FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   differenza di età (https://fobiasociale.com/differenza-di-eta-17957/)

Myway 29-12-2010 21:56

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da JUNE (Messaggio 459783)
esatto Myway...
poi ovvio ci sono estroversi di grande polso... semplicemente credo che introversione/estroversione e forza/debolezza siano indipendenti tra di loro...

Purtroppo è quello che non capiscono molte ragazze, per le quali estroversione= forza e sicurezza ed introversione = debolezza.
Per fortuna vedo che non tutte la pensano così ;) :clap:

JUNE 29-12-2010 22:11

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 459785)
No, ma una grande insicurezza però può essere sinonimo di debolezza. E introversione non sempre corrisponde a insicurezza, anzi, conosco persone introverse che sono abbastanza sicure. Il gran numero di introversi single non è per forza dato dal rifiuto da parte delle donne, può essere dato anche dal non riuscire a farsi avanti, dal non riuscire ad approcciare in nessun modo.

già... ci possono essere vari motivi secondo me...
molte donne vedono proprio l'estroversione come una qualità...
quindi non cercano x forza personalità forte, ma solo estroversione... (non è il mio caso ovviamente)
io vedo i lati del carattere come tante variabili diverse...ci sono un sacco di combinazioni possibili tra queste variabili..

JUNE 29-12-2010 22:15

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 459789)
Purtroppo è quello che non capiscono molte ragazze, per le quali estroversione= forza e sicurezza ed introversione = debolezza.
Per fortuna vedo che non tutte la pensano così ;) :clap:

no dai è una banalizzazione un pò grezza
sarebbe come dire che una ragazza introversa non può essere allo stesso tempo di sostegno al partner in certe circostanze...

JUNE 29-12-2010 22:45

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 459826)
io noto spesso che una ragazza introversa o timida spesso afferma che l'uomo la DEBBA consolare,la DEBBA capire,la DEBBA accettare per come è..

mi chiedo senza polemica se loro farebbero lo stesso nei confronti di un ragazzo non propriamente Tombeur De Femmes sicuro senza macchia e senza paura o
lo scarterebbero a priori e fine.

beh dire che l'uomo DEVE...è già un brutto modo di partire secondo me... l'uomo non deve nulla ... ognuno fa come si sente ^^ ed in base a ciò che si è, ci si attrae o non ci si attrae...
io ad esempio per come sono fatta, x la mia personalità... ho bisogno di ritrovare alcune caratteristiche in una persona per esserne attratta... ma non è che questa persona poi abbia dei doveri verso di me...semplicemente sono colpita da alcune cose e ne sento il bisogno...
per quanto riguarda la tua domanda... non saprei ..non posso rispondere a nome di tutte le ragazze introverse ^^ posso parlare solo a nome mio... io accetto, capisco e sostengo la persona di cui sono innamorata
allo stesso tempo ho bisogno di qualcuno che mi faccia sentire "protetta" in un certo senso
anche all'interno di una coppia ci possono essere modi diversi x sostenersi a vicenda

Myway 29-12-2010 22:49

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da JUNE (Messaggio 459818)
no dai è una banalizzazione un pò grezza
sarebbe come dire che una ragazza introversa non può essere allo stesso tempo di sostegno al partner in certe circostanze...

Eh lo so ma purtroppo molte volte capita.Io non mi sognerei di dire ch euna ragazza estroversa può essere di sostegno al partner mentre una introversa no, dipende dai casi singoli.
Per molte invece è facile fare classificazioni arbitrarie.

Per esempio a me è successo di ricevere battutine tipo "ma hai mai fatto una rissa? Mi sa di no eh", ma che cavolo vuol dire? nessuno di quelli che conosco ne ha mai fatta una seria davvero, però se sono estroversi va tutto bene, si presume che siano automaticamente uomini virili, dei duri, mentre l'introverso è visto come quello debole, che deve giustificarsi, deve rendere conto, di cose sulle quali sarebero carenti anche molti estro, cui però la vita sociale attiva ed un certo successo con le ragazze sembra assicurare automaticamente una specie di immunità.

Timidboy 29-12-2010 22:53

Re: differenza di età
 
io non ho la raga quindi non saprei cmq se fosse piu grande di me da una aprte sarebbe meglio mi snetirei protett anche se io sono il sesso forte:D

krool 30-12-2010 12:47

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 459785)
No, ma una grande insicurezza però può essere sinonimo di debolezza. E introversione non sempre corrisponde a insicurezza, anzi, conosco persone introverse che sono abbastanza sicure.

Appunto, quindi introverso /= debole. Che poi ci sarebbe da discutere riguardo il concetto di debolezza, se ho un carattere chiusissimo di natura è giusto ritenermi debole rispetto a chi magari dimostra più sicurezza solo perché è nato con un carattere diverso dal mio? Poi andiamo, almeno tra noi certi preconcetti dovrebbero essere superati, gli introversi hanno semplicemente qualità diverse.

Quote:

Il gran numero di introversi single non è per forza dato dal rifiuto da parte delle donne, può essere dato anche dal non riuscire a farsi avanti, dal non riuscire ad approcciare in nessun modo.
Ti ricordo la regola dell'approccio, l'uomo DEVE fare il primo passo (esplicito, non sguardi). Per questo dico che l'introverso è di gran lunga il meno richiesto, uno che ci prova poco o per nulla, e quando lo fa si dimostra impacciato, silenzioso ecc ecc, è sicuro solo di una cosa, di essere scartato. Gli introversi ci provano poco perché conoscono già il risultato (e indossare il mascherone estroverso per approcciare qualcuna non lo farò mai).

very90 30-12-2010 14:57

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 460037)
Appunto, quindi introverso /= debole. Che poi ci sarebbe da discutere riguardo il concetto di debolezza, se ho un carattere chiusissimo di natura è giusto ritenermi debole rispetto a chi magari dimostra più sicurezza solo perché è nato con un carattere diverso dal mio? Poi andiamo, almeno tra noi certi preconcetti dovrebbero essere superati, gli introversi hanno semplicemente qualità diverse.

Infatti io per debolezza non intendo carattere chiuso e riservato. Non mi pare di aver detto questo e non ho alcun pregiudizio a riguardo. Io ho un carattere debole, so che vuol dire avere un carattere debole, e la causa della mia debolezza non è la mia introversione.

Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 460037)
Ti ricordo la regola dell'approccio, l'uomo DEVE fare il primo passo (esplicito, non sguardi). Per questo dico che l'introverso è di gran lunga il meno richiesto, uno che ci prova poco o per nulla, e quando lo fa si dimostra impacciato, silenzioso ecc ecc, è sicuro solo di una cosa, di essere scartato. Gli introversi ci provano poco perché conoscono già il risultato (e indossare il mascherone estroverso per approcciare qualcuna non lo farò mai).

Sì, ma se una persona non riesce a provarci in alcun modo, anche se riceve dei segnali positivi da parte di una donna, è troppo comodo imputare la colpa solo alle donne. Il problema è fondamentalmente nostro che dovremmo riuscire a sbloccarci di più e a mandare qualche segnale. Se non dimostriamo interesse in nessun modo, è ovvio che l'altra parte non può leggere nella nostra mente e penserà semplicemente che non siamo interessati. Inoltre la giustificazione di provarci poco perchè si crede a priori di essere rifiutati non è valida. Non puoi sapere A PRIORI se una donna ti scarta. E nessuno dice che un introverso si debba trasformare in estroverso, si sta parlando solo di mandare dei segnali anche minimi di interesse.

Winston_Smith 30-12-2010 16:42

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 460111)
Sì, ma se una persona non riesce a provarci in alcun modo, anche se riceve dei segnali positivi da parte di una donna, è troppo comodo imputare la colpa solo alle donne. Il problema è fondamentalmente nostro che dovremmo riuscire a sbloccarci di più e a mandare qualche segnale. Se non dimostriamo interesse in nessun modo, è ovvio che l'altra parte non può leggere nella nostra mente e penserà semplicemente che non siamo interessati.

Io personalmente non dò colpe, ma faccio notare che alcune convenzioni sociali determinano degli squilibri. Per esempio, nel caso non venga mandato nessun segnale d'interesse, l'altra parte può decidere comunque di farsi avanti, e questo è quello che fanno molti uomini e poche donne.
Se la situazione fosse perfettamente reversibile, nessuno avrebbe niente da dire, ma così non è. Il dimostrare interesse per primi è un obbligo nella maggior parte dei casi per un uomo, un optional nella maggior parte dei casi per una donna.
Per una personalità timida/insicura ciò può fare molta differenza.

krool 30-12-2010 16:52

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 460111)
Infatti io per debolezza non intendo carattere chiuso e riservato. Non mi pare di aver detto questo e non ho alcun pregiudizio a riguardo. Io ho un carattere debole, so che vuol dire avere un carattere debole, e la causa della mia debolezza non è la mia introversione.

Ieri hai fatto l'esempio di tuo padre e tua madre, secondo il quale timido e insicuro = debole. Non sono proprio sinonimi di introverso, ma poco ci manca. Comunque sono sottigliezze, ho capito quello che vuoi dire.
Quote:

Sì, ma se una persona non riesce a provarci in alcun modo, anche se riceve dei segnali positivi da parte di una donna, è troppo comodo imputare la colpa solo alle donne.
Io non ne ho mai ricevuti. E non sto imputando la colpa alle donne, ma alla mentalità diffusa secondo il quale è sempre l'uomo a dover fare il primo passo (esplicito, s'intende).
Quote:

Il problema è fondamentalmente nostro che dovremmo riuscire a sbloccarci di più e a mandare qualche segnale. Se non dimostriamo interesse in nessun modo, è ovvio che l'altra parte non può leggere nella nostra mente e penserà semplicemente che non siamo interessati. Inoltre la giustificazione di provarci poco perchè si crede a priori di essere rifiutati non è valida. Non puoi sapere A PRIORI se una donna ti scarta. E nessuno dice che un introverso si debba trasformare in estroverso, si sta parlando solo di mandare dei segnali anche minimi di interesse.
Questa è la tipica mentalità estroversa secondo la quale tutti devono adattarsi a loro, io invece credo che dovremmo avvicinarci l'un l'altro. Per un introverso anche manifestare interesse non è facile per niente, mentre per un estroverso è normale pure provarci con dieci ragazze a sera. Credi davvero che sia giusto questo squilibrio secondo il quale siamo sempre noi a doverci adattare?

E ho tutto il diritto di essere totalmente demotivato a provarci con una ragazza quando al 99,9% so che verrò respinto. Poi ovvio che non ho la certezza assoluta, ma ora come ora un rifiuto mi butterebbe solo più giù.

very90 30-12-2010 16:55

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 460167)
Io personalmente non dò colpe, ma faccio notare che alcune convenzioni sociali determinano degli squilibri. Per esempio, nel caso non venga mandato nessun segnale d'interesse, l'altra parte può decidere comunque di farsi avanti, e questo è quello che fanno molti uomini e poche donne.
Se la situazione fosse perfettamente reversibile, nessuno avrebbe niente da dire, ma così non è. Il dimostrare interesse per primi è un obbligo nella maggior parte dei casi per un uomo, un optional nella maggior parte dei casi per una donna.
Per una personalità timida/insicura ciò può fare molta differenza.

Ma io lo capisco che per gli uomini timidi fare il primo passo può rappresentare un grande peso, ma è inutile dare la colpa alle donne. Se una persona non riceve nessun segnale di interesse, dopo un pò viene anche naturale pensare che forse l'interesse non c'è. Lo so che è una convenzione sociale inutile quella che gli uomini debbano muoversi per primi, sarebbe più giusto lasciar fare il primo passo a chi se la sente di farlo, in base anche ai sentimenti che prova, a prescindere che sia uomo e donna. Ma io comunque non parlavo di fare il primo passo come chiedere esplicitamente di uscire, per esempio. Ma anche lanciare un segnale minimo di interesse tipo cercare una persona, fare degli apprezzamenti. Io se vedo che una persona non mi cerca mai, e non recepisco in nessun modo nemmeno un minimo segnale che possa avere interesse, paranoica come sono fra l'altro, prima o poi penso "Beh, allora l'interesse non c'è." Io, anche se son timida, se una persona mi interessa molto, la cerco... Se vedo che però sono sempre io a cercare e dall'altra parte nessun segnale, è normale che vado a pensare che non c'è interesse. Io parlo di sbloccarsi anche sulle piccole cose, non di diventare super estroversi e chiedere un appuntamento alla tipa conosciuta il giorno prima.

very90 30-12-2010 17:03

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 460177)
Ieri hai fatto l'esempio di tuo padre e tua madre, secondo il quale timido e insicuro = debole. Non sono proprio sinonimi di introverso, ma poco ci manca. Comunque sono sottigliezze, ho capito quello che vuoi dire.

L'importante che hai capito.
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 460177)
Io non ne ho mai ricevuti. E non sto imputando la colpa alle donne, ma alla mentalità diffusa secondo il quale è sempre l'uomo a dover fare il primo passo (esplicito, s'intende).

Questa è la tipica mentalità estroversa secondo la quale tutti devono adattarsi a loro, io invece credo che dovremmo avvicinarci l'un l'altro. Per un introverso anche manifestare interesse non è facile per niente, mentre per un estroverso è normale pure provarci con dieci ragazze a sera. Credi davvero che sia giusto questo squilibrio secondo il quale siamo sempre noi a doverci adattare?

E ho tutto il diritto di essere totalmente demotivato a provarci con una ragazza quando al 99,9% so che verrò respinto. Poi ovvio che non ho la certezza assoluta, ma ora come ora un rifiuto mi butterebbe solo più giù.

Ho fatto l'esempio nell'ultimo post di quello che intendo io a riguardo. Non ripeto perchè sarebbe solo un copia-incolla. Ma non ho ancora capito sulla base di cosa tu dici che verrai respinto se ci provi per una ragazza, sol perchè hai un carattere timido e introverso, o per altre motivazioni? Comunque, se un eventuale rifiuto, che può capitare a tutti, anche al più estroverso, dovesse buttarti ancora più giù, fai bene a stare come stai. La cosa più importante è stare bene con se stessi, innanzitutto.

krool 30-12-2010 17:12

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 460186)
Ho fatto l'esempio nell'ultimo post di quello che intendo io a riguardo. Non ripeto perchè sarebbe solo un copia-incolla. Ma non ho ancora capito sulla base di cosa tu dici che verrai respinto se ci provi per una ragazza, sol perchè hai un carattere timido e introverso, o per altre motivazioni? Comunque, se un eventuale rifiuto, che può capitare a tutti, anche al più estroverso, dovesse buttarti ancora più giù, fai bene a stare come stai. La cosa più importante è stare bene con se stessi, innanzitutto.

Reggo difficilmente i rifiuti, non sono uno che si fa scivolare granchè bene le cose addosso.
E, ovviamente, perché sono introverso.
Ti dirò, stando in un ambiente scolastico prevalentemente al femminile ho notato che il 90% e più delle ragazze straparla di queste cose, e sfotte pesantemente i brutti/timidi/impacciati ecc ecc che ci provano con loro (ma anche quelli che non ci provano, eh). Con questo bello scenario capirai che l'approccio non è tutto rose e fiori. Poi, ovviamente, spero che di immaturità con il passare degli anni ce ne sia di meno, sia nelle ragazze che nei ragazzi.

very90 30-12-2010 17:22

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 460192)
Reggo difficilmente i rifiuti, non sono uno che si fa scivolare granchè bene le cose addosso.
E, ovviamente, perché sono introverso.
Ti dirò, stando in un ambiente scolastico prevalentemente al femminile ho notato che il 90% e più delle ragazze straparla di queste cose, e sfotte pesantemente i brutti/timidi/impacciati ecc ecc che ci provano con loro (ma anche quelli che non ci provano, eh). Con questo bello scenario capirai che l'approccio non è tutto rose e fiori. Poi, ovviamente, spero che di immaturità con il passare degli anni ce ne sia di meno, sia nelle ragazze che nei ragazzi.

...E ti capisco. Io ricordo le scuole medie, ero timida e venivo esclusa. Un estroverso quello che pensa è che di una persona timida non sa che farsene, non parla e non ama il divertimento che intendono loro. Non tutti gli estroversi, ma poche persone hanno la sensibilità per capire cosa prova una persona timida. Ora, all'università ho smesso di andare a frequentare poi, è tutto un formarsi di gruppi che stanno sempre a parlare tra loro e io ovviamente non sono mai riuscita a integrarmi. Col passare del tempo le persone acquistano una maturità maggiore per non schernire i timidi, ma non la sensibilità per capirli.

Black Moon 30-12-2010 19:43

Re: differenza di età
 
Io non guardo l'età

Winston_Smith 30-12-2010 20:54

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 460180)
Ma io lo capisco che per gli uomini timidi fare il primo passo può rappresentare un grande peso, ma è inutile dare la colpa alle donne.

Come ho detto prima, io non dò colpe a nessuno in generale.

Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 460180)
Se una persona non riceve nessun segnale di interesse, dopo un pò viene anche naturale pensare che forse l'interesse non c'è.

Molti uomini (e molte molte meno donne) non aspettano di ricevere segnali d'interesse per farsi avanti anche esplicitamente, è questa la differenza.

Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 460180)
Lo so che è una convenzione sociale inutile quella che gli uomini debbano muoversi per primi, sarebbe più giusto lasciar fare il primo passo a chi se la sente di farlo, in base anche ai sentimenti che prova, a prescindere che sia uomo e donna. Ma io comunque non parlavo di fare il primo passo come chiedere esplicitamente di uscire, per esempio. Ma anche lanciare un segnale minimo di interesse tipo cercare una persona, fare degli apprezzamenti. Io se vedo che una persona non mi cerca mai, e non recepisco in nessun modo nemmeno un minimo segnale che possa avere interesse, paranoica come sono fra l'altro, prima o poi penso "Beh, allora l'interesse non c'è." Io, anche se son timida, se una persona mi interessa molto, la cerco... Se vedo che però sono sempre io a cercare e dall'altra parte nessun segnale, è normale che vado a pensare che non c'è interesse. Io parlo di sbloccarsi anche sulle piccole cose, non di diventare super estroversi e chiedere un appuntamento alla tipa conosciuta il giorno prima.

Anch'io ragiono come te quando non vedo segnali, anche minimi, d'interesse. Ma come ho già detto per molti non è così, per quella che è la mia esperienza personale posso dire di non aver praticamente incontrato nessuno (uomo) che si facesse di questi scrupoli, figurati che alcuni non si preoccupavano neanche di capire prima se la ragazza in questione fosse fidanzata...insomma, "prima spara e poi chiedi". Ed è proprio questa disparità di atteggiamento tra uomini e donne (con i primi che hanno una maggiore tendenza a farsi avanti anche se non ricevono segnali) che fa la differenza.

Inoltre quei segnali "minimi" di cui parli tu (apprezzamenti, contatti, ecc.) di solito non bastano per instaurare una relazione, a meno che uno dei due poi non si faccia avanti esplicitamente (e di solito è l'uomo a farlo).

very90 30-12-2010 21:16

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 460332)
Anch'io ragiono come te quando non vedo segnali, anche minimi, d'interesse. Ma come ho già detto per molti non è così, per quella che è la mia esperienza personale posso dire di non aver praticamente incontrato nessuno (uomo) che si facesse di questi scrupoli, figurati che alcuni non si preoccupavano neanche di capire prima se la ragazza in questione fosse fidanzata...insomma, "prima spara e poi chiedi". Ed è proprio questa disparità di atteggiamento tra uomini e donne (con i primi che hanno una maggiore tendenza a farsi avanti anche se non ricevono segnali) che fa la differenza.

Inoltre quei segnali "minimi" di cui parli tu (apprezzamenti, contatti, ecc.) di solito non bastano per instaurare una relazione, a meno che uno dei due poi non si faccia avanti esplicitamente (e di solito è l'uomo a farlo).

Sì, è innegabile che le cose vadano cosi nella maggiorparte dei casi. Anche se, a volte mi è successo di vedere ragazze più "sfacciate" nei confronti degli uomini. Ciò che dicevo io è di non attribuire colpe all'altra parte se alcune persone non lasciano trapelare nessun segnale d'interesse e le donne si tirano indietro. Poi per il discorso di fare il primo passo, mi metto nei panni di un uomo e comprendo benissimo che per un timido più risultare difficile.

JUNE 01-01-2011 11:53

Re: differenza di età
 
ma secondo voi c'è qualcosa di sbagliato nel cercare solo relazioni con forte differenza di età e non cercare o addirittura evitare quelle "alla pari" ?
chiedo pareri sinceri ^^ perchè me ne sto facendo un pò un problema

Dasil 01-01-2011 11:59

Re: differenza di età
 
io sono attratto da quelle + piccole di me, nn che le mie coetanee o ragazze + grandi nn mi interessano, ma ho un debole x quelle + piccole, nn so, dice la mia terapeuta che questa cosa può esser dovuta al fatto che io sono rimasto in una fase adolescenziale che nn ho vissuto appieno, ed essendo rimasto bloccato là alcuni miei desideri e pensieri son comuni di un normale 17enne

JUNE 01-01-2011 12:00

Re: differenza di età
 
capisco.. sì alla fine ognuno ha la sua storia personale e in base a quella sviluppa anche le sue preferenze...

Dasil 01-01-2011 12:03

Re: differenza di età
 
tu forse cerchi una figura protettiva che somigli un pò a tuo padre.
è un ipotesi buttata un pò a caso, poi nn conoscendoti nn saprei...

JUNE 01-01-2011 12:09

Re: differenza di età
 
eh boh ci ho pensato anche io...
però credo sia più probabile che cerchi il suo contrario...mahh mannaggia
non potevano piacermi i coetanei

Dasil 01-01-2011 12:11

Re: differenza di età
 
io sarei + grande di BEN 3 anni :D lol

JUNE 01-01-2011 12:42

Re: differenza di età
 
^^ ehh magari fossero 3 anni il problema

very90 01-01-2011 12:48

Re: differenza di età
 
Di sbagliato non c'è nulla June. Dovresti soltanto cercare di capirne la motivazione, perchè magari una persona di 1-2 anni più grande di te potrebbe essere in grado di darti le caratteristiche che tu cerchi, e tu invece la escludi a priori.

JUNE 01-01-2011 13:00

Re: differenza di età
 
ciao Very...buon anno!
eh lo so... me lo dicono in molti...
il fatto è che li escludo a priori perchè non riescono a piacermi... cioè, non è che ho scelto di non intraprendere relazioni con coetanei e di conseguenza li escludo... capita l'inverso: non li noto, non mi coinvolgono..e di conseguenza non riuscirò a costruire relazioni con loro (ovviamente questo NON riguarda l'amicizia)
è una cosa istintiva..non ragionata...uff

very90 01-01-2011 13:21

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da JUNE (Messaggio 461301)
ciao Very...buon anno!
eh lo so... me lo dicono in molti...
il fatto è che li escludo a priori perchè non riescono a piacermi... cioè, non è che ho scelto di non intraprendere relazioni con coetanei e di conseguenza li escludo... capita l'inverso: non li noto, non mi coinvolgono..e di conseguenza non riuscirò a costruire relazioni con loro (ovviamente questo NON riguarda l'amicizia)
è una cosa istintiva..non ragionata...uff

Buon anno anche a te!:)
Sì sì ma capisco che vuoi dire, che non lo fai apposta, però ti renderai anche da sola conto che l'età non è il giusto criterio per escludere a priori qualcuno. A sto punto credo che ci sia un motivo da ricercare al di là delle caratteristiche che cerchi in un uomo, al di là del fatto che ti possano piacere gli uomini maturi. Come ti dicevo, è capitata anche a me qualche relazione con diversi anni di differenza, più di 10. Ma ciò non vuol dire che un 23-24enne lo scarterei a priori, al massimo sarei leggermente più diffidente.
E' difficile però su due piedi dire il perchè di tutto ciò, magari può dipendere anche da qualcosa che inconsciamente i tuoi genitori ti hanno inculcato, anche da bambina.
Tu non stare a farti paranoie sul fatto che è sbagliato, più che altro cerca di capirne qualcosa di più per il semplice motivo che è peccato precludere la possibilità a chiunque sia coetaneo, quando poi magari potrebbe darti ciò che cerchi più di un uomo maturo...

JUNE 01-01-2011 13:31

Re: differenza di età
 
già... è quello che sto provando a fare... cercare di capire il perchè...
il fatto è che più ci penso più mi sembra di non venirne fuori..e soprattutto di non riuscire a costruire nulla..perchè finisco per evitare appunto la possibilità di relazioni "alla pari"...
ci penserò sù
...grazie mille x i consigli...

krool 01-01-2011 16:05

Re: differenza di età
 
Una cosa non la capisco: perché non vi mettete quasi mai con un ragazzo/uomo più giovane? C'è una motivazione o è solo per imposizione sociale?

Poi la domanda puo' essere girata anche agli uomini, anche se notoriamente hanno minore libertà di scelta delle donne.

JUNE 01-01-2011 17:42

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 461398)
Una cosa non la capisco: perché non vi mettete quasi mai con un ragazzo/uomo più giovane? C'è una motivazione o è solo per imposizione sociale?

Poi la domanda puo' essere girata anche agli uomini, anche se notoriamente hanno minore libertà di scelta delle donne.

non saprei darti una risposta onestamente.... comunque c'è da dire che ultimamente si sente sempre più spesso di donne che intraprendano relazioni con ragazzi più giovani... la tendenza opposta è molto più comune... però qualcosa sta cambiando forse...

very90 01-01-2011 18:14

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 461398)
Una cosa non la capisco: perché non vi mettete quasi mai con un ragazzo/uomo più giovane? C'è una motivazione o è solo per imposizione sociale?

Poi la domanda puo' essere girata anche agli uomini, anche se notoriamente hanno minore libertà di scelta delle donne.

Credo che dipenda anche dalle fasce di età... Io ho 20 anni, e trovare un 16-17 enne maturo di testa e con i requisiti che cerco io, è un impresa un pò ardua. Tra qualche anno il discorso può cambiare, però sento anche di ragazzi che si mettono con donne più adulte di loro...

krool 01-01-2011 19:55

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 461477)
Credo che dipenda anche dalle fasce di età... Io ho 20 anni, e trovare un 16-17 enne maturo di testa e con i requisiti che cerco io, è un impresa un pò ardua. Tra qualche anno il discorso può cambiare, però sento anche di ragazzi che si mettono con donne più adulte di loro...

Probabilmente avete bisogno di un'ulteriore componente di sicurezza, mentre gli uomini, avendo scelta limitata, "assecondano" i criteri di scelta femminili. Altrimenti il tuo discorso potrebbe estendersi anche a un ventenne maschio, e dubito che se avesse più scelta sceglierebbe ancora la ragazzetta frivola e immatura.

bunker 01-01-2011 20:00

Re: differenza di età
 
gli uomini hanno scelta limitata? :D
ma perchè?

krool 01-01-2011 20:03

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da JUNE (Messaggio 461445)
non saprei darti una risposta onestamente.... comunque c'è da dire che ultimamente si sente sempre più spesso di donne che intraprendano relazioni con ragazzi più giovani... la tendenza opposta è molto più comune... però qualcosa sta cambiando forse...

Sì, ma di solito parliamo di donne over 40. :D

Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 461571)
gli uomini hanno scelta limitata? :D
ma perchè?

E' ovvio il perché.

very90 01-01-2011 20:05

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 461561)
Probabilmente avete bisogno di un'ulteriore componente di sicurezza, mentre gli uomini, avendo scelta limitata, "assecondano" i criteri di scelta femminili. Altrimenti il tuo discorso potrebbe estendersi anche a un ventenne maschio, e dubito che se avesse più scelta sceglierebbe ancora la ragazzetta frivola e immatura.

Mah non lo so, può anche essere che invece generalmente, gli uomini, siano attratti da quelle ragazze con qualche anno in meno. Come a noi generalmente piace ricevere protezione e sicurezza, a loro piace infondere le due componenti nell'altro sesso e si orientano verso qualcuna che ha qualche anno in meno. Non credo che sia solo un modo di assecondare e basta.

bunker 01-01-2011 20:06

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 461574)
Sì, ma di solito parliamo di donne over 40. :D



E' ovvio il perché.

no che non lo è

bunker 01-01-2011 20:10

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 461580)
perchè gli uomini sono sottoposti ai criteri di scelta femminili e devono personificare diversi requisiti caratteriali e fisici che non tutti hanno,quindi dovranno cercare quelle pochissime ragazze che potrebbeo passare sopra a queste mancanze,sempre che ce ne siano.

quindi una coppia è scelta e formata ad esclusione della donna, interessante...

krool 01-01-2011 20:16

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 461577)
Mah non lo so, può anche essere che invece generalmente, gli uomini, siano attratti da quelle ragazze con qualche anno in meno. Come a noi generalmente piace ricevere protezione e sicurezza, a loro piace infondere le due componenti nell'altro sesso e si orientano verso qualcuna che ha qualche anno in meno. Non credo che sia solo un modo di assecondare e basta.

Sì è possibile, ma non in misura totale. La stragrande maggioranza delle coppie sono formate da ragazza giovane e ragazzo meno giovane, e poi mica è vero che un ragazzo più giovane non puo' avere quelle qualità che una donna di solito cerca nei maschi più grandi. Di eccezioni in questo senso ce ne sono diverse, ma quegli stessi ragazzi più maturi della media (a volte anche di molto) sono comunque fidanzati con ragazze più piccole, di solito. Al massimo coetanee.

Avevo data per implicità la possibilità "ad entrambi va bene così", chiedo venia. :D

bunker 01-01-2011 20:18

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 461588)
no,è la donna che ha il maggior potere decisionale forse
io volevo dire che per un ragazzo con delle mancanze è inutile provarci così tanto per beccarsi il due di picche...dovrà sperare di incontrare una ragazza
,alla quale lui potrebbe non piacere e viceversa naturalmente ma che almeno dia qualche chance in più per invogliare una conoscenza o tentare di creare qualche presupposto...però per lo meno è una ragazza con una mentalità un pò diversa insomma rispetto alla norma..

mooooooooooolto soggettivo visto che a farsi avanti è l'uomo

è l'uomo che sceglie mi pare...
poi viene la scelta della donna che matematica alla mano ha meno possibilità di scelta visto che deve subire le scelte altrui....

krool 01-01-2011 20:22

Re: differenza di età
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 461591)
mooooooooooolto soggettivo visto che a farsi avanti è l'uomo

è l'uomo che sceglie mi pare...
poi viene la scelta della donna che matematica alla mano ha meno possibilità di scelta visto che deve subire le scelte altrui....

Ma che stai dicendo?
L'uomo non puo' prendere due di picche? Stai scherzando?
La donna non puo' provarci o manifestare le sue intenzioni a chi vuole?

Stai ribaltando fiumi di parole scritti negli anni in qualunque forum a tema. :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.