FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   "Nessun sé, nessun problema" (https://fobiasociale.com/nessun-se-nessun-problema-25971/)

Who_by_fire 20-04-2012 16:07

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 737263)
Se allora intendevi dire che è necessario essere ignoranti per poter apprezzare le piccole cose non è che chi studia e cerca di farsi una cultura perda necessariamente la capacità di apprezzare le piccole cose che fanno la vita bella. Per me la semplicità è un punto di arrivo, una conquista, non un punto di partenza. Se è tale, rischia di essere mera ingenuità o faciloneria,

I agree!

Quote:

a meno che non si rimanga perennemente bambini, ma purtroppo si cresce...
(Per fortuna si cresce! http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=1441 )

Dedalus 20-04-2012 16:42

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 737171)
Ho parlato di desideri fittizi perché, in fin dei conti, non sono in grado di appagare veramente l'animo e le esigenze profonde di una persona e né sono in grado di contribuire nel profondo alla serenità e alla felicità reale di un individuo.

Balle, ovviamente.
Questo è autocausarsi come vittime della teoria della profondità, lì dove si nasconderebbe il vero “Vero”, una sorta di ginecologia dello spirito che ha bisogno di postulare una meta infinita piuttosto che il superficiale sperimentare infinito.

È essere malati di teoria.

Semplice gnosticismo reloaded.

Myway 20-04-2012 17:08

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 737352)
Balle, ovviamente.
Questo è autocausarsi come vittime della teoria della profondità, lì dove si nasconderebbe il vero “Vero”, una sorta di ginecologia dello spirito che ha bisogno di postulare una meta infinita piuttosto che il superficiale sperimentare infinito.

È essere malati di teoria.

Semplice gnosticismo reloaded.

E invece tu come la vedi?
Qualunque cosa si fa , in qualunque modo si fa è tutto uguale? :pensando:

Maweeney 20-04-2012 17:23

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Questo thread è un bel panottico di idee. Bisognerebbe prima mettersi d'accordo su cosa si intenda per "Sé"+ e per "problemi". "Sé" è ovviamente un termine altamente ambiguo e andrebbe collocato al interno di una teoria (in senso largo)
Comunque solo per una piccola parte delle teorie disponibili la frase iniziale ha un senso (perché operano appunto con il concetto in questione e lo ritengono eliminabile). Esempi: la metafisica voluntaristica schopenhaueriana e sicuramente le correnti mistiche e blabla.
Siccome nessuna persona seria sposerebbe queste teorie senza ritenzioni – a maggior ragione considerando l'alto tasso di problemi sistematici - bisogna riprendere i concetti al interno di progetti più terreni e moderati come lo è la psicoanalisi per esempio. E qui non credo che qualcuno disputi il fatto che un lavoro su di se stesso, un archeologia del sé, per riprendere una nota espressione, non produca risultati positivi.
Much ado about nothing.

muttley 20-04-2012 17:34

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 736993)
Allora signor Muttley, visto che è un così gran fautore del cambiamento interiore, spero che anche lei decida di lavorare umilmente su alcuni suoi tratti caratteriali inespugnabili, visto che predica a viva voce la necessità del cambiamento! :sarcastico:

Più azione e meno parole e sia da guida a tutti noi in tal senso! ;)

Ma chi ha detto che io al momento abbia voglia di lavorare su questi tratti caratteriali? Probabilmente ho accantonato il lavoro su di essi per decidere di affrontarli successivamente, quando avrò risolto altri aspetti a cui ora ho assegnato un carattere prioritario. Il tutto dipende da un atto di volontà: in questo momento sono tale perché ho deciso di comportarmi in maniera tale, di adottare una certa condotta o di non lavorare più di tanto su determinati aspetti della mia personalità (acquisiti in passato) per tornarci magari in futuro :occhiali:

muttley 20-04-2012 17:43

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 737021)
ne parlammo già, ed espressi già la mia opinione.
A mio parere il tuo errore è di considerare il cervello a compartimenti stagni, non considerando le inevitabili e continue interazioni tra le componenti più primitive e istintuali e quelle malleabili.

Le interazioni tra sistema limbico e lobo prefrontale sono state provate e riprovate da numerosissimi studi. L'azione dell'ambiente può modificare anche le componenti del cervello "rettile" ma ciò non toglie che se noi, discendenti dell'homo sapiens, ci scottiamo avvicinando le mani al fuoco, tal cosa ci accade sempre e ovunque, indipendentemente dal contesto. Le acquisizioni cognitivo-emotive sono tutt'altra cosa.


Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 737021)
a me di essere politically uncorrect non frega niente. Dico solo che la cosa non è implausibile. Due casi:
indiani d'america che non avevano paura delle altezze (cresciuti in tribù che come prova di iniziazione chiedevano ai giovani di camminare in equilibrio su tronchi sospesi a molti metri di altezza): utilizzati estesamente nel passato nell'edilizia dei grattacieli.
alcune tribù indigene africane geneticamente affette da discalcolia.

non mi sembra così inverosimile una propensione genetica all'introversione (che ovviamente può essere o meno accentuata dagli stimoli ambientali ricevuti in fase di sviluppo, la genetica non è definitiva).

Permettimi di dubitare fortemente sull'origine genetica della discalcolia, a meno che questa non dipenda da menomazioni e/o danni fisici all'encefalo e dell'introversione. Anche l'introversione avrebbe un'origine genetica su basi etniche?

petn 20-04-2012 17:48

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Maweeney (Messaggio 737381)
Bisognerebbe prima mettersi d'accordo su cosa si intenda per "Sé"+ e per "problemi".

Cosa si intende per sè e per problemi allora? non ho letto la tua risposta...

Maweeney 20-04-2012 19:58

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Petn,
appunto, dipende dalla teoria proposta...

Marco Russo 20-04-2012 20:02

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 737411)
Le interazioni tra sistema limbico e lobo prefrontale sono state provate e riprovate da numerosissimi studi. L'azione dell'ambiente può modificare anche le componenti del cervello "rettile" ma ciò non toglie che se noi, discendenti dell'homo sapiens, ci scottiamo avvicinando le mani al fuoco, tal cosa ci accade sempre e ovunque, indipendentemente dal contesto. Le acquisizioni cognitivo-emotive sono tutt'altra cosa.

ma sono influenzate spesso profondamente dal substrato rettile, è quello che dico io quando parlo di "prendere atto della propria natura".
Che non significa rassegnarsi, può anche significare cambiarla.



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 737411)
Permettimi di dubitare fortemente sull'origine genetica della discalcolia, a meno che questa non dipenda da menomazioni e/o danni fisici all'encefalo e dell'introversione. Anche l'introversione avrebbe un'origine genetica su basi etniche?

se trovo il link di un articolo che parla della tribù africana di cui ti parlavo te lo linko, ricordo che ci sono arrivato curiosando sulla pagina di N!xau, attore boscimano protagonista del film "Ma che siamo tutti matti".
E la tua ipotesi è corretta, la discalcolia sembra sia determinata da una congenita mancanza di alcune strutture cerebrali necessarie per far di conto: una specie di coprocessore matematico che abbiamo tutti.

Sul fatto che l'introversione possa avere basi etniche è solo un'ipotesi provocatoria e non suffragata da nessun dato, che voleva solo evidenziare quanto il carattere viene influenzato dai tratti genetici, che chiaramente si combinano con quelli ambientali per creare un complesso set comportamentale quale quello umano.

Winston_Smith 20-04-2012 22:58

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 737140)
io da credente so che brucerò all'inferno per l'eternità

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 737151)
il purgatorio non esiste, è una invenzione dell'uomo

Come fai a sapere che l'inferno esiste e il purgatorio no? :pensando:

(ovviamente se ne parla il Sommo, qualcosa di vero ci sarà in entrambi :occhiali: )

Winston_Smith 20-04-2012 23:20

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Layne (Messaggio 737404)
:pensando:
Mi sembra ci sia una grossa differenza; se mi trovassi di fronte ad un bivio del genere (che angoscia però http://www.planetbenfica.net/images/smilies/scared.gif) sceglierei l'annientamento dell'anima tutta la v... tutta la morte :mrgreen:

Non sei il solo :occhiali:


Ond’io per lo tuo me’ penso e discerno
che tu mi segui, e io sarò tua guida,
e trarrotti di qui per loco etterno;

ove udirai le disperate strida,
vedrai li antichi spiriti dolenti,
ch’a la seconda morte ciascun grida


(Inferno I, 112-117)


E io: "Maestro, che è tanto greve
a lor che lamentar li fa sì forte?".
Rispuose: "Dicerolti molto breve.

Questi non hanno speranza di morte,
e la lor cieca vita è tanto bassa,
che ’nvidïosi son d’ogne altra sorte.


(Inferno III, 43-48)


Ed ecco due da la sinistra costa,
nudi e graffiati, fuggendo sì forte,
che de la selva rompieno ogne rosta.

Quel dinanzi: "Or accorri, accorri, morte!".


(Inferno XIII, 115-118)


E gli unici che ci riescono sono quelli posti nell'ultima zona dell'ultimo cerchio:

Già era, e con paura il metto in metro,
là dove l’ombre tutte eran coperte,
e trasparien come festuca in vetro.

Altre sono a giacere; altre stanno erte,
quella col capo e quella con le piante;
altra, com’arco, il volto a’ piè rinverte.


(Inferno XXXIV, 10-15)

petn 21-04-2012 23:14

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Maweeney (Messaggio 737491)
Petn,
appunto, dipende dalla teoria proposta...

L'esperienza diretta dei due fenomeni è quella che è, il primo istante, alla massima potenza... al di là di ogni teoria. Le teorie ci raccontano storie sulle cose, ma non sono le cose. Io personalmente non riesco a rintracciare nella mia esperienza ne l'uno ne l'altro (in virtù del fatto che ogni cosa che può essere osservata, per definizione non sei tu; e ogni problema richiede un soffritore, che rimanda al primo punto).

lauretum 21-04-2012 23:24

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 737647)
Come fai a sapere che l'inferno esiste e il purgatorio no? :pensando:

(ovviamente se ne parla il Sommo, qualcosa di vero ci sarà in entrambi :occhiali: )

il sommo, come lo chiami tu, ha la grande colpa di aver contribuito a questa menzogna.
Nella Bibbia non esiste il purgatorio

Maweeney 22-04-2012 00:14

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Petn
L'esperienza diretta dei due fenomeni è quella che è, il primo istante, alla massima potenza... al di là di ogni teoria. Le teorie ci raccontano storie sulle cose, ma non sono le cose. Io personalmente non riesco a rintracciare nella mia esperienza ne l'uno ne l'altro (in virtù del fatto che ogni cosa che può essere osservata, per definizione non sei tu; e ogni problema richiede un soffritore, che rimanda al primo punto).

Ho semplicemente ricordato che si sta utilizzando il concetto di Sè etc in una maniera equivoca, di teorie del sè o teorie che operano con quello che potrebbe essere una traduzione del sè ce ne sono centinaia. Il Self delle riviste femminili o l'Ich freudiano non è l'Ich fichteano o il Selbst heideggeriano e cosi via. I fenomeni si costituiscono al interno di una teoria (edit: in senso largo).

Rorò 22-04-2012 10:20

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Ad abbandonare il sé se ne conquista semplicemente un altro, e via così finché morte non sopraggiunga. Ciò che dona un momento fugace di serenità sono le distrazioni e in tal senso un nuovo paio di scarpe, un bel quadro, una complessa filosofia sono la stessa cosa se riescono a sortire l'effetto.

Winston_Smith 23-04-2012 09:34

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 738599)
il sommo, come lo chiami tu, ha la grande colpa di aver contribuito a questa menzogna.
Nella Bibbia non esiste il purgatorio

Anche la Bibbia è stata scritta da uomini (e dentro ci sono scritte cose davvero menzognere e infamanti, altro che Purgatorio: se dovessimo prenderla tutta alla lettera sarebbero guai), quindi personalmente non vedo motivi per non prendere per buona anche l'ispirazione del Sommo: il Purgatorio non è un'invenzione umana più di quanto lo siano l'Inferno e il Paradiso. E se la Bibbia non parla del Purgatorio, non afferma neanche esplicitamente che non esista.
Tra l'altro mi pare che la dottrina cattolica ufficiale abbia da tempo accettato l'esistenza del Purgatorio.

E in conclusione, DC > Bibbia :occhiali:

lauretum 23-04-2012 09:38

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739690)
Anche la Bibbia è stata scritta da uomini, quindi personalmente non vedo motivi per non prendere per buona anche l'ispirazione del Sommo.

certo, ora è stato ispirato da una illuminazione dall'alto.
abbiamo un nuovo apostolo e non ce ne eravamo accorti.
dire semplicemente che ha agito per malafede o ignoranza no eh?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739690)
E se la Bibbia non parla del Purgatorio, non afferma neanche esplicitamente che non esista.

mi piace la tua logica. dovrebbe specificare cosa non esiste?
beh per tua informazione non specifica neanche che non esistano le tigri rosa volanti.

lauretum 23-04-2012 09:39

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739690)
E in conclusione, DC > Bibbia :occhiali:

alè, bestemmiamo pure

Winston_Smith 23-04-2012 09:44

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739691)
certo, ora è stato ispirato da una illuminazione dall'alto.
abbiamo un nuovo apostolo e non ce ne eravamo accorti.
dire semplicemente che ha mentito per malafede o ignoranza no eh?

Embè? E se fosse stato ispirato da un'illuminazione divina? Chi sei tu per poterlo smentire? Dio ti ha detto che non è vero? :sisi:
Dire che Dante, un fervente cristiano, era in malafede, poi, dimostra ancora di più come a scuola la sua opera venga studiata poco e male.
10 ore alla settimana ci vorrebbero, altro che 1 o 2 :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739691)
mi piace la tua logica. dovrebbe specificare cosa non esiste?
beh per tua informazione non specifica neanche che non esistano le tigri rosa volanti.

Quindi non si può escudere che esistano, salvo aver verificato che sia così. Ma per il Purgatorio non possiamo compiere una tale verifica, ergo... :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739693)
alè, bestemmiamo pure

Confrontandole sul piano di opera letteraria (cosa che la Bibbia NON vuole essere, almeno è questo che dicono i veri cristiani) non c'è paragone. Se poi per te questo significa bestemmiare, beh ti consiglio di ripassarti il vocabolario.

lauretum 23-04-2012 09:48

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739696)
Embè? E se fosse stato ispirato da un'illuminazione divina? Chi sei tu per poterlo smentire? Dio ti ha detto che non è vero? :sisi:
Dire che Dante, un fervente cristiano, era in malafede, poi, dimostra ancora di più come a scuola la sua opera venga studiata poco e male.
10 ore alla settimana ci vorrebbero, altro che 1 o 2 :mrgreen:

fervento cattolico, c'è una bella differenza, e inoltre ha scritto un'opera su qualcosa che non conosce.
o malafede o ignoranza, dunque.
e tu pretendi pure di aprire una discussione in cui commentare l'opera, mi fai ridere.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739696)
Quindi non si può escudere che esistano, salvo aver verificato che sia così. Ma per il Purgatorio non possiamo compiere una tale verifica, ergo... :occhiali:

ergo hai una logica pietosa.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739696)
Confrontandole sul piano di opera letteraria (cosa che la Bibbia NON vuole essere, almeno è questo che dicono i veri cristiani) non c'è paragone. Se poi per te questo significa bestemmiare, beh ti consiglio di ripassarti il vocabolario.

complimenti ancora per la logica. allora sul piano della pallavolo, non c'è paragone tra la lube e il napoli soccer 2004.
lube > napoli soccer 2004
:applauso:

Winston_Smith 23-04-2012 10:02

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739697)
fervento cattolico, c'è una bella differenza, e inoltre ha scritto un'opera su qualcosa che non conosce.
o malafede o ignoranza, dunque.
e tu pretendi pure di aprire una discussione in cui commentare l'opera, mi fai ridere.

Un fervente cattolico che metteva all'Inferno dei papi (e faceva bene).
Giovanni pure ha scritto un'opera su qualcosa che non conosce (l'Apocalisse). Gli è apparso un angelo che gli ha svelato il futuro? Beh, questo lo dice lui. Magari anche Dante ha fatto veramente il viaggio che dice di aver fatto, tu che ne sai?
(tra parentesi, il dibattito se Dante si sentisse davvero ispirato profeticamente è una vexata quaestio della critica dantesca, non me la sto inventando io)

E quando ti sei ripreso dalla ridarola, vieni nel topic che ho aperto e argomenta la tua profonda conoscenza dell'Opera, che poi vediamo chi ride :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739697)
ergo hai una logica pietosa.

Mai come la tua, che noto poverella di argomentazioni (io invece argomento sempre).

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739697)
complimenti ancora per la logica. allora sul piano della pallavolo, non c'è paragone tra la lube e il napoli soccer 2004.
lube > napoli soccer 2004
:applauso:

Il Napoli soccer 2004 non esiste più, la Bibbia e la DC sì. Paragone poco azzeccato, ma se ti piace far paragoni con realtà inesistenti, fai pure :sisi:
Comunque personalmente ritengo che ci sia più verità nella DC che nella Bibbia (almeno nell'Antico Testamento). In parole povere, credo più a Dante che a Mosé. E questa non è una bestemmia, c'è chi non crede a nessuno dei due e nessuno si sogna di dargli del bestemmiatore.

Cmq io chiudo qui l'OT, tu continua pure da solo se vuoi.

lauretum 23-04-2012 10:08

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739707)
Un fervente cattolico che metteva all'Inferno dei papi (e faceva bene).
Giovanni pure ha scritto un'opera su qualcosa che non conosce (l'Apocalisse). Gli è apparso un angelo che gli ha svelato il futuro? Beh, questo lo dice lui. Magari anche Dante ha fatto veramente il viaggio che dice di aver fatto, tu che ne sai?
(tra parentesi, il dibattito se Dante si sentisse davvero ispirato profeticamente è una vexata quaestio della critica dantesca, non me la sto inventando io)

E quando ti sei ripreso dalla ridarola, vieni nel topic che ho aperto e argomenta la tua profonda conoscenza dell'Opera, che poi vediamo chi ride :sisi:

il purgatorio è un cavallo di battaglia cattolico, quindi lui ha scritto basandosi sulla dottrina cattolica, mi spiace che non ci arrivi.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739707)
Mai come la tua, che noto poverella di argomentazioni (io invece argomento sempre).

quando le opinioni non sono d'accordo con le tue, dici sempre che la gente non argomenta.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739707)
Il Napoli soccer 2004 non esiste più, la Bibbia e la DC sì. Paragone poco azzeccato, ma se ti piace far paragoni con realtà inesistenti, fai pure :sisi:
Comunque personalmente ritengo che ci sia più verità nella DC che nella Bibbia (almeno nell'Antico Testamento). In parole povere, credo più a Dante che a Mosé. E questa non è una bestemmia, c'è chi non crede a nessuno dei due e nessuno si sogna di dargli del bestemmiatore.

Cmq io chiudo qui l'OT, tu continua pure da solo se vuoi.

è una bestemmia dire che una trilogia fantasy sia superiore ad un testo sacro.
è estremamente irrispettoso per la fede altrui, ma sinceramente non mi stupisce che tutto ciò provenga da te.

Winston_Smith 23-04-2012 10:16

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739711)
il purgatorio è un cavallo di battaglia cattolico, quindi lui ha scritto basandosi sulla dottrina cattolica, mi spiace che non ci arrivi.

E' quello che ho detto io prima quando ho detto che la dottrina cattolica ha accettato da tempo il Purgatorio, forse te lo sei perso. E quindi? La Chiesa crede per vero sia alla Bibbia che a una menzogna (il Purgatorio)? Ma allora, se è una menzogna il Purgatorio, non può esserlo anche la Bibbia? O non possono essere veri entrambi? :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739711)
quando le opinioni non sono d'accordo con le tue, dici sempre che la gente non argomenta.

Continui a non argomentare (io l'ho fatto, vedere post precedenti), con ciò dandomi ulteriormente ragione.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 739711)
è una bestemmia dire che una trilogia fantasy sia superiore ad un testo sacro.
è estremamente irrispettoso per la fede altrui, ma sinceramente non mi stupisce che tutto ciò provenga da te.

Allora segnalami, ma mi raccomando riporta anche la fonte secondo la quale dire che un testo è superiore alla Bibbia è una bestemmia (cosa che penseranno in milioni di atei e non cristiani senza che nessuno gli dia del bestemmiatore). E meno male che sarei io a bollare chi non la pensa come me... :sisi:

La vera bestemmia è parlare di trilogia fantasy per la DC: l'avete studiata proprio una chiavica nella tua scuola, si vede.

lauretum 23-04-2012 10:29

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739714)
E' quello che ho detto io prima quando ho detto che la dottrina cattolica ha accettato da tempo il Purgatorio, forse te lo sei perso. E quindi? La Chiesa crede per vero sia alla Bibbia che a una menzogna (il Purgatorio)? Ma allora, se è una menzogna il Purgatorio, non può esserlo anche la Bibbia? O non possono essere veri entrambi? :occhiali:

è una menzogna il secondo libro della divina commedia, su questo siamo d'accordo.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739714)
Continui a non argomentare (io l'ho fatto, vedere post precedenti), con ciò dandomi ulteriormente ragione.

ho argomentato dicendo che il purgatorio non viene mai citato nella Bibbia, sei tu che ti ripari dietro delle faccine, l'ultima difesa di chi è in difficoltà.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 739714)
La vera bestemmia è parlare di trilogia fantasy per la DC: l'avete studiata proprio una chiavica nella tua scuola, si vede.

ah, dunque sono fatti realmente accaduti, te l'hanno insegnato a scuola?

Carrie 23-04-2012 12:35

Re: "Nessun sé, nessun problema"
 
la mia vita sarebbe di certo migliore senza sè e senza ma...:(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.