![]() |
Re: Il topic degli studenti
Domani dovrei andare di nuovo all'università, ma non ce la faccio. Al solo pensiero di tutte quelle persone, quelle aule stracolme (ma anche vuote), rischio un infarto. Come faccio a dirlo ai miei? Ma come è possibile essere così impediti? Dio, perché non mi fulmini? Anche se destinato all'inferno, non importa: sempre meglio che qui.
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Toh, son le 21.08 , ormai è troppo tardi per iniziare a studiare, che peccato :testata:
|
Re: Il topic degli studenti
In teoria dovrei studiare Geografia. In pratica guardo "Welcome to the NHK" e chatto xD
|
Re: Il topic degli studenti
Dovrei studiare ma sto in sala chat :D
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
La scuola mi deprime ancora di più. Non a livello didattico, per quello sono solo molto stressata perché ho davvero tanto da studiare (liceo scientifico-linguistico).
Mi riferisco ai compagni... mi escludono, mi sparlano dietro, e mi incolpano per tutto ciò. Non è facile lottare, non lo è per niente. Ma cerco di andare avanti, penso che tra due anni sarà tutto finito. Sono una pessimista ma in questo caso per sopravvivere mi sforzo di essere ottimista! |
Re: Il topic degli studenti
Oggi giornata interlocutoria,anche se stancante,domani risultati della prima verifica dell'anno,di mate :o:o Interrogazione sui naturalisti in français :o
|
Re: Il topic degli studenti
ho letto pareri discordanti riguardo l'università
io personalmente (ora sono al terzo anno), dopo un inizio stentato (ma perchè non riuscivo a studiare bene), ora mi trovo bene, molto meglio che al liceo alla fin fine secondo me è meglio perchè al liceo/superiori sei in una convivenza forzata con i compagni di classe, in uni invece sei libero di scegliere il tuo "gruppetto" o anche di stare per i fatti tuoi poi vabbè io faccio ingegneria e le mie aule sono molto meno affollate di una di economia :ridacchiare: sì di peggio c'è lo stress degli esami (ansia perenne per 2 mesi), il doversi arrangiare (ma lo vedo come un fatto positivo perchè ti insegna a gestirti da solo), però sono pesi sopportabili dopotutto le scuole dell'obbligo le ho proprio odiate invece, non sopportavo la mia classe, l'ambiente e tutto, ora sono molto più free :bene: |
Re: Il topic degli studenti
Oggi all'università ho fatto amicizia con un ragazzo, evviva!:applauso::applauso:
Il ragazzo si è avvicinato e dopo avermi chiesto se quella era la lezione di Linguistica italiana e dopo il mio indirizzo di studi, si è presentato. Il problema dunque è che non sono stato io a conoscere lui, ma lui a conoscere me, per di più abita lontanissimo e starà a Milano solo per quest'anno...:( Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Oggi ho cercato di parlare con una ragazza che era seduta vicino a me ma non mi degnava nemmeno di uno sguardo, guardava solo il suo gruppo di amiche.
Certo che anche gli altri ci rendono difficile il compito, noto che sono molto diffidenti! Domani ci riproverò però non mi importa, se conosco qualcuno bene, altrimenti mi diverto ugualmente a seguire da solo! Ho tanti amici immaginari :mrgreen: |
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Son tentata di ritirare nascostamente i soldi dal mio conto deposito e andare a iscrivermi alla mia ex scuola privata.
Non arriverò mai a fine anno in questo stato. La scuola pubblica non è cosa per me. Dio buono dovrebbero creare un'alternativa individuale alla scuola pubblica. Owero se uno ne ha per il cazzo di andare in una scuola di 500 persone invece di dover sborsare quantità esorbitanti di soldi per frequentarne una privata e più raccolta dovrebbe aver la possibilità di studiare da privatista GRATIS e dare l'esame a fine anno per passare a quello successivo. |
Re: Il topic degli studenti
Prima verifica dell'ultimo anno: PRIMO 3!!! :sarcastico: ahahaha ma ditemi che mi serve sapere le funzioni e i logaritmi va,ma per piacere,matematica è la cosa più inutile del mondo,sarò banale a dirlo ma....studiare la storia della musica o del cinema sarebbe molto più interessante e stimolante.....che poi io ho già scelto cosa fare dopo la scuola,ho in testa una professione ben precisa,perchè devo perdere tempo con la quinta liceo,se uno sa già cosa fare non dovrebbe perdere tempo,ed iniziare,tanto che motivazioni potrò mai avere a studiare cose che lasciano il tempo che trovano,tanto quando tra 20 anni aiuterò i miei pazienti,non mi serviranno la funzioni,la reazioni chimiche ecc...non coinvolgo letteratura e storia che sono materie importanti e interessanti,ma le altre...
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
Mi sono barcamenato come potevo al liceo, poi ho trovato un pazzo all'uni che ha insegnato le stesse cose ma a modo suo rendendola interessante, e i risultati si son visti. La matematica può anche essere divertente! *viene linciato dalla folla* |
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
Il folle dell'uni sbagliava lui stesso un sacco di addizioni, a volte pure di proposito per dimostrare che il tanto temuto calcolo è un qualcosa di marginale, una ciliegina sulla torta (a differenza dell'insegnante delle superiori, ancora rabbrividisco se ci penso). Fondamentale è solo capire che tu hai un piano in cui puoi indicare qualsiasi punto, e che ciascuna funzione è solo una di infinite strade per abbracciare nello stesso tempo una serie di punti. Le derivate sono a loro volta funzioni che descrivono niente più che l'aspetto grafico della funzione a cui sono riferite. Il procedimento passo per passo, se uno invece di studiare (come so per esperienza ti obbligano a fare al liceo) si concentrasse sull'imparare l'argomento, sarebbe superfluo. O meglio, ti verrebbe spontaneo farlo, magari con passaggi diversi scelti da te, ma che porerebbero allo stesso risultato. La matematica fatta bene non differisce dalla filosofia, poichè richiede la stessa logica. |
Re: Il topic degli studenti
Ecco diciamo che il tuo è il pensiero della mia prof di ripetizioni,con cui infatti mi trovo bene....il mio prof "regolare" invece,beh...diciamo che dovrebbe ritenersi fortunato a non essere un utente di fobiasociale.com :bene:
|
Re: Il topic degli studenti
Dopo l'ennesima botta di fortuna a scuola -interrogazioni evitate- , penso sia arrivato il momento di mettermi seriamente a stud... *continua a perdere tempo su Internet* :D
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Domani andrò a iscrivermi alla scuola privata,
CVD ho fallito :testata: |
Re: Il topic degli studenti
Quote:
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
4 in latino :D OLÈÈÈÈÈÈÈ! xD
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
Bisogna cercare quelli da soli, loro teoricamente non dovrebbero ignorare.:pensando: Quote:
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Speriamo che mi prendano nella nuova scuola vah, poca gente, ambiente raccolto poche ore orario pomeridiano e tanti maschietti ( magari è la volta buona che esco dal tunnel della singletudine ).
Insomma il massimo della vita, speriamo veramente. |
Re: Il topic degli studenti
Ma quanto fa schifo l'università in Italia? Oggi tra aule occupate (ma da quando in qua si occupano singole aule?), professori assenti, e puttanate varie, ho perso un'intera giornata. :moltoarrabbiato: In più, a me fa schifo l'università: studenti, professori, ricchi perdigiorno: io odio questa gente. :miodio:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Oggi non sapevo che fare,e sono svenuto a scuola :mannaggia: vabbè mi son ripreso
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
Ognuno ha i suoi modi di passare il tempo :mrgreen: |
Re: Il topic degli studenti
Sempre meglio di una lezione di ciclo alcani :D d'altronde un po'di sana ironia non ha mai ucciso nessuno :bene:
|
Re: Il topic degli studenti
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.