![]() |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Sehnsucht, ricordo che ne aveva parlato Shady qualche tempo fa, non so se in questo stesso topic però...
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
avete presente la serie tv six feet under?
ecco...quelli che preparano i defunti per il funerale, li truccano, gli coprono le ferite, insomma li preparano e sembra quasi che dormono.. |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Non siamo adatti a fare nulla.
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Qualcuno ha mai provato con il telelavoro da casa? Mi sembra l'unico lavoro senza contatti con altra gente...solo che non so di chi è meglio fidarsi...
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
E poi il mio (allora frequente) tremore alle mani :testata: |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Davvero bella :D
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Premetto che non sono fobico. Io faccio il blogger, è un lavoro che puoi fare tranquillamente da casa, che ti permette un orario flessibile di lavoro.
Nel campo dell'infomarketing, devi però saper scrivere in italiano bene, niente congiuntivi sbagliati, proprietà del linguaggio scritto, ma si può anche utilizzare terminologie da lingua parlata, ma non quella stile fb o sms: le parole tagliate, ridotte a consonanti ecc, portano a un inesorabile fallimento e perdita di credibilità culturale e linguistica. Per questo tipo di attività, occorrono un computer, una linea adsl (la flat va benissimo), un buon autorisponditore, un programma di gestione amministrativo, un dominio, un hosting (ma all'inizio va benissimo anche il solo blog). I costi di gestione sono quasi irrisori, non hai bisogno di capitali da investire. Ha senso se fai qualcosa che ti piace o ti sta comunque bene. Per apprendere a gestire un blog con i servizi correlati, un pò di strategie di marketing di base, e tecniche per scrivere documenti di 20 pagine o di 300 pagine, ti serve un corso via internet (quindi non hai bisogno di contatti dal vivo, né di fare esami). |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
|
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
a dire il vero non penso che il lavoro in solitudine totale (tipo guardiano del faro) sia l'ideale, anzi potrebbe essere addirittura dannoso...perchè alla fine vai fuori di testa...
secondo me un lavoro fobic-friendly dovrebbe prevedere contatti sociali minimi, ma soprattutto meccanici, cioè senza troppe "contorsioni" sociali ad esempio quando facevo il pony express, i contatti erano limitati al momento della consegna della roba, suonavo il campanello, annunciavo consegnavo e prendevo i soldi.. e passavo la maggior parte del tempo sul mio bel motorino.. ma è chiaro che magari questi sono "lavoretti" part-time da fare quando si è studenti.. resta il fatto che comunque un lavoro tipo fattorino/pony express non sarebbe male per noi... ma.. ad esempio...già un lavoro di ufficio (anche se magari stai davanti ad un PC e non a contatto col pubblico) è comunque stressante in quanto sei costantemente sotto osservazione/giudizio dai capi, hai continuamente a che fare con colleghi... ecc.ecc... anche un lavoro come informatico ad esempio, che in teoria si pensa sempre sia qualcosa di "solitario", nella pratica non lo è per nulla se lavori come dipendente in un ufficio, dato che è un continuo interfacciarsi con clienti/capi ecc.ecc... per non parlare poi del mobbing ecc..ecc... |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
Comunque se fai una ricerca in rete, di corsi via internet dove si impara a fare queste cose ne trovi, soprattutto se cerchi in lingua inglese. D'altra parte, se cerchi un lavoro, con i tempi che corrono, fai prima se ti crei una attività tua, hai il vantaggio a non dover sottostare a nessuno, a non doverti confrontare in ambienti dove può esserci competizione tra colleghi, perché in quei casi, spesso (ma non sempre) fa carriera chi è più abile a vendere la propria immagine. |
Re: I lavori da sociofobici quali sono?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.