FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Trattamenti e Terapie (https://fobiasociale.com/trattamenti-e-terapie/)
-   -   nessuno pensa a curare i mistici-psicotici (https://fobiasociale.com/nessuno-pensa-a-curare-i-mistici-psicotici-22937/)

Sampei80 31-10-2011 21:15

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
E' stato Dio ad aver creato l'uomo o l'Uomo ad aver creato dio?:interrogativo::pensando::interrogativo::testa ta:

D. Vecio 31-10-2011 21:17

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 626498)
Ok, giusto, anche se io fin da piccolo ho sentito persone che ragionano in quel modo.
Però se facciamo passare il messaggio che l'uomo sa distiguere tra il bene e il male perché lo ha insegnato Cristo (e in generale la religione) direi che siamo messi male.

Quello che mi sono sentito sempre rispondere è che se togli i valori morali imposti dalla religione non rimane più nulla e si sfocia nel nichilismo. È un pensiero perverso questo per ovvi motivi, visto che non si è capaci di fondare una morale universale dalla liberazione da Dio tutte sono destinate a cadere, la soluzione pare proprio essere il fare un passo indietro e ritornare schiavi di una morale imposta. Per fortuna che l'oltreuomo è una risposta soffisfacente e fattibile.

Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 626500)
si capisco volevo dire che il messaggio di amare il prossimo viene storicamente dal Cristo, anche il buddismo che è una bellissima religione e nasce 600 anni prima di Cristo non era ancora riuscita a concepire un simile messaggio di fratellanza..
comunque io non credo assolutamente che un ateo non abbia dei valori o che non esista una morale che può non essere fondata sulla religione
comunque quello che voglio dire è che non possiamo farci un idea così monolitica dei cristiani, ne ho conosciuti alcuni molto più avanti di altri sedicenti progressisti..

Ma chiaramente ci sono cristiani e cristiani, la grande varietà di confessioni sta lì a dimostrarlo.
L'unica idea granitica che ho è sulle religioni e sui loro sistemi, non sulle persone.

LeonardKraditor 31-10-2011 21:20

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da sempreinfuga (Messaggio 626500)
comunque io non credo assolutamente che un ateo non abbia dei valori o che non esista una morale che può non essere fondata sulla religione
comunque quello che voglio dire è che non possiamo farci un idea così monolitica dei cristiani, ne ho conosciuti alcuni molto più avanti di altri sedicenti progressisti..

Assolutamente! :bene:
Per fortuna esistono, e io ne conosco.
Non detesto un gruppo di persone che ha idee diverse dalle mie.
Oltretutto i miei genitori sono credenti, lo è il mio compagno di vita, lo sono alcuni amici.
Non ho un'idea univoca su tutti i credenti, ci mancherebbe.
Chi le ha sbaglia, le visioni manichee non mi appartengono. Ed è soprattutto per questo, per esempio, che ho detestato il film su Ipazia Agora .
Io parlavo di certi credenti per pigrizia e comodità.
Ce ne sono tantissimi, purtroppo.

bunker 31-10-2011 21:22

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da LanternaVerde (Messaggio 626504)
E' stato Dio ad aver creato l'uomo o l'Uomo ad aver creato dio?:interrogativo::pensando::interrogativo::testa ta:

moriremo tutti (cit) e allora lo sapremo!:mrgreen:

LeonardKraditor 31-10-2011 21:23

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 626506)
L'unica idea granitica che ho è sulle religioni e sui loro sistemi, non sulle persone.

Ecco. Idem! :)

Myway 31-10-2011 21:29

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 626487)
E secondo te l'uomo non ci poteva arrivare da solo?
Qui sta gran parte dell'ipocrisia della religione: molti credenti scelgono di comportarsi bene perché lo dicono le sacre scritture, il Papa (che però detesta gli omosessuali) e il prete della parrocchia. Lo fanno perché a loro viene promesso un premio, cioè il Paradiso.
L'ateo sceglie di comportarsi bene perché è giusto. Punto.
Io non ho bisogno che me lo dica qualcuno di essere buono e giusto verso gli altri.
Capisci?

A dirlo non ci vuole niente , è farlo che è molto difficile, tanto è vero che quasi nesusno, chiacchiere a parte, ci riesce.
Il messaggio di Cristo, e la parte di questo che è stato tramandato dalla Chiesa serve a dare una mano a chi vuole farlo.
Inoltre il fine di una religione NON è solo insegnare ad essere brave persone, quello al limite lo puoi fare anche senza credere innessun Dio e senza nessun insegnamento, l'applicazione VERA del messaggio cristiano dovrebbe servire a molto dipiù che ad essere una brava persona.

Winston_Smith 31-10-2011 21:48

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da pois (Messaggio 626485)
Vedo in voi del carattere. Chi crede, chi non crede.

Non esattamente, in questo periodo della mia vita diciamo che sono agnostico.

bunker 31-10-2011 21:57

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 626476)
ma scusa, perché? Io direi che li dobbiamo alle idee degli uomini, o meglio ai loro sentimenti. Parte del sistema di valori cristiano (quella "positiva") fa leva su un insieme di modi di sentire che è in noi innato. L'empatia e la compassione esistevano anche prima di Cristo, no?

anche fare la guerra è innato... il messaggio ama il prossimo tuo come te stesso invece è una grande rivoluzione... va oltre questo

prima di cristo c'erano altre religioni comunque... l'ebraismo ad esempio, tra l'altro l'antico testamento è testo sacro anche del cristianesimo

bunker 31-10-2011 22:01

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 626479)
Non si può dimenticare che esistono le gerarchie.

si, come in politica e a me fa schifo

ma non si possono negare i risvolti positivi, ci vedrei dell'ipocrisia e un idealismo anche peggiore di quello del cristianesimo che prevede rispetto anche per chi la pensa diversamente, al contrario di chi invece condanna senza se chi è cristiano

Inosservato 01-11-2011 00:40

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Casper (Messaggio 626734)
Molto. Ma non è stato il Cristianesimo a rovinarmela, che comunque ritengo essere una filosofia molto utile nella quale poter cercare il senso della propria vita, ma molti bravi cristiani con il loro modo estremista di imporre le loro convinzioni anche con metodi violenti sul piano fisico e psicologico.

ma il cristianesimo non è una filosofia...... è una religione oltretutto rivelata, cioè basata sul messaggio che Dio si crede che abbia dato all'uomo, l'induismo è più simile ad una filosofia....vabbè ma il discorso è lungo e complicato...

odg 01-11-2011 00:45

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 626145)
credo che sia tutto il contrario.... le religioni, in particolare quella cristiana, danno un'apertura mentale, un concetto di libertà personale che non a caso è stato sempre osteggiato dai regimi di ogni appartenenza politica....
lo spirito critico è quello che permette a ciascuno di rispondere alla propria coscienza, e non a quello che ti impone lo stato, il soviet, il lider maximo o il duce di turno.....
Gesù è stato ucciso perchè si temeva che potesse rovesciare un regime, fomentare una rivolta, i potenti mica sono scemi, sanno bene quello che può essere pericoloso per loro...
poi certamente c'è chi usa la religione per fini propri, ma non è l'istituzione "chiesa" nella sua totalità ad essere sbagliata, perchè il mio parroco non ruba ne fa cose brutte..... da i vestiti ai poveri, va a trovare gli ammalati, ascolta le persone che soffrono e le consiglia....

sull'ultimo punto non posso che essere d'accordo. ci sono preti che sono persone molto pie che della religione prendono il messaggio migliore(o quello vero se preferisci)

nè mi riferivo a gesù(evitando di contestarne l'effettiva esistenza storica) quando parlavo di potere.
quello di cui parlavo è che in qualunque contesto in cui ci siano cariche con potere le persone che ne assumono il posto sono, e mi scuso se sembrerà lapalissiano, proprio quelle che vogliono il potere.

le persone che vogliono il potere non necessariamente vogliono anche il bene delle persone. spesso non lo vogliono.vogliono il potere.

certo si può contestare che le alte gerarchie della chiesa stanno dove stanno perchè dio le ritiene le più adatte. naturalmente non si può che sperare che sia così. d'altra parte è anche vero che se si parte da questo presupposto ecco che la fiducia in queste persone fa perdere lo spirito critico.
il problema della fede è che la fede è una delle virtù più alte per un religioso.
la fede è negazione dello spirito critico. non nel senso che i fedeli sono privi di spirito critico. ma che tanto più il discorso riguarda la religione tanto più ciò avviene.

la religione va bene. ma gli unici ambiti della vita che dalla fede dovrebbero essere regolati sono quelli strettamente personali. sul piano sociale un'idea basata sulla fede non dovrebbe avere alcun peso in quanto tale. dovrebbe averlo se fosse una buona idea e solo in quanto tale.

quello che lascia perplessi molti atei è che questo non sempre succede

odg 01-11-2011 00:49

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
ora...non vorrei andare OT, ma ...

conoscete il film zeitgeist?
è diviso in tre terzi. il primo parla dell'origine delle scritture

qui c'è il link se vi dovesse interessare

http://www.zeitgeistitalia.org/zeitgeist-the-movie

Myway 01-11-2011 00:51

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 626751)
ora...non vorrei andare OT, ma ...

conoscete il film zeitgeist?
è diviso in tre terzi. il primo parla dell'origine delle scritture

qui c'è il link se vi dovesse interessare

http://www.zeitgeistitalia.org/zeitgeist-the-movie

In poche parole cosa dice?

odg 01-11-2011 01:34

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 626753)
In poche parole cosa dice?

è esposta una teoria per cui tutto il cristianesimo si fonda su una rivisitazione della religione egizia e che come quest'ultima si basa principalmente su nozioni di astronomia. insomma ... dice che la bibbia sarebbe una "opera astronomo-letteraria"(se non ricordo male^^)

non vi preoccupate... c'è naturalmente una infinitesimale possibilità che tutto quello che dice siano solo coincidenze^^

è fatto davvero molto bene.anche i terzi successivi sono molto interessanti, ma vertono su altri argomenti.

Myway 01-11-2011 01:37

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 626803)
è esposta una teoria per cui tutto il cristianesimo si fonda su una rivisitazione della religione egizia e che come quest'ultima si basa principalmente su nozioni di astronomia. insomma ... dice che la bibbia sarebbe una "opera astronomo-letteraria"(se non ricordo male^^)

non vi preoccupate... c'è naturalmente una infinitesimale possibilità che tutto quello che dice siano solo coincidenze^^

è fatto davvero molto bene.anche i terzi successivi sono molto interessanti, ma vertono su altri argomenti.

Più che altro tutte le religioni si fondano su di una base comune, che da le direttrici fondamentali, una Tradizione perenne la si può chiamare.
Anche quella Egizia si rifà ad altre precendenti, e così via.
Sicuramente tra le componenti della tradizione perenne ci sono anche nozioni astornomiche, che poi sono state riprese anche dal crisitanesimo in molti aspettim per esempio la presenza dello zodiaco in molte chiese non è casuale.

odg 01-11-2011 01:49

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 626805)
Più che altro tutte le religioni si fondano su di una base comune, che da le direttrici fondamentali, una Tradizione perenne la si può chiamare.
Anche quella Egizia si rifà ad altre precendenti, e così via.
Sicuramente tra le componenti della tradizione perenne ci sono anche nozioni astornomiche, che poi sono state riprese anche dal crisitanesimo in molti aspettim per esempio la presenza dello zodiaco in molte chiese non è casuale.

mmm... si ...si parla anche del discorso dello zodiaco nelle chiese.

se l'argomento ti interessa dagli un'occhiata e poi mi dici che ne pensi perchè il mio riassuntino striminzito è inevitabilemente riduttivo...

se invece non ne hai voglia... bè..."skippa e vai oltre" liberamente^^

Myway 01-11-2011 01:52

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 626812)
mmm... si ...si parla anche del discorso dello zodiaco nelle chiese.

se l'argomento ti interessa dagli un'occhiata e poi mi dici che ne pensi perchè il mio riassuntino striminzito è inevitabilemente riduttivo...

se invece non ne hai voglia... bè..."skippa e vai oltre" liberamente^^

Si l'argomento è interessante, se mi capita gli dò un'occhiata, giàcomunque ho letto qua e la per mio conto sull'argomento, si scoprono cose interessanti.:)

Martello 01-11-2011 02:03

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 625207)
quanto siete condizionati dalla religione e dai preti e dal sistema che impone le loro scemenze anche a costo di mandarvi tutta la vita a "puttane"?

Purtroppo hanno contribuito pesantemente a rovinare i primi 20 anni con i sensi di colpa e le superstizioni.


Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 625207)
anche perchè ormai è chiaro che nessuno pensa a curare i mistici-psicotici, perchè le loro visioni e idee e la loro morale, si crede che siano le uniche che possano portare nella strada della virtù e della speranza, mentre viceversa le visioni dei poeti maledetti portano solo messaggi negativi. :interrogativo:

Ne sono convinto anche io, vi sono persone sane ma anche tanti esagitati e fanatici dentro quel mondo variegato che chiamiamo ''ecclesia'' e purtroppo anche degli psicotici veri che andrebbero curati, quelli dissociati dalla realtà quotidiana, persi nei loro libri di teologia impolverati, nelle loro diatribe filosofiche sull'ontologia dell' universomondo, questi andrebbero presi, scollati dai loro scranni e portati sulla via a vedere il degrado del mondo, infatti gli unici che ammiro sono i frati francescani e tutto quel mondo religioso che sta in mezzo alla gente, e ne assorbe i problemi, trasmettendo la loro solidarietà umana prima ancora che la loro visione religiosa. Aggiungo con soddisfazione finalmente un post che non parla della carenza di sgnacchera per molti qua dentro.

dr.troy 01-11-2011 10:30

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
vorrei ricordare alcune leggi del nostro Codice Penale...

Quote:

Art. 402: Chiunque pubblicamente vilipende la religione dello Stato è punito con la reclusione fino a un anno.

Art. 403: Chiunque pubblicamente offende una confessione religiosa, mediante vilipendio di chi la professa, è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000. Si applica la multa da euro 2.000 a euro 6.000 a chi offende una confessione religiosa, mediante vilipendio di un ministro del culto.

Art. 404: Chiunque, in luogo destinato al culto, o in luogo pubblico o aperto al pubblico, offendendo una confessione religiosa, vilipende con espressioni ingiuriose cose che formino oggetto di culto, o siano consacrate al culto, o siano destinate necessariamente all’esercizio del culto, ovvero commette il fatto in occasione di funzioni religiose, compiute in luogo privato da un ministro del culto, è punito con la multa da euro 1.000 a euro 5.000.

probabilmente la moderazione non è ancora intervenuta perchè siamo in ponte di vacanza... non voglio nemmeno pensare che la severità funziona solo "in certi sensi"...

barclay 01-11-2011 10:56

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 626856)
vorrei ricordare alcune leggi del nostro Codice Penale...

Gli articoli meno applicati di tutto il Codice Penale, considerati praticamente da tutti incostituzionali e la cui portata è stata ampiamente ristretta in giurisprudenza dal diritto di critica (Pretura di Prato 9-1-1965, Cass. 20-2-1967), che invece è tutelato dalla Costituzione. Di solito, non si studiano nel corso di Diritto Penale ma in quello di D. Ecclesiastico.
In fin dei conti viviamo in Italia non in Arabia Saudita o in Iran.

P.S. — Le sentenze sono così vecchie proprio perché sono reati contestati raramente.

Angus 01-11-2011 11:19

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 626865)
Gli articoli meno applicati di tutto il Codice Penale, considerati praticamente da tutti incostituzionali e la cui portata è stata ampiamente ristretta in giurisprudenza dal diritto di critica (Pretura di Prato 9-1-1965, Cass. 20-2-1967), che invece è tutelato dalla Costituzione.

P.S. — Le sentenze sono così vecchie proprio perché sono reati contestati raramente.

Anche perché altrimenti, per dire, la Toscana sarebbe un enorme carcere, tipo Fuga da New York :mrgreen:

dr.troy 01-11-2011 11:34

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 626865)
considerati praticamente da tutti incostituzionali

"praticamente" stanno lì... sono leggi e sono in vigore... i pareri lasciano il tempo che trovano se ad essi non segue l'abrogazione...

Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 626865)
sono reati contestati raramente

a meno di non toccare certe comunità... cavolo come scatta subito "certa gente"...

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/...udizio-1674360

il problema è sempre quello... calpestare la religione cristiana, su cui si fonda l'Europa, è diventato uno sport... una moda... tutti possono sputarci su, tanto fa figo... è roba da progressisti illuminati... guai però a sfiorarne certe altre che ti lapidano all'istante, metaforicamente e non... sei un razzista... un nazista... la reincarnazione di Hitler... LOL

io mi chiedo dove sta la differenza ? perchè si può insultare liberamente un prete (come avete fatto...) e si viene fucilati se ci si rischia a fare una mezza battuta su un rabbino ?

non mi so dare una spiegazione... però siam finiti molto in basso... in Italia raschiamo il fondo della morale ormai... che schifo, che schifo, che schifo...

gielle1958 01-11-2011 12:38

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Insultare un ideale utopistico,come la religione, non è mai una bella cosa.
Non foss'altro perchè ci sono parecchie persone che ci credono.
Si può ritenere Dio un mito,nato con l'uomo, ma non deriderlo; in quanto si offende la dignità di chi ci crede.
Il concetto di Dio è propio dell'uomo e irriderlo equvale a irridere l'uomo stesso.
Io non derido alcuna religione, neanche quelle diverse dalla mia.
Parimenti non credo che i laici o gli atei debbano essere per forza privi di un senso religioso della vita.

Allocco 01-11-2011 13:37

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 626876)
mezza battuta su un rabbino ?


Inosservato 01-11-2011 13:52

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 626923)
Insultare un ideale utopistico,come la religione, non è mai una bella cosa.
Non foss'altro perchè ci sono parecchie persone che ci credono.
Si può ritenere Dio un mito,nato con l'uomo, ma non deriderlo; in quanto si offende la dignità di chi ci crede.
Il concetto di Dio è propio dell'uomo e irriderlo equvale a irridere l'uomo stesso.
Io non derido alcuna religione, neanche quelle diverse dalla mia.
Parimenti non credo che i laici o gli atei debbano essere per forza privi di un senso religioso della vita.

quotissimo :bene:

Allocco 01-11-2011 14:30

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 626923)
Si può ritenere Dio un mito,nato con l'uomo, ma non deriderlo; in quanto si offende la dignità di chi ci crede.
Il concetto di Dio è propio dell'uomo e irriderlo equvale a irridere l'uomo stesso.

Posto che il concetto che esprimi mi trova d'accordo, se non altro nello spirito..
Come può la dignità di qualcuno essere offesa da un attacco verbale alla sua fede?
Se uno crede in dio e un qualsiasi Pinco Pallino glielo offende, perché mai la dignità del credente dovrebbe soffrirne? Semmai, al massimo (ma esagerando!), sarà la dignità di Pinco Pallino a traballare...

A me piace ridere di praticamente tutto; sarò insensibile, sarò rimbambito, ma le visioni del mondo che si prendono tanto seriamente da ritenersi assolute (siano esse laiche, anticlericali, mistiche o di qualsiasi altra natura) sembrano fatte apposta per essere derise..

Poi, se fossimo tutti in cerchio a deridere una persona.. Ma qui ciascuno può dire la sua e difendere le sue opinioni, anche a costo di alimentare una discussione che (francamente, mia opinione..) lascia il tempo che trova..

gielle1958 01-11-2011 14:44

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Allocco (Messaggio 627007)
Posto che il concetto che esprimi mi trova d'accordo, se non altro nello spirito..
Come può la dignità di qualcuno essere offesa da un attacco verbale alla sua fede?
Se uno crede in dio e un qualsiasi Pinco Pallino glielo offende, perché mai la dignità del credente dovrebbe soffrirne? Semmai, al massimo (ma esagerando!), sarà la dignità di Pinco Pallino a traballare...

A me piace ridere di praticamente tutto; sarò insensibile, sarò rimbambito, ma le visioni del mondo che si prendono tanto seriamente da ritenersi assolute (siano esse laiche, anticlericali, mistiche o di qualsiasi altra natura) sembrano fatte apposta per essere derise..

Poi, se fossimo tutti in cerchio a deridere una persona.. Ma qui ciascuno può dire la sua e difendere le sue opinioni, anche a costo di alimentare una discussione che (francamente, mia opinione..) lascia il tempo che trova..

Comprendo ciò che tu vuoi dire, un tempo era così anche per me: ridevo e facevo battute su tutto.
Poi,con il tempo e l'età,sono cambiato. Non è che se tu fai una battuta su una religione al massimo è "quel" Dio che se ne dovrebbe risentire.
Quanto le persone che rispettano i dettami religiosi di quella religione.
La differenza non è sottile, si tratta di rispettare,anche con la forma, un pensiero. Ed è proprio il pensiero che caratterizza l'uomo, offenderlo e deriderlo è,scusami se te lo faccio notare,infantile.
Sarebbe come se io facessi della facile ironia su quanto hai scritto tu nel tuo post.

Allocco 01-11-2011 15:02

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 627010)
Sarebbe come se io facessi della facile ironia su quanto hai scritto tu nel tuo post.

Quote:

Secondo me se si vuole deridere qualcuno (istituzione, persona, qualsiasi uno) per qualcosa, specialmente se si tratta di qualcuno di importante (nel bene e nel male), bisogna farlo bene.
C'è un modo di pensare "baudelaireiano" (lui scrisse un saggio sul riso, molto rancoroso e per nulla ridicolo) per cui chi ride di qualcosa/qualcuno si pone automaticamente su un piano superiore, degradando l'oggetto dello scherzo.
C'è un modo di pensare "palazzeschiano" (lui scrisse il Controdolore, manifesto della cultura del riso futurista) per cui il riso non è altro che la constatazione del ridicolo.
Le due visioni non sono in contraddizione, se lo chiedete a me.

P.S. "Infantile" per i miei codici è un grande complimento: "il re è nudo!"

=P

odg 01-11-2011 15:03

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 627010)
La differenza non è sottile, si tratta di rispettare,anche con la forma, un pensiero. Ed è proprio il pensiero che caratterizza l'uomo, offenderlo e deriderlo è,scusami se te lo faccio notare,infantile.

a parer mio le idee ed i pensieri non meritano rispetto in se e per se. eventualmente possono essere condivise.
quello che si deve rispettare è l'uomo in quanto tale.

non rispettare le idee di qualcuno non significa non riconoscere a ciascuno la propria dignità di uomo.

essere convinti del contrario è il primo errore che nega il dialogo fra persone di idee diverse

gielle1958 01-11-2011 15:04

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Questo topic mi ha saturato.

Allocco 01-11-2011 15:07

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 627025)
Questo topic mi ha saturato.

:riverenza:

Ishtar 01-11-2011 20:54

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 625207)
quanto siete condizionati dalla religione e dai preti e dal sistema che impone le loro scemenze anche a costo di mandarvi tutta la vita a "puttane"? Non ho niente contro le puttane per scelta e non credo che sia quello il problema, penso piuttosto alla vendicatività di certi esponenti dei culti religiosi che oltre a fare proselitismo, oltre ad entrare nelle case con l'acqua benedetta (il prete della mia parrocchia), tentano di mettere nei guai o di far ammalare o cmq di augurare le malattie a coloro che non aderiscono o cmq che criticano le loro superstizioni e i loro comportamenti infantili e disturbati; anche perchè ormai è chiaro che nessuno pensa a curare i mistici-psicotici, perchè le loro visioni e idee e la loro morale, si crede che siano le uniche che possano portare nella strada della virtù e della speranza, mentre viceversa le visioni dei poeti maledetti portano solo messaggi negativi. :interrogativo:

Il mio pensiero generale si riassume in questo:

Quote:

Originariamente inviata da odg (Messaggio 626118)
come cantava de andrè <... non ci sono poteri buoni>
il problema non è insito alla morale cristiana in quanto tale.
il problema è che come un pò tutte le religioni alla fine quello che si sviluppa è un sistema di potere atto più ad automantenersi che non ad altro, come ad esempio portare avanti gli eventuali prinicipi postivi da cui era nato.
il problema della fede è che da la possibilità che questo avvenga con maggiore facilità proprio perchè in buona misura, anche se non certo in tutti gli ambiti dela vita, impone uno spegnimento dello spirito critico da parte del credente

Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 626487)
Qui sta gran parte dell'ipocrisia della religione: molti credenti scelgono di comportarsi bene perché lo dicono le sacre scritture.Lo fanno perché a loro viene promesso un premio, Io non ho bisogno che me lo dica qualcuno di essere buono e giusto verso gli altri.


Winston_Smith 01-11-2011 22:57

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 626876)
"praticamente" stanno lì... sono leggi e sono in vigore... i pareri lasciano il tempo che trovano se ad essi non segue l'abrogazione...

E sporgi regolare denuncia, allora, poi torna qui e facci sapere. Hai segnalato tutto ai mod, comunque, o sei solo qui a far casino?

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 626876)
a meno di non toccare certe comunità... cavolo come scatta subito "certa gente"...

http://iltirreno.gelocal.it/livorno/...udizio-1674360

il problema è sempre quello... calpestare la religione cristiana, su cui si fonda l'Europa, è diventato uno sport... una moda... tutti possono sputarci su, tanto fa figo... è roba da progressisti illuminati... guai però a sfiorarne certe altre che ti lapidano all'istante, metaforicamente e non... sei un razzista... un nazista... la reincarnazione di Hitler... LOL

Caro camerata stewie, viste le tue simpatie politiche, fossi in te, farei meno lo spiritoso su queste cose.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 626876)
io mi chiedo dove sta la differenza ? perchè si può insultare liberamente un prete (come avete fatto...) e si viene fucilati se ci si rischia a fare una mezza battuta su un rabbino ?

A me sembra che qui nessuno abbia detto nulla di paragonabile a "tutti gli ebrei sono ladri" o "la religione ebraica è inferiore a quella cristiana", come ha detto quell'idiota.
Si sono criticati singoli esponenti della classe sacerdotale, le gerarchie ecclesiastiche, si è detto di non condividere alcuni o tutti i precetti del cristianesimo o del cattolicesimo (che non sono la stessa cosa, imho), ma a nessuno è saltato in mente di fare affermazioni razzistiche tipo "tutti i cristiani sono ladri", a meno che non mi sia perso qualcosa.

Quote:

Originariamente inviata da dr.troy (Messaggio 626876)
non mi so dare una spiegazione... però siam finiti molto in basso... in Italia raschiamo il fondo della morale ormai... che schifo, che schifo, che schifo...

Detto dal seguace del maggior corrotto e corruttore d'Italia, farebbe ridere se non fosse da piangere.

lauretum 01-11-2011 23:17

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 626923)
Il concetto di Dio è propio dell'uomo e irriderlo equvale a irridere l'uomo stesso.

si, ma il casino è spiegarlo agli atei

barclay 02-11-2011 09:16

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da gielle1958 (Messaggio 626923)
Il concetto di Dio è propio dell'uomo e irriderlo equivale a irridere l'uomo stesso.

Vi rendete conto che con ragionamenti di questo genere siete diretti alla conclusione opposta a quella di Edgar? È come dire che tutti gli atei sono degli psicotici (o quantomeno disumani) :rolleyes:

Inosservato 02-11-2011 09:21

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 627352)
Vi rendete conto che con ragionamenti di questo genere siete diretti alla conclusione opposta a quella di Edgar? È come dire che tutti gli atei sono degli psicotici (o quantomeno disumani) :rolleyes:

non tutti dai.... qualcuno umano da qualche parte sono sicuro che ci sarà....magari nel nord europa :pensando: o in qualche vilaggio del sud america :nonso:

:mrgreen:

barclay 02-11-2011 09:34

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 627195)
Caro camerata stewie, viste le tue simpatie politiche, fossi in te, farei meno lo spiritoso su queste cose.

A me sembra che qui nessuno abbia detto nulla di paragonabile a "tutti gli ebrei sono ladri" o "la religione ebraica è inferiore a quella cristiana", come ha detto quell'idiota.

Tra l'altro, quella “pia donna” ha commesso anche il reato di cui all'art. 3 L. 654/1975.
Quote:

Art. 3.
1. Salvo che il fatto costituisca piu' grave reato, anche ai fini dell'attuazione della disposizione dell'articolo 4 della convenzione, e' punito:
a) con la reclusione fino ad un anno e sei mesi o con la multa fino a 6.000 euro chi propaganda idee fondate sulla superiorita' o sull'odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi;
b) con la reclusione da sei mesi a quattro anni chi, in qualsiasi modo, istiga a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi;
2. [COMMA SOPPRESSO DALLA L. 25 GIUGNO 1993, N. 205 CHE HA CONVERTITO IL D.L. 26 APRILE 1993, N. 122]
3. E' vietata ogni organizzazione, associazione, movimento o gruppo avente tra i propri scopi l'incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi. Chi partecipa a tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi, o presta assistenza alla loro attivita', e' punito, per il solo fatto della partecipazione o dell'assistenza, con la reclusione da sei mesi a quattro anni. Coloro che promuovono o dirigono tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi sono puniti, per cio' solo, con la reclusione da uno a sei anni. (1)
----------------
AGGIORNAMENTO (1)
La L. 8 marzo 1989, n. 101 ha disposto (con l'art. 2, comma 5) che "Il disposto dell'articolo 3 della legge 13 ottobre 1975, n. 654, si intende riferito anche alle manifestazioni di intolleranza e pregiudizio religioso".

gielle1958 02-11-2011 10:01

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 627352)
Vi rendete conto che con ragionamenti di questo genere siete diretti alla conclusione opposta a quella di Edgar? È come dire che tutti gli atei sono degli psicotici (o quantomeno disumani) :rolleyes:

Ciao,
Io ho anche scritto,forse ti è sfuggito, che essere atei o laici non significa essere privi di senso religioso della vita.
Comunque ho rimosso la mia sottoscrizione da questo topic.
Perchè va bene la vis polemica ma la flame o lo scadere sul personale,come è successo, no.
Byezzz

angelfear 06-11-2011 17:43

Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
 
(...........)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.