![]()  | 
	
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Faina 
	http://www.animali.net/images/Faina.jpg Sto coso qua è terribile, manco li cani di grossa taglia vogliono averci a che fare.  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Quote: 
	
 il verso che sento io è più potente e ossessivo fuì fui! [pausa] fuì fuì! [n'artra pausa] fuì fuì! continuo ad ascoltare il video se non mi viene n'esaurimento prima :mrgreen:  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Quote: 
	
 Non so il perchè ma tutto ciò mi sta facendo ridere :sisi:  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Quote: 
	
 Non ce l'ho fatta ad ascoltarlo tutto, sarà quel che sarà! :mrgreen: Quote: 
	
  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		~~~ , se riesci a registrarlo è meglio. 
	Poi l' ambiente dove staziona dice molto, tra i palazzi ad esempio sarebbe improbabile trovare picchi muratori, uccelli che amano zone boscate o parchi, spioncelli ( sono ancora in montagna in questo periodo, anche se cominceranno a migrare ), ballerine gialle ( di solito le trovi nei pressi di corsi d' acqua a scorrimento veloce ) ... però la ballerina bianca ci potrebbe stare, anche se il richiamo è più "accelerato" rispetto alla tua imitazione http://www.xeno-canto.org/sounds/upl...5%2C%2018h.mp3 Anche il canarino rompiballe può essere benissimo. :mrgreen:  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		MmmH, vediamo.... 
	I lupi mi piacciono molto, e credo che se rinascessi sarei un'ottimo lupo, ma anche gli orsi sono affascinanti, e forse mi troverei meglio in forma di orso, l'animale più solitario e più temuto dei boschi... http://cdn.ecologiae.com/wp-content/...09/grizzly.jpg  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Qualcuno appassionato di meduse e invertebrati qui XD? 
	italiana italiana direi cothyloriza tuberculata, la medusa marrone coi tentacoli viola, non punge ed è abbastanza grossa, carina no ahahah?  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		
	 | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		avvoltoio monaco http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...bOyjRbkpKRduDZ 
	sciacallo dorato http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...X6p2AxJZGBsE8E  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		il leone.. 
	http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...poctKngRh3zpQw il leone in italia visse fino in tempi storici e probabilmente era un leo persica, della stezza razza di quelli che vivono oggi in india, nel gear.. sarebbe proprio figo reintrodurre i leoni in italia (e europa in generale) anche visto che si son estinti a causa delle attività umane.. forse (e si spera) in Grecia reintrodurranno i leoni :D  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Quote: 
	
 http://gazzettadimantova.gelocal.it/..._558/image.jpg  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		A Marausa Beach se ne trovano tantissimi, anche in mezzo metro d'acqua. 
	Mi piace acchiapparli, farli uscire dall'acqua, metterli sul dorso della mano, poi loro camminano-camminano fino a lanciarsi nel vuoto, e finire di nuovo in acqua :D  | 
		
 L'animale più simpatico che incontro durante le mie passeggiate è la nutria. Anche se può fare l'effetto della pantegana gigante, io preferisco paragonarlo ai castori, di cui è effettivamente parente (come riportato dall'articolo postato da qualcuno qui sopra). Non è proprio "italiano", ma ormai è un secolo che si aggira per la pianura padana.  
	Foto fatta durante una passeggiata: http://i.imgur.com/YTnawDx.jpg  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Quote: 
	
 ma in parchi e riserve oltre ai leoni reintrodurrei iene, leopardi, elefanti asiatici e rinoceronti :D tutti animali presenti in Italia estinti a causa delle attività umane migliaia di anni fa dovrebbero fruttare anche un bel po' in termini economici molte gente anziché andare in Africa per i safari rimarrebbe in Europa e molti sarebbero invogliati ad andarci sapendo che per fare un safari non c'è bisogno di andare nell'altro capo del mondo  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Ops però mi sbagliavo, cercando in giro leggo che forse è la cacca di un qualche tipo di vermozzo delle sabbie, ne parlano in questa pagina. 
	Arenicola, Balanoglossus... non pensavo vivessero tante bestiole diverse sotto la sabbia.  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
			1 allegato(i) 
		
		Lo sciacallo dorato che sta popolando Friuli- Veneto - Trentino ... lo trovo bellissimo e un articolo scientifico che lo riguarda mi ha portato fortuna all'esame di zoologia dei vertebrati :wub: 
	 | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		il bobcat o lince rossa. non è nostrano ma voglio introdurlo io. 
	http://www.nature.org/cs/groups/webc...at-640x400.jpg  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		il cuon o dhole 
	http://cdn1.arkive.org/media/6A/6A3E...s-clearing.jpg oggi diffuso solo nel sud dell'Asia un tempo era presente anche in Italia estinguendosi sempre a causa delle attività umane è più specializzato del lupo grigio nell' abbattere grosse prede cuon che divorano un cervo  | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
			2 allegato(i) 
		
		vorrei tanto adottare un cagnetto abbandonato.. questo in particolare mi ha colpito tanto il cuore ma come faccio, ho già un gatto e non so se mia madre sarebbe d'accordo a prendere un altro animale.. però davvero sarebbe il mio sogno! aiutatemi, mi verrebbe a costare molto di più? 
	 | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		l'airone c'è pure a Milano, se andate al laghetto del parco forlanini lo vedrete http://emoticonforum.altervista.org/.../sieno/111.gif 
	 | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
		Che senso, pare un tubo di gomma :sisi: 
	 | 
		
 Re: Animali italiani. 
		
		
			1 allegato(i) 
		
		Giovane viperonide dopo un temporale. o_o 
	Sarebbe una buona candidata anche per l'altro topic, con tutte quelle scagliette da drago, ma ho preferito non toccarla. :sisi:  | 
		
 Sì mi è rimasta impressa dal tuo post di poco tempo fa. :D (ma edito casomai) 
	 | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.