FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Uomini fantoccio (https://fobiasociale.com/uomini-fantoccio-33075/)

Quinzio 28-01-2013 06:14

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 985686)
comunque se molti di noi stan sempre soli e perche hanno delgi ideali delle concezioni forse superiori che gli impediscono di accetare certe cose...e spesso a quanto vedo nei rapporti con le donne di oggi l'uomo e un po azzerbinato di suo...

Certo, questo è verissimo.
Ma credo che sia una conseguenza della fs, perchè impedendoti di avere amicizie serie uno vive isolato nel suo mondo dove crede di avere sempre ragione, e non impara mai a vivere con gli altri che significa anche venire a compromessi.

Manuela.tr 28-01-2013 07:11

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 985258)
-.- ma leggete quello che scrivete? , spero che non pensi veramente quello che dici e che sia frutto di esasperazione e frustrazione.

gli uomini fantoccio sono cosi perchè hanno fatto una scelta , e cioè quella di azzerbinarsi nessuno li costringe a fare gli schiavi.

Sono d'accordo. C'e'sempre qualcuno che accondiscende affinche'possa crearsi una situazione di squilibrio. Certo uno/a comanda ma l'altro/a si lascia comandare e non credo ci sia differenza tra uomo e donna. Piuttosto la situazione di potere si verifica quando vi e'disparita'nei sentimenti, quando uno dei due e'insicuro, ha paura, non si accetta. Fonda tutte le sue speranze di vita sulla persona che gli/le e'accanto perche'crede sia la sua unica oppportunita'.
Aggiungo inoltre che anche persone che non sono solite "approfittarsene", di fronte ad un atteggiamento eccessivamente arrendevole e disponibile, tendono a chiedere, chiedere e chiedere più o meno coscientemente, dimenticando che in qualsiasi relazione, affinche'ci possa essere relazione (di amicizia, amore, ecc.) e'necessario uno scambio reciproco di dare e avere senza pretese di parita'ovviamente (non e'una teoria scientifica; fa parte del buon senso!).
Ho visto pero'le stesse persone che assumono posizioni di forza, essere le prime a tornare sui propri passi nel momento in cui l'altra parte di impone e mostra la propria personalita'. Non so che ne pensate. Per tornare al thread condivido il fatto che il cinema e'un luogo pubblico e nel rispetto condiviso, ci si puo'mettere seduti dove ci pare, soli o in compagnia. In fondo la ragazza della situazione aveva vicino chi avrebbe potuto difenderla in caso di importuni. Quindi...non capisco dove e'il problema. Anzi dove era. Forse le dava fastidio avere qualcuno vicino a prescindere. A volte da'fastidio anche a me ma per una questione di riservatezza mia e perche'spesso al cinema uso il cellulare o mi muovo; temo di dare fastidio! Certo non e'che direi a qualcuno di cambiare posto ne'lo farei dire.

paccello 28-01-2013 11:17

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 985920)
E si fanno anche le seghe da soli.

Nel cinema, ovviamente, magari nelle sale che proiettano film un po' osé :D

vikingo 28-01-2013 12:06

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 985921)
Certo, questo è verissimo.
Ma credo che sia una conseguenza della fs, perchè impedendoti di avere amicizie serie uno vive isolato nel suo mondo dove crede di avere sempre ragione, e non impara mai a vivere con gli altri che significa anche venire a compromessi.

esatto ho notato che le perosne meno diplomatiche che si arrabiano piu faiclmente sono le persone che passnao poco tmepo con glin altri...se uno passa tanto tempo solo non deve dar conto a nessuno...poi quando deve aver a che fare con gente socialmente piu abile e chiaro faccia fatica...

Warlordmaniac 28-01-2013 13:45

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dylan (Messaggio 985636)
Quoto tutte e due gli interventi. Parlo da esponente maschile, e pensando alla coppiai viene spontaneo da pensare alla mia figura come quella protrettrice, anche se alla fine pure un uomo è un essere umano con le sue debolezze e può aver bisogno di una guida/protezione/aiuto ecc

Io non ho ben chiaro in che cosa consista questa protezione dell'uomo sulla donna? La devo proteggere da chi e da che cosa?

Herzeleid 28-01-2013 13:48

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 985920)
E si fanno anche le seghe da soli.

La masturbazione è sesso ben goduto con la persona che più amo.

varykino 28-01-2013 13:50

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 986058)
Io non ho ben chiaro in che cosa consista questa protezione dell'uomo sulla donna? La devo proteggere da chi e da che cosa?

ahahhahah ti giuro che nn lo capirò mai neanche io , ognuna ha un concetto diverso di "protezione"

credo cmq si riferiscano in generale all essere premurosi altrimenti nn so dare una spiegazione.

o forse cercano un uomo dotato di raggio laser per proteggerle da un attacco alieno di massa :miscompiscio:

o semplicemente uno dotato di ombrello per proteggerle dalla pioggia , non so bisognerebbe chiederlo a una per una dato che ognuna ha un concetto di "protezione " diverso

Herzeleid 28-01-2013 14:03

Re: Uomini fantoccio
 
Quello della protezione è un archetipo che sopravvive ancora oggi, attraverso un processo di adattamento socioculturale, dal tempo primigenio in cui la sopravvivenza della femmina - ovvero a dire il nutrimento e la difesa della medesima da minacce esterne - era dovuta esclusivamente alla prestanza fisica del maschio. La protezione, osservata con le lenti coeve, è in primis economica, in secondo luogo sociale e culturale.

Qwerty 28-01-2013 14:07

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 986058)
Io non ho ben chiaro in che cosa consista questa protezione dell'uomo sulla donna? La devo proteggere da chi e da che cosa?

da qualunque cosa che pio' rapresentare pericolo, fonte di dolore, fisico o psicologico, o semplicemente qualche fastidio. esempio: dovresti intervenire se qualcuno agredisce la tua fidanzata fisicamente o verbalmente, se qualcuno la molesta,se incontrate un cane rabbioso,una ape, ecc... :mrgreen:

varykino 28-01-2013 14:13

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 986068)
Quello della protezione è un archetipo che sopravvive ancora oggi, attraverso un processo di adattamento socioculturale, dal tempo primigenio in cui la sopravvivenza della femmina - ovvero a dire il nutrimento e la difesa della medesima da minacce esterne - era dovuta esclusivamente alla prestanza fisica del maschio. La protezione, osservata con le lenti coeve, è in primis economica, in secondo luogo sociale e culturale.

detta cosi pare che la donna nasce sociofobica in partenza , non credo che il discorso valga per tutte

matthew 28-01-2013 14:35

Re: Uomini fantoccio
 
E non capisco come fa un burattino,un uomo fantoccio a trasmettere protezione eppoi effettivamente ad offrirla.Cioe`uno che appare uno schiavetto senza spina dorsale come fa ad inutere timore ad altri uomini?In base ai suoi soldi?
L'altro giorno sempre al cinema,mentre vedevo Django mi e`capitata una situazione simile.Un superfighetto vestito tutto chic stava seduto alla sinistra di una persona che era venuta con me,essendosi allontanato durante l'intervallo il furbetto aveva ben pensato di metterci sopra le giacche sua e della tipa che stava con lui.
Al che me ne accorgo e lo chiamo,ma fa finta di nn sentirmi..cosi`gli dicco"Bello,e`occupato qua"a tono piu incisivo..questo per evitare questioni le prende e le rimette apposto dov'erano prima e si.leva il sorrisino beffardo dalla faccia,dicendo hai ragione.

Quinzio 28-01-2013 14:39

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 986058)
Io non ho ben chiaro in che cosa consista questa protezione dell'uomo sulla donna? La devo proteggere da chi e da che cosa?

Non stupisce che in un forum di SFici venga fatta questa domanda.
Molte donne ad esempio non farebbero mai un viaggio in auto da sole, perchè non si sentono sicure (e se si ferma la macchina in mezza campagna ?).
Di esempi del genere ce ne sono a centinaia.
Se sei un uomo e sei in difficoltà, magari fai fatica a trovare chi ti aiuta ma non ti senti in pericolo.
Se sei una donna, c'è sempre un fondo di pericolo quando sei da sola e soprattutto se non sei in compagnia di un uomo.
Che poi il tutto si riduce alla paura di violenza sessuale.
Oppure quando la donna rimane incinta di solito si assenta dal lavoro, qualcunaltro può dover provvedere.

Dylan 28-01-2013 14:40

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da matthew (Messaggio 986104)
E non capisco come fa un burattino,un uomo fantoccio a trasmettere protezione eppoi effettivamente ad offrirla.Cioe`uno che appare uno schiavetto senza spina dorsale come fa ad inutere timore ad altri uomini?In base ai suoi soldi?
L'altro giorno sempre al cinema,mentre vedevo Django mi e`capitata una situazione simile

Ma come fai ad accorgerti di chi e cosa hai intorno guardando Django?
E impossibile :D:sarcastico:

varykino 28-01-2013 14:40

Re: Uomini fantoccio
 
suvvia raga tutti con l armatura in kevlar per proteggere le nostre pulzelle :mrgreen:

Halastor 28-01-2013 14:43

Re: Uomini fantoccio
 
C'è sempre bisogno di proteggere e di essere protetti visto che non c'è nessun "ordine" a garantire il rispetto dei diritti nè mai c'è stato.
Affidare la propria vita al sistema, alla società, agli "altri".. equivale ad essere pecorelle che si addentrano fischiettando in un bosco. Secondo me non è molto lungimirante come atteggiamento.
Se ci si pensa si studia e ci si forma mentalmente a scuola e dopo, proprio per una questione di protezione. Se non sai le cose, gli altri si approfitteranno di te. A questo io comunque aggiungerei che anche la protezione fisica, continua ad avere la sua importanza in più che una situazione.
In poche parole..se pensate che ci sia una sorta di "ordine perfetto" in grado di garantire il rispetto dei diritti e la sicurezza di tutti... bé, è un pensiero piuttosto "roseo". Per quanto possiamo definirci una società evoluta e civilizzata..non è proprio così che stanno le cose.

Myway 28-01-2013 14:48

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 986110)
suvvia raga tutti con l armatura in kevlar per proteggere le nostre pulzelle

https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...Knz0EHcJvxpDQw

Pulzelle del foru, il cavaliere myway è pronto a proteggervi e ad obbedire ai vostri ordini :arrossire:
x maggiori info contattatemi in mp;)

:mrgreen:

Herzeleid 28-01-2013 15:10

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 986076)
detta cosi pare che la donna nasce sociofobica in partenza , non credo che il discorso valga per tutte

Non è a dirsi, è la storia genetica dei rapporti di genere entro la specie.

varykino 28-01-2013 15:20

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Herzeleid (Messaggio 986139)
Non è a dirsi, è la storia genetica dei rapporti di genere entro la specie.

si beh no intendevo che al giorno d oggi credo che una donna possa "difendersi" benissimo anche da sola , nonostante tutto ne convengo che sono "bersagli" piu facili in generale e quindi cercano sta ipotetica protezione che decantano tanto

Warlordmaniac 28-01-2013 16:41

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 986070)
da qualunque cosa che pio' rapresentare pericolo, fonte di dolore, fisico o psicologico, o semplicemente qualche fastidio. esempio: dovresti intervenire se qualcuno agredisce la tua fidanzata fisicamente o verbalmente, se qualcuno la molesta,se incontrate un cane rabbioso,una ape, ecc... :mrgreen:

In pratica un bodyguard gratuito.

Warlordmaniac 28-01-2013 16:48

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 986107)
Non stupisce che in un forum di SFici venga fatta questa domanda.
Molte donne ad esempio non farebbero mai un viaggio in auto da sole, perchè non si sentono sicure (e se si ferma la macchina in mezza campagna ?).
Di esempi del genere ce ne sono a centinaia.
Se sei un uomo e sei in difficoltà, magari fai fatica a trovare chi ti aiuta ma non ti senti in pericolo.
Se sei una donna, c'è sempre un fondo di pericolo quando sei da sola e soprattutto se non sei in compagnia di un uomo.
Che poi il tutto si riduce alla paura di violenza sessuale.
Oppure quando la donna rimane incinta di solito si assenta dal lavoro, qualcunaltro può dover provvedere.

La donna in difficoltà trova facilmente più aiuto di un uomo in difficoltà.

Se una macchina si ferma in mezza campagna, chiedi. Devo saper fare il meccanico? Se una macchina si ferma da sola in mezzo alla campagna, dovrò chiamare un carrattrezzi o un meccanico, e così farà la donna.

L'assentarsi dal lavoro per la gestazione, richiede un marito che lavora, più che un marito che protegge. Proteggere è sinonimo di guadagnare? Non lo sapevo.

Warlordmaniac 28-01-2013 16:55

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 986154)
si beh no intendevo che al giorno d oggi credo che una donna possa "difendersi" benissimo anche da sola , nonostante tutto ne convengo che sono "bersagli" piu facili in generale e quindi cercano sta ipotetica protezione che decantano tanto

Nel 2013 in Italia, la donna trova la folla pronta ad aiutarla. Quando non c'è la folla, ci sarà un uomo, poi verrà la polizia e i carabinieri.
Certo, l'uomo è meno appetibile sessualmente e quindi è più al sicuro, ma contraddistinguere tutta la ricerca del partner sull'ipotesi di un tentato stupro, come se l'uomo dovesse fungere da angelo custode della donna, quando sappiamo invece che deve lavorare, mi sembra un'esigenza "vagamente" staccata dal mondo attuale.

Qwerty 28-01-2013 17:31

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 986235)
In pratica un bodyguard gratuito.

eh no, ho scritto anche psicologico, quindi devi sforzarti piu' di bodyguard :D
comunq nella magioranza dei casi uomo e' piu' forte fisicamente della donna, quindi sulla pare fisica ci si aspetta piu' protezione da lui, questo e' vero.

matthew 28-01-2013 17:55

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 986259)
eh no, ho scritto anche psicologico, quindi devi sforzarti piu' di bodyguard :D
comunq nella magioranza dei casi uomo e' piu' forte fisicamente della donna, quindi sulla pare fisica ci si aspetta piu' protezione da lui, questo e' vero.

Dove sta scritto?perche`un uomo deve fare di tutto e di piu`per assicurare la salvezza della donna mentre al contrario lei non gli concede niente apparte l`atto sessuale?
Anche la donna dovrebbe analogamente difendere l'uomo e ho in mente mille esempi.
Tipo,non far sentire l'uomo continuamente in competizione,come fosse un mastino da guardia.Questo significa evitare categoricamente coinvolgimenti con altri uomini e nessuna lo fa oggi.Oppure rassicurare l'uomo anche in momenti di difficolta`economica/di salute in virtu dell'amore,evitando spese e uscite costose,anche questo nessuna lo fa oggi.Potrei continuare all'infinito..la verita`e` che oggi nella vita di coppia ha fin troppi privilegi e senso del dovere nullo.

Qwerty 28-01-2013 18:20

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da matthew (Messaggio 986271)
Anche la donna dovrebbe analogamente difendere l'uomo

concordo .

varykino 28-01-2013 18:55

Re: Uomini fantoccio
 
dai alla fine dovrebbe essere come le scimmie che si spulciano a vicenda :D

protezione reciproca da batteri e vari attacchi esterni ...... diciamo 2 scimmie della SWAT :D ahhahahahhah

"Cita uno a Cita due ti copro le spalle passo"

Blur 28-01-2013 19:32

Re: Uomini fantoccio
 
Ci sono gli uomini fantoccio come le donne senza dignità che sbavano per chi le tratta male

Quinzio 28-01-2013 19:47

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 986237)
La donna in difficoltà trova facilmente più aiuto di un uomo in difficoltà.

Se una macchina si ferma in mezza campagna, chiedi. Devo saper fare il meccanico? Se una macchina si ferma da sola in mezzo alla campagna, dovrò chiamare un carrattrezzi o un meccanico, e così farà la donna.

L'assentarsi dal lavoro per la gestazione, richiede un marito che lavora, più che un marito che protegge. Proteggere è sinonimo di guadagnare? Non lo sapevo.

Sei una ragazza di 20 anni carina e vestita bene, ti si ferma l'auto in campagna e il primo che si ferma è un nero di 2 metri che sembra uscito dalla giungla.
La capisci la differenza ?

Poi, oggi tutto si compra con i soldi, o quasi. La protezione la si può comprare con i soldi.
Quindi un uomo che guadagna è un uomo che protegge.

Kalimero 28-01-2013 21:40

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da matthew (Messaggio 985371)
Ma ti ripeto avendo vissuto in prima persona la vicenda la sensazione e`che semplicemente le desse noia io fossi quel tipo di persona che non scodinzola.
E sicuramente il fatto di avere una minigonna la metteva ancor piu a disagio.
Infatti per assurdo che fosse cercavo di tenermi a distanza.Cmq vabe la situazione in se conta poco,per me il punto e`lui e tutti gli uomini che fanno cosi`.Per me sbagliano,si svirilizzano inutilmente.

può essere anche che le desse noia il modo in cui la guardavi
e non penso proprio ci stesse provando con te quando ti guardava, queste sono tue fantasie

per il fatto degli zerbini hai invece perfettamente ragione, ormai il 90% sono tutti cosi
alcuni che conosco addirittura sono stati costretti, diciamo cosi, ad abbondare le amicizie perché a lei non piacevano, voleva che uscissero solo con lei o gli amici di lei
inzerbinarsi ormai è una moda :mrgreen:

matthew 29-01-2013 03:15

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Kalimero (Messaggio 986398)
può essere anche che le desse noia il modo in cui la guardavi
e non penso proprio ci stesse provando con te quando ti guardava, queste sono tue fantasie

Ma se l`avro`guardata si e no due volte per tutto il tempo,la prima volta le gambe,la seconda il suo viso di sfuggita mentre mi guardava con la scusa del cell in mano.
Infatti non mi ricordo neppure com'era.

Warlordmaniac 29-01-2013 12:14

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 986338)
Sei una ragazza di 20 anni carina e vestita bene, ti si ferma l'auto in campagna e il primo che si ferma è un nero di 2 metri che sembra uscito dalla giungla.
La capisci la differenza ?

No, non vedo la differenza. Lo stesso marcantonio di colore potrebbe rapinarmi e riempirmi di botte. Se c'è una cosa che gli uomini e le donne sono uguali, è il valore della moneta: 10 € di un uomo equivalgono a 10 € di una donna.
Se poi mi dici che l'uomo potrebbe difendersi meglio fisicamente, l'obiezione farebbe ridere me e i malviventi, che possono essere benissimo due, tre, armati, organizzati ed esperti di me.

Quote:

Originariamente inviata da Quinzio (Messaggio 986338)
Poi, oggi tutto si compra con i soldi, o quasi. La protezione la si può comprare con i soldi.
Quindi un uomo che guadagna è un uomo che protegge.

Al di là del fatto che sopra parli di un uomo sempre presente pronto a fare da cane da guardia alla sua donna e se è al lavoro, gran parte della giornata non è con lei, .... coi soldi come la compri la protezione fisica?

Myway 29-01-2013 12:36

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 986690)
No, non vedo la differenza. Lo stesso marcantonio di colore potrebbe rapinarmi e riempirmi di botte. Se c'è una cosa che gli uomini e le donne sono uguali, è il valore della moneta: 10 € di un uomo equivalgono a 10 € di una donna.
Se poi mi dici che l'uomo potrebbe difendersi meglio fisicamente, l'obiezione farebbe ridere me e i malviventi, che possono essere benissimo due, tre, armati, organizzati ed esperti di me.

Penso che si parli di rischio di violenza sessuale...

Warlordmaniac 29-01-2013 12:41

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 986715)
Penso che si parli di rischio di violenza sessuale...

E' l'unico rischio che una persona corre? E' l'unica cosa di cui preoccuparsi?

Un'eventualità così rara, che influisce così tanto su tutte le relazioni?
Questa vostra mentalità è il risultato di decenni di vittimismo femminista.

Myway 29-01-2013 13:31

Re: Uomini fantoccio
 
beh che le donne possano essere più esposte a certi rischi è palese, però certo non condiivdo che una relazione si possa basare su quello, cioè una protezione e/o sostegno maggiore di quando si sta da soli ci sarà ma è solo uno degli aspetti, e per come la vedo io di sicuro non il più importante....
Purtroppo se la maggioranza delle relazioni attuali si basa sull'uomo visto come bodyguard/intrattenitore sociale e la donna come svuotapalle/accresci prestigio sociale è ovvio che siamo lontani anni luce da come la vedo io...
Relazioni di questo tipo servono a poco , le persone restano sempre uguali, solo più montate di prima, ci si mette assieme in 10 minuti e con la stessa velocità ci si lascia....

Atlas 29-01-2013 14:47

Re: Uomini fantoccio
 
wordmaniac essere donna significa non stare tranquilli, c'è tutta una cultura della violenza che preme sulla categoria.
http://www.inquantodonna.it/ dà un'immagine di ciò che succede là fuori.

Warlordmaniac 29-01-2013 16:18

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 986808)
wordmaniac essere donna significa non stare tranquilli, c'è tutta una cultura della violenza che preme sulla categoria.
http://www.inquantodonna.it/ dà un'immagine di ciò che succede là fuori.

Sì, c'è una cultura mediatica della violenza sulle donne, dovuta al fatto che il corpo femminile ha un valore superiore rispetto a quello maschile, ma che non cancella la supremazia degli uomini come vittime di violenza.

Inoltre c'è da dire una cosa fondamentale: il vittimismo femminista porta ad esaltare sia il numero di violenze ad opera dei conviventi, ma allo stesso tempo esaltato la possibilità di subirla da uno sconosciuto; nonostante questi due addendi altissimi, il totale, come per miracolo, non è che sia tutto questo e soprattutto è stato provato che non è aumentata negli ultimi anni.
Coloro che esaltano le violenze domestiche vanno proprio in opposizione alle scelte femminili che si fanno di solito: si vuole come compagno uno scimmione aggressivo, forte, dominante, nella speranza che si comporti da perfetto bodyguard, stronzo con gli altri, servile e dolce con loro.

Questi casi che tiri fuori confermano l'arretratezza del sistema di scelta sessuale e la mancanza di evoluzione della donna moderna.

Atlas 29-01-2013 16:36

Re: Uomini fantoccio
 
...ok.
capisco il tuo disagio.

Warlordmaniac 29-01-2013 16:39

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 986876)
...ok.
capisco il tuo disagio.

Prendi in giro? Guarda che ti sei scelto lo schieramento sbagliato.
Se pure noi introversi ci dobbiamo mettere ad esaltare le usanze scimmiesche, quando ci evolviamo?

Atlas 29-01-2013 18:05

Re: Uomini fantoccio
 
non ti prendo in giro, starai vivendo la vita come una guerra di trincea.
Ma se tu mollassi un'attimo i tuoi presupposti, se per un momento cercassi di vedere le situazioni e le donne come persone e le situazioni in modo oggettivo capiresti che è inutile cercare di contestualizzare un comportamento od una condizione.

Devi sforzarti di pensare che il mondo in cui vivi lo stai creando tu con la tua immaginazione. Non esiste il femminismo come un fascismo subdolo intento a manovrare cose persone, a spedire agenti dormienti o con eminenza grigie sparse nei centri di controllo. E' più semplice di così, le donne sono vittime di molestie e abusi sessuali ad ogni livello perché manca un'educazione di fondo basata sul rispetto della persona. E ne siamo tutti vittime, ma le donne un pò di più in quanto ancora non sono emancipate dai ruoli che gli sono stati imposti per millenni. Ad una donna che va a fare un colloquio viene chiesto se ha un ragazzo, se si vuole sposare o vuole fare figli, in base a questo può o non può ricevere un lavoro, a PRESCINDERE delle sue capacità.
Questo è ingiusto e lo sai.
Una donna è fisicamente indifesa di fronte ad un'uomo mosso dall'adrenalina e dall'eccitazione, e per questo rischiano molto più degli uomini.

La scelta del partner non dipende dall'immagine dell'altro, ma dalle lacune che una persona ha. Una donna insicura sceglierà un'uomo che gli sembrerà forte, se po questo si rivela violento la donna ha il diritto di fare marcia indietro. Il suo essere non è una proprietà, le relazioni non sono contratti di vita o di morte, e in definitiva una persona deve scegliere con chi stare senza essere giudicata. E tu sbagli misurandoti con coloro che riescono a farsi una vita sentimentale, sbagli a vedere la relazione come una vittoria o come una sconfitta, sbagli a rifletterti nel ruolo di chi subisce un'ingiustizia.
La tua lacuna è che cercando di capire un procedimento tanto complesso come l'attrazione non vedi che non essendo obbiettivo non cogli lo schema complessivo nè le sue cause, delineando uno schema che invece ti rassicura e ti pone su un ruolo o ti etichetta.
Ma se non fosse così, pensa a quanta bile persa per niente?

Warlordmaniac 29-01-2013 18:27

Re: Uomini fantoccio
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 986934)
non ti prendo in giro, starai vivendo la vita come una guerra di trincea.
Ma se tu mollassi un'attimo i tuoi presupposti, se per un momento cercassi di vedere le situazioni e le donne come persone e le situazioni in modo oggettivo capiresti che è inutile cercare di contestualizzare un comportamento od una condizione.

Devi sforzarti di pensare che il mondo in cui vivi lo stai creando tu con la tua immaginazione. Non esiste il femminismo come un fascismo subdolo intento a manovrare cose persone, a spedire agenti dormienti o con eminenza grigie sparse nei centri di controllo. E' più semplice di così, le donne sono vittime di molestie e abusi sessuali ad ogni livello perché manca un'educazione di fondo basata sul rispetto della persona. E ne siamo tutti vittime, ma le donne un pò di più in quanto ancora non sono emancipate dai ruoli che gli sono stati imposti per millenni. Ad una donna che va a fare un colloquio viene chiesto se ha un ragazzo, se si vuole sposare o vuole fare figli, in base a questo può o non può ricevere un lavoro, a PRESCINDERE delle sue capacità.
Questo è ingiusto e lo sai.
Una donna è fisicamente indifesa di fronte ad un'uomo mosso dall'adrenalina e dall'eccitazione, e per questo rischiano molto più degli uomini.

Casomai la femmina di scimmia è fisicamente indifesa di fronte allo scimmione.
Tu forse non ricordi, ma di solito sono io a spiegare i comportamenti attuali con esigenze del passato.
Il presente è diverso dal passato, anche se a livello sessuale, si gioca con le regole del passato, che causano diversi disagi.
Nel presente c'è l'uomo, la donna, la sicurezza e la magistratura. E se l'uomo è più vittima della donna, significa che è lui ad essere più a rischio. E' logico, perché non è solo una questione di forza, ma anche di intenerimento nei confronti della donna, oppure è la mancanza di aggressività della donna che raramente si scaglia fisicamente contro una rivale. Quindi non per forza se l'uomo subisce di più, è perché è migliore.

Il mondo si è evoluto ed è totalmente scentrato parlare di protezione come se fosse un'entità attuale; la protezione è importante, è vitale, magari è la cosa primaria, ma non ha nulla a che fare con le esigenze del presente.
Quindi, secondo me, chiedere protezione è normale, ma occorre spiegare questa pretesa evidenziando la sua irrazionalità, non fingendo che sia ancora attuale.


Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 986934)
La scelta del partner non dipende dall'immagine dell'altro, ma dalle lacune che una persona ha. Una donna insicura sceglierà un'uomo che gli sembrerà forte, se po questo si rivela violento la donna ha il diritto di fare marcia indietro. Il suo essere non è una proprietà, le relazioni non sono contratti di vita o di morte, e in definitiva una persona deve scegliere con chi stare senza essere giudicata. E tu sbagli misurandoti con coloro che riescono a farsi una vita sentimentale, sbagli a vedere la relazione come una vittoria o come una sconfitta, sbagli a rifletterti nel ruolo di chi subisce un'ingiustizia.
La tua lacuna è che cercando di capire un procedimento tanto complesso come l'attrazione non vedi che non essendo obbiettivo non cogli lo schema complessivo nè le sue cause, delineando uno schema che invece ti rassicura e ti pone su un ruolo o ti etichetta.
Ma se non fosse così, pensa a quanta bile persa per niente?

No, no, non mi rassicura per niente la sessualità. Il concetto di sesso-sport lo giudico come negativo, l'ingiustizia non ha a che fare con il concetto di sesso, così come merito e colpa.
Il punto è che si pensa di essere scimmie, ancora più di quello che si è, perché non consideriamo l'inattualità delle pretese sessuali. Invece di considerarle come istinti, queste (se femminili) vengono considerate dogmi fini a se stessi e quindi con un'estensione anche nel presente.

Atlas 29-01-2013 19:20

Re: Uomini fantoccio
 
Devi lavorare molto sui tuoi pregiudizi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.