![]() |
Re: Referendum sul nucleare 2011
anche la fobia sociale, la timidezza, la depressione sono temi seri ed importanti
eppure c'è chi scrive qui senza sapere cosa siano :D |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Magari non sono un fisico nucleare, ma conosco a grandi linee il funzionamento di una centrale nucleare, ma penso che uno come Uberto Bossi, o un Mastella, o una Santachè, o un Renzo bossi, non ne sappiano di certo più di me. Cmq per rispondere alla tua domanda, da quel camino esce vapore acqueo, quello che non si vede sono le radiazioni e le scorie che vengono prodotte e non si vede cosa succederebbe in un ioncindente e no nsi vede nemmeno quanti soldi serve a costruirla |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
ma chiediamo anche ai votanti.... "Cosa sta uscendo da quella centrale nucleare in figura?" :D http://naturalmentecernusco.files.wo...eare.jpg?w=300 |
Re: Referendum sul nucleare 2011
...ma i parlamentari sanno tutto di ogni argomento :D
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
E poi voi destrorsi vi lamentate che da sinistra si dice che gli elettori berluscones sono una massa d'ignoranti...ve lo dite da soli :D |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Ma quale nucleare! Il futuro dell'energia sta nelle biomasse, è stato calcolato che se la cacca di tutti gli abitanti del pianeta venisse utilizzata per ricavare biogas si potrebbe produrre l'energia equivalente di 50 centrali nucleari, quindi via le centrali nucleari ed al loro posto mettiamo centrali biogas, poi cagate più che potete!! :thumbup:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Funzionamento di una centrale spiegato facile facile: In una centrale nucleare avviene la fissione nucleare, questo processo crea un innalzamento della temperatura di svariate migliaia digradi, per raffreddare e mantenere una temperatura costante si utilizza come refrigerante acqua, la quale sottrae calore al nocciolo. Facendolo cambiadi stato, diventa vapore(surriscaldato), questo vapore viene utilizzato poi per mettere in funzione le pale di una turbina a vapore alla quale è congiunta un generatore di corrente alternata. Quote:
Quote:
La cacca di tutti gli umani, se poi ci mettiamo tutti gli animali di allevamento davvero avremmo un cospicuo guadagno di energia, per non parlare poi delle biomasse ricavate dalla fermentazione di vegetali:thumbup: Io ci metterei anche un tubo nel culo di tutte le vacche, dicono che i loro peti contribuiscano per un 20 % all'effetto serra, così eliminiamo anche gas nocivi dall'aria:D |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
ma non vi sentite ridicoli... |
Re: Referendum sul nucleare 2011
le energie rinnovabili (purtroppo) producono energia di qualità pessima in termini di continuità, tensione, frequenza e armonicità dell'onda: la rete elettrica attualmente presente in Italia non può fisicamente gestire una generazione massiva di energia rinnovabile
l'unico modo oggi conosciuto per sfruttare le energie rinnovabili su scala nazionale sono le "smart grid", ovvero reti elettriche flessibili ed intelligenti capaci di distribuire energia in modo dinamico ed ottimizzato anche di fronte alle condizioni mutevoli e casuali di una energia generata da fonte rinnovabile implementare una smart grid su una rete di vecchissima concezione (come la nostra) significa sradicarla e rimpiazzarla tutta, metro per metro... si può fare, per carità... ma con tempi e costi biblici... dire no al nucleare ci condanna di fatto ad un futuro di dipendenza dagli altri paesi e ad un costo dell'energia sempre più alto (in relazione alla crescita del prezzo del petrolio), non esistono altre strade realisticamente percorribili a medio termine, esiste però una domanda interna di energia sempre crescente |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Il problema è che il nucleare è antieconomico e sconveniente politicamente (a detta di fior fior di economisti) Costruire nuove centrali ci costerà fior di miliardi, che potrebbero essere investiti nel creare smart grid e nel sovvenzionare aziende "verdi", creando un'industria delle rinnovabili competitiva (i tedeschi che son più furbi di noi han già cominciato e vendono un terzo dei pannelli solari di tutto il globo) -Saremo cmq dipendenti da paesi venditori d'uranio, e in questo caso saremmo ancora in difficoltà perché per il petrolio abbiamo l'Eni che è un'azienda di tutto rispetto, mentre l'uranio è monopolizzato dalle multinazionali francesi o da paesi come la russia (la stessa che ci vende il gas) quindi in fatto di dipendenza saremo punto e a capo, anzi saremmo messi peggio (perché arriviamo per ultimi) Passare al nucleare era conveniente 40 anni fa. Ora, che sta per partire il boom delle rinnovabili, spendere soldi per il nucleare, anche se cmq non è negativo di per se, è di dubbia utilità |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Quote:
Anche per l'uranio ci sarà un innalzamento dei prezzi, quindi a che pro? Saremmo cmq schiavi di quei paesi che detengono la materia prima. Vuoi mettere il vento, il sole, l'acqua, le biomasse, il calore della terra, sono fonti inesauribili e sicure. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
vabbè dico la mia premettendo che non ho letto gli interventi precedenti.....
io odio l'istituto del referendum.... ma dico io, lavoro, pago le tasse, vado a votare chi mi rappresenta, gli faccio guadagnare uno stipendio da favola e poi mi devo mettere io a studiare la legislazione inerente il piano energetico nazionale piuttosto che il rapporto tra il potere legislativo e quello giudiziario http://www.unimeteo.net/images/smili...s_facepalm.gif per andare a votare -__-. Ma che ca**o li pago a fare allora i politici? Chi rappresentano? E' come il discorso dello sciopero, uno paga in busta paga il sindacato per essere difeso e perchè venga rappresentato per trattare con il datore di lavoro, poi si scopre che per ottenere qualsiasi cosa si deve sbattere in prima persona facendo sciopero e rimettendoci soldi. Ma allora che cacchio lo paga a fare il sindacato? Per fare il concerto a Roma il primo maggio? Fare il politico vuol dire mettersi al servizio del cittadino, non il contrario.....il politico è pagato per prendere decisioni, se non è capace da solo, se ne vada a casa oppure si dimezzi lo stipendio..... |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
la verità è che siamo rimasti indietro... anche il nucleare non è che sia così semplice adesso... dopo che, per colpa del passato referendum, abbiam fermato ricerca, costruzioni ed investimenti... non è semplice colmare in pochi anni il gap di conoscenze e probabilmente la dovremo importare a caro prezzo... io credo che il nucleare non partirà mai a prescindere da questo referendum... tra 10 anni ci ritroveremo tutti a far polemica senza concludere nulla... siamo diventati un paese di inconcludenti |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Il momento maggiore di libertà in una democrazia è, secondo me, quello della partecipazione.
Il referendum,seppur abrogativo, è un alto momento di partecipazione, in quanto ciascuno di noi può dire come la pensa. Secondo me l'istituto referendario è stato,in una certa fase, un po' abusato ma pensate quante conquiste sono state fatte con i referendum. Ciao.....e votate, come volete ma votate o daremo,ai nostri politici, la conferma di quello che pensano da sempre: che siamo pecore condizionabili col cervello all'ammasso. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Io non mi sento ridicolo, forse questa domanda dovrebbe farsela chi sostiene un corruttoreinquisitopiduistaamicodimafiosipedofilo. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Crescita del prezzo del petrolio? Pensi che l'uranio sia inesauribile? |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Tanto il nucleare in Italia non lo faranno mai, perchè nessuno, giustamente, vuole la centrale vicino casa e nemmeno le scorie.
Se qualcosa va storto.... sono cavoli :yes: questa è la vera energia pulita, altro che nucleare :D http://www.contes.it/images/ciminiere.jpg |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Purtroppo in Italia c'è troppo magna-magna. Questo Paese sta andando a catafascio, vorrei avere una speranza, ma come si fa? Non c'è coesione nel popolo italiano per poterci difendere dalla mafia e dai politici.
Negli altri paesi, quello che certi nostri politici han fatto è fantascienza, perché per molto meno li mettono direttamente in galera senza passare dal via. Il nucleare può essere pericoloso, ma: 1) le centrali a carbone e a petrolio sono super-inquinanti e il petrolio sarà sempre più difficile da estrarre 2) i rigassificatori sono pericolosissimi, ma pochi li conoscono, non ne parlano in TV (furboni loro...) 3) l'eolico e il solare sono allo stato rudimentale 4) al confine Francia-Italia ci sono centrali nucleari che la Francia ha costruito proprio per l'approvvigionamento in Italia e sono vicinissime al nostro Paese, per cui non meno pericolose Ci vorrebbe molta ricerca nel trovare un metodo migliore del nucleare, ma chi ha i soldi, dopo tutti quelli che si cucciano le nostre sanguisughe? Ciononostante, penso che voterò "sì" al referendum, perché ho dei dubbi sull'Italia, sul suo magna-magna perenne. PS: |
Re: Referendum sul nucleare 2011
A chi è indeciso e ha un po' di tempo consiglio di vedere queste inchieste, tutte pre-Fukushima:
Report - L'eredità (11/2008) (importante per farsi un'idea di come vengono gestite le nostre vecchie centrali nucleari, e le relative scorie!) Report - L'inganno (07/2009) Presa diretta - Nucleare (09/2010) |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Per quanto riguarda il piano di approvvigionamento energetico di una nazione ci vogliono dati, studi, previsioni che a volerle leggere ci vogliono tempo, risorse ed una cultura specifica che ovviamente non è da tutti... a meno che uno non si voglia affidare ai media -__- o alla propaganda dei partiti che ovviamente per catturare masse di voti ragionano un tanto al chilo (da qualsiasi parte la si veda)... |
Re: Referendum sul nucleare 2011
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Trovo poi raccapricciante il ricatto morale che propongono i fanatici del SI diffondendo immagini di repertorio delle faccine dei bimbi malati di Cernobyl, la cui sorte di sicuro è sempre stata al centro dei pensieri di queste equilibrate belle anime. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Direi che non c'è paragone. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Già solo perché c'è lui sarebbe da votare SI' senza pensarci un attimo. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Oggi sono tornato nella mia città natale per compiere il mio dovere verso la Patria. Domenica mattina nessuno mi fermerà :cool:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Con confronto tra pari intendo confronto tra idee, nel quale una parte non avere il vantaggio dato dalle suggestioni della demagogia. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Quote:
Il confronto tra idee deve comunque portare a una decisione, e questa decisione non può essere presa da ristrette élite, visto che riguarda il futuro di tutti. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Se per il referendum, immagino qualsivoglia referendum, dobbiamo attenerci ad un confronto tra pari per le elezioni politiche cosa dovremmo fare? Lasciar votare solo " gli addetti ai lavori"?:) |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Dicono che il fabbisogno energetico è in costante crescita, a me sembra invece che gli sprechi siano in crescita, basta guardare un pò in giro, nei centri commerciali, nei supermercati, negli ufficci, ecc.. riscaldamento al massimo d'inverno che sembra di stare nel sahara, e condizionatori a manetta d'estate che sembra di stare al polo nord, poi luci sempre accese ovunque, di giorno, di notte, di sabato, di domenica, a natale ed a ferragosto... Poi luci e riscaldamento/condizionatore sempre accesi anche in stanze e locali dove non ci sta nessuno. Ma anche nelle nostre abitazioni, non muoriamo se teniamo il riscaldamento un paio di gradi più basso, anzi dicono che faccia solo che bene alla salute perchè gli sbalzi di temperatura sono dannosi. Poi il condizionatore (grande divoratore di energia elettrica), fino a pochi anni fa in casa non ce l'aveva quasi nessuno, adesso nessuno vuole più farne a meno... Poi dovremmo scegliere elettrodomestici e lampadine a risparmio energetico e usarli con un pò di buon senso.
Se riuscissimo ad eliminare tutti gli sprechi che ci sono in giro, avremmo un risparmio in Gigawatt, che sarebbe il doppio di quello che produrebbero le centrali nucleari che vogliono costruire.... |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Io ho fiducia nella scienza, ma non ho molta fiducia in chi le centrali le costruirà, le amministrerà, le gestirà. Per quanto riguarda l'emozione suscitata da certi avvenimenti...bhe...cernobyl è successo 30 anni fa e mi pare non siano bastati per farci dimenticare queste "emozioni" come le chiami tu, o come le chiama Berlusconi questo perchè i bambini deformi nati dopo l'incidente, che ora sono adulti deformi stanno sempre lì a farci ricodare queste emozioni negativi.Certo si ptorebbe ammazzarli tutti, così finalmente potremmo far finta che non sia mai sucesso nulla, potremmo così finalmetne credere a chi dice che le centrlai sono sicure e costruire tranquillamente le nostre belle centrali. E poi un'altra cosa Labo..è inutile che nei tuoi discorsi ci infili certi paroloni di cui manco te probabilmente conosci il significato, visto che mi pare li usi a sproposito spesso e volentieri pensando di fare il figo, di far vedere che sei colto e invece fai solo vedere la povertà delle tue idee, la pochezza dei tuoi ragionamenti che hanno bisogno di termini incomprensibili a noi poveri ignoranti, per nascodere la tua ignoranza in materia. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
Quote:
Trovo sensato auspicare che il popolo si esprima avendo consapevolezza di ciò che si appresta a fare, col modo in cui è stata trattata la questione questa consapevolezza non si avrà, pregiudizi ed idiosincrasie inveterati tracceranno la maggioranza delle croci sui sì. Quote:
Quote:
|
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
L'energia è un prodotto come lo è la Coca cola, ci stanno aziende che producono energia ed è logico che hanno tutto l'interesse a produrne di più, così vendono di più e guadagnano di più. |
Re: Referendum sul nucleare 2011
Quote:
E' il solito discorso dei conservatori. Sono tutti bravi a riempirsi la bocca con frasi del tipo "la sovranità spetta al popolo", "il popolo decide", "lo ha deciso il popolo"...e così via; poi, alla prova dei fatti, quando davvero la collettività è chiamata a prendere una decisione fondamentale che riguarda l'intera società, iniziano a svalutare le iniziative popolari: le dichiarazioni di inutilità del referendum ormai sono innumeri. Eh sì, vogliono che la massa demandi, non sia mai che prenda davvero una decisione con cognizione di causa. Responsabilizzare il popolino, e perchè mai? Chi se ne frega se i loro figli pagheranno le conseguenze di decisioni improvvide? Che almeno lo dicano fin dall'inizio che per loro il popolo è cacca e niente più, ci risparmierebbero un sacco di inutili discussioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.