![]() |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Ma io parlavo di lavori online e siete arrivati al poker? cambiate argomento.:moltoarrabbiato:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
determinati "input sensoriali" hanno caratteristiche molto piacevoli... |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
che io sappia funziona solo per le donne (le solite privilegiate) |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Io quando faccio affermazioni sui conpulsivi è perchè ne ho conosciuti (vari.. e senza nessun tipo di interesse come potresti pensare, anzi come sicuramente penserai). Ho conosciuto infinite persone ai tavoli, e sui forum online dedicati al poker. Conpulsivi, vincenti, e... persone normali che ci giocano come puro passatempo. Io perchè parlo? Perchè faccio certe affermazioni quando parlo di poker? Tu penserai "Perchè ti fa comodo..." Il problema è che io non sono su questo sito: _ Ne per attirare polli da mangiare vivi _ Ne per dire andate tutti a giocare a poker che diventerete milionari. Però ovviamente quando tu hai una grossa passione nella vita, qualunque essa sia, il discorso viene fuori prima o poi. Se capita che parlo di poker, e per condividere qualche mia gioa della mia vita, sopratutto se vedo che altri seguono la stessa passione (tipo dr. troy in sto topic). Quello che state facendo per la maggiorpare voi mi pare una specie di caccia alle streghe da medioevo. C'è raga, io non gioco a poker perchè godo a togliere i soldi agli altri. Io gioco perchè mi piace il poker. Nell'altra discussione, ennesimo flame su questo argomento Winston dicevi che va bene giocare, ma si dovrebbe giocare a soldi finti. Il fatto è che il giocare a soldi finti a poker è assolutamente nonsense perchè tutto il gioco si basa su quello. E' un po' come giocare a calcio senza il pallone. Ora, tutto sto papiro per dire: io capisco che a voi il gioco non piaccia, capisco che vi sembra veramente losco visto da fuori. Ma non è esattamente così. L'immagine della bisca di truffatori/approfittatori nelle nebbie di fumo è svanita da anni. Nell'altra discussione addirittura qualcuno è arrivato anche a dirmi "trovati un lavoro". Minchia insulti del genere non li prendevo nemmeno dai normaloni alle superiori. Questo è il vero mondo del poker oggi: http://www.youtube.com/user/ItaliaPokerTube http://forum.continuationbet.com/forum.php http://www.italiapokerforum.com/ Date un'occhiata a ste community. Ditemi se trovate delle brutte persone pronte a rovinare gente. C'è veramente da saltar fuori con frasi tipo "Io il poker lo proibirei"? Oltretutto: Slot, giochi da casinò, gratta e vinci, non sono paragonabili al poker. Tutti questi giochi hanno una cosa in comune, c'è il banco! Nella slot ovviamente si perde nel lungo periodo e i soldi vanno a stato e aziende costruttrici/compratori I giochi da casinò: blackjack, roulette, craps.. in tutti questi giochi c'è il banco e il casinò vive delle statistiche del lungo periodo. Questi giochi sono praticamente studiati per fare perdere nel lungo termine. Ai casinò oltre ai tavoli da poker normale ci sono anche i poker da casinò tipo poker caraibico, quella è una forma di poker dove c'è il banco, quindi paragonabili a questa roba. I gratta e vinci.. vabbè qui credo non ci sia da spiegare molto. Il poker giocato contro persone: il banco non c'è. C'è il dealer, che semplicemente da le carte e NON gioca. Quando giochi a poker giochi contro una persona come te, non contro un banco. Come vivono le pokeroom quindi? Vivono di rake. Tassa su ogni singolo torneo che fai. Che pagano tutti nessuno escluso. Tu vinci, tu perdi, alla pokeroom non gliene fotte na mazza perchè per giocare tu in ogni caso paghi la quota alla room. Tipo giochi i 3€ è 2,60 +0,40 di tassa. Sunto: Fate confronti sbagliati. Parlate senza conoscere. Non avete esperienze dirette di nessun tipo con questo mondo. E si vede benissimo dalle vostre affermazioni. Se avete l'amico o il parente che con il gioco ha perso tutto la colpa non è da rilegare ai giocatori vincenti e alle pokeroom online. Liberissimi di replicare infinito ma le vostre repliche sono senza senso e senza una base solida. Ora c'è chi si chiederà: beh ma comè che continui a replicare? Di cosa ci vuoi convincere? Cosa speri di ottenere? Beh, semplicemente perchè avevo del tempo libero e avevo voglia di farlo. :applauso: |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Oltretutto l'ho approfondita più che potevo. Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
aggiungo solo questo
l'Italia è piena zeppa di gente che ogni venerdi/sabato/domenica sera "si mangia" minimo 50 Euro in divertimenti classici (pizzeria, cinema, discoteca) buttare 50 euro per una famiglia al cinema SI, buttarne 200 per una cena fuori SI, buttarne 50 per spararsi un Sunday Evening NO ? e perchè ? è così malvagio e diabolico allenarsi apposta per avere un vantaggio sul padre di famiglia annoiato dalla routine (o magari dalla moglie che non gliela da più :mrgreen:) che, un paio di sere al mese, decide di regalarsi il divertimento ed il brivido che un torneo di poker offre ? magari invece di ricercare altre emozioni sulla tangenziale ? :mrgreen: non posso escludere con certezza assoluta che dietro lo schermo non ci sia un esponente dell'1% dei compulsivi ??? e beh... allora togliamo le patenti a tutti perchè non posso nemmeno escludere con certezza assoluta che il tizio che arriva sulla corsia opposta non appartenga al 30% (1 su 3 quasi) degli italiani tossici e drogati :miodio: |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Dammi un link di uno di quei forum e ci copioincollo sopra le stesse cose che ho scritto qui. Tanto più di uno o due post prima del ban non me li lasceranno scrivere, se hanno della democrazia lo stesso concetto che ha il tuo idolo ^^ |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque in alternativa ai soldi finti, ci sono i controlli rigorosi sulla possibilità del singolo di svenarsi, come ho scritto qualche post più su. Quote:
Quote:
Quote:
Coloro a cui un simile sistema non va bene, evidentemente hanno qualcosa da nascondere... |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
e poi quale sarebbe il limite giusto ? c'è gente che non può permettersi di perdere nemmeno 100 euro e gente che può tranquillamente sputtanarsi 10.000 euro in 1 ora |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Hai paura che ti si sottragga il tuo bacino di pesca, eh Wanna? ^^ Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Andare a caccia di polli per sfruttarli (cosa che non farai tu, ma qualcun altro sì) non è un lavoro.
Non ho mai detto che lo sia. C'è però da fare un discorso a parte: i pro con sponsor, invece di solito fanno un lavoro in piena regola perchè pubblicizzano la room da dove vengono. O spesso scrivono articoli su riviste specializzate, o ancora lavorano in siti dove fanno video e approfondimenti di strategia/tecnica. Altri addirittura fanno lezioni private 1 a 1. Cmq per il fatto della regolamentazione, c'è già e si chiama AAMS, e credo sia una delle più rigide che ci sia. Fai conto che mentre tutti gli altri paesi possono giocare con chiunque da qualsiasi stato o città, noi siamo in una specie di riserva chiamata .it Infatti siamo bloccati ad esempio su pokerstars.it, dove possiamo solo giocare con italiani. I .com sono tutti illegali (qui da noi perchè lo impone lo stato, quando invece sono legali eccome negli altri paesi) e si rischia grosso se si viene scoperti in qualche modo a giocare in una .com. Un altra cosa: la AAMS appena iscritto ad una pokerroom obbliga a scegliere un limite settimanale di deposito. Da 0 a 1000€. Ovvio che chi è conpulsivo ovviamente è molto probabile che metterà 1000€, quindi si argina il problema in una parte, non completamente. Cmq ti faccio un esempio di conpuslvo del gioco, persona che specifico conosco tutt'ora: Ogni volta che siamo in un bar. Compra un gratta e vinci. 10€ minimo. E con il resto (se c'è) spesso gioca alle macchinette. Alle macchinette sinceramente ne ho visti infiniti. Quando mia madre aveva ancora il bar dove purtroppo ogni tanto ero costretto a stare, c'erano soggetti che stavano a quei cosi dalle 8 di mattina alle 4 del pomeriggio. Assurdo. Da lì in poi ho notato questo anche negli altri bar. Capiterà o sarà capitato di notarlo anche a voi, è una cosa abbastanza diffusa. Cmq il tipo: martedì andava a giocare a poker in un circolo, torneo da 30€ con successivo cash game a bui 1€ - 2€. I bui 1/2 sono chiamati NL200 per un motivo: è consigliabile cambiare almeno 100 bui (200 euro). Specificando che è già difficile vincere di per se al cash game perchè richiede un bel po' di studio, le cose si complicano meno bui cambi. Lui di bui ne cambiava 10 (20 euro... aveva praticamente possibilità zero di sperare di vincere qualcosa). Perdeva i 20. Caricava altri 20. Poi altri 20. E così via. Questo solo il martedì in aggiunta a macchinette e gratta e vinci sparsi per tutti i giorni della settimana. Tornava a giocare a poker anche venerdì e qualche mercoledì. Il venerdì oltretutto il torneo che giocava era da 50€ sempre con ovvio cash game dopo a bui 1 2 a bruciare banconote da 20. Poker online: qui lui perde sempre qualcosa ogni mese. Quanto, dipende da come gli gira. Però generalmente gioca poco su internet perché è convinto che tutto sia truccato per farlo perdere quindi per lo più lo evita. Ovviamente per come sono fatto io ci ho discusso mille volte dicendo che non è truccato, e ovviamente di conseguenza lui non mi ha mai creduto, e non mi crede nemmeno ora. Una volta gli ho chiesto: "Scusa, ma se credi che sia tutto pilotato/truccato perchè giochi??" Lui: "Per passarmi il tempo." Non molto sensato direi. Ma andiamo avanti: Scomesse sportive: non se le faceva mancare, e gioca tutt'ora anche quelle abbastanza assiduamente. Fantacalcio: non so niente del fantacalcio ma so che gioca a soldi pure lì. E non so se vince perde ma fattosta che ne spende un po' pure lì. Addirittura e non sto dicendo balle, una volta pretendeva di giocare con il mio gruppo di amici a Monopoli scomettendo soldi veri. Era un periodo dove giocavo spesso a Monopoli con alcuni amici, ovviamente non a soldi. E questo è uno dei tanti esempi che ho visto in 2 anni di poker. Del resto è un gioco di persone e ai tavoli dal vivo si conosce/vede infinita gente. Il poker online è solo una parte del conpulsivo. Nel momento in cui viene vietato il poker online di conseguenza bisognerebbe eliminare tutte le altre cose che in qualche modo gli fanno del male. Cosa ovviamente non giusta. E' una questione di libertà: non può un soggetto problematico essere la causa del divieto assoluto. Continui a dire che c'è chi va alla ricerca del pollo, ma a dire il vero non è esattamente così: spesso i giocatori vincenti semplicemente se ne hanno la possibilità evitano altri giocatori vincenti. E specifico anche che non tutti hanno la possibilità di farlo data la natura limitata dei .it Tipo me, io non posso in nessun modo evitare giocatori vincenti perchè dove sto io ora partano solo tavoli dove di solito ci sono dai 2 ai 4 giocatori solidi/vincenti. Oltretutto: giocatore nella media a poker = giocatore perdente. Per essere vincente bisogna essere sopra media del livello in cui si gioca. E la media di abilità (di qualsiasi livello) ogni anno aumenta. Questo perchè c'è una quantità di informazioni nel web infinita sul texas hold'em. Più si sale di livello, più giocatori vincenti si trovano e meno giocatori occasionali. Fino ad arrivare ai livelli altissimi dove ci sono pratiacamente solo giocatori vincenti. |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
E comè che adesso si parla di evasori? Chi sarebbero gli evasori? I pokeristi? Cmq lo shopping convulsivo ha ridotto sul lastrico, ed è un problema come altre dipendenze. http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrom...sto_compulsivo |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quanto al resto: "Il poker online è solo una parte del conpulsivo. Nel momento in cui viene vietato il poker online di conseguenza bisognerebbe eliminare tutte le altre cose che in qualche modo gli fanno del male. Cosa ovviamente non giusta. E' una questione di libertà: non può un soggetto problematico essere la causa del divieto assoluto." Io non ho parlato di divieti assoluti, ma di regolamentazione che ovviamente dovrebbe riguardare anche gli altri tipi di giochi che hai detto tu e non solo il poker online. "Continui a dire che c'è chi va alla ricerca del pollo, ma a dire il vero non è esattamente così: spesso i giocatori vincenti semplicemente se ne hanno la possibilità evitano altri giocatori vincenti." Certo, e alcuni, se ne hanno la possibilità, si cercano i siti dove ci sono i polli (che non sono pochi), fregandosene se in qual momento stanno finendo di drenare il conto in banca di un disgraziato o contribuendo insieme a lui a mettere sul lastrico la sua famiglia: Quote:
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
sei un folle... rinchiuditi :mrgreen: (*) solo su certe cose !!!... sia mai che una donna non possa uccidere la creatura che porta in grembo o che un giovane non possa drogarsi... sia mai... quello è fascismo !!! |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Non dico che dovrebbe essere lo Stato a intervenire su tutto, penso a un'autoregolamentazione dei siti di gioco (ovviamente con controlli periodici) e, per lo shopping compulsivo, a degli interventi da parte della banca solo dopo che si sia superata una soglia minima di abbassamento del conto corrente. Quote:
Anche la droga va scoraggiata e osteggiata, chi ha detto che deve esserci la libertà di drogarsi fino a morire? Ma non è il carcere il rimedio. |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
cellula uovo = potenziale vita spermatozoo + cellula uovo = VITA |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Comunque la tua risposta è in sostanza "sono scelte personali, cazzi loro". Liberismo del cazzo alla Berlusconi e legge della giungla, come prevedevo. La struttura statale e la vita in comunità esistono invece per assicurare il maggior benessere possibile ai loro membri, anche a scapito di limitazioni del loro personale abritrio, tramite le leggi, altrimenti sarebbe la giungla. Quote:
Anche un animale è vita, allora, e ben più strutturata, eppure ne uccidiamo tanti. Ma non è vita umana. Che ipocrita la Chiesa, è contro l'aborto ma fa seppellire gli assassini tipo il capo della banda della Magliana in cattedrale. |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Mi spiegate, solo per curiosità, come avete fatto ad arrivare a parlare di aborto dall'argomento del topic?
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Quote:
Io invece ho le scatole piene che mi venga a fare la morale uno che secondo la morale cattolica commette tanti piccoli omicidi ogni volta che scopa col preservativo ^^ |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
la vita nasce al momento del concepimento... quella è vita... la cellula uovo fecondata quelli come te, i "falsi moralisti" (gli stessi che magari lanciano anatemi contro chi passa una serata un pò allegra tra adulti consenzienti), affermano che non è vita, che è solo un mucchietto di cellule e fino al terzo mese si può abortire... non capisco cosa ci sia di differente tra il terzo mese meno un giorno ed il terzo mese più un giorno... |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
Io invece vedo la cosa in questo modo: prendiamo una coppia che abbia un rapporto sessuale al termine del quale vi sia il concepimento e la donna resti incinta. Orbene, se non vi è intervento da parte dell'uomo si arriva dritti dritti alla nascita di un bambino, no? Ergo, sia un intervento di poco precedente al concepimento (la contraccezione) che uno di poco successivo (l'aborto o la pillola del giorno dopo, pure quella infatti invisa ai cattoliconi) non fanno altro che interrompere questo processo che potenzialmente porterebbe alla formazione di una vita umana. E quindi, che differenza c'è tra un intervento del primo tipo e uno del secondo? Davvero si pensa che per una differenza di pochi giorni o addirittura di uno solo si possa parlare di omicidio in un caso e che invece sia tutto regolare nell'altro? Non sarebbe più coerente condannare entrambe le pratiche o liberalizzarle entrambe? Almeno la dottrina ufficiale della Chiesa le condanna entrambe. La differenza, però, c'è, ed è che la contraccezione riguarda uomo e donna, l'aborto o la pillola del giorno dopo riguardano solo la donna. Ed ecco il perché certi uomini si limitano a lanciare strali sui secondi, mentre salvano la prima :occhiali: Quote:
Gli anatemi io li lancio contro chi paga le escort con cui si intrattiene con soldi o cariche pubblici, impara la differenza prima di sparare cazzate. In più faccio notare l'ipocrisia di chi si dichiara defensor familiae (catholicae) come papi e poi divorzia e va a puttane, così come quella di chi si dichiara difensore della vita umana e poi tra i suoi idoli ha il mandante dell'assassinio di Matteotti e di tanti altri. E con questo chiudo l'OT, abbasso il fascismo e viva la libertà. |
Re: Avete mai fatto lavori online?
la pillola (= aborto farmacologico) o l'aborto chirurgico estirpano con violenza una vita già in essere: cerca su google le foto di piccoli abortiti, con le loro manine ed il loro corpicino già formato e vergognati di strumentalizzare l'omicidio in nome della politica
chiudo qui l'OT, mi asterrò da ulteriori repliche... mi scuso sinceramente con chi ha aperto il topic, ma la difesa della vita è una battaglia morale e civile in cui mi sono sempre speso e mi vien naturale ribattere contro chi vorrebbe negarla in nome di un laicismo becero |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
E anche con la pillola del giorno dopo si estirpano corpicini con le manine? Ma ti fai schifo qualche volta a rileggerti? Quote:
La difesa della vita umana a 50 anni, se ci si chiama Giacomo Matteotti o se si è un ebreo finito sulle liste fasciste, no. Come si spiega? Standing ovation per la coerenza :applauso: Chiedo scusa a tutti (meno che a uno), adesso vado a vomitare da qualche parte. |
Re: Avete mai fatto lavori online?
Quote:
|
Re: Avete mai fatto lavori online?
Qualche soldo riesci a farlo. ti pagano anche per rispondere a sondaggi o per pubblicare cose su facebook. Io sto a 15 euro ma ho iniziato ieri. E' una cosa che puoi fare tranquillamente nel tempo libero. invece per guadagnare molto on line penso che occorra creare dei siti, pubblicare ebook
Ti posto il link qua sotto, in attesa di trovare un lavoro migliore. La cosa importante è che non chiedono soldi http://iscriviti a Fidelity House |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.