![]() |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Le mamme hanno una carriera... Embè? Ben venga che riescano ad avere l'indipendenza economica. Per quanto riguarda il fatto che le donne tornate dal lavoro devono pensare anche alla famiglia, mi sono già spiegata: un figlio ha una madre e un padre, è giusto che anche un padre contribuisca all'educazione (ma ho così, la vaghissima impressione che a te non vada nemmeno quello). E se le donne quando tornano a casa dal lavoro devono anche badare alla casa, è colpa non solo dei mariti che la pensano come te, ma anche dei figli maschi che se ne lavano le mani almeno quanto le femmine. Non ti preoccupare che se avrò un maritino, me ne starò ben alla larga da scegliere uno che la pensa in questo modo, Dio me ne scansi sempre. |
Re: Fenomenologia della donna...
per lavorare c'è la crisi e per cucinare e lavare siete emancipate :mrgreen:
vogliam parlare di educazione da impartire ai figli ? ok anche li secondo me marito e moglie hanno ruoli complementari ma totalmente diversi e dipendenti dal fatto che sia "maschietto o femminuccia" |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Ma se non sempre questo accade, non è da additare solo alla mancanza di volontà, come non lo si può additare nemmeno ai giovani maschi che non trovano lavoro. Per il resto, fai un esempio di che intendi per ruoli complementari e differenti se si tratta di maschio o femmina? |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Very90: domanda a bruciapelo. Non credi che con alcune persone, vuoi per mentalità, vuoi per educazione, vuoi per livello culturale, sia semplicemente impossibile intavolare una discussione vagamente costruttiva? Mi ricordi me con mio padre, fino a qualche anno fa. |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
E' che quando leggo cazzate non riesco a trattenermi dal rispondere :mrgreen: |
Re: Fenomenologia della donna...
voglio sapere come si impartiscono certi valori ai figli :huh:
cioè è il babbo che spiega al figlio che non cucinare è giusto o lo si impara da soli? |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Sul ruolo della donna: lasciamo che ci siano donne che amano fare i lavori domestici e uomini che desiderano avere al loro fianco solo donne che fanno i lavori domestici. Finchè le 2 categorie si trovano nessun problema. Quando la categoria delle "donne di casa" sarà scomparsa sull'onda del secolarismo dilagante... per tanti uomini saranno cazzi amari :D |
Re: Fenomenologia della donna...
invece a me la taglia 36-38 mi fa vomitare! w la 40 42
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Lasciami immaginare, vediamo...:pensando: Padre @ figlio: - L'importante è vincere tutte le competizioni sportive, anche spezzando le gambe agli avversari, studia il minimo indispensabile per passare gli esami (cit.) - Mi raccomando, non frequentare quel tuo compagno dall'aria effeminata, potrebbe farti "cambiare idea" (!?) - Quante te ne sei scopate questo mese? Solo due? Ma allora c'ho il figlio ricchione! (cit.) Padre @ figlia: - Mi raccomando, se e quando esci, sguardo e testa bassa...e dai la mano a tuo fratello se no dentro al burqa con la testa bassa non vedi dove vai! - L'orario di rientro tassativo per le uscite serali sono le 18 (19 se ora legale) Madre @ figlio: - Eccoti il cornetto con la marmellata che avevi chiesto, te l'ho appena scaldato; adesso che sono le 9,30, posso avere il permesso di entrare in camera tua a fare le pulizie? (interviene il padre)- Già che esci, potresti almeno fare un salto a scuola? Il tuo professore d'italiano mi ha detto che vorrebbe parlarti, è da un settimana che non ti vede...'sti professorini comunisti, sempre a ficcare il naso nelle faccende private degli italiani che mandano avanti il paese! Madre @ figlia: - Dopo che avrò fatto le pulizie in camera di tuo fratello, metti a posto tu tutti i suoi vestiti e i suoi libri, mi raccomando - Ti vedo un po' troppo sciupata...non mi starai diventando per caso anoressica? Lo sai cosa dice tuo padre? Che sotto la taglia 38 vai bene solo per una botta e via in qualche locale! Mica vorrai passare per la zoccola del quartiere??? - Ma non vedi com'è simpatico il figlio del commendatore? Chi se ne importa se è ignorante come una capra e idiota come Fede, non è la cultura che conta nella vita...secondo te tuo padre mi ha scelta per la mia intelligenza? Ma cosa vuoi fare da adulta? Stancarti al lavoro e poi la sera non essere neanche in grado di fare la quotidiana pulizia delle scarpe di tuo marito? Tu devi trovarti un buon partito e farti mantenere da lui, come dice LUI: "sposatevi un milionario!" - Ricordati, il fine più grande di noi donne è la procreazione!!! Meno male che ti ho fatto fare le analisi per vedere se sei sterile, non avrei retto ancora oltre con il dubbio di avere una figlia di serie B... Quote:
(per chi fosse interessato, seconda metà del XVIII canto dell'Inferno ^^) |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Geniale. :mrgreen::mrgreen: |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
ovviamente son dialoghi grottescamente caricati, ma le logiche di fondo son quelle... |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
P.S: Visto che sei un tipo autoironico, stasera ti consiglio Silvio forever su La7 :occhiali: |
Re: Fenomenologia della donna...
in questo topic non può certo mancare il contributo del "mitico"
non concordo in toto, ma certe esternazioni (tipo, ma non solo, quella al min 3.05) son verità assolute :mrgreen: |
Re: Fenomenologia della donna...
Sgarbi potrebbe farsi e farci un favore a limitarsi a fare il critico d'arte.
|
Re: Fenomenologia della donna...
L'ho sempre detto che è un troglodita, nonostante il mestiere che fa.
"La fedeltà è dei cani". Allora anche la fede, la fiducia, visto che hanno la stessa radice... |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Sarebbe interessante vedere cosa penserebbe Sgarbi se il discorso a parti invertite lo facesse una donna. In tal caso immagino che non accetterebbe più il discorso del "la fedeltà la lasciamo ai cani", evviva la coerenza.
Sorvoliamo poi sulla battuta di quanto costa avere una donna per tutta la vita, alquanto squallida. |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
mi fa male lo so (cit.) ^^ |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
finanziare "un circo" di un certo livello costa abbastanza :piangere: |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
ora si mette pure in dubbio che debba pagare l'uomo :o:o:o
buonanotte |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Certo che si mette in dubbio, è finita l'epoca delle donne mantenute, viva la parità ^^ Se si vuole offrire qualcosa, lo si fa ogni tanto per gentilezza, non sempre e comunque per obbligo. |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
|
Re: Fenomenologia della donna...
rientrando in topic
ho notato che, nella donna, esiste poi una certa correlazione tra aspetto fisico e propensione a dedicarsi con dedizione ed amore alle faccende domestiche le bellezze simil-copertina (magre, sode e curatissime) snobbano violentemente qualsiasi dovere in tal senso, a differenza delle "bellezze meno appariscenti" che invece, spesso, di buon grado cercano di far colpo proprio invitandoti a cena e mostrandoti le loro doti da moglie perfetta (mi è capitato più di una volta) ci si ritrova di fronte ad un bel dilemma spinosissimo... almeno personalmente... perchè fisicamente e sessualmente ci si trova attratti, senza dubbio, da una tipologia di donna, ma in chiave lungo chilometraggio si capisce che un'altra tipologia di donna offre notevoli e maggiori garanzie di affidabilità... |
Re: Fenomenologia della donna...
Ma secondo voi, se ha questa reazione di fronte al fatto che a volte può pagare anche la donna (tra parentesi: a volte mi sono trovato con ragazze che hanno pagato loro.... immagino sarà per questo che non ciulo :)), come può capire il resto?
|
Re: Fenomenologia della donna...
Azz ora sì che ho trovato un motivo valido per dimagrire!
Così se mia madre si lamenta che non faccio le faccende posso dire che è la mia naturale propensione! :mrgreen: |
Re: Fenomenologia della donna...
Quote:
2) Il "dilemma spinosissimo" è tale solo perché tu dai un'importanza esagerata alle simil-anoressiche che ti piacciono tanto. Personalmente io non avrei dubbi e mi orienterei sulle "bellezze meno appariscenti" (non foss'altro che per il motivo che un po' di carne attorno alle ossa ce l'avranno, almeno ^^). 3) Comunque non capisco perchè per te sia così importante trovare una donna che abbia dedizione e amore per le faccende domestiche, personalmente io sarei pronto a collaborare fin dove ce ne fosse bisogno e per quanto consentitomi dalle mie capacità: non sarà che in realtà tu non hai voglia di fare un cacchio e cerchi una disposta a fare tutto o quasi tutto lei? :mrgreen: P.S.: Mi faresti un esempio di giornata in casa in cui tu e una tua ipotetica moglie collaborate nella gestione dei lavori domestici? Vorrei chiarirmi un po' le idee... |
Re: Fenomenologia della donna...
Winston esistono ragazze (beate loro) che son costituzionalmente inclini a mantenere una linea soda e snella senza troppi sacrifici: io son uscito a cena con diverse ragazze molto magre e ti assicuro che non si son mai limitate alla insalatina !!! e poi se mi piacciono così, che ci posso fare ?
un esempio di cooperazione ? che ne so, le posso dare un mano ad asciugare i piatti dopocena (e con la scusa saltarle addosso e farlo per terra in cucina :ridacchiare:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.