![]() |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
lui esperisce ogni giorno comportamenti che apparentemente gli risultano contraddittori, e cerca un modello che ne spieghi la coerenza. è nella natura umana cercare le ragioni delle cose. "il mito della donna pudica" è un bel thread, proprio perché pieno di luoghi comuni e pregiudizi. E' proprio qui che una persona può lavorare per affinare la propria percezione del mondo (in questo caso il mondo femminile) e uscire fuori da certi schemi mentali errati. Dal punto di vista maschile, che mi rendo conto ti risulterà arduo immaginare, ma provaci, il mito della donna pudica è un mito piuttosto diffuso, e l'infrangersi di questo mito, il riconoscimento di un valore e desiderio sessuale nella donna tipo (a prescindere che sia una porca disinibita o una santerellina, il desiderio c'è sempre in una persona sana e fertile) è un po' come la scoperta che babbo natale non esiste, per noi uomini. C'è chi lo scopre prima e chi dopo, ma alla fine ci devono passare tutti. |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/health/4137506.stm il modo di tradire di un uomo è diverso. l'uomo primitivo non aveva conseguenze biologiche a fecondare donne, pertanto ne poteva fecondare quante voleva (è anche il motivo per cui un uomo, anche se tendenzialmente è alla ricerca di belle donne, se capitano non si fa problemi a farsi le cozze, mentre la donna predilige la qualità alla quantità). L'uomo primitivo poteva tuttavia perdere il benefit sessuale con la propria partner (anche la gelosia ha basi biologiche), tuttavia il tradimento occasionale è una strategia efficiente ed efficace di diffondere i propri geni. E' per questo che l'uomo può tradire in maniera emotivamente disinteressata (era solo sesso, non provavo niente tesoro!), cosa che alla donna risulta molto difficile. alcuni studi biologici hanno relazionato la dimensione dei testicoli del maschio di diverse specie animali, con la loro propensione alla monogamia, ricavandone che maggiori sono le dimensioni delle gonadi, maggiore è la propensione del maschio a fecondare un numero elevato di femmine. Pare che nell'uomo questo rapporto sia un po' a metà tra la completa monogamia e la completa poligamia. Infatti tradire è un meccanismo di riproduzione biologicamente efficace ed efficiente, sia per l'uomo che per la donna, e purtroppo sono questi i geni di cui siamo dotati, con cui dobbiamo fare i conti. Poi non è che siamo delle bestie e dobbiamo assecondare i nostri istinti solo perché ci sono, non fraintendetemi, anzi penso che prendere atto di questo substrato ci aiuti e ci elevi a diventare più umani e meno animali. |
Re: Il mito della donna pudica
Però basta scrivere "è nella natura umana fare questo e quest'altro", state cominciando a farla a fette.
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Quelle ragazze che si mettono a guardare la foto di un pene per giudicare se va bene o no, che cavolo vuoi che ti rispondano? Che o sei Rocco Siffredi o fai cagare. Ma non prenderei il loro giudizio come norma definitiva e universale. |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Comunque rispondo a te.... Sicuramente la Donna Angelo è rara... ma cosa intedi per superiorità morale?Il non pensare o parlare di sesso lo metteresti in questa superiorità? Il fatto che la donna possa vivere la sua sessualità in maniera apparentemente(dico apparentemente perchè le etichette come hai scritto anche tu ci sono ancora)libera lo trovo un progresso....e si..può darsi che una ragazza cerchi solo un avventura...come può darsi che sia il ragazzo che cerchi solo un avventura...entrambi i sessi,uomini o donne che siano,se cercano una relazione stabile devono mettere in conto il pensiero dell'altra persona...non esiste il due cuori e una capanna sicuro...e non si può colpevolizzare una ragazza se non si vuole impegnare,se questa è corretta nel dirlo senza illudere.... NON CAPISCO BENE A CHE INGANNO TI RIFERISCI.... |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
La donna pudica è un mito da imputare a certa letteratura che giocoforza abbiamo dovuto studiare a scuola :occhiali:
Tuttavia penso che il modo differente in cui uomini e donne vivano la sessualità non sia soltanto il frutto di un grande fraintendimento ideologico dovuto a religione, morale, cattiva letteratura e condizionamenti culturali: questo gap ha un'origine preminentemente biologica e risiede nella differente concentrazione di ormoni deputati al compito dell'attrazione nei due sessi. Questa è una verità biologica che costituisce il substrato per tutte quelle incrostazioni culturali che hanno finito poi per esacerbare ed allargare ulteriormente il divario negli atteggiamenti verso la sessualità e nelle dinamiche dell'attrazione tra uomini e donne. |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Appena si parla di donne in 1 giorno 11 pagine di topic ahahahah mi fà ridere
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Comunque vorrei chiedere a filosofo, mito a parte, come dovrebbe essere la sua donna ideale, in particolare quanto pudica (ovviamente dando una definizione abbastanza esaustiva di pudica). |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Un giorno riusciremo ad affrancarci dal mito della donna pudica, dai pettegolezzi da rotocalco sull'imbranataggine a letto dei vip non riguarderanno solo gli uomini, dall'uomo che canta sentimenti per il diletto di una passiva femmina etc. |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Il fatto è che il Medioevo viene prima, di solito si tende ad affrettare i programmi verso la fine dell'anno :ridacchiare: |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Cmq questa ragazza mi ha confessato che il suo sogno è mettersi con un bravo ragazzo che non sa le porcate che ha fatto in passato a cui ovviamente raccontare un sacco di balle per rifarsi una "verginità",inutile di dire che se questi sono le basi dei rapporti sono contento di essere single.. |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
UNA CHE HANNO GIà PROVATO IN TANTI....e che cos'è una fiat punto??... Il "sogno" di questa ragazza rimane esclusivamente un sogno suo...se lei definisce porcate quelle che ha fatto evidentemente erano cose che col senno di poi ha capito non essere consone con la propria personalità....raccontare cavolate al futuro "ragazzo serio" per essere accettata,manco avesse ucciso qualcuno in passato,mi sembra assurdo... |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Il mio concetto di amore ideale non esiste. Io sono nella fase conclusiva ormai, proprio non ci azzecco nulla con ciò che mi sta intorno... Poi dopo l'esperienza con la mia ex, in cui ho tastato con mano dove finisce il grande amore provato (nel cesso!) proprio non voglio più sapere. Pure la cartapesta è più solida a confronto. Potremo anche inventare un Iphone che prepara cocktail o costruire un grattacielo di tre km, ma bestie siamo e resteremo, ed è agghiacciante. |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
L'uomo, se ha un minimo di tecnica, non si mostra morto di f., se no che piacere potrebbe ricavarne la donna dall'essere corteggiata COME TUTTE LE ALTRE? |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
O meglio lo faccio ma poi puntualmente escono fuori da quei contenitori e allora lascio perdere... le persone che amo di più al mondo sono quelle di cui ho imparato ad accettarne i difetti senza stare là a cercare di spiegarmeli. A questo punto mi sorge una domanda... ma voi cosa intendete per PUDICA :pensando:??? |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
Le relazioni umane sanno essere agghiaccianti in sé e per sé, spesso un concentrato di egoismi, di utilitarismo, e talvolta si sciolgono in una bolla di sapone. Molti dei cosiddetti amici ti supportano quando sei in difficoltà, ma sono rari quelli che gioiscono con te per i tuoi successi. |
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
|
Re: Il mito della donna pudica
Quote:
(ora con questo commento perderò per sempre l'occasione di essere stimata sul forum.....amen) Perchè se a me chiedi se mi sento una puttana ti rispondo che secondo i miei canoni NO...NON LO SONO....però ho avuto un paio di rapporti sessuali al di fuori della situazione "Relazione seria"...per cui per molti qua lo sono secondo la definizione che danno loro di puttana..... Però se mi chiedi:SEI UNA BRAVA RAGAZZA?....bè...penso di essere una persona relativamente sensibile,ho sempre cercato di comportarmi nella maniera più chiara e corretta con la gente che mi circonda,non ho mai pugnalato alle spalle nessuno,mai tradito o mancato di rispetto a relativi partner,mi faccio in quattro per non pesare sulla mia famiglia...quindi SI,SONO UNA BRAVA RAGAZZA DIREI...... QUINDI SONO UNA PUTTANA BRAVA RAGAZZA......:pensando: O in quale categoria rientro??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.