![]() |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
posso dirti che io non tradisco ma non metto bocca sugli altri perché per poter giudicare davvero determinate situazioni bisogna viverle |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Va comunque detto di mezzo ci stanno dei sentimenti, non è una troia, ha semplicemente fatto una scelta che gioverebbe sia a lei, sia al suo vecchio partner. Giacché non ha senso stare con una donna che per te non darebbe l'anima. (2) C'è parecchio di male, perché rientra nella casistica da me descritta. E' una troia che l'ha data a chi cazzo le pareva, poi vieni tu, pollo (io, tu, chiunque...in senso figurato, relativo all'evento ivi descritto) e decide di stare con te per accasarsi. Se per te va bene magari stare con una che, chiaramente, con te deve FINGERE di essere seria, quando ha fatto le peggio porcate alla prima occasione non so con quanti N ragazzi (e degli N ragazzi un numero M, N>=M>>1 saranno truzzi, tamarri, sfigati e piselloni da discoteca tatuati e quant'altro) è un altro discorso. Senza contare che, essendo il numero N abbastanza alto, non di rado ti ritroverai a passeggiare con la tua amatissima donna incontrando qualcuno di questi N ''ex ragazzi'' (per una sera), ricevendo chissà quanti commenti e osservazioni. E, forse, in quel momento percepirai per un nanosecondo di essere un pollo che per tutta la vita si è fatto seghe come un pirla immaginando un bel giorno di avere l'amore e l'affetto da una ragazza degna di dartelo, per poi ritrovarti con una ragazza del genere. A te l'ardua sentenza: per te andrebbe bene? |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Intanto non hai risposto alle mie domande, e vedo che eviti di rispondere. In secondo luogo, c'è una bella differenza tra una donna che ha avuto delle storie sentimentali importanti, che è stata desiderata e quindi rispettata da alcuni uomini e una donna che invece è stata un oggetto per svuotarsi le palle da parte di un numero NON ESIGUO DI UOMINI. C'è una bella differenza ed è inutile che si cerchi di negarlo. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Per me divertirsi non significa scopacchiare qua e là con chi capita. Ritengo che il sesso e il mio corpo siano la cosa più intima e allo stesso tempo uno dei più grandi riconoscimenti che io possa dare ad una ragazza a cui sono interessato, e la penso così in generale. Bere in una tazzina dove hanno bevuto cani e porci non mi sembra un gran riconoscimento. Se per te il divertimento è inteso come sesso, alcol e rock and roll, allora avrai problemi tuoi e ti auguro di risolverli. Sicuramente non sono problemi miei. Non hai risposto alla mia domanda. E beh, a me non sembra che il suo ragazzo sia intelligente. O forse quello poco intelligente sarò io, sarà un mio limite. Ma certe cose non le tollero. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
qual'era la tua domanda scusa?? |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Chi stabilisce chi è stata un oggetto per svuotarsi le palle? Lo si può essere stato anche se si è avuto un solo uomo nella vita... |
Re: Il concetto di "troia"
Non ho votato:
- ha avuto molti partner - ha la tendenza a cambiare partner molto frequentemente perché possono non dipendere da lei e possono esserci diversi motivi per cui si lascia con qualcuno. E comunque non c'è niente di male, secondo me. Ho votato: - ha la tendenza a non essere fedele in un rapporto di coppia perché può capitare di fare errori, ma se diventa una tendenza..... Ho votato anche: - si veste con abiti provocanti, eccessivi e di pessimo gusto - è molto disinibita dal punto di vista sessuale ma preciso che queste due cose le considero "da troia" quando la tizia è già fidanzata ma mette in atto queste cose con altri. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
hai un modo di idealizzare l'attività sessuale che ho riscontrato solo in persone fortemente religiose..e allo stesso modo di vederla come qualcosa di sporco se fatta senza sentimento.. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
ad esempio rubare è sbagliato..ma una donna che ruba per dar da mangiare ai figli perché è senza lavoro e disoccupata non è diverso da un ragazzino che ruba l'iphone per fare il figo con gli amici?? |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
no perché una può anche essere andata a letto in vacanza con 10 ragazzi e non lo saprebbe nessuno..prima di esser così sicuro su chi hai intorno io ci penserei che le parole sono parole i fatti quelli li sai solo di te stesso |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
cioè abbandonare/tradire un animale sarebbe SEMPRE & COMUNQUE orribile e senza scusanti, abbandonare un ESSERE UMANO invece che vuoi che sia, può avere mille giustifiche... forse perchè l'essere umano pur tradito, depresso, emotivamente distrutto, continuerebbe comunque ad avere un tetto sopra la testa (ma neanche sempre, vedasi certi casi di divorzio) mentre il cane no... in quest'ottica meramente di materiale sopravvivenza posso capire il giudizio assoluto sulla 1a ipotesi e quello al contrario tollerante della 2a: resta comunque il fatto che andrebbero giustamente entrambe condannate. nessuno ti obbliga a stare a vita con qualcuno per cui non provi più nulla, ma che parli subito e si metta in chiaro la situazione, dai, che cazzo di mille motivi e giustifiche possono esserci per chi tradisce alle spalle tenendosi comunque la ruota di scorta? chiudo quì la digressione ot |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Quote:
Quote:
O magari una donna che decide di ''divertirsi'' facendo sesso con chi le capita, si sceglierebbe dei grassoni, pelosi e magari pallosi e noiosi che le leggono la Fenomenologia Dello Spirito di Hegel in auto mentre lei cerca di spogliarsi dicendogli "ma fa caldo!!" mentre lui cerca di sistemarsi gli occhialoni da nerd nell'intento di concentrarsi sulla pagina che ha in mano, distogliendo lo sguardo dalle tette della fanciulla di turno che iniziano a penzolare, manchevoli delle sublimi vesti che le ricoprivano!??? :pensando: Chi può cogliere l'occasione al volo di avvicinarsi ad una ragazza del genere? E' palese, di certo non una persona come me, forse nemmeno come te, sicuramente non una persona introversa e timida. Non ha molto senso puntualizzare "ma non è sempre così", è chiaro che non sintetizzo la totalità dei casi, ma una buona percentuale. Facciamo un 85%. Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Prima di inviare il voto, nei sondaggi a risposta multipla (per capirci, quelli dove le opzioni hanno il quadretto da selezionare), selezioni tutte le scelte che vuoi votare ;) |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
1) l'antica città della Troade, in Asia Minore, situata tra le correnti del Simoenta e dello Scamandro, fondata da Ilo e cinta di mura da Poseidone e Apollo; sede della Guerra di Troia combattuta tra una coalizione di popoli greci e i Troiani, provocata dal troiano Paride, che ospite di Menelao re di Sparta, ne rapì la bellissima moglie Elena. 2) questo comune italiano a Foggia, in Puglia: http://it.wikipedia.org/wiki/Troia_(Italia) Quote:
Da qui dovrebbe provenire il significato spregiativo, volgare e offensivo che indica una donna ritenuta di malaffare e di cattivi costumi, che si concede con estrema facilità. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
purtroppo la vita non è così semplice..ci possono essere figli, problemi economici, un mutuo per cui non è possibile separarsi, un sentimento confuso verso l'altra persona dopo tanti anni di rapporto.. si può aver paura di non poter più essere bravi genitori se si vive altrove.. forse se si è fidanzati e si sta insieme da poco non si hanno scusanti al non lasciare ma per altre situazioni meglio secondo me non giudicare |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Sicuramente saranno persone notevolmente diverse da una persona media che frequenta questo forum. E c'è da chiedersi cosa potrà mai venire fuori tra due persone così diverse. "Gli opposti si attraggono"? A me sembra una cavolata da film. |
Re: Il concetto di "troia"
Qui ci vuole Masini:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Il coraggio di parlarmene PRIMA di tradire no? Quote:
Quote:
Di motivi ce ne possono essere anche altri, magari ha cambiato priorità, magari trova in me quello che non trova in altri... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Di quello che pensano gli altri che dovrebbe importarmi? Ovviamente se partono allusioni o sfottò in mia presenza si dovranno aspettare che gli risponda... |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
A dire il vero io uso il termine "troia" per indicare a piacimento una delle 5 opzioni. Non che lo usi tanto eh. Ma evidentemente sono un grossolano :nonso:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.