FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Il Cineforum (https://fobiasociale.com/il-cineforum-24893/)

Moonwatcher 18-02-2012 13:32

Re: Il Cineforum
 
Sìsì, è disponibile in DVD.

Miky 18-02-2012 14:04

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 694870)
Con questo topic lancio una proposta di Cineforum virtuale...

Ipotizzavo di fare così: tutti coloro che desiderano partecipare scelgono un film a testa, dopo di che si pesca da questa lista fino ad esaurimento un titolo alla volta. Si fissa un tempo affinché tutti lo possano vedere, poi se ne discute e lo si analizza qui sul forum, ma non preoccupatevi che non pretendiamo nulla di tecnico, giusto qualche commento libero (ché io devo ancora capire bene cosa significa "diegetico" :D). Direi per iniziare un film ogni due settimane, se poi prende piede si può fare anche uno alla settimana.

Per iniziare direi di scegliere film relativamente importanti storicamente (voglio dire niente di troppo nascosto e di nicchia) ma allo stesso tempo niente di eccessivamente impegnativo (niente corazzate XD).

La mia prima proposta è: Don't Look Now di Nicolas Roeg, titolo italiano A Venezia... un dicembre rosso shocking.
(che trovate sul tubo diviso in 7 parti ._.)

Quindi: chi vuole partecipare? E non scordatevi di proporre un film se date l'adesione! :D

__________


LISTA FILM IN PROGRAMMAZIONE
  1. Il servo (The servant, UK - 1963) di Joseph Losey
  2. Anche i nani hanno cominciato da piccoli (Auch Zwerge haben klein angefangen, Germania Ovest - 1970) di Werner Herzog
  3. El topo (Messico - 1970) di Alejandro Jodorowsky
  4. A Venezia… un dicembre rosso shocking (Don’t Look Now, UK - 1973) di Nicolas Roeg
  5. Pink Floyd The Wall (UK - 1982) di Alan Parker
  6. Bianca (Italia - 1984) di Nanni Moretti
  7. Il cattivo tenente (Bad Lieutenant, USA - 1992) di Abel Ferrara
  8. Casinò (Casino, USA/Francia - 1995) di Martin Scorsese
  9. Brivido di sangue (The Wisdom of Crocodiles, UK - 1998) di Po-Chih Leong
  10. Prendimi l’anima (Italia/UK/ Francia - 2002) di Roberto Faenza
  11. Hitch (USA - 2005) di Andy Tennant
  12. L’onda (Die Welle, Germania - 2008) di Dennis Gansel

__________


ATTUALMENTE STIAMO VEDENDO
http://2.bp.blogspot.com/_DQcbpfsZEp...TheServant.jpg

mha....un film che non provochi lunghi e duraturi stati di catalessi comatosi no eh?

Winston_Smith 18-02-2012 14:12

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 695939)
mha....un film che non provochi lunghi e duraturi stati di catalessi comatosi no eh?

Puoi sempre suggerirne uno che non provochi tutto ciò in te.
La lista è in aggiornamento per il prossimo giro.

LeonardKraditor 18-02-2012 14:24

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 695939)
mha....un film che non provochi lunghi e duraturi stati di catalessi comatosi no eh?

Solo se li hai già visti tutti puoi giudicarli in tal maniera, in blocco.
Non credi? :)
Ma forse stavi scherzando :nonso:

Naturalmente quoto Winston:

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 695950)
Puoi sempre suggerirne uno che non provochi tutto ciò in te.
La lista è in aggiornamento per il prossimo giro.


Wrong 18-02-2012 17:14

Re: Il Cineforum
 
Altrimenti c'è sempre la mia soluzione Miki, trovare un compagno di visione con cui limonare nei momenti a rischio abbiocco

Trovati!

http://i44.tinypic.com/5vyr0m.jpg

Doppelgänger 18-02-2012 20:24

Re: Il Cineforum
 
visto il servo, nessuna catalessi anzi...

eVito Corleone 18-02-2012 21:01

Re: Il Cineforum
 
Anche io ho finito di visionare Il Servo. :perfetto:

Maweeney 18-02-2012 23:51

Re: Il Cineforum
 
Cmq sto esercizio avrebbe più senso con i libri...

Moloch 19-02-2012 00:43

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Maweeney (Messaggio 696260)
Cmq sto esercizio avrebbe più senso con i libri...

Sarebbe molto interessante in effetti. Un libro ti permette molta flessibilità di argomentazione, in genere. L'unico problema è che leggere un libro richiede molto più impegno rispetto a vedere un film, ergo sarebbe molto più difficile mettersi d'accordo sul libro da leggere, avendo necessariamente non tutti gli stessi gusti :pensando:. (non so quanti sarebbero disposti a leggere la nausea di sartre, per farti un esempio :ridacchiare:)

Moonwatcher 19-02-2012 01:24

Re: Il Cineforum
 
Basta fare un altro topic sui libri analogo a questo... nome? Il Libroforum? :ridacchiare:

Comunque io il film non sono ancora riuscito a vederlo perché sono stato impegnato con la pasta al forno. :ridacchiare:

Maweeney 19-02-2012 02:08

Re: Il Cineforum
 
Più che altro in verità i film non si prestano benissimo a discussioni più serie. Credo che quello che c'è da dire su un film può essere detto in poche parole – anzi meglio ancora evitare. In un certo senso il linguaggio del film non fa parte del film stesso. Cioè lo spettatore non può guardare un film come legge (cioè studia) un testo. Il film è necessariamente superficiale proprio perché scendere nella "grammatica" del film non ha senso, non è previsto e giustamente nessuno lo fa. Chi segue gli innummerevoli aspetti formali – di cui la maggior parte resta totalmente nel ombra, anche per il regista stesso - non guarda il film e vice versa. Quindi queste discussioni sono destinati ad essere fumosi...
Ecco forse la ragione perché uno si stupisce che quando un cineasta incontra un altro non scoppia a ridere. (impli-cit) :ridacchiare:

very90 19-02-2012 02:19

Re: Il Cineforum
 
Più che gusti simili in fatto di libri mi chiedo come ci si possa accordare per quanto riguarda il tempo. Un film impieghi mediamente due ore a vederlo, quindi è fattibile, ma un libro? Si possono impiegare anche mesi, tenendo conto che vanno conciliati impegni vari. Tipo io in queste settimane di tempo da dedicare a libri come passatempo ne ho ben poco. Quindi non so quanto sia fattibile. :interrogativo:

LeonardKraditor 19-02-2012 07:06

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Maweeney (Messaggio 696260)
Cmq sto esercizio avrebbe più senso con i libri...

Io suppongo che tu dica questo solo perché la letteratura ti piace più del cinema.
Mi sbaglio?
Magari correggimi se sbaglio.

Personalmente, per quanto riguarda i film qui proposti, non intendo fare analisi di alcun tipo (non sono un analista dei film), nè critica (non sono un critico).
Io sono solo un appassionato di storia del cinema.
Se qualcuno si vuole imbarcare in discorsi super tecnici o profondissime riflessioni filosofiche o sociologiche sui film, lo faccia pure.
Ovvio che verrà in mente anche a me qualcosa in tal senso, ma in maniera spontanea, non lo metto come scopo principale di "questo esercizio".
A me piacerebbe che la discussione fosse alla portata di tutti :)

Ma in fondo in fondo quando Nick ha scritto "il dibattito no!"... io ero d'accordo con lui.
Soprattutto perché sono il classico fobico che quando sente "DISCORSO! DISCORSO!" va in panico :D
E poi già mi immagino/temo dibattiti su tutto... tranne che sul film che abbiamo visto.

Allocco 19-02-2012 10:45

Re: Il Cineforum
 
E anche l'allocco riuscì a vedere quel film..!

Sicuramente non ne avrei mai avuta l'occasione senza codesto giuoco :riverenza:

LeonardKraditor 19-02-2012 11:19

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 696413)
E anche l'allocco riuscì a vedere quel film..!

Sicuramente non ne avrei mai avuta l'occasione senza codesto giuoco :riverenza:

Grande Allocco!
Anch'io l'ho (ri)visto ieri sera :bene:

E per il momento siamo in quattro :)

Aspettiamo gli altri e poi ne parliamo.

eVito Corleone 19-02-2012 12:05

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Maweeney (Messaggio 696260)
Cmq sto esercizio avrebbe più senso con i libri...

Teoricamente si potrebbe fare anche con la musica...

Moonwatcher 19-02-2012 12:39

Re: Il Cineforum
 
Io non ho capito granché del discorso di Maweeney. Senza offesa eh, magari sono tardo io. :ridacchiare:

Secondo me si può discutere a più livelli di un film esattamente come si può discutere di un libro (dal punto di vista grammaticale, storico, può prestarsi a interpretazioni filosofiche, psicologiche, sociologiche, ecc.).

D'altronde se sono stati versati fiumi d'inchiostro per scrivere su certi autori un motivo ci sarà.

Ad ogni modo non credo ci interessi parlare in modo specificamente tecnico dei film, parleremo di quello che i vari film ci suggeriscono (nel caso del muretto parleremo della noia che ci ha trasmesso ad esempio :sarcastico:). Infine, non credo sia necessario essere espertoni per apprezzare l'uso della carrellata in Kubrick, per non parlare dell'uso della tecnica cinematografica in Hitchcock, tanto per fare qualche esempio. :perfetto:

Allocco 19-02-2012 13:52

Re: Il Cineforum
 
Ma poi più che altro... non è nè una gara nè dovremmo sentire eccessiva pressione per dire qualcosa di illuminante..
Personalmente... uhm... credo che su questo film sparerò una battuta (facile peraltro) sull'insalata russa e poco più..! :ridacchiare:

Io prendo questo topic come un buon motivo per vedere dei bei film.. :pensando:

Moloch 19-02-2012 14:22

Re: Il Cineforum
 
Anch'io l'ho visto. ;)

LeonardKraditor 19-02-2012 14:45

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 696501)
Ma poi più che altro... non è nè una gara nè dovremmo sentire eccessiva pressione per dire qualcosa di illuminante..

Ti straquoto.
Sei un mito :riverenza:

Quote:

Originariamente inviata da Moloch (Messaggio 696520)
Anch'io l'ho visto. ;)

E siamo 5 :bene:

Ma Moon sicuramente l'avrà visto pure lui, nel frattempo.

Maweeney 19-02-2012 16:24

Re: Il Cineforum
 
Leonard,
Nono, non c'entra niente il fatto che forse la letteratura potrebbe piacermi di più. Credo sia più o meno palese che un libro è molto piu adatto ad una discussione (seria) di un film.
Questo ovviamente non ci impedisce di provare e in fatti quasi sicuramente mi guarderò The Servant.
Senza dibattito francamente non vedo il punto del esercizio...

Credo che nessuno si aspetti dei discorsi super tecnici o dei saggi sul cinema etc. Ma a giudicare dai nomi con cui uno viene bombardato in molti threads sul cinema ci sono molti utenti preparatissimi e spero che – in un occasione così - ci sia un pò di sostanza nel loro discorso. (L'aspettativa in questo caso è la vendetta degli ignoranti :))

Moonwatcher,
Nel mio post precedente ho accennato un paio di motivi estetici perché una discussione su un film deve quasi necessariamente diventare una discussione fumosa, tutto qui. Poi su questo forum c'è già una tendenza generale di trattare con molta leggerezza certe tematiche, che per me che ho un certo rispetto verso l'arte è molto fastidioso; ma vedo che sono l'unico a essere irritato.
Il cinema è una di poche tematiche oltre la fobia sociale ad avere un certo successo sul forum; la proposta di focalizzare la nostra attenzione su un film CONCRETO per me significa fare un passo in avanti, rispetto al namedropping continuo e penetrante che viene fatto in moltissimi threads. Il smalltalk lo si fa su cose che ci sono indifferenti.

Se sono l'unico a sperare in una discussione vera, su delle cose haha, con argomentazioni etc. e l'unico che queste cose di solito non le vede, allora è un problema mio; in ogni caso non intendo insistere.

Doppelgänger 19-02-2012 17:19

Re: Il Cineforum
 
uh io personalmente ho preso questo 3d come un'ottima occasione per vedere dei film che non conosco e che sono consigliati da persone che li hanno visti ed apprezzati. Per quanto riguarda la "discussione" la prendo come un'occasione di confrontarmi su certi aspetti che nel film a me sono rimasti oscuri, o ai quali ho dato un'interpretazione che sono il primo a trovare discutibile (e sul servo ho un paio di cose che non mi tornano).
Non credo che lo scopo sia di fare una disamina del film che verrà utilizzata dai posteri nei corsi di cinematografia, ne di dire cose che nessuno ha mai detto/scritto. E' un'occasione per confrontare leimpressioni ricavate dal film, che non debbono necessariamente essere giuste o intelligenti.

Per i libri ci starei anche su quelli, ma penso che i tempi sarebbero un bel problema. Intanto devo finire le 1000 pagine del libro in corso di lettura (e sono alla 150 :o). Ma sa che se ne puo parlare verso agosto

LeonardKraditor 19-02-2012 18:00

Re: Il Cineforum
 
Maweeney,
Che dire? Proviamoci :)
Io dico che le discussioni sui film possono essere serie, ma dipende dal film che guardiamo.
Mi dispiace che tu sia stato infastidito dai nomi citati qua e là nei vari threads sul cinema, ma personamente non ho mai pensato di dilungarmi troppo quando cito qualcuno o qualcosa.
In alcune occasioni mi viene spontaneo nominare qualcuno, ma non lo faccio per chissà quale motivo.
E tendo a non entrare nel dettaglio anche per non apparire noioso, in un forum dove il cinema non è l'argomento portante.
Anche nei topic di cinema ho questo timore.

In questo thread magari possiamo approfondire più che altrove, ma io ho quotato Allocco con decisione perché non mi piace l'idea di farlo diventare un topic elitario.
Se qualcuno ha solo voglia di scoprire un film che non conosceva e vuole darci la sua opinione, per me va benissimo.
Io non voglio che si sentano intimoriti dalla preparazione di questo o quell'utente.
Poi io personalmente (e lo ripeto ancora una volta) sono solo un appassionato, non un addetto ai lavori.
Sì, ok, un appassionato a livelli patologici :D, ma non un tecnico.
Non sono neppure laureato ehehe

Quindi, proviamo a vedere cosa uscirà fuori da questo thread :)

Winston_Smith 19-02-2012 19:04

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Tristezza (Messaggio 695870)
Se c'è l'obbligo di guardare tutti i film voglio anche un compagno di visione con cui limonare durante gli attimi noiosi dei film... -_-

Su questo forum penso potrebbero esserci molti potenziali candidati disponibili ^^

Winston_Smith 19-02-2012 19:06

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moloch (Messaggio 696283)
Sarebbe molto interessante in effetti. Un libro ti permette molta flessibilità di argomentazione, in genere. L'unico problema è che leggere un libro richiede molto più impegno rispetto a vedere un film, ergo sarebbe molto più difficile mettersi d'accordo sul libro da leggere, avendo necessariamente non tutti gli stessi gusti :pensando:. (non so quanti sarebbero disposti a leggere la nausea di sartre, per farti un esempio :ridacchiare:)

Per non parlare del fatto che di libri online in edizione integrale se ne trovano pochi.

Maweeney 19-02-2012 20:54

Re: Il Cineforum
 
Leonard,
attenzione: nessuno propone un thread elitista, è ovvio che c'è posto per tutti. Proprio chi come me non se ne intende di cinema (!) non aspetta altro di una discussione concreta, cioè una discussione in cui non basta il solito name dropping ma c'è l’obbligo di parlare di qualcosa di concreto, di spiegare il proprio pensiero, argomentare le referenze etc. Questo è l’esatto contrario del elitismo.
L'elitismo sta in "ah si, questo è chiaramente di scuola Kubrikiana - divino - con un tocco di Vermeer; chi ha occhi per vedere, veda!" e stronzate di questo tipo. Io queste chiacchiere da confraternita di iniziati le leggo ovunque.

LeonardKraditor 20-02-2012 00:22

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Maweeney (Messaggio 696729)
Leonard,
attenzione: nessuno propone un thread elitista, è ovvio che c'è posto per tutti. Proprio chi come me non se ne intende di cinema (!) non aspetta altro di una discussione concreta, cioè una discussione in cui non basta il solito name dropping ma c'è l’obbligo di parlare di qualcosa di concreto, di spiegare il proprio pensiero, argomentare le referenze etc. Questo è l’esatto contrario del elitismo.
L'elitismo sta in "ah si, questo è chiaramente di scuola Kubrikiana - divino - con un tocco di Vermeer; chi ha occhi per vedere, veda!" e stronzate di questo tipo. Io queste chiacchiere da confraternita di iniziati le leggo ovunque.

Ok, adesso ti ho capito meglio.
Hai ragione, però se uno è incuriosito da qualcosa una richiesta di approfondimento la può sempre fare, no? :)
Anche a me è capitato di leggere scambi di battute tra utenti del forum con espressioni da "confraternita di iniziati", su svariati campi: letteratura, musica, scienza e tecnologia, arte figurativa, fumetti e filosofia, ecc.
Però... però io non le definisco "stronzate" (mi sembra poco carino); anche perché, sarò ingenuo io, ma non mi pare che certe espressioni da addetti ai lavori vengano usate con totale disprezzo di chi non è dentro l'argomento.
Da parte mia cercherò di dire meno "stronzate".
Ne avrò dette? :pensando: Sì, forse qualcuna.
Mea culpa, mea culpa! :pregare: :mrgreen:

Moonwatcher 20-02-2012 02:25

Re: Il Cineforum
 
Oddio ma Maweeney ce l'ha chiaramente con me e Winston che citiamo ogni due per tre rispettivamente Kubrick e Dante. Le ossessioni logorano chi non ce le ha (cit.). :D

Chiedo scusa di questo, però... qua mi si sta facendo venire l'ansia da prestazione. :o

Come ha detto Leo pure io non sono che un appassionato (e di sicuro ne so meno di lui), la vedo come lui e Doppelganger e più di cose così non credo di poter arrivare a scriverle (e non avrò certo la possibilità di scrivere simili papielli per ogni film):

http://www.fobiasociale.com/2001-una...arativa-20643/

A chi le giudica stronzate non so che dire, pazienza. :nonso:

Anyway... si sta dibattendo troppo sul nulla, stasera ho visto anch'io il film. C'è ancora qualcuno che ha programmato di vederlo? Diamo ancora un giorno o due di tempo e vediamo se qualcuno risponde (sono ansioso di sentire la battuta scontata di Allocco!).

Winstoooooooooooooooon mi raccomando, vedilo eh!!! :moltoarrabbiato:

Maweeney 20-02-2012 03:14

Re: Il Cineforum
 
Io non ce l' ho con nessuno. I miei commenti sono stati un po fraintesi ed è sicuramente anche colpa mia.
I punti erano questi, in ordine di importanza:

1. Sono interessato.
2. Il tutto avrebbe più senso con i libri
3. Non è facile discutere in maniera ragionevole sui film (Qui ho accennato qualcosina di teorico-estetico)
4. Spero che gli utenti che di solito parlano di cinema, ne parlino in maniera argomentata...
5. (...perché solitamente non è così)

Avrei potuto risparmiarmi il punto 5 per evitare questa confusione, ma non ho resistito. Non è quello il punto centrale.

Moonwatcher 20-02-2012 03:27

Re: Il Cineforum
 
Ma il topic che ho linkato l'hai letto? Ho argomentato a sufficienza? :nonso:

E il film intanto l'hai visto??? :moltoarrabbiato:

:mrgreen:

Maweeney 20-02-2012 04:06

Re: Il Cineforum
 
Moon,
lo guarderò nei prossimi giorni. (Il thread non l'ho ancora letto)

LeonardKraditor 20-02-2012 07:46

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 695024)
Bianca (Italia - 1984) di Nanni Moretti

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 695297)
Non lo vedo su YT, dove lo si trova? (io ho il DVD)

Bianca :)

LeonardKraditor 20-02-2012 07:47

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 696875)
... qua mi si sta facendo venire l'ansia da prestazione. :o

Anche a me :D

Winston_Smith 20-02-2012 10:34

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 696459)
Ad ogni modo non credo ci interessi parlare in modo specificamente tecnico dei film, parleremo di quello che i vari film ci suggeriscono (nel caso del muretto parleremo della noia che ci ha trasmesso ad esempio :sarcastico:).

E meno male che ero io quello che aveva i pregiudizi sul valore artistico del cinema: ti ricordo che io non ho mai fiatato verbo su un film che non ho mai visto :rolleyes:

Moonwatcher 20-02-2012 11:01

Re: Il Cineforum
 
Non essere permaloso, lo sai che scherzo e se non prendo in giro i PF, la DC o 1984 non sono contento. http://www.fobiasociale.com/picture....214165&thumb=1

eVito Corleone 20-02-2012 11:45

Re: Il Cineforum
 
Per come intendo io il cinema, le discussioni più interessanti che potremmo fare sono sulle chiavi di lettura dei film, sul significato nascosto e non immediato che hanno la sceneggiatura o alcune scene o frasi in particolare, confrontarsi sulle tematiche e sulle eventuali prese di posizione dei registi/sceneggiatori.

eVito Corleone 21-02-2012 20:46

Re: Il Cineforum
 
Sempre su Cult (canale 319 del bouquet Sky) stasera alle 22.40 andrà in onda L'onda.:)

E lo rifanno anche domattina e domenica.

Moonwatcher 22-02-2012 16:15

Re: Il Cineforum
 
Grazie per le segnalazioni dei film in TV anche se è già un miracolo che riesca a vedere qualche film tra cinema, DVD e internet, se dovessi stare dietro la programmazione televisiva starei fresco. :D

Però magari può essere utile per altri, quindi ben fatto. :perfetto:

eVito Corleone 22-02-2012 16:22

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 698381)
Grazie per le segnalazioni dei film in TV anche se è già un miracolo che riesca a vedere qualche film tra cinema, DVD e internet, se dovessi stare dietro la programmazione televisiva starei fresco. :D

Però magari può essere utile per altri, quindi ben fatto. :perfetto:

Veramente l'ho fatto solo per dire « in onda L'onda »....:nonso:

Ma gli altri partecipanti al Cineforum sono ancora vivi?:mrgreen:

Moonwatcher 22-02-2012 16:30

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 698384)
Veramente l'ho fatto solo per dire « in onda L'onda »....

Aaaaaah, non ci avevo mica fatto caso. :mrgreen: :mannaggia:

Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 698384)
Ma gli altri partecipanti al Cineforum sono ancora vivi?:mrgreen:

Direi di dare tempo fino a fine settimana per chi ha in programma di vedere Il servo e poi iniziamo a parlarne. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.