che quando Rose si fece cingere in vita da Jack pensò "è l'uomo della mia vita! Appena arriviamo a New York lascio il mio moroso e mi sposo lui!" ? Pensa se Rose non gliel'avesse data a jack! Lui sarebbe morto e lei se ne sarebbe pentita per tutta la vita! E non avrebbero fatto il film! :D

Sto sdrammatizzando, ovviamente, ma il senso è quello.

Betsy Cherry 12-02-2013 23:21

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Destiny (Messaggio 998608)
Ma, scusa l'impertinenza, hai intenzione di distruggerla questa barriera onde evitare di non rompere anche approcci potenzialmente positivi al minimo ostacolo o incomprensione richiudendoti a guscio e raccontandoti che rimarrai zitella a vita?

No. Non ho intenzione di distruggere nessuna barriera, perchè gli esseri umani sono creature orrende, capaci di azioni malefiche.
La barriera serve per soppravvivere, e poi basta. Son stufa di giustificarmi in questo stupido thread, pensate come volete io faccio il mio.

a.a.a 12-02-2013 23:22

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
L'amore e che è :interrogativo:

liuk76 12-02-2013 23:22

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 998643)
Però nello stesso tempo è molto importante riuscire a vivere il momento magico in quanto tale, incuranti degli sviluppi futuri, che sono spesso imprevedibili.

Carpe diem? Era il mio motto nel lontano 2004 e mi suggerisce un semi OT trash... :D

Assecondando il carpe diem, ci rimediai una relazione stercosa da amante (stupido ed ai limiti della compulsione) in quel di Bologna, 2000 Euro di danni all'auto che il primo giorno di relazione s'impalò su un palo della luce, molti di più tra alberghi, caselli, benzina ed Eurostar* ma sopratutto quasi 2 anni buttati nel cesso.

LOL... :D

Marco Russo 12-02-2013 23:25

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 998657)
Carpe diem? Era il mio motto nel lontano 2004 e mi suggerisce un semi OT trash... :D

Assecondando il carpe diem, ci rimediai una relazione stercosa da amante (stupido ed ai limiti della compulsione) in quel di Bologna, 2000 Euro di danni all'auto che il primo giorno di relazione s'impalò su un palo della luce, molti di più tra alberghi, caselli, benzina ed Eurostar* ma sopratutto quasi 2 anni buttati nel cesso.

LOL... :D

ma... hai vissuto!
Ne è valsa la pena. Qualcosa dobbiamo fare già che siamo su questo pianeta!

liuk76 12-02-2013 23:33

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Kyoko (Messaggio 998605)
Non sono una bimba... 32... e di tempo ne ho aspettato... tanto...

Appunto, tanto...
Se ho ben capito non hai avuto nessuna esperienza sessuale/sentimentale dopo i 18 e fino ai 32.
Non avverti l'incapacità di assaporare gli stessi gusti di 10 anni fa o di colmare un "buco" 14-15 anni?

Io, che di anni ne ho 36, ho avuto pause lunghe tra una relazione e l'altra e, per quanto rassegnato a non poter più vivere con certi sapori una relazione sento ancora viva la necessità di colmare il "buco" con bisogni di natura materiale/sessuale/sentimentale forse maggiori rispetto ad un mio coetaneo.

Quote:

chi direbbe addirittura troppo... a me pisce pensare sia stato il giusto per arrivare da lui!
Mai sentita l'esigenza di avere una vita sentimentale e sessuale?

Quote:

Hai paura di dover aspettare a lungo ma al tempo stesso sei stanca e vuoi arrenderti
Non è questione di paura di aspettare a lungo ma questione di vivere la vita.
Io sono sempre stato pronto ma ho sempre accusato, anche minimamente, la mancanza di un vissuto di coppia, di partner, di amanti.

Quote:

Solo che come ti dicevo è dura per l'amore sopravvivere tra carriera, bollette, traffico, smog, società, etc...
Ecco, è proprio questo il punto: mancare un certo percorso può portare a trovarsi con le spalle al muro.
Una relazione dove una carriera o il trasfertismo impone periodi frequenti di lontananza, le difficoltà economiche impongono un eccesso di pragmatismo o, la dura vita quotidiana, ti porta ad essere più funzionale ma ti porta anche ad essere meno propenso a livello di effusioni, sesso, momenti per sé, ecc.?

In mancanza di una vita passata sessuale/sentimentale non pensi che comporti l'accusare la cosa in modo sensibile?

Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 998659)
ma... hai vissuto!
Ne è valsa la pena. Qualcosa dobbiamo fare già che siamo su questo pianeta!

Assolutamente caro Marco! Ho vissuto. Ho solo praticato su me stesso accanimento terapeutico (dovevo troncare dopo qualche mese) e perso tempo che avrei dovuto spendere conoscendo meglio e sondando donne più, brutto termine, "meritevoli".
6 anni d'astinenza d'affetto e sesso rendono stupidi. :)

Ne è valsa la pena? No :) Però sono d'accordo con te: in presenza di un soggetto più "meritevole" mai tirarsi indietro.

Betsy Cherry 12-02-2013 23:45

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Kyoko (Messaggio 998605)
Hai paura di dover aspettare a lungo ma al tempo stesso sei stanca e vuoi arrenderti... smettila di aspettare ma tieniti pronta a ciò che arriva!
Facile dirlo lo so... infatti lo scrivo, ma so che non serve a molto, lo so perché mi sentivo come te fino all'anno scorso!

Non lo so... Anche io avevo un ragazzo a 17 anni, lui era carino gentile..... Ma non c'era chimica (come posso dire) tra di noi putroppo.
Bo, vorrei che per una volta l'attrazione corrispondesse a una compatibilità caratteriale. QUelli che mi attraggono poi non ci vado d'accordo, quelli con cui vado d'accordo non mi attraggono. Che casino.

E non ho voglia di sentire sti' discorsi di vita e non vita. Vivere? Ma che cappero c'entra con l'argomento di cui si parla qui?
Anche io potrei starci con tutti quelli che ci provano e vivrei, oh sì, che bello! Che vita eh? Se facessi così sarei un'oca, esattamente come quelle che spopolano in ogni dove. Non credete ce ne siano già troppe?
E complimenti per la sensibilità con cui parlate dei problemi altrui.

Radio Raheem 12-02-2013 23:52

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Non credo che mai nessuno al mondo ti dirá " voglio solo essere usato/a". Se fossi in te quando mi capitasse di conoscere qualcuno non lo giudicherei secondo uno schema, ma secondo ciò che sono in grado di dire dopo aver fatto un piccolo sforzo di immedesimazione. È troppo facile giudicare secondo formulette generaliste.

liuk76 12-02-2013 23:56

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 998675)
E non ho voglia di sentire sti' discorsi di vita e non vita. Vivere? Ma che cappero c'entra con l'argomento di cui si parla qui?

C'entra perché si parla, alla fine, anche di relazioni.
Non penso che nessuno qui voglia minimizzare o mancare il senso della discussione ma nel momento in cui è pubblica è ovvio che ognuno apporti il suo contributo anche se non può essere gradito.

Quote:

Anche io potrei starci con tutti quelli che ci provano e vivrei, oh sì, che bello! Che vita eh?
Nessuno incita a ciò perché sarebbe essere passive.
La domanda è semplice: meglio avere una vita sentimentale/sessuale in presenza di persone che ci suscitano un minimo di attrazione o sentimento o no?

Se uno ritiene di no e vuole qualcosa di superlativo o la persona "giusta" andrà oltre, in caso contrario asseconderà la cosa.

Quote:

Se facessi così sarei un'oca, esattamente come quelle che spopolano in ogni dove. Non credete ce ne siano già troppe?
L'oca non è colei che ha un rapporto sessuale con un ragazzo solo perché ne è attratta e si concede senza troppe difficoltà o si fidanza anche in presenza di un minimo coinvolgimento ma chi fa sesso o si fidanza per non rimanere sola oppure, realmente, col primo che passa giusto per timbrare il cartellino.

Betsy Cherry 13-02-2013 00:03

Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
 
Quote:

Originariamente inviata da Radio Raheem (Messaggio 998684)
Se fossi in te quando mi capitasse di conoscere qualcuno non lo giudicherei secondo uno schema, ma secondo ciò che sono in grado di dire dopo aver fatto un piccolo sforzo di immedesimazione. È troppo facile giudicare secondo formulette generaliste.

Io giudicare secondo uno schema? Ma che cavolo vai dicendo, sono gli altri a giudicare me già dal principio ecco perchè poi non si fa' nulla.
Le formulette generaliste le farai tu e chissà chi altro, non io. Ma guarda te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.