![]() |
Re: accontentarsi o singletudine
e normale che ultiammente quando sono in un contesto sociale da solo e vedo un essere femminile sono piu inibito dle solito e anche solo stare in uan zona dove ce quella persona mi sento piu inibito...
sento che devo fare qualcosa di diverse da fuori dla mio copione...devo provare a conoscere qualcuna a giocarmi le mei carte ocn audacia...non famri piu condizionare dalla timidezza che mi sta shciacciando..e sonos emprre piu inibito...cho rporpio paura delle donne ormai del loro sguardi e giudizi ma perche |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Comunque fregatene di quello che ti dicono, con una che non ti piace nè di fisico nè di testa che ci vai a fare? |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
chi è forte d animo non si accontenta. neanhce in amicizia. io sto spesso da sola, perchè penso che se non incontro persone simpatiche è inutile , e lo stesso vale in amore. bisogna stare bene cpon se stessi,e trovarsi una passione
|
Re: accontentarsi o singletudine
Ci sono qualità delle persone che si possono fruire e vedere solo se si ha "tenuto un po' duro". Chi va cercando una persona che la catturi immediatamente e che gli dia il "tutto subito" secondo me fa un grosso errore. E' come uno che sta cercando l'oro, spolvera un po' la roccia, la butta via e dice che è robaccia. Ma se avesse scavato un po' più a fondo avrebbe visto che di oro ce n'era. Il rischio di chi è troppo rigido nel valutare gli altri è questo.
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Quote:
Beh io 4,5 anni fà avevo conosciuto tramite un annuncio una ragazza che cercava un fidanzato ma era anoressica anche se stava cercando di risolvere quel suo problema.Aveva comunque dei problemi e insicurezze e non era certo la ragazza giusta per me.Se avessi voluto divertirmi per un periodo con lei avrei potuto farlo,intendo anche da un punto di vista sessuale.E poi avrei potuto mollarla.E cosi fare esperienza visto che non ne avevo per niente.Ma non me la sono sentita di prendere in giro e usare una persona già piena di problemi.Mi sarei sentito un verme.E cosi ho lasciato perdere fin da subito.Penso di aver fatto la cosa giusta e non sono pentito.Certo che a comportarsi bene non e' che le cose cambino piu' di tanto,la fortuna non mi ha di certo aiutato e adesso a 41 anni sono ancora single. |
Re: accontentarsi o singletudine
Non hai nemmeno avuto il coraggio di mantenere un contatto per amicizia?
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Che farmi piacere per forza chi non mi piaceva erano l'unico modo per non restare sempre single?Beh se e' cosi e' una realtà triste devo dire..... |
Re: accontentarsi o singletudine
Io stò cominciando a pensare che se la vivi bene la singletudine permette di avere un tenore di vita nettamente superiore a quello degli accoppiati,la libertà di potersi godere tempo e soldi non è una cosa da sottovalutare.
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
La libertà diventa poi felicità solo se viene condivisa, almeno credo. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Chi la vive così vuol dire che sta sbagliando tutto. Ancora, se qualcuno ha questa visione delle cose farebbe meglio a non pensare nemmeno di fidanzarsi. Personalmente non ho mai avuto problemi in termini di libertà. Ovvio che, per come la vedo io, bisogna anche esserci materialmente per l'altra persona. Sul discorso soldi idem. Da sostenitore della separazione dei beni, quello che guadagno io è mio e quella che guadagna la mia lei (quando ci sarà) è suo. Finché non si parla di convivenze e figli è minimale la quota da destinare alla coppia. Poi, nulla vieta di essere altruisti ed aiutare economicamente l'altra persona ma dev'essere sempre un qualcosa di volontario e a discrezione. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
poi sei fidanzato e puoi dire a tutti che hai la fidanzata??si vince qualche cosa??? forse forse a 15 anni... capirei un discorso di trombamicizia magari ma anche lì se non ti piace fisicamente ha poco senso.... se una non ti piace nè fisicamente nè come persone e ti ci metti insieme lo fai per cosa???per la gloria??per far contenta la sua amica?? |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Può succedere di accontentarsi di una persona per paura di rimanere soli, per smettere di essere soli..Bisogna ammetterlo. Partire dal presupposto "non mi piace per niente" però può portare solo a situazioni di disagio, no? :interrogativo: Sarebbe una mancanza di rispetto nei confronti di lei ma anche nei tuoi confronti: se per te non ne vale la pena vuol dire che DAVVERO non ne vale la pena. In realtà non c'è nulla di male nell'essere single ma ormai sta diventando sinonimo di sfigato..:pensando:
|
Re: accontentarsi o singletudine
NOn ha senso una relazione con una ragazza che non ti piace nè fisicamente nè sentimentalmente nè psichicamente.
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Se una persona ti piace davvero non dai un grande peso a tutte le limitazioni che la vita di coppia comporta.Se queste limitazioni pesano hai sbagliato persona. Finche' non si convive si ma prima o poi bisogna pur vivere assieme.E dopo se ti fai una famiglia i soldi a disposizione per godersi la vita diminuiscono di colpo se hai uno stipendio normale! |
Re: accontentarsi o singletudine
In passato mi sono accontentato. Poi mi sono prefissato di cercare il vero amore. Ora sono così disperato che mi accontenterei di nuovo.
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
:applauso::applauso: e un bell inchino |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Bella frase! e comunque molti ,come al solito, parlano delle loro esperienze...Molti vivono relazioni in cui non si sentono liberi..(e perchè non si sentono liberi? Perchè non sanno essere se stessi. Perchè se sei te stesso al 100%, con gli altri sei libero come lo sei quando sei solo.) e poi vanno dicendo che in fondo è bello essere single perchè si è più liberi. Il fatto è che moltissima gente, nel relazionarsi, non sa rimanere se stessa. E' quello l'unico vero grande guaio. Che tristezza pensare che a colpa dell'ottusità di molti si vada tutti avanti con i paraocchi da soli. Ma purtroppo è così.. è sempre la solita storia che si verifica dall'alba dei tempi... Gli dai qualcosa di bello e sfruttano un decimo delle potenzialità.. non lo capiscono. Usano l'eight-core per giocare a solitario. In poche parole: Non sanno trovare un senso più grande, elevato delle cose. E questo è... deludente. |
Re: accontentarsi o singletudine
io sono stato con una ragazza che non mi interessava, ero single da taaaanto tempo, circa 24 anni :D
ci siamo divertiti, ma poi dopo un anno, l'ho lasciata perchè non ne potevo più.. è stato un bel periodo, lo rifarei di sicuro.. però almeno caratterialmente mi piaceva abbastanza ed era simpatica.. in caso contrario penso che sarei rimasto ancora solo |
Re: accontentarsi o singletudine
io son sempre stato me stesso in tutto e per tutto , e ho raccolto calci sui cogl.... , ho gettato la mia "ipotetica" dignità per essere sempre stato sincero e comprensivo , e ora? e ora nn mi resta che parlare da solo.
|
Re: accontentarsi o singletudine
Se fossi nella tua stessa situazione, in un primo momento penserei che se non mi interessa, non c'è niente da fare e lascerei perdere.
Tuttavia, come in ogni altra cosa, anche qui ci sono i pro e i contro, mi spiego meglio. Se accettassi si stare con qualcuno che non mi piace, è vero che troverei la cosa senza senso, anzi, avrei la sensazione di prendere in giro l'altro (o l'altra, nel tuo caso)...! Ma è anche vero che in caso contrario rimarrei sola... Inoltre c'è da dire che molte volte una persona, anche brutta fisicamente, inizia a piacere solo dopo averla conosciuta meglio. Se prima sembra monotona, poi comincia ad aprirsi all'altro ed esprimersi, se prima sembra brutta, poi automaticamente si comincia a dare meno importanza al suo aspetto e più importanza ad altre cose: alla compagnia che ti fa, alla sua personalità, alle esperienze che potete vivere insieme... Quello che voglio dirti è di non essere impulsivo nella tua scelta e valutare ogni aspetto della situazione. D'altronde, dipende se il volerle dare un'opportunità sia maggiore o meno del tuo disinteresse per lei. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Non è che non accettano se stessi è che il patner molte volte non ti accetta per quello che sei e sei costretto a fingere per far funzionare la cosa con l'ovvia conseguenza di ritrovarsi in un rapporto logorante,non mentiamo a noi stessi ma trovare un'anima gemella che ti accetti in tutto e per tutto è una cosa quasi impossibile,se capita bene sennò meglio star da soli. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
quindi nn fermarsi all'apparenza... |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Se penso di stare con una ragazza perché così disperato da desiderare un affetto che mi renda non più solo, questo pensiero mi farebbe stare così male, ma anche fisicamente e così in colpa da impedirmi anche di respirare. Per molto meno i sensi di colpa mi hanno fatto malissimo, dipende un po' dalle persone. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Col tempo mi sono reso conto che erano diventati mediocri e poco desiderati i rapporti sessuali proprio per l'aspetto. Ho imparato che non intendo accontentarmi a livello sessuale (e non solo). Per me l'esteriorità è marginale e sono solo due gli aspetti che annientano la mia libido (lineamenti del viso che non mi attraggono e sovrappeso) però, se vengono meno e non sono rimediabili (ovviamente si parla solo del sovrappeso) è destinata a non iniziare (o a finire) una relazione. Quote:
Ha dignità oppure, pur capendo la necessità umana di non esser soli, viaggia sul confine della stessa? Uso le tue parole, a scanso di accuse, non è forse un gesto dettato dalla disperazione? Detto ciò, comprendo il senso di solitudine (lo avverto anch'io), comprendo la voglia di non esser soli (l'ho anch'io) ma una relazione è tutt'altra cosa: non passa per l'accontentarsi o per l'emanciparsi dalla solitudine ed, onestamente, non capisco perché definire "ciance" i discorsi fatti. Alla fine io rimango dell'opinione che scendere a compromessi o accontentarsi, in 'ste situazioni, sia dannoso, prima di tutto, per sé stessi. |
Re: accontentarsi o singletudine
apprezzo una ragazza che si fa avanti, ma mi pare solo una persona a cui ridere in faccia dato che si permette di sindacare riguardo ai tuoi bisogni a quello che dovresti fare.
accontentarsi mai,ma non per orgoglio.semplicemente alla lunga l'insoddisfazione viene necessariamente a galla |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Per il resto quoto! |
Re: accontentarsi o singletudine
ah ok pardon,ho frainteso quella parte.
meglio così, per il resto il discorso non cambia. oltre al fatto che non vedo niente di male nella solitudine, ma capisco che chi non ha mai provato altro possa trovarti uno "sprecone". per capire i limiti della non solitudine bisogna provarla sulla propria pelle,non c'è esperienza altrui o ammonimento che tenga |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Munisciti di questo: http://vs2.streamcaster.net/cts_vide...ca%20buchi.jpg e di questi: http://www.guidaprodotti.com/immagini/profilattico.jpg e colpisci! |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Poi per me una relazione completa avrebbe senso solo quando ti piace una persone sia mentalmente che fisicamente. E non sto parlando di modelle russe, ma anche dei piccoli dettagli. In ogni caso questo è un mio parere, però mi interessava sapere se andando avanti con gli anni si finisce a vivere di rimpianti sbagliati, oppure se è giusto intraprendere relazioni non corrisposte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.