![]() |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
E' stato Dio ad aver creato l'uomo o l'Uomo ad aver creato dio?:interrogativo::pensando::interrogativo::testa ta:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
L'unica idea granitica che ho è sulle religioni e sui loro sistemi, non sulle persone. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Per fortuna esistono, e io ne conosco. Non detesto un gruppo di persone che ha idee diverse dalle mie. Oltretutto i miei genitori sono credenti, lo è il mio compagno di vita, lo sono alcuni amici. Non ho un'idea univoca su tutti i credenti, ci mancherebbe. Chi le ha sbaglia, le visioni manichee non mi appartengono. Ed è soprattutto per questo, per esempio, che ho detestato il film su Ipazia Agora . Io parlavo di certi credenti per pigrizia e comodità. Ce ne sono tantissimi, purtroppo. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Il messaggio di Cristo, e la parte di questo che è stato tramandato dalla Chiesa serve a dare una mano a chi vuole farlo. Inoltre il fine di una religione NON è solo insegnare ad essere brave persone, quello al limite lo puoi fare anche senza credere innessun Dio e senza nessun insegnamento, l'applicazione VERA del messaggio cristiano dovrebbe servire a molto dipiù che ad essere una brava persona. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
prima di cristo c'erano altre religioni comunque... l'ebraismo ad esempio, tra l'altro l'antico testamento è testo sacro anche del cristianesimo |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
ma non si possono negare i risvolti positivi, ci vedrei dell'ipocrisia e un idealismo anche peggiore di quello del cristianesimo che prevede rispetto anche per chi la pensa diversamente, al contrario di chi invece condanna senza se chi è cristiano |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
nè mi riferivo a gesù(evitando di contestarne l'effettiva esistenza storica) quando parlavo di potere. quello di cui parlavo è che in qualunque contesto in cui ci siano cariche con potere le persone che ne assumono il posto sono, e mi scuso se sembrerà lapalissiano, proprio quelle che vogliono il potere. le persone che vogliono il potere non necessariamente vogliono anche il bene delle persone. spesso non lo vogliono.vogliono il potere. certo si può contestare che le alte gerarchie della chiesa stanno dove stanno perchè dio le ritiene le più adatte. naturalmente non si può che sperare che sia così. d'altra parte è anche vero che se si parte da questo presupposto ecco che la fiducia in queste persone fa perdere lo spirito critico. il problema della fede è che la fede è una delle virtù più alte per un religioso. la fede è negazione dello spirito critico. non nel senso che i fedeli sono privi di spirito critico. ma che tanto più il discorso riguarda la religione tanto più ciò avviene. la religione va bene. ma gli unici ambiti della vita che dalla fede dovrebbero essere regolati sono quelli strettamente personali. sul piano sociale un'idea basata sulla fede non dovrebbe avere alcun peso in quanto tale. dovrebbe averlo se fosse una buona idea e solo in quanto tale. quello che lascia perplessi molti atei è che questo non sempre succede |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
ora...non vorrei andare OT, ma ...
conoscete il film zeitgeist? è diviso in tre terzi. il primo parla dell'origine delle scritture qui c'è il link se vi dovesse interessare http://www.zeitgeistitalia.org/zeitgeist-the-movie |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
non vi preoccupate... c'è naturalmente una infinitesimale possibilità che tutto quello che dice siano solo coincidenze^^ è fatto davvero molto bene.anche i terzi successivi sono molto interessanti, ma vertono su altri argomenti. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Anche quella Egizia si rifà ad altre precendenti, e così via. Sicuramente tra le componenti della tradizione perenne ci sono anche nozioni astornomiche, che poi sono state riprese anche dal crisitanesimo in molti aspettim per esempio la presenza dello zodiaco in molte chiese non è casuale. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
se l'argomento ti interessa dagli un'occhiata e poi mi dici che ne pensi perchè il mio riassuntino striminzito è inevitabilemente riduttivo... se invece non ne hai voglia... bè..."skippa e vai oltre" liberamente^^ |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
vorrei ricordare alcune leggi del nostro Codice Penale...
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
In fin dei conti viviamo in Italia non in Arabia Saudita o in Iran. P.S. — Le sentenze sono così vecchie proprio perché sono reati contestati raramente. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
http://iltirreno.gelocal.it/livorno/...udizio-1674360 il problema è sempre quello... calpestare la religione cristiana, su cui si fonda l'Europa, è diventato uno sport... una moda... tutti possono sputarci su, tanto fa figo... è roba da progressisti illuminati... guai però a sfiorarne certe altre che ti lapidano all'istante, metaforicamente e non... sei un razzista... un nazista... la reincarnazione di Hitler... LOL io mi chiedo dove sta la differenza ? perchè si può insultare liberamente un prete (come avete fatto...) e si viene fucilati se ci si rischia a fare una mezza battuta su un rabbino ? non mi so dare una spiegazione... però siam finiti molto in basso... in Italia raschiamo il fondo della morale ormai... che schifo, che schifo, che schifo... |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Insultare un ideale utopistico,come la religione, non è mai una bella cosa.
Non foss'altro perchè ci sono parecchie persone che ci credono. Si può ritenere Dio un mito,nato con l'uomo, ma non deriderlo; in quanto si offende la dignità di chi ci crede. Il concetto di Dio è propio dell'uomo e irriderlo equvale a irridere l'uomo stesso. Io non derido alcuna religione, neanche quelle diverse dalla mia. Parimenti non credo che i laici o gli atei debbano essere per forza privi di un senso religioso della vita. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Come può la dignità di qualcuno essere offesa da un attacco verbale alla sua fede? Se uno crede in dio e un qualsiasi Pinco Pallino glielo offende, perché mai la dignità del credente dovrebbe soffrirne? Semmai, al massimo (ma esagerando!), sarà la dignità di Pinco Pallino a traballare... A me piace ridere di praticamente tutto; sarò insensibile, sarò rimbambito, ma le visioni del mondo che si prendono tanto seriamente da ritenersi assolute (siano esse laiche, anticlericali, mistiche o di qualsiasi altra natura) sembrano fatte apposta per essere derise.. Poi, se fossimo tutti in cerchio a deridere una persona.. Ma qui ciascuno può dire la sua e difendere le sue opinioni, anche a costo di alimentare una discussione che (francamente, mia opinione..) lascia il tempo che trova.. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Poi,con il tempo e l'età,sono cambiato. Non è che se tu fai una battuta su una religione al massimo è "quel" Dio che se ne dovrebbe risentire. Quanto le persone che rispettano i dettami religiosi di quella religione. La differenza non è sottile, si tratta di rispettare,anche con la forma, un pensiero. Ed è proprio il pensiero che caratterizza l'uomo, offenderlo e deriderlo è,scusami se te lo faccio notare,infantile. Sarebbe come se io facessi della facile ironia su quanto hai scritto tu nel tuo post. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
C'è un modo di pensare "palazzeschiano" (lui scrisse il Controdolore, manifesto della cultura del riso futurista) per cui il riso non è altro che la constatazione del ridicolo. Le due visioni non sono in contraddizione, se lo chiedete a me. P.S. "Infantile" per i miei codici è un grande complimento: "il re è nudo!" =P |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
quello che si deve rispettare è l'uomo in quanto tale. non rispettare le idee di qualcuno non significa non riconoscere a ciascuno la propria dignità di uomo. essere convinti del contrario è il primo errore che nega il dialogo fra persone di idee diverse |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Questo topic mi ha saturato.
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
Quote:
Si sono criticati singoli esponenti della classe sacerdotale, le gerarchie ecclesiastiche, si è detto di non condividere alcuni o tutti i precetti del cristianesimo o del cattolicesimo (che non sono la stessa cosa, imho), ma a nessuno è saltato in mente di fare affermazioni razzistiche tipo "tutti i cristiani sono ladri", a meno che non mi sia perso qualcosa. Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
:mrgreen: |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Io ho anche scritto,forse ti è sfuggito, che essere atei o laici non significa essere privi di senso religioso della vita. Comunque ho rimosso la mia sottoscrizione da questo topic. Perchè va bene la vis polemica ma la flame o lo scadere sul personale,come è successo, no. Byezzz |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
(...........)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.