FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Il fascino dell'uomo "occupato" (https://fobiasociale.com/il-fascino-delluomo-occupato-18532/)

Warlordmaniac 07-02-2011 18:13

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 482100)
Ci passa il tempo che può e va bene così finché non c'è nessun coinvolgimento emotivo.
Anch'io, ma non mi piace giudicare a prescindere chi decide di uscire dagli schemi.

Ma al cornuto ci si pensa solo quando lo diventiamo noi?

barclay 07-02-2011 18:27

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
È un mia impressione o in questo thread serpeggia la misandria: l'uomo è sempre e comunque colpevole, la donna è sempre e comunque giustificata, secondo alcune :rolleyes:

QuantumLeap 07-02-2011 18:35

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 482107)
Ma al cornuto ci si pensa solo quando lo diventiamo noi?

Al cornuto ci deve pensare di più chi gli fa le corna, soprattutto se l'amante non lo conosce, ha pochissime possibilità di entrarci in contatto e in più non pretende una storia seria col cornificante.

Warlordmaniac 07-02-2011 19:46

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 482119)
Al cornuto ci deve pensare di più chi gli fa le corna, soprattutto se l'amante non lo conosce, ha pochissime possibilità di entrarci in contatto e in più non pretende una storia seria col cornificante.

Se si parla di amante, c'è un rapporto continuativo, quindi è praticamente impossibile che il terzo incomodo sia all'oscuro di tutto.

Warlordmaniac 07-02-2011 19:48

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 482115)
È un mia impressione o in questo thread serpeggia la misandria: l'uomo è sempre e comunque colpevole, la donna è sempre e comunque giustificata, secondo alcune :rolleyes:

Per me vale questo principio: "Si difende ciò chi si è".
Il cornificato tenderà a prendere le difese del valore della fedeltà; il cornificatore mai cornificato dirà che cornificare è sbagliato mettendo una quindicina di "però" che sommerge la proposizione principale.

Yesman 07-02-2011 20:10

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 481958)
Chi cornifica ha torto, l'amante lo disprezzo, il/la cornuto/a lo/a disprezzo un po' meno se permetti.

Comunque il thread parla di "fascino", non per forza di fatti.

Prendo spunto dal tuo intervento perchè più o meno hai raccolto le combinazioni possibili del tradimento.
La mia opinione?

Il cornificatore Ha torto? Dipende. Non è tutto così semplice. Ci sono molte situazioni in cui il cornificatore(o trice) è più che legittimato. Non è solo una questione di sesso.
L'amante? Dipende. Alcuni amano davvero. E come condannare chi ama davvero?
Il cornuto/a? Spesso e volentieri sono carnefici...

Warlordmaniac 07-02-2011 20:21

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482177)
Prendo spunto dal tuo intervento perchè più o meno hai raccolto le combinazioni possibili del tradimento.
La mia opinione?

Il cornificatore Ha torto? Dipende. Non è tutto così semplice. Ci sono molte situazioni in cui il cornificatore(o trice) è più che legittimato. Non è solo una questione di sesso.
L'amante? Dipende. Alcuni amano davvero. E come condannare chi ama davvero?
Il cornuto/a? Spesso e volentieri sono carnefici...

Come condannare colui che ruba avendo fame per davvero?

Motivazione femmina.
Per quale motivo, uno/a che è carnefice dovrebbe essere ancora il partner ufficiale?

Yesman 07-02-2011 20:29

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 482180)
Come condannare colui che ruba avendo fame per davvero?

Motivazione femmina.
Per quale motivo, uno/a che è carnefice dovrebbe essere ancora il partner ufficiale?

Non sempre è semplice mollare il proprio partner. Non solo quando ci sono di mezzo delle famiglie e quindi bambini.
Tra le coppie a volte scattano degli strani meccanismi di dipendenza.
E poi...spesso e volentieri diamo il proprio partner per scontato. Spesso il tradimento è un mezzo di comunicare questa mancanza. Non fermiamoci al sesso.
Volevo soltanto dire che è tutto così maledettamente complicato.
Le valutazioni vanno fatte caso per caso. Tutto qui.

barclay 07-02-2011 20:37

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482185)
Tra le coppie a volte scattano degli strani meccanismi di dipendenza

Talmente strani che, certe volte, diventano malattie: F60.7 Dependent personality disorder.

Quote:

Le valutazioni vanno fatte caso per caso. Tutto qui.
Assolutamente d'accordo :riverenza:

Yesman 07-02-2011 20:38

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 482197)
Talmente strani che, certe volte, diventano malattie: F60.7 Dependent personality disorder.

Tutto in inglese? :eek:

barclay 07-02-2011 20:43

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482199)
Tutto in inglese? :eek:

OK. Te lo spiego come l'ha spiegato a me il mio analista: talvolta, quando uno dei partner soffre di un disturbo mentale, può succedere che l'altra/o, invece che fuggire, sviluppa una sorta di disturbo complementare, annullando completamente la propria personalità.
Aggiungo io, che questo è uno dei tanti “graziosi regalini” che la L. 180/'78 ha fatto a noi italiani :sad:

Yesman 07-02-2011 20:45

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 482203)
OK. Te lo spiego come l'ha spiegato a me il mio analista: talvolta, quando uno dei partner soffre di un disturbo mentale, può succedere che l'altra/o, invece che fuggire, sviluppa una sorta di disturbo complementare, annullando completamente la propria personalità.

Ora va meglio...:thumbup:
Beh, si. Effettivamente è vero.

Winston_Smith 07-02-2011 21:16

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482185)
Non sempre è semplice mollare il proprio partner. Non solo quando ci sono di mezzo delle famiglie e quindi bambini.
Tra le coppie a volte scattano degli strani meccanismi di dipendenza.
E poi...spesso e volentieri diamo il proprio partner per scontato. Spesso il tradimento è un mezzo di comunicare questa mancanza. Non fermiamoci al sesso.
Volevo soltanto dire che è tutto così maledettamente complicato.
Le valutazioni vanno fatte caso per caso. Tutto qui.

Come se non ne esistessero altri...mi puzza parecchio di parachiup questa motivazione.
Poi sono comunque d'accordo sul fatto che bisognerebbe valutare ogni caso a sé stante.

Milo 07-02-2011 21:20

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482185)
Non sempre è semplice mollare il proprio partner. Non solo quando ci sono di mezzo delle famiglie e quindi bambini.
Tra le coppie a volte scattano degli strani meccanismi di dipendenza.
E poi...spesso e volentieri diamo il proprio partner per scontato. Spesso il tradimento è un mezzo di comunicare questa mancanza. Non fermiamoci al sesso.
Volevo soltanto dire che è tutto così maledettamente complicato.
Le valutazioni vanno fatte caso per caso. Tutto qui.

Ma và!chi tradisce è sempre in torto e non merita rispetto!basta con le giustificazioni facili di chi si comporta male!con questa mentalità si sminuiscono le persone che invece si comportano onestamente!e non parlo solo di tradimenti amorosi

krool 07-02-2011 22:16

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 482247)
Come se non ne esistessero altri...mi puzza parecchio di parachiup questa motivazione.

Concordo, giustificare così un tradimento rivela una scarsa sensibilità. Come se dei problemi all'interno della coppia legittimassero un'umiliazione del genere.

Yesman 08-02-2011 01:30

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 482254)
Ma và!chi tradisce è sempre in torto e non merita rispetto!basta con le giustificazioni facili di chi si comporta male!con questa mentalità si sminuiscono le persone che invece si comportano onestamente!e non parlo solo di tradimenti amorosi

Vedi in maniera chiara un'argomento molto "nebuloso". Non è così semplice...

Yesman 08-02-2011 01:31

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 482247)
Come se non ne esistessero altri...mi puzza parecchio di parachiup questa motivazione.
Poi sono comunque d'accordo sul fatto che bisognerebbe valutare ogni caso a sé stante.

Parachiup?:laugh:
Però può accadere.

Warlordmaniac 08-02-2011 01:49

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482185)
Non sempre è semplice mollare il proprio partner. Non solo quando ci sono di mezzo delle famiglie e quindi bambini.
Tra le coppie a volte scattano degli strani meccanismi di dipendenza.
E poi...spesso e volentieri diamo il proprio partner per scontato. Spesso il tradimento è un mezzo di comunicare questa mancanza. Non fermiamoci al sesso.
Volevo soltanto dire che è tutto così maledettamente complicato.
Le valutazioni vanno fatte caso per caso. Tutto qui.

Mi spiace, non sono d'accordo, il colpevole è colpevole. Avrà le sue motivazioni? Sicuro, ma sempre colpevole sei, di tradimento.
Anche Pacciani aveva le sue motivazioni, le sue debolezze, le sue tentazioni alle quali ha ceduto, eppure è stato un mostro.

LordDrachen 08-02-2011 10:06

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 482160)
Per me vale questo principio: "Si difende ciò chi si è".
Il cornificato tenderà a prendere le difese del valore della fedeltà; il cornificatore mai cornificato dirà che cornificare è sbagliato mettendo una quindicina di "però" che sommerge la proposizione principale.

:clap:
40 minuti di applausi.

ha ragione M.Fini, siamo un paese di maschi che han perso il valore della regola e della norma.
cioè non c'è un codice di comportamento, è tutto lecito basta svuotare le palle. l'uomo non sa dire di no, e non lo sa dire perché non c'è un'etica forte che gli fa capire il valore di un no.
allo stesso modo da parte femminile è rimasta si e no la paura della reputazione (quindi si tradisce ancora in segreto).

come dice WLM: si difende ciò che si è.
mediamente i codici rigidi appartenevano (passato) più al genere maschile, ed infatti c'è stata la liberazione sessuale (di stampo femminista) che da questi codici voleva liberarsi.
la società senza regole di comportamento in ambito sessuale è dominata dall'istintualità (e da criteri di scelta femminili).
il proprio soddisfacimento sessuale è diventato prioritario sull'equilibrio sociale.
se da stronzi si cucca di più, allora è lecito essere stronzi.
quello che passa è questo: l'importante è ottenere le grazie femminili, il riconoscimento sessuale. come, quando, a che prezzo non ha alcuna importanza ormai.
ma se uno giustifica le corna, a parer mio, deve giustificare i puttanieri e chi usa il potere e il denaro per ottenere soddisfazione sessuale.
se non valgono norme comuni a tutti, allora si può fare tutto ed è lecito tutto.
consecutio logica.

l'idiozia secondo me sta nel credere che una certa società non sia direttamente correlata alla sessualità. siamo falsamente liberi.
siamo ossessionati dal sesso, consumisticamente, e questa non è libertà.

LordDrachen 08-02-2011 10:14

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482177)
E come condannare chi ama davvero?

Baci Perugina.
la parolina "amore" che tutto giustifica è figlia di una narrazione romanticizzata
della società. va bene se sei adolescente ma poi diventa un'autoillusione, spesso ipocrita.
il romanticismo è l'ideologia messa lì per mettercela nel culo.
intanto l'amore non può essere provato oggettivamente, ma solo soggettivamente, è quindi è sufficiente metterlo nel discorso per essere assolti (<<ti ho tradito, ma lo amo.>> vuoi anche l'applauso?)
ma indipendentemente che si tratti di un sentimento forte o di semplice lussuria e attrazione, se la storia fosse stata fatta per "amore" ci saremmo già estinti.
già i greci ci misero in guardia dai sentimenti forti, e quasi tutte le filosofie da est a ovest si sono concentrate nella capacità di autocontrollo e nel creare
limiti (dicesi Valori) al nostro agire.
l'amore non può essere la prima cosa, non può essere a dispetto di tutto.
poi bisogna capirsi anche sul significato.
l'amore, inteso come lo intendeva Fromm, contemplava responsabilità.
brutta parola che ormai nessuno vuole.

LordDrachen 08-02-2011 10:18

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482185)
Non sempre è semplice mollare il proprio partner. ù

come disse anni fa la Marcegaglia: non è sempre facile licenziare.

Bertinotti, in un momento di lucidità gli rispose: è più difficile perdere il lavoro.

Quote:

Le valutazioni vanno fatte caso per caso. Tutto qui.
in linea generale è vero.
ma un furto è un furto indipendentemente dal movente.
potranno esserci attenuanti, ma resta un furto.
perché il tradimento dovrebbe essere diverso?

paccello 08-02-2011 10:48

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 482543)
l'uomo non sa dire di no, e non lo sa dire perché non c'è un'etica forte che gli fa capire il valore di un no.

Aggiungerei che l'uomo sente di non poter dire di no e i motivi sono diversi: prima di tutto per la mentalità diffusa machista che l'uomo ha da scopà se può, deve approfittarne altrimenti è un coglione, poi anche perchè se non è un playboy approfitta di ciò che gli passa il convento perchè la prossima donna non sa quando sarà.
Questo penso valga meno per gli introversi, per esempio io non riesco a ragionare così.

LordDrachen 08-02-2011 11:03

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 482548)
Aggiungerei che l'uomo sente di non poter dire di no e i motivi sono diversi: prima di tutto per la mentalità diffusa machista che l'uomo ha da scopà se può, deve approfittarne altrimenti è un coglione, poi anche perchè se non è un playboy approfitta di ciò che gli passa il convento perchè la prossima donna non sa quando sarà.
Questo penso valga meno per gli introversi, per esempio io non riesco a ragionare così.

sono d'accordo, ma vale anche per gli introversi, secondo me.
i limiti derivano non da un'etica più forte (non tutti ce l'hanno) ma da una difficoltà a separare sentimenti e sessualità. je pense.
quindi si può creare una situazione di disagio in alcune situazioni.

la mentalità "machista" è un adattamento ad una nuova realtà che richiede "machismo" dopo aver massacrato la maschilità.
cioè siccome gli uomini si sono "addolciti", il "macho" guadagna pregio.
come diceva Pasolini, che ne ha parlato come metafora del potere, nella nostra società se è lecito farlo, allora DEVI farlo. è una finta libertà, appunto.
infatti notiamo che chi si astiene, o dice no, viene visto come strano, e viene stigmatizzato anche dalle donne. ("è sfigato", ecc.).
ma questo succederebbe anche in Svezia, o in UK (a Glasgow un mio conoscente si è beccato del frocio perché non ci è stato).
il sesso per l'uomo diventa quindi il fulcro della sua identità: per sentirsi realizzato, accettato, deve fare sesso. tanto sesso.
altrimenti verrà emarginato.
e come si fa per fare sesso? o paghi (ma questo deve rimanere segreto, esattamente come il tradimento, quindi si fanno regali e si offrono cene) oppure devi soddisfare le richieste femminili. i modelli femminili. i gusti femminili.

paccello 08-02-2011 11:21

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Eh, c'è ben poco da aggiungere. "Bisogna" seguire i gusti femminili o non si ciula, quindi la libertà data per scontata è in realtà limitata. O meglio, liberi di fregarsene ma... si va di manovella.
Mi immagino se un estroverson sentisse questi discorsi, penso si tapperebbe le orecchie e reagirebbe come di fronte a un vampiro: "Nooo! Vade retro sfiga!" :)

Winston_Smith 08-02-2011 11:22

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 482555)
Mi immagino se un estroverson sentisse questi discorsi, penso si tapperebbe le orecchie e reagirebbe come di fronte a un vampiro: "Nooo! Vade retro sfiga!" :)

In pi&#249; proporrebbe un corso di rieducazione coatta anti-"seghe mentali" (termine con cui liquiderebbe l'intero ragionamento di cui sopra).

Warlordmaniac 08-02-2011 11:37

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 482555)
Eh, c'è ben poco da aggiungere. "Bisogna" seguire i gusti femminili o non si ciula, quindi la libertà data per scontata è in realtà limitata. O meglio, liberi di fregarsene ma... si va di manovella.
Mi immagino se un estroverson sentisse questi discorsi, penso si tapperebbe le orecchie e reagirebbe come di fronte a un vampiro: "Nooo! Vade retro sfiga!" :)

"Però è la natura, è la natura che vuole questo! Anche gli animali lo fanno" :D:D:D

iNetto 08-02-2011 11:43

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 482557)
In più proporrebbe un corso di rieducazione coatta anti-"seghe mentali" (termine con cui liquiderebbe l'intero ragionamento di cui sopra).

Solo per quelle mentali però, non sia mai che il povero sfigato cominci a fare concorrenza.

LordDrachen 08-02-2011 11:44

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 482560)
"Però è la natura, è la natura che vuole questo! Anche gli animali lo fanno"

questo potrebbe valere anche per la guerra.
estremizzando potrei sostenere che siamo come leoni a cui hanno tagliato le zanne e gli artigli ed il cui unico scopo è mostrare la criniera alle leonesse.

iNetto 08-02-2011 11:46

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Se poi te ne freghi dei gusti femminili, mostrando però sicurezza riesci un minimo a non essere considerato "sfigato" almeno nel senso di morto di figa. In compenso vieni considerato "disumano.

LordDrachen 08-02-2011 11:49

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
essendo abbastanza misantropo, disumano mi va bene.
anche se parte della differenza sta tra l'homo sapiens e l'homo videns.
l'homo videns non capir&#224; mai l'homo sapiens ^^

iNetto 08-02-2011 12:05

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Il superomismo è un lavoro a tempo pieno ...

TimeBomb 08-02-2011 12:37

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Visto che siamo in tema posto quest'articolo interessante ma su un punto mi sembra davvero che si basi su un luogo comune o comunque dia per scontato un certo aspetto
http://www.ilmiopsicologo.it/pagine/...lle_donne.aspx
Dice:<<Perch&#233; i partner inaffidabili affascinano di pi&#249;?
In genere, le storie difficili sono accompagnate da un grande coinvolgimento fisico ed emotivo: sono storie di "pancia" dove l'attrazione fisica e il sesso sono intensi e sconvolgenti. Ma tutto questo coinvolgimento ha poco a che fare con la vera intimit&#224;,un sentimento che presuppone una profonda fiducia nell'altro, e molto a che fare con il desiderio per quello che non si pu&#242; avere.>>
Se ho ben capito la dottoressa nell'articolo da per scontato che una persona uomo o donna che sia faccia sesso con chi capiti..a me sembra na stronzata.Se faccio sesso con una persona significa che ho fiducia in quella persona,altrimenti mica ci vai a letto no?

Labocania 08-02-2011 12:57

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da TimeBomb (Messaggio 482610)
Se faccio sesso con una persona significa che ho fiducia in quella persona,altrimenti mica ci vai a letto no?

Non mi sembra che sia un'idea cos&#236; diffusa questa Time, non dovremmo usare noi stessi come unit&#224; di misura del fenomeno che stiamo valutando.
Per tanti &#232; sufficiente primo impulso per farlo...

TimeBomb 08-02-2011 12:58

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Appunto labo &#232; quello che volevo sottolineare nn per tutti vale il primo impulso.

LordDrachen 08-02-2011 12:58

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
veramente credo che il significato della citazione sia diverso.
il discorso &#232; che di solito i partner inaffidabili sono tali proprio per una conoscenza superficiale e non perch&#233; si &#232; instaurato un rapporto profondo.
inoltre credo che le persone tendino a fidarsi prima di conoscere qualcuno, onubliate
dall'attrazione fisica e mentale.

LordDrachen 08-02-2011 13:16

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da TimeBomb (Messaggio 482634)
Allora sono un caso raro visto che sono diffidente per natura.

ma se ieri ti hanno visto prendere una mentos da uno scoosciuto! su! :laugh:

Yesman 08-02-2011 13:19

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 482546)
come disse anni fa la Marcegaglia: non &#232; sempre facile licenziare.

Bertinotti, in un momento di lucidit&#224; gli rispose: &#232; pi&#249; difficile perdere il lavoro.

Ascolta, mi sta bene prendermi le critiche per quello che affermo. E' un forum.
ma non mi quotate tirandomi fuori la Marcegaglia e Bertinotti! Non ho fatto niente di male, giuro!

Yesman 08-02-2011 13:54

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da LordDrachen (Messaggio 482545)
Baci Perugina.

:eek: Naaaa! Pure i Baci Perugina! Allora ce l'hai con me!:laugh:

Scherzi a parte... ma se nel tradimento non cosidero solo la "penetrazione" ma anche l'amore dico davvero una boiata?
Scusate ma non la penso così.

Winston_Smith 08-02-2011 14:01

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482660)
Scherzi a parte... ma se nel tradimento non cosidero solo la "penetrazione" ma anche l'amore dico davvero una boiata?
Scusate ma non la penso così.

Il problema è che l'amore non può giustificare la mancanza di rispetto e il torto commesso verso il tradito. Lasciatevi prima e poi ognuno sarà libero di fare quel che gli pare. Non si possono servire due padroni (cit.)

LordDrachen 08-02-2011 14:34

Re: Il fascino dell'uomo "occupato"
 
Quote:

Originariamente inviata da Yesman (Messaggio 482660)
Scherzi a parte... ma se nel tradimento non cosidero solo la "penetrazione" ma anche l'amore dico davvero una boiata?
Scusate ma non la penso così.

è per questo che il mondo va a rotoli.
l'amore senza responsabilità non ha senso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.