FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   amore.... problema o soluzione? (https://fobiasociale.com/amore-problema-o-soluzione-24593/)

Moonwatcher 31-01-2012 14:38

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 684684)
il fatto è che sono relativamente poche le discussioni in cui si afferma di avere un assoluto bisogno di una panchina o di una pizza ^^

Forse perché chi è solo può avere facilmente panchine e pizze?
Suvvia, lo stereotipo della persona sola vuole che sieda al parco su una panchina (da solo) e che mangi la pizza a casa (da solo).

Odg, il tuo topic contiene del buono, però trovo che abbia l'approccio sbagliato. Non è questione di demitizzare l'amore (c'è forse un pelino in più di mitizzazione del sesso), ma di vederlo nella giusta prospettiva. Io qua non vedo tanta gente convinta che l'amore risolverebbe tutti i propri problemi, gli unici che sollevano questo fatto sono appunto quelli che sostengono che l'amore non risolverebbe tutti i problemi, da cui la mia supposizione, che no, non è una frecciatina. Penso che qui sia pieno di persone disilluse sui rapporti, altro che idealizzare. Bisogna trovare la giusta misura, per esempio non sono neppure d'accordo con chi pensa di dover diventare una via di mezzo tra Bill Gates e Confucio prima di poter affrontare una relazione. ^^

Black Moon 31-01-2012 14:40

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 682280)
L'amore potrebbe anche risolvere i problemi o comunque essere un grosso aiuto nel farlo...
Il fatto è che spesso confondiamo l'amore con tante altre cose diverse.....

l'amore non risolve un bel niente.. Si che qui molti di voi si definiscono depressi o fobici solo perché non hanno mai avuto una ragazza. Neanche lontanamente potete capire la vera sofferenza delle persone depresse

Winston_Smith 31-01-2012 15:01

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 684844)
Pensavo citassi il Primo Motore Immobile di aristotelica memoria... somiglia molto a quello che ha descritto Moonwatcher (ed ecco il fattore religioso di cui sopra!).

E secondo te il Sommo non era stato influenzato dal maestro di color che sanno? (cit.) :occhiali:

Winston_Smith 31-01-2012 15:02

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Moon (Messaggio 684825)
l'amore non risolve un bel niente.. Si che qui molti di voi si definiscono depressi o fobici solo perché non hanno mai avuto una ragazza. Neanche lontanamente potete capire la vera sofferenza delle persone depresse

Evvai, Superclassifica dei Problemi Show, puntata n° 1845, a te la linea Maurizio Seymandi!

Moonwatcher 31-01-2012 16:50

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 684844)
Ma cosa intendete per felicità?

Allora, la mia idea di felicità è la seguente: assegnato un numero ad ogni stato emotivo, in base al grado di positività o negatività, ovvero maggiore o minore piacevolezza dello stesso, dicesi felicità la situazione in cui la varianza degli stati emotivi è inferiore ad un certo valore λ, con λ sufficientemente piccolo. Più è piccolo λ maggiore è la felicità. ._.

EDIT ops mi sono reso conto che così anche un depresso cronico sarebbe considerabile felice :mrgreen: no, allora bisogna aggiungere anche che la media sia superiore ad un certo valore ξ... ^^

Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 684844)
e perché dovrebbe essere data da qualcosa o da qualcuno?

Perché siamo una socialità capitalista, indi basata sull'avere anziché sull'essere. ._.

Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 684844)
Ma, soprattutto, di quale problema dovrebbe essere soluzione?

Penso si parli di problemi di natura emotiva. ._.

Maweeney 31-01-2012 18:39

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Premetto non ho letto tutto il topic.
Credo sia sensato affidarci alla psicologia del profondo per diagnosticare il problema almeno di certe fobie sociali. Il problema quindi così come i tentativi di soluzione ruotano intorno al concetto di fiducia primaria (Urvertrauen). In sintesi si tratta di competenze affettive non acquisite da neonati che compromettono lo sviluppo del autostima.
L'amore è un concetto equivoco come alcuni utenti hanno già sottolineato. Ma ci sono sicuramente relazioni, che siamo soliti a sussumere sotto il termine amore, in grado di influire in maniera significativa su questo tipo di mancanze. Viene spesso dimenticata l'ampiezza che oserei chiamare esistenziale del amore: il sensuale, il sensato, la dimensione narrativa, l'estatico etc. Cioè una volta istaurati certi rapporti* che rientrano nel concetto di amore il tutto cambia, forse al punto di toccare livelli radicali del problema.

*Ricordo una metafora di Houellebecq, che normalmente non associamo certamente ad una idealizzazione del amore, che ci descrive questo tipo di rapporti come la contraposizione "di due specchi paralleli [che] elaborano e costruiscono una rete neta e fitta che impegna lo sguardo umano lungo una traettori infinita, senza limiti, infinita nella sua purezza geometrale, al di là delle sofferenze e del mondo". (Estensione 3,5)

Markettino 31-01-2012 19:11

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 684674)
allora... quello che ho capito è che tu escludi una qualunque influenza della società sulla natura dei tuoi sentimenti.
affermazione più che legittima ^^...

Per quanto concerne la natura dei miei sentimenti sicuramente si...
Per quanto concerne invece l'evoluzione di un eventuale rapporto conseguenziale ai suddetti sentimenti ricambiati allora il discorso è diverso...

Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 684674)
per quanto riguarda Francesco Alberoni...non conosco il libro ma sono sicuro che alla base della sua affermazione ci sia una qualche base.
se vorrai scriverne a proposito sono sicuro sarà interessante ...

Come ho già scritto il libro parla di una sorta di "stato nascente" che si viene a creare quando entrambi i soggetti sono predisposti che si chiama innamoramento...
L'amore rappresenta lo stabilizzarsi con il tempo del suddetto...

Markettino 31-01-2012 19:12

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Moon (Messaggio 684825)
l'amore non risolve un bel niente.. Si che qui molti di voi si definiscono depressi o fobici solo perché non hanno mai avuto una ragazza. Neanche lontanamente potete capire la vera sofferenza delle persone depresse

Ma per piacere....
Pensi di detenere tu il monopolio della depressione?

odg 31-01-2012 23:02

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 684763)
Avresti potuto anche fare esempi più realistici, sostituendo all'amore il lavoro o una compagnia di amici. Anche quelli, in assoluto, non danno la felicità, eppure di discussioni che ne lamentano la mancanza ce ne sono eccome.



Ancora, macchine e vacanze no, amici e lavoro sì (specie quest'ultimo, spesso identificato come autorealizzazione).

si , in effetti nella prima versione della risposta che hai citato parlavo anche del lavoro ma ho preferito omettere quella parte perchè era di per se venuta piuttosto lunga

è vero che nella nostra società il lavoro viene idealizzato.
nel caso specifico del forum trovo che il problema del lavoro non sia l'eccessiva idealizzazione ma le difficoltà che si hanno a trovare un lavoro o un lavoro appagante a causa della propria timidezza.
di conseguenza si tratta di problemi che in questa sede si trovano in due ambiti diversi.
ciò non toglie che anche il discorso del lavoro sia un argomento importante e interessante.
questa discussione parla semplicemente di altro.

Winston_Smith 31-01-2012 23:04

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 685264)
nel caso specifico del forum trovo che il problema del lavoro non sia l'eccessiva idealizzazione ma le difficoltà che si hanno a trovare un lavoro o un lavoro appagante a causa della propria timidezza.

Personalmente direi lo stesso anche per le relazioni di coppia, non vedo poi quest'idealizzazione così estrema e così diffusa, qui dentro.

Milo 31-01-2012 23:11

Re: amore.... problema o soluzione?
 
L'amore può risolvere o affossare a seconda della persona che vi troverete di fronte.

odg 31-01-2012 23:16

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 684821)
Forse perché chi è solo può avere facilmente panchine e pizze?
Suvvia, lo stereotipo della persona sola vuole che sieda al parco su una panchina (da solo) e che mangi la pizza a casa (da solo).

Odg, il tuo topic contiene del buono, però trovo che abbia l'approccio sbagliato. Non è questione di demitizzare l'amore (c'è forse un pelino in più di mitizzazione del sesso), ma di vederlo nella giusta prospettiva. Io qua non vedo tanta gente convinta che l'amore risolverebbe tutti i propri problemi, gli unici che sollevano questo fatto sono appunto quelli che sostengono che l'amore non risolverebbe tutti i problemi, da cui la mia supposizione, che no, non è una frecciatina. Penso che qui sia pieno di persone disilluse sui rapporti, altro che idealizzare. Bisogna trovare la giusta misura, per esempio non sono neppure d'accordo con chi pensa di dover diventare una via di mezzo tra Bill Gates e Confucio prima di poter affrontare una relazione. ^^

bene, se non era un frecciattina allora mi pare giusto rispondere e la risposta è no.
per il resto non dico che questa discorso dell'amore sia una caratteristica che accomuna tutti gli utenti. ma solo che è diffusa. ed in quanto controproducente ho voluto aprire questo topic.

odg 31-01-2012 23:27

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markettino (Messaggio 685045)
Per quanto concerne la natura dei miei sentimenti sicuramente si...
Per quanto concerne invece l'evoluzione di un eventuale rapporto conseguenziale ai suddetti sentimenti ricambiati allora il discorso è diverso...


Come ho già scritto il libro parla di una sorta di "stato nascente" che si viene a creare quando entrambi i soggetti sono predisposti che si chiama innamoramento...
L'amore rappresenta lo stabilizzarsi con il tempo del suddetto...

eh... io penso che la maniera in cui noi interpretiamo i nostri sentimenti dipenda dalla società e che il fatto che noi li interpetiamo in una certa maniera determina poi i sentimenti stessi.

immagino tu la vedi diversamente e va benissimo così

odg 31-01-2012 23:43

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 685268)
Personalmente direi lo stesso anche per le relazioni di coppia, non vedo poi quest'idealizzazione così estrema e così diffusa, qui dentro.

non dico che l'idealizzazione eccessiva sia caratteristica di ogni singolo utente
ci sono tante vie intermedie e maniere diverse di approciarvisi.
la discussione è indirizzata a quella che considero la più dannosa.

Winston_Smith 01-02-2012 00:20

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 685312)
Bè, all'epoca l'Ipse dixit ispirava e influenzava non solo il Sommo... A maggior ragione tanto valeva citare l'originale! Solo per una volta... poi sempre il Sommo (non sia mai! eheheh).

E' che non ho la tastiera con le lettere greche come Moon, e poi il Sommo mi è apparso e mi ha detto: "Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole: devi citare me" :occhiali:

Moonwatcher 01-02-2012 01:09

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 685324)
E' che non ho la tastiera con le lettere greche come Moon

Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Utilità di sistema -> Mappa caratteri
:sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 685312)
A maggior ragione tanto valeva citare l'originale! Solo per una volta... poi sempre il Sommo (non sia mai! eheheh).

:miscompiscio:

Markettino 01-02-2012 19:40

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 685282)
eh... io penso che la maniera in cui noi interpretiamo i nostri sentimenti dipenda dalla società e che il fatto che noi li interpetiamo in una certa maniera determina poi i sentimenti stessi.

immagino tu la vedi diversamente e va benissimo così

Io infatti la vedo diversamente...
Non capisco che ruolo possa avere la società nell'origine della situazione di vita che andrò adesso a descrivere..
All'età di anni 20 dopo essermi rifiutato per motivi di depressione di proseguire la scuola venni costretto dai miei a cercarmi un lavoro che trovai in breve tempo...
Dopo una settimana conobbi una ragazza fidanzata mia collega con la quale trascorrevo giornalmente una buona parte del mio tempo...
Facevamo coppia e lei (prima volta nella mia vita) mi trovò simpatico o quantomeno un bravo ragazzo...
Non successe niente fra noi ma quando lei mi annunciò dopo qualche mese di aver trovato un nuovo lavoro grazie al quale avrebbe avuto la possibilità di avvicinarsi al suo ragazzo...
Al solo pensiero di perdere la sua presenza e la sua amicizia mi fece andare nei matti e scoprii di essere innamorato perso...
Naturalmente lei mi rifiutò (è stato il primo di una lunga e smisurata serie di rifiuti) ma per farmi passare quella cosa ci misi più di un anno...
Dunque...
Dimmi in che modo potrebbe aver influito la società in un fenomeno del genere?

Black Moon 02-02-2012 01:02

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markettino (Messaggio 685047)
Ma per piacere....
Pensi di detenere tu il monopolio della depressione?

ma che c'entro io? Secondo me ci sono persone che stanno più male per cose serie.. La solitudine è tutt'altra cosa. La depressione è una malattia che crea molte cose più gravi mica solo la tristezza di non avere un ragazzo/a. E chi si prende antidepressivi solo per essere più sciolti e più aperti non ha il coraggio di superare queste paure da soli. Ora attaccatemi pure. E che non mi so spiegare bene. Voi sapete parlare così bene. Avete tante abilità e non ve rendete conto.

Black Moon 02-02-2012 01:10

Re: amore.... problema o soluzione?
 
che poi già state male. Se trovare un/una partner all'inizio starete al settimo cielo. Ma dopo appena i problemi cominciano a rovinare la relazione tutto finisce e state ancora più giù. Ma allora non è meglio evitare di soffrire di più? Accettate il male minore. Amate voi stessi. Lasciate perdere gli altri. Meglio soli che male accompagnati

Black Moon 02-02-2012 01:20

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 685944)
Si può essere depressi anche se non si è soli, e ci si può deprimere perché si è soli.


Perché dici "pause"? Pause da cosa?

paure volevo dire. Ho sbagliato a scrivere. Colpa del t9 del cellulare. Ma secondo te è più brutto soffrire per solitudine e deprimersi troppo oppure è più brutto soffrire perché c'hai il cervello distrutto dalla depressione e non mangiare più, stare rinchiusi casa, non avere nessun interesse, nessuno impulso sessuale, avere la testa completamente vuota, cioè essere morti dentro? Finché si soffre per solitudine ci si deve dare una mossa per riprendersi ma se si va arriva ad un punto dove non si può tornare più indietro sono cavoli amari. Finché si desidera qualcosa si è vivi.

odg 02-02-2012 02:12

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 685974)
Perché lavorare in queste condizioni se non hai nessuno, né amico né ragazzo, con cui condividere il resto del tuo tempo?

ognuno da alla propria vita il senso che preferisce.
in questo caso avere come obbiettivo "il condividere", che in se e per se va più che bene, è dannoso.
per cui quello che conviene fare è non impostare la propria vita nella ricerca della condivisione, ma focalizzarsi su se stessi.

Quote:

La solitudine porta alla depressione. Quando si inizia a pensare di non poterne uscire, che non ci sono prospettive, di non poter mai trovare qualcuno che ci capisca, che ci sostenga.
questo purtortoppo è spesso vero.
per evitarlo bisogna assumere un ruolo attivo nella scelta della direzione verso cui si deve muovere la nostra vita

odg 02-02-2012 03:08

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 685990)
Non è solo una scelta cosciente. Ci si nasce, ci si cresce, e, solo un po', si decide. Se uno sente il bisogno di condividere, lo sente. E vuole soddisfare questo bisogno.

mmm... io trovo che si possa scegliere... ma è legittimo credere il contrario

Quote:

E' come per l'orientamento sessuale.
Si può cambiarlo coscientemente? Ha senso di dire ad un gay: "invece di soffrire perché la società ti discrimina, perché non fai quello che ti conviene? Perché non imposti la tua vita nella ricerca della donna giusta?"
Oppure ad un etero che non riesce a sviluppare un rapporto intimo con una donna: "quello che ti conviene fare è focalizzarti sugli uomini, visto che con quelli almeno ci parli!"?
mah... non saprei ... la sessualità è frutto di un condizionamento su così tanti livelli diversi che le due cose sono come paragonare un fiammifero ad una quercia....

Quote:

Potrei aggiungere che è come l'orientamento introverso od estroverso. Non conviene forse all'introverso cambiare orientamento? La sua vita non sarebbe più facile?
si certo, sarebbe più facile.
dipende da qual'è la cosa che viene meglio.
se uno è bravo a cambiare il modo in cui si relaziona con gli altri questa può essere la scelta giusta.
se uno non ci riesce può sempre smettere di desiderarlo e pensare ad altro.

comunque se pensi che non sia possibile è una convinzione più che legittima.
dettata dall'esperienza.
come anche la mia ^^

Moonwatcher 02-02-2012 13:31

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 684381)
trovo che la società tenda a idealizzare un po' tutto, non solo l'amore (anche il lavoro, il denaro, il sesso, le auto, le vacanze, ecc.)

Avevo dimenticato la bellezza! Ammazza se e quanto viene idealizzata oggi la bellezza. :pensando:

monmer88 02-02-2012 13:57

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 682442)
Quoto...

Anch'io pensavo che l'amore potesse essere la soluzione per uscire dai miei problemi, ma mi sono reso conto che può essere solo uno strumento, non la cura magica, uno sprone in più per migliorarsi oltre che sentirsi meno soli ed avere una persona su cui contare...
Poi comunque considerando che ormai ho quasi perso del tutto la speranza di trovare l'amore, credo che la questione per me sia ormai irrilevante, cioè se possa essere una soluzione o meno, proprio per il fatto che probabilmente non lo saprò mai.

In effetti è più uno strumento di miglioramento... è il viaggio e non la destinazione finale, un pò come tutti gli obiettivi che ci prefiggiamo... raggiungiamo una cosa e ne vogliamo un'altra di conseguenza!
Dai, coraggio, non ti abbattere :consolare:

barclay 02-02-2012 14:02

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da monmer88 (Messaggio 686116)
In effetti è più uno strumento di miglioramento

Può anche diventare uno strumento di manipolazione, se l'amore è unilaterale :(

Black Moon 02-02-2012 14:29

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 685952)
Non è narcisista, è nichilista. Se uno\a è depresso\a fa di questi pensieri.

Dice di voler star sola, ma secondo me in questo momento desidera solo un bell'abbraccio forte e sincero.
:consolare:

Io parlo di star sola sentimentalmente. L'amicizia superficiale è la migliore cosa.. Non affezionarsi tanto per evitare di soffrire, perchè, per quanto mi riguarda, quando mi affeziono troppo rovino tutto. Quindi sto meglio con persone a cui ci tengo meno rispetto a precedenti amicizie e storie dove sono stata molto male. E comunque un abbraccio non mi risolve i problemi. E stai sicuro/a che non lo voglio da persone con cui ho un legame forte (non succederà più). Gli abbracci, parole di conforto già ce l'ho da un'amica (amica parola grossa, conoscente direi ma mi ci trovo bene perchè sto scoprendo che puoi capirmi). Si lavora per noi stessi! Non centrano niente gli amici ecc. I soldi servono solo a noi.

Black Moon 02-02-2012 14:31

Re: amore.... problema o soluzione?
 
ognuno da alla propria vita il senso che preferisce.
in questo caso avere come obbiettivo "il condividere", che in se e per se va più che bene, è dannoso.
per cui quello che conviene fare è non impostare la propria vita nella ricerca della condivisione, ma focalizzarsi su se stessi.



questo purtortoppo è spesso vero.
per evitarlo bisogna assumere un ruolo attivo nella scelta della direzione verso cui si deve muovere la nostra vita

Dipende come la persona reagisce.. Se si somatizza troppo sono guai.. Ma ripeto una morte, una strage, problemi di salute, fine di una storia o amicizia importante, malattie di una persona a noi cara o anche scelte che non riusciamo a prendere portano alla depressione. Meglio stare soli o provare queste cose? A voi la scelta..

monmer88 02-02-2012 14:35

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 686120)
Può anche diventare uno strumento di manipolazione, se l'amore è unilaterale :(

In effetti se l'amore è corrisposto è tutto diverso. Nel caso in cui sia unilaterale tutto dipende dalla capacità di colui che ama e non è amato di uscire in fretta da quello che inevitabilmente diventa un circolo vizioso :testata: perchè a volte chi manipola non si accorge di quanto ferisce

Black Moon 02-02-2012 14:37

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da faria (Messaggio 685974)
Se uno è solo, ed è sempre stato solo, ha cercato e provato e riprovato ad non essere solo, a trovare qualcuno, ed è sempre stato rimbalzato indietro, e perde ogni speranza di trovare qualcuno nella sua vita.

E non ha amici che lo cercano, e se lo cercano lo fanno perché provano pena, e si vede quando uno ti guarda provano pena, o fastidio.

E se uno non va a scuola, o non ha un lavoro e non ha colleghi, o se ce l'ha ci va senza voglia senza motivazione, con colleghi che lo sfottono o, peggio, che lo ignorano. Perché lavorare in queste condizioni se non hai nessuno, né amico né ragazzo, con cui condividere il resto del tuo tempo?

Qui si parla di "amore" non di amicizia. Ah ora non si dovrebbe andare a lavoro perchè ci sono i colleghi che sfottono? Capisco che ci si sente a disagio (e mi è capitato) ,ma il lavoro serve per sopravvivere e anche per permettersi di comprarsi quello che si vuole senza problemi, avere a fine mese uno stipendio per pagare bollette, visite mediche ecc... Chi ha problemi economici può capire.. E comunque ci si deve tenere impegnati perchè a casa rinchiusi si sta peggio.

Winston_Smith 02-02-2012 15:30

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Moon (Messaggio 686139)
Dipende come la persona reagisce.. Se si somatizza troppo sono guai.. Ma ripeto una morte, una strage, problemi di salute, fine di una storia o amicizia importante, malattie di una persona a noi cara o anche scelte che non riusciamo a prendere portano alla depressione. Meglio stare soli o provare queste cose? A voi la scelta..

Che palle, sempre a fare i confronti tra le problematiche psicologiche per stabilire qual è meglio e qual è peggio. Come se poi, anche ammesso che sia così, uno potesse fare a cambio con quella meno grave.

Moonwatcher 02-02-2012 16:06

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 686155)
Mmm... sei proprio sicuro che le idealizzazioni siano una peculiarità della nostra società? sopratutto per quanto riguarda la bellezza... credo siano circa 2500 anni che si "idealizza" (il problema chiave da sempre: la bellezza è espressione del vero o dell'ideale??). Se intendi dire che oggi ci si aspetta che si trovi "bello e desiderabile" solo ciò che (o chi) rientra in canoni dettati da... bò, la moda? il consumo? la politica? l'economia?, allora si può concordare sul fatto che attualmente si sia acuito questo atteggiamento (che, comunque, ha sempre fatto parte della natura umana... in fondo l'Uomo dimostra spesso di aver bisogno di essere "guidato" nelle scelte).

Hai ragione, forse idealizzazione non è il termine più appropriato, grazie per la precisazione dottoressa! :perfetto:

:mrgreen:

Markettino 02-02-2012 19:27

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Moon (Messaggio 685941)
ma che c'entro io? Secondo me ci sono persone che stanno più male per cose serie.. La solitudine è tutt'altra cosa. La depressione è una malattia che crea molte cose più gravi mica solo la tristezza di non avere un ragazzo/a. E chi si prende antidepressivi solo per essere più sciolti e più aperti non ha il coraggio di superare queste paure da soli. Ora attaccatemi pure. E che non mi so spiegare bene. Voi sapete parlare così bene. Avete tante abilità e non ve rendete conto.

Il tuo ragionamento è chiaro ma scorretto...
Ognuno di noi ha una diversa propensione sentimentale che si porta dietro fin dalla nascita....
Sulla tua non mi esprimo ma ho ben chiaro quella che è la mia da almeno quindici anni...
Ed è quella di avere una persona al mio fianco per cercare di costruirci qualcosa...
Io sono sempre stato rifiutato in quanto brutto e questo mi ha portato vicinissimo al definitivo crollo nervoso...
Non ho la presunzione di poter dare giudizi su quella che è la tua volontà in proposito ma non accetto che qualcuno/a da fuori classifichi i miei problemi come se fossero di serie B...
Non lo accetto nella maniera più assoluta...

Black Moon 02-02-2012 21:30

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markettino (Messaggio 686294)
Il tuo ragionamento è chiaro ma scorretto...
Ognuno di noi ha una diversa propensione sentimentale che si porta dietro fin dalla nascita....
Sulla tua non mi esprimo ma ho ben chiaro quella che è la mia da almeno quindici anni...
Ed è quella di avere una persona al mio fianco per cercare di costruirci qualcosa...
Io sono sempre stato rifiutato in quanto brutto e questo mi ha portato vicinissimo al definitivo crollo nervoso...
Non ho la presunzione di poter dare giudizi su quella che è la tua volontà in proposito ma non accetto che qualcuno/a da fuori classifichi i miei problemi come se fossero di serie B...
Non lo accetto nella maniera più assoluta...

Tutti/e abbiamo avuto delusioni e pure io. E sono arrivata a questo ragionamento per cercare di non soffrire più. Ma poi perchè devi costruire qualcosa con qualcuno/a? Ma tutti/e che guardate cosa fanno gli altri?? Pensi che per forza si deve essere in coppia? (vedi Adamo ed Eva). ma perchè seguire questa specie di schema? Cioè Uomo+Donna= famiglia serenità felicità? Ma quando mai!! E comunque io vi sbatto la verità in faccia. Sono così che vi piaccia o meno.

Black Moon 02-02-2012 21:33

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 686166)
Che palle, sempre a fare i confronti tra le problematiche psicologiche per stabilire qual è meglio e qual è peggio. Come se poi, anche ammesso che sia così, uno potesse fare a cambio con quella meno grave.

Ohh io provo a darvi una scossone ma niente eh! :miodio: Tiratevi su. Se alcuni/e di voi ha dei conoscenti anche solo per uscire uscite! Prima o poi conoscerete qualcuna/o. Per chi è solo/a andate in un consultorio, cercate di unirvi in un gruppo di persone che hanno problematiche come le vostre. Buttatevi cavolo. Poi vediamo se starete meglio :pensando:

Winston_Smith 02-02-2012 23:30

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Moon (Messaggio 686372)
Ohh io provo a darvi una scossone ma niente eh! :miodio: Tiratevi su.

E lo scossone sarebbe dire "pensate a chi sta peggio"? Ti dò una notizia: non funziona così. E non funziona neanche il "buttati" ad capocchiam.
Un po' come dire "prova a correre" a uno che ha una gamba fratturata. Non è così che si affrontano certe problematiche.

odg 03-02-2012 00:45

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 686456)
E lo scossone sarebbe dire "pensate a chi sta peggio"? Ti dò una notizia: non funziona così. E non funziona neanche il "buttati" ad capocchiam.
Un po' come dire "prova a correre" a uno che ha una gamba fratturata. Non è così che si affrontano certe problematiche.


mah ... ti dirò.... il parallelismo non è poi così calzante... il buttarsi "ad capocchiam" (mmm, mi piace ...bel modo di dire ^^) tutto sommato in molti casi potrebbe proprio esser ciò che ci vuole.
certo se tu intendi che buttarsi ad capocchiam può dare esiti negativi che induccano al non buttarsi più.... in questo caso è ragionevole

Winston_Smith 03-02-2012 00:53

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 686542)
il buttarsi "ad capocchiam" (mmm, mi piace ...bel modo di dire ^^)

E' latino, che credi? :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 686542)
tutto sommato in molti casi potrebbe proprio esser ciò che ci vuole.

In molti casi invece equivale ad affrontare l'Inferno senza Virgilio al fianco.

odg 03-02-2012 01:30

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 686548)
In molti casi invece equivale ad affrontare l'Inferno senza Virgilio al fianco.

oh.. bene... allora quello che volevi dire è solo che può essere molto difficile.
bè su questo sono d'accordo

Black Moon 03-02-2012 20:21

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 686456)
"prova a correre" a uno che ha una gamba fratturata. Non è così che si affrontano certe problematiche.

Ma c'è una gran differenza per me.. Per chi ha la frattura è più difficile eh.. Cioè come paragone non mi piace.. Se non vi scollate poi da questo forum è peggio.

odg 03-02-2012 20:50

Re: amore.... problema o soluzione?
 
Quote:

Originariamente inviata da Halaster (Messaggio 686946)
Wow... che dire su questo mega-tema? .. non sono daccordo su niente di tutto quanto detto nel messaggio di apertura del topic.
E credo che non serva aggiungere altro nel senso che son quelle cose in cui comunque non ci dev'essere nemmeno discussione. Ogniuno deve custodire gelosamente il suo credo per se. Il fatto di sviscerarla e analizzarla non fa altro che creare inutili dubbi. E poi è una cosa proprio che non va da nessuna parte.. come voler dividere in due la minestra.


convinzione legittima.
io la penso diversamente e per questo ho aperto il topic.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.