FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   La decadenza umana (https://fobiasociale.com/la-decadenza-umana-24741/)

lauretum 07-02-2012 22:18

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Ishtar (Messaggio 689416)
io non ho affatto intenzione di andare in giro a dire che Dio non esiste o che è malvagio o incoerente.

invece l'hai fatto, in almeno due occasioni in precedenza (quelle che ho letto io), che non riporto perchè non voglio entrare in polemica.

capiamoci, anche tu sei liberissimo di fare quello che ti pare, la mia osservazione non era specifica a te, ma ad un comportamento ateo con cui ho a che fare quasi quotidianamente

D. Vecio 07-02-2012 22:18

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689408)
La risposta che ho citato mi pare di averla sentita proprio da qualche prete. Chissà se ne esistono altre, in ambito cattolico almeno.

Non so, ma la fede risponde più o meno a tutto visto che è la classica non risposta. Un po' come invocare il caso. Spiega tutto e nulla.
Che poi la fede faccia a cazzotti con la ragione amen, almeno la dottrina è salva.
Io non lascerei mai che i miei eventuali figli si ammazzino senza provare a intervenire, soprattutto quando ho la possibilità di farlo, ma si vede che in fondo al cuore non posso essere un buon padre, non amerei abbastanza i miei figli per permettere loro di ammazzarsi come bestie.

Ishtar 07-02-2012 22:19

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689418)
invece l'hai fatto, in almeno due occasioni in precedenza (quelle che ho letto io), che non riporto perchè non voglio entrare in polemica.

capiamoci, anche tu sei liberissimo di fare quello che ti pare, la mia osservazione non era specifica a te, ma ad un comportamento ateo con cui ho a che fare quasi quotidianamente

Ebbene, io non sono atea e queste tue affermazioni mi offendono.

Winston_Smith 07-02-2012 22:21

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689378)
chi crede non ragiona così, questo è il classico ragionamento da ateo che cerca di risolvere i misteri della fede con l'intelletto.
che poi mi chiedo, se una persona non crede, perchè deve farsi questi ragionamenti, e andare in giro a dire che Dio non esiste, e se esiste allora è malvagio o incoerente?

Io non sono ateo, ma mi spiegheresti perché qualcuno non può pensare che Dio non esiste? Magari l'ateo pensa che di misteri della fede non ce ne siano affatto.

lauretum 07-02-2012 22:21

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 689419)
Non so, ma la fede risponde più o meno a tutto visto che è la classica non risposta. Un po' come invocare il caso. Spiega tutto e nulla.

no ma tranquilli, disquisite pure di cose al limite del falso senza porvi il dubbio.

ecco cosa intendevo prima. all'ateo viene naturale insegnare a tutti il vero aspetto incoerente e malvagio della fede, quando in realtà alla fin fine non c'ha capito niente.

ma lasciare ai credenti queste questioni no? :nonso:

non è polemica proprio non capisco perchè un ateo deve parlare di queste cose.

io mica parlo della grammatica della lingua russa... non conosco la grammatica della lingua russa
:nonso:

D. Vecio 07-02-2012 22:25

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689426)
no ma tranquilli, disquisite pure di cose al limite del falso senza porvi il dubbio.

ecco cosa intendevo prima. all'ateo viene naturale insegnare a tutti il vero aspetto incoerente e malvagio della fede, quando in realtà alla fin fine non c'ha capito niente.

ma lasciare ai credenti queste questioni no? :nonso:

Vai tranquillo, spiega pure Auschwitz nel disegno divino dell'amore dove sta, magari sfugge a me.

Aliena90 07-02-2012 22:25

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689426)
no ma tranquilli, disquisite pure di cose al limite del falso senza porvi il dubbio.

ecco cosa intendevo prima. all'ateo viene naturale insegnare a tutti il vero aspetto incoerente e malvagio della fede, quando in realtà alla fin fine non c'ha capito niente.

ma lasciare ai credenti queste questioni no? :nonso:

Se per questo anche il credente fa lo stesso con l'ateo...questo per lo stesso fatto che il bianco crede di essere migliore del nero e viceversa..(non dico che sia giusto,però è un comportamento molto frequente)

Kavin Casey 07-02-2012 22:28

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 689398)
Oh ma ragazzi, non è che sono giochi intellettuali, umanizzare Dio o che, che poi Dio è già umanissimo prima di tutto per la stessa religione che lo rappresenta come un uomo e lo fa reincarnare in uomo (almeno quella cattolica).
Un universo dove Auschwitz è permesso che conseguenze logiche comporta nella figura divina secondo voi?
Non è che si giri molto intorno al discorso, la risposta in questo caso è univoca e cioè che qualcosa nell'infinitezza positiva del Dio non torna.
Poi oh, si può mandare tutti i ragionamenti a fare in culo e tirare dritti col libero arbitrio, ma di base lo sapete benissimo che un'entità divina che permette uno scempio del genere non è un buon padre come la religione lo dipinge, se aveste dei figli che cominciano ad accoltellarsi interverreste o li lascereste continuare fino a che non si massacrano e non si abbandonano a morire nel proprio sangue? Anche la storia dell'insegnamento che bisogna permettere ai propri figli di commettere degli sbagli perché imparino dai propri errori non sta in piedi. Se avete un figlio che sta giocando con le forbici interverreste o lo lascereste giocare fino a che non se le infila in un occhio e poi gli dite "vedi? Ora sai che le forbici nell'occhio fanno male"? E vi pare un buon padre responsabile?
Eddai.

Perchè se Dio è buono esistono sia il bene che il male?
A me piance pensarla così:
Punto cruciale della fede Cristiana è il libero arbitrio.
Se Dio avesse permesso solo il bene avrebbe avuto solo burattini che eseguono gli ordini e sono privi di scelta, il male è l'alternativa a Dio, possiamo decidere se fare del bene o del male. Capirete che mancando il male mancherebbe una scelta e quindi il lubero arbitrio andrebbe in fumo.
Con i campi di concentramento l'uomo ha deciso di perseguire una via moralmente sbagliata e, di conseguenza, in futuro dovrà pagarne pegno.

D. Vecio 07-02-2012 22:32

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689426)
no ma tranquilli, disquisite pure di cose al limite del falso senza porvi il dubbio.

ecco cosa intendevo prima. all'ateo viene naturale insegnare a tutti il vero aspetto incoerente e malvagio della fede, quando in realtà alla fin fine non c'ha capito niente.

ma lasciare ai credenti queste questioni no? :nonso:

non è polemica proprio non capisco perchè un ateo deve parlare di queste cose.

io mica parlo della grammatica della lingua russa... non conosco la grammatica della lingua russa
:nonso:

Beh l'educazione cattolica l'ho ricevuta, primo.
Secondo se i conti non mi tornano lo dico chiaramente.

D. Vecio 07-02-2012 22:36

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Kavin Casey (Messaggio 689438)
Perchè se Dio è buono esistono sia il bene che il male?
A me piance pensarla così:
Punto cruciale della fede Cristiana è il libero arbitrio.
Se Dio avesse permesso solo il bene avrebbe avuto solo burattini che eseguono gli ordini e sono privi di scelta, il male è l'alternativa a Dio, possiamo decidere se fare del bene o del male. Capirete che mancando il male mancherebbe una scelta e quindi il lubero arbitrio andrebbe in fumo.
Con i campi di concentramento l'uomo ha deciso di perseguire una via moralmente sbagliata e, di conseguenza, in futuro dovrà pagarne pegno.

Chiaro, il libero arbitrio.
Ma tu permetteresti ai tuoi figli di ammazzarsi peggio delle bestie? E fregiarti ancora del titolo di buono?

Winston_Smith 07-02-2012 22:40

Re: La decadenza umana
 
Anche nell'antichità ci si chiedeva il perché del male nel mondo. Seneca rispose, in accordo con la dottrina stoica, che il vero saggio (che è anche il vero buono) reputa indifferenti, dal punto di vista morale, le disgrazie che gli tocca eventualmente di subire:

http://it.wikipedia.org/wiki/De_providentia

Quanto al libero arbitrio, non saprei, ma credo che l'unica alternativa sarebbe stata creare l'uomo incapace di fare il male, e cioè non creare uomini ma angeli (o forse neanche quelli, visto che, sempre stando alla dottrina cattolica, alcuni di loro scelsero consapevolmente il male, con Lucifero in testa). Sarebbe stato meglio? Forse, o forse no.

lauretum 07-02-2012 22:43

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 689430)
Vai tranquillo, spiega pure Auschwitz nel disegno divino dell'amore dove sta, magari sfugge a me.

auschwitz.. o piuttosto il mio o il tuo distogliere lo sguardo con sdegno da una persona che ci chiede la carità. difficile stabilire quale fatto sia stato il più grave, ma non voglio divagare.

hai la tua logica per spiegare questi fatti, quindi non credo che al momento ti serva altro, e di certo non posso e non voglio ergermi a "dottore della legge" per farlo.

Messère Nero 07-02-2012 23:03

Re: La decadenza umana
 
Vorrei chiudere qui questa discussione,ringraziando un po tutti perché ho capito da dove deriva la mia misantropia . Oltre ad avere il mio credo religioso, ho capito di essere come uno degli ultimi di una razza di puritani ormai in via d’estinzione. Preferisco continuare sulla mia strada in solitario, piuttosto che conformarmi a ciò che non mi appartiene e và contro la mia natura. Di nuovo grazie.

Winston_Smith 07-02-2012 23:06

Re: La decadenza umana
 
Qui penso che non siano in pochi quelli che si sentono in netta minoranza rispetto al mondo esterno in tanti aspetti. Anche se non condivido tutto quello che scrivi, io non penso che tu debba conformarti a ciò che va contro le tue idee e la tua natura (ovviamente fin quando queste ultime non incidono negativamente sugli altri).

Myway 07-02-2012 23:35

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 689398)
Oh ma ragazzi, non è che sono giochi intellettuali, umanizzare Dio o che, che poi Dio è già umanissimo prima di tutto per la stessa religione che lo rappresenta come un uomo e lo fa reincarnare in uomo (almeno quella cattolica).
Un universo dove Auschwitz è permesso che conseguenze logiche comporta nella figura divina secondo voi?
Non è che si giri molto intorno al discorso, la risposta in questo caso è univoca e cioè che qualcosa nell'infinitezza positiva del Dio non torna.
Poi oh, si può mandare tutti i ragionamenti a fare in culo e tirare dritti col libero arbitrio, ma di base lo sapete benissimo che un'entità divina che permette uno scempio del genere non è un buon padre come la religione lo dipinge, se aveste dei figli che cominciano ad accoltellarsi interverreste o li lascereste continuare fino a che non si massacrano e non si abbandonano a morire nel proprio sangue? Anche la storia dell'insegnamento che bisogna permettere ai propri figli di commettere degli sbagli perché imparino dai propri errori non sta in piedi. Se avete un figlio che sta giocando con le forbici interverreste o lo lascereste giocare fino a che non se le infila in un occhio e poi gli dite "vedi? Ora sai che le forbici nell'occhio fanno male"? E vi pare un buon padre responsabile?
Eddai.

Per i dinosauri l'asterodie che è caduto e li ha estinti non era molto giusta come cosa, eppure a noi umani è convenuto...per il batterio che causa i mal di gola non è un dio amorevole quello che permette di sterminarli con l'antibiotico.....dipende dalla prospettiva...
Il problema è che l'uomo ha si e no lo 0,0000000000000001 percento della visione di insieme, e pretende di capire il tutto da questa sua visione, di poter dire cosa va fatto e cosa no, quando invece non è in grado quasi mai di capire neacnhe cosa va fatto della sua vita.E' come se vedendo un fotogramma di un film di 3 ore tu o io pretendessimo di dire se il film è bello o brutto, il regista bravo o non bravo...

L'umanizzazione di Dio nel vecchio barbuto è una necessità per far capire alla massa almeno un minimo, una specie di teatrino per bambini, livello cui è la maggior parte delle persone per quanto riguarda le vicende spirituali, volendo anche nella religione cattolica trovi concetti più "da adulti" sull'Assoluto, su DIo, e su tutto il resto....

Poi voglio dire...basta vedere qua..chi si lamenta perchè dobbiamo fare quel che dice Dio e non siamo liberi, chi si lamenta perchè Dio ci lascia liberi di giocare con le forbici....a chi dovrebbe dar retta Dio?

VOlendo discorsi teologici si potrebbero anche fare , distinguendo L'assoluto da Dio, dicendo che per forza se esiste una cosa deve esistere anche il suo contrario..
Non esiste buono, se non hai un termine contrario per definirlo.
NOn esiste alto se non hai un basso che fa da contraltare e così via...
Esistendo entrambi è l'uomo che può scegliere a quale avvicinarsi di più, se si avvicina al bene meglio per lui, se viene attratto più da male peggio per lui, poi a livello generale i discorso è più complicato...un mio atto malvagio potrebbe causare 50 atti "buoni" in altre persone
Metti che io domani mi metto a picchiare un gattino, la gente mi vede ne è schifata, e istintivamente si sente più buona, va a casa ed è più gentile con moglie, figli ecc.
Io ho fatto il male, e sarà peggio per me, a livello globale o relativamente globale le cose sono "migliorate".....

Winston_Smith 07-02-2012 23:48

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689519)
Per i dinosauri l'asterodie che è caduto e li ha estinti non era molto giusta come cosa, eppure a noi umani è convenuto...per il batterio che causa i mal di gola non è un dio amorevole quello che permette di sterminarli con l'antibiotico.....dipende dalla prospettiva...

A chi è convenuto Auschwitz? :interrogativo:

Myway 07-02-2012 23:51

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689541)
A chi è convenuto Auschwitz? :interrogativo:

Bò la stessa affermazione si può fare su qualunque altra cosa, qualunque altra guerra, anche di migliaia di anni fa....le conseguenza più o meno visibili a breve e lungo termine potrebbero essere infinite....le variabili in gioco tantissime, non si può prendere la cosa singola e dire è bene o male come se tutta la storia dell'universo si limitasse a quello....
Magari , per dire un esempio stupido, se l'Italia non avesse raggiunto l'indipendenza, la storia avrebbe preso un altro corso, magari in austria e germania le cose sarebbero andate diversamente, hitler non ci sarebbe stato e manco Auschwitz...

Winston_Smith 07-02-2012 23:54

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689547)
Bò la stessa affermazione si può fare su qualunque altra cosa, qualunque altra guerra, anche di migliaia di anni fa....

Eh, appunto. Vedi che le domande restano senza risposta e ci vuole l'atto di fede, se no si resta atei (o agnostici).

Bastet. 07-02-2012 23:57

Re: La decadenza umana
 
Il bisogno di credere in un'entità superiore ce l'abbiamo nel dna, è stato necessario alla razza umana per sopravvivere, se non avessimo avuto le religioni, e l'etica ad esse collegata, ci saremmo estinti, e da un bel pò....Gli etnologi affermano che pressochè tutte le tribù del mondo, a parte una o due eccezioni- mi pare- credono negli dei, in qualcuno a cui rivolgersi in caso di bisogno, e che esiga determinati comportamenti. Del resto, qualcuno disse che la prova più evidente che Dio esista, è il fatto che l'uomo ci creda.

Myway 07-02-2012 23:59

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689556)
Eh, appunto. Vedi che le domande restano senza risposta e ci vuole l'atto di fede, se no si resta atei (o agnostici).

Si infatti indagare su ciò che è bene o male a livello Universale e arrogarsi il diritto di dire questo è bene questo no, sono io il primo a dire che non va fatto, si perde un mare di tempo senza avere la benchè minima capacità e competenza di poter giudicare se la cosa sia buona o cattiva.

Si deve pensare a fare il bene che si può fare, alcune indicazioni a tal proposito le abbiamo, e poi ciccia...è l'universo che deve pensare al resto, mica tu o io....

Se domani vedi una che sta per finire sotto un tram e la salvi fai bene, non ti devi preoccupare , nè potresti farlo, del fatto che magari quella donna genererà un uomo che ammazzera 9000000 individui....

Allocco 08-02-2012 00:01

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689556)
Vedi che le domande restano senza risposta e ci vuole l'atto di fede, se no si resta atei.

Il discorso della fede legata alla scienza lo spiegò bene un grande ironico della filosofia: Hume.
Siccome credo di averlo già citato altrove, qui mi ispirerò a lui seguendo una strada leggermente diversa:
Non c'è alcuna ragione necessaria per cui le leggi della fisica debbano essere perenni e permanenti.
La fisica prevede delle costanti ma "la fisica" non è la realtà, bensì la sua descrizione.
La descrizione di qualcosa non può, secondo logica, prevederne l'evoluzione con certezza.
Ergo - ci vuole un atto di fede per credere nelle descrizioni scientifiche.

Questo è un OT assurdo, mi piace molto dacché è partito da un topic a cui non avrei dato molti sbocchi, però credo che si stia per stabilire un record mondiale..!
:ridacchiare:

Myway 08-02-2012 00:02

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Bastet. (Messaggio 689561)
Il bisogno di credere in un'entità superiore ce l'abbiamo nel dna, è stato necessario alla razza umana per sopravvivere, se non avessimo avuto le religioni, e l'etica ad esse collegata, ci saremmo estinti, e da un bel pò....Gli etnologi affermano che pressochè tutte le tribù del mondo, a parte una o due eccezioni- mi pare- credono negli dei, in qualcuno a cui rivolgersi in caso di bisogno, e che esiga determinati comportamenti. Del resto, qualcuno disse che la prova più evidente che Dio esista, è il fatto che l'uomo ci creda.

DIciamo che l'uomo da sempre è "messo in mezzo" da due forze contrastanti, una che attira verso l'alto, verso l'evoluzione e l'altra che attira verso il basso, verso la disgregazione, forze entrambe necessarie all'equilibrio universale....
il singolo individuo sceglie da quale delle due lasciarsi trascinare di più....
Se stiamo fermi, addormentati, purtroppo la forza disgregante tende a prevalere...

Winston_Smith 08-02-2012 00:05

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Bastet. (Messaggio 689561)
Del resto, qualcuno disse che la prova più evidente che Dio esista, è il fatto che l'uomo ci creda.

Spero che non sia anche l'unica ^^

Winston_Smith 08-02-2012 00:06

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 689568)
Il discorso della fede legata alla scienza lo spiegò bene un grande ironico della filosofia: Hume.
Siccome credo di averlo già citato altrove, qui mi ispirerò a lui seguendo una strada leggermente diversa:
Non c'è alcuna ragione necessaria per cui le leggi della fisica debbano essere perenni e permanenti.
La fisica prevede delle costanti ma "la fisica" non è la realtà, bensì la sua descrizione.
La descrizione di qualcosa non può, secondo logica, prevederne l'evoluzione con certezza.
Ergo - ci vuole un atto di fede per credere nelle descrizioni scientifiche.

La scienza infatti è cosciente di tutto ciò e non richiede atti di fede in verità immutabili ed eterne.

Myway 08-02-2012 00:09

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689577)
La scienza infatti è cosciente di tutto ciò e non richiede atti di fede in verità immutabili ed eterne.

Neanche la gente si prende molto disturbo a chiederglieli però.....
L'atto di fede lo compe in modo estremamente rapido.....
Se non lo facesse, le risposte che riceverebbe dalla scienza non sarebbero molto diverse da quelle che da la religione:

"questa cosa è così, se non hai la laurea difficilmente riuscirai a capire il perchè e il percome, quindi o studi o mi dai fiducia su quel che ti dico.."

lauretum 08-02-2012 00:27

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689581)
"questa cosa è così, se non hai la laurea difficilmente riuscirai a capire il perchè e il percome, quindi o studi o mi dai fiducia su quel che ti dico.."

in effetti, finchè non andò io stesso sulla luna, dovrò avere FEDE in chi mi dice che la luna è fatta di... pietre? invece che di formaggio.

ma perchè?

perchè ci credono tutti, fa parte della mia cultura...
:nonso:

Myway 08-02-2012 00:30

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689598)
in effetti, finchè non andò io stesso sulla luna, dovrò avere FEDE in chi mi dice che la luna è fatta di... pietre? invece che di formaggio.

ma perchè?

perchè ci credono tutti, fa parte della mia cultura...
:nonso:

Immagina che la religione sia come la nasa che ti da indicazioni per costruirti il razzo che serve per andare sulla luna e verificare di persona....
Poi se c'è chi pensa di potersi costruire da solo il razzo e di andare sulla luna senza nessuno che lo addestri in tal senso....buon per lui....

lauretum 08-02-2012 00:32

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689602)
Immagina che la religione sia come la nasa che ti da indicazioni per costruirti il razzo che serve per andare sulla luna e verificare di persona....
Poi se c'è chi pensa di potersi costruire da solo il razzo e di andare sulla luna senza nessuno che lo addestri in tal senso....buon per lui....

eh... questo dovrebbe essere la missione di una religione..
ma dai tempi del Salvatore, cosa è cambiato? i farisei ancora sono là, al loro posto.

Myway 08-02-2012 00:35

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689605)
eh... questo dovrebbe essere la missione di una religione..
ma dai tempi del Salvatore, cosa è cambiato? i farisei ancora sono là, al loro posto.

E lasciali stare là...
TU concentrati su te stesso, lavora fino allo sfinimento su te stesso, prendi man mano le informazioni che ti servono , pensa a quelle e lascia stare i singoli individui che fanno parte della gerarchia di una chiesa....

Winston_Smith 08-02-2012 00:37

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689581)
Neanche la gente si prende molto disturbo a chiederglieli però.....
L'atto di fede lo compe in modo estremamente rapido.....
Se non lo facesse, le risposte che riceverebbe dalla scienza non sarebbero molto diverse da quelle che da la religione:

"questa cosa è così, se non hai la laurea difficilmente riuscirai a capire il perchè e il percome, quindi o studi o mi dai fiducia su quel che ti dico.."

Non è così che funziona la scienza. E comunque studiare è già qualcosa di diverso da un atto di fede.

Myway 08-02-2012 00:37

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689610)
Non è così che funziona la scienza.

e come funziona?

Winston_Smith 08-02-2012 00:42

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689611)
e come funziona?

Col metodo scientifico, da Galileo in poi. Osservazione, induzione, verifica sperimentale. Nessun atto di fede. Non mescoliamo religione e scienza, che lavorano su due piani completamente distinti.

Myway 08-02-2012 00:42

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689610)
. E comunque studiare è già qualcosa di diverso da un atto di fede.

L'atto di fede infatti è propedeutico allo studiare e sperimentare....
Mi pare di aver già detto il significato reale ed etimologico di credere.....

Winston_Smith 08-02-2012 00:44

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689619)
L'atto di fede infatti è propedeutico allo studiare e sperimentare....
Mi pare di aver già detto il significato reale ed etimologico di credere.....

No, per atto di fede intendo credere a una cosa senza averne la dimostrazione. Se poi vogliamo fare di tutta un'erba un fascio, OK...

lauretum 08-02-2012 00:46

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689617)
Col metodo scientifico, da Galileo in poi. Osservazione, induzione, verifica sperimentale. Nessun atto di fede. Non mescoliamo religione e scienza, che lavorano su due piani completamente distinti.

l'esperienza di fede è assimilabile all'esperienza di una scoperta scientifica, secondo me. anzi secondo tanta gente che ha fatto tali esperienze.

Myway 08-02-2012 00:49

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689617)
Col metodo scientifico, da Galileo in poi. Osservazione, induzione, verifica sperimentale. Nessun atto di fede. Non mescoliamo religione e scienza, che lavorano su due piani completamente distinti.

Osservazione , induzione, verifica sperimentale fatta da ALTRI , che si basano su loro teorie o su teorie di altri ancora, che periodicamente vengono confutate , ed alle quali i non addetti ai lavori, i quali usufruiscono di queste scoperte debbono prestare fede in modo pressochè incondizionato.
O tu quando prendi una medicina prima diventi un luminare della medicina, o quando ti fai aggiustare la macchina diventi prima un ingegnere meccanico?

La religione è la stessa cosa, (quasi) ci si basa su scoperte fatte e tramesse da alcuni uomini non comuni, alle quali devi inizialmente credere,perchè allo stadio in cui sei non puoi comprendere oltre un certo limite, cosa che non impedisce il fatto che tu segua la stessa strada, anzi le cose sonon dette proprio perchè tu possa seguire la stessa strada....

Myway 08-02-2012 00:51

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689622)
No, per atto di fede intendo credere a una cosa senza averne la dimostrazione. ...

Senza poter ancora comprendere la dimostrazione....
Non mi pare che qualcuno ti impedisca di approfondire.....

Winston_Smith 08-02-2012 00:53

Re: La decadenza umana
 
Nessuno impedisce a un uomo di dimostrare o di capire la dimostrazione delle teorie scientifiche.
Le verità di fede non possono essere dimostrate da un uomo.
That's all.

Rodney 08-02-2012 00:57

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 689568)
Ergo - ci vuole un atto di fede per credere nelle descrizioni scientifiche.


:interrogativo: Non credo si possa parlare di atto di fede... Piuttosto si stabilisce quali siano i punti di partenza e da lì si procede, ma nulla vieta di modificarli poi...

lauretum 08-02-2012 00:58

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689631)
Nessuno impedisce a un uomo di dimostrare o di capire la dimostrazione delle teorie scientifiche.

a volte, anzi spesso, anzi quasi sempre, occorre una notevole intelligenza per riuscire a conseguire studi e specializzazioni e conoscenze necessarie a comprendere una dimostrazione.

ergo.. la minoranza che riesce a farlo, sono un pò come i gran sacerdoti del tempio che dicono a 6 miliardi di poveri stolti: "è così.. fidatevi"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.