FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   Jumex-Selegillina (https://fobiasociale.com/jumex-selegillina-17135/)

new_entry 22-04-2011 11:07

Re: Jumex-Selegillina
 
Sono 1 intellettuale,non 1 medico....quindi adoperero' termini non tecnici,visto che non sono all'altezza di zoloft,nichilista o altri.
La selegilina NON ha nessun effetto sull'umore...
Sgombriamo il campo dagli equivoci di una inutile leggenda metropolitana.

p4oloz 12-06-2011 22:23

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 512597)
Secondo quello che ho letto la "desensibilizzazione" dei recettori dopaminergici (sono di tanti tipi dal D1 al D4 e ogni giorno sembra che ne salti fuori uno nuovo) è causata principalmente dai vecchi agonisti ergot come la bromocriptina, invece la cabergolina sembra essere meno pericolosa in questo senso. Posso sbagliarmi ma il pramipex. è neuroprotettivo riduce certi metaboliti "tossici" della dopamina e dovrebbe sensibilizzare i recettori D3. Negli USA c'è un grande entusiasmo per questo nuovo agonista dopam. che tra l'altro è un potentissimo soppressore della prolattina. Certo è un farmaco non facile, spiacevole come effetti collaterali, occorre bere molti liquidi,assumere molto potassio,niente alcool e una dieta bilanciata. Sicuramente la selegilina a basse dosi (2,5 mg\dì) è meno "stressante" e molto più piacevole (per me zero effetti collaterali). Direi che vale la pena di fare un approfondimento tecnico..

Questo test come si è concluso ?

Hai notato peggioramenti in termini cognitivi ed/o ansia?

Androstanolone 19-06-2011 00:36

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 544528)
Questo test come si è concluso ?

Hai notato peggioramenti in termini cognitivi ed/o ansia?

Ora sono passato a 0,375 mg di Mirapexin 3 volte al giorno. Posso dirti come mi sentivo a 0,375 mg x2...l'ansia nelle situazioni critiche è leggermente più gestibile(ma occorrono ancora talvolta le benzodiazepine), nessun peggioramento cognitivo e un buon farmaco "endocrinologico" anti-prolattinico. Tutto sommato lo giudico abbastanza positivo anche se le ore di sonno non sono più quelle di prima,ma riesco a dormire senza più svegliarmi nel cuore della notte come invece succedeva nei primi terribili giorni di inizio della terapia.
Non so se è un effetto del pramipexolo ma ho la pressione min. e max bassa, ma forse è un fattore costituzionale innato

p4oloz 19-06-2011 07:47

Re: Jumex-Selegillina
 
Buoni risultati.

Ricorda però che appunto essendo un agonista, l'autorecettore lo riconosce come neurostrasmettitore e inizia il riadattamento. Stesso discorso anche per i D1/D4 (che il farmaco non tocca) ma gli autorecettori si, potrebbe portare a un calo degli ultimi, coinvolti nei processi cognitivi (ecco perchè ti chiedevo a riguardo).

Ti consiglio di indagare anche il rilascio tonico e fasico della dopamina, servirà per avere un quadro più chiaro.


Colgo l'occasione di questo (ultimo) post, per lasciare il forum. Cambio stato per lavoro. Che dio vi benedica!

SonoFelicissimo 19-06-2011 12:26

Re: Jumex-Selegillina
 
lo jumex l ho buttato dentro un fiume, quando lo prendevo la notte ero costretto a bermi una boccetta da 10 ml di lorazepam per dormire qualche ora e in piu m ha tolto l'appetito

ultimate 19-06-2011 20:19

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 547485)
Colgo l'occasione di questo (ultimo) post, per lasciare il forum. Cambio stato per lavoro. Che dio vi benedica!

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

Lasciare lo Stato non è una giustificazione valida per lasciare il forum!!!!!

Cambiare lavoro non è una giustificazione valida per lasciare il forum!!!!!!

Rimettersi a lavorare forse puo' essere una giustifizicazione accettabile per cominciare a frequentare il forum!!!!!

Ma in che zona vai - ammesso che non sei già partito senza - dove manca internet!?!?...Personalmente ho appurato la mancanza di copertura solo in Afghanistan, ma solo nelle aree talebane,,,, P4loz non mi dire che sei partito per servire lo Stato?

In ogni caso, mi dispiace molto che tu parta, eri (no, sei!) uno degli interlocutori dalla competenza più autorevole della sezione.:sad:
In ogni caso, ti auguro in bocca al lupo :yes:
U:)

p4oloz 19-06-2011 22:03

Re: Jumex-Selegillina
 
No, inizio il dottorato di ricerca in un altro stato che mi porterà via il 200% del tempo. Prima o poi tornerò ;)

ultimate 20-06-2011 10:41

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 547937)
No, inizio il dottorato di ricerca in un altro stato che mi porterà via il 200% del tempo. Prima o poi tornerò ;)

Così va meglio... Lasciami (ci) un barlume di speranza... Reitero l'augurio di cui sopra, ammesso che serva, perché ne avrai bisogno!
Ci sentiamo presto!
U:)

Androstanolone 24-06-2011 12:47

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 547937)
No, inizio il dottorato di ricerca in un altro stato che mi porterà via il 200% del tempo. Prima o poi tornerò ;)

In bocca al lupo per il tuo dottorato caro P4oloz!!! :riverenza: Ritorna però, la tua assenza si farà sentire decisamente :sad:
Uno speciale saluto Androgenico

Androstanolone 13-08-2011 17:44

Re: Jumex-Selegillina
 
Sempre per rimanere off-topic:timidezza::timidezza:

Dopo pochi giorni a 1 mg di pramipexolo sono tornato alla dose 0,375mg mattino e sera. Voglio ritornare al vecchio e caro jumex dopo 5 mesi di Mirapexin, pensavo di ridurlo progressivamente inserendo contemporaneamente 2,5 mg di selegilina al mattino :interrogativo:

pure_truth 13-08-2011 20:36

Re: Jumex-Selegillina
 
Anche io volevo tornare allo Jumex ultimamente,però ho paura che dovrò rispettare la dieta anti-tiraminica con un dosaggio di 20 mg/die...
vero andro?? :pensando:
Io più di 15 cmq nn ho mai provato e non avevo problemi..

ombromanto 18-08-2011 12:25

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da pure_truth (Messaggio 579435)
Anche io volevo tornare allo Jumex ultimamente,però ho paura che dovrò rispettare la dieta anti-tiraminica con un dosaggio di 20 mg/die...
vero andro?? :pensando:
Io più di 15 cmq nn ho mai provato e non avevo problemi..

a 20 credo proprio di sì....:(

Androstanolone 18-08-2011 19:44

Re: Jumex-Selegillina
 
Sì confermo quanto detto dal guerriero Ombro :bene:
Considera che il massimo dosaggio nei Parkinson è 5 mg per due volte al giorno....Già una singola pillola da 10 mg non agisce selettivamente solo sulle MAOb, quindi prudenza e niente cibi fermentati o processati e purtroppo niente formaggi stagionati come il Parmigiano

p4oloz 18-08-2011 20:55

Re: Jumex-Selegillina
 
Per lo meno superati i 20 mg, il subentro della mao-a inibizione, attribuisce al farmaco azione antidepressiva, al contrario di quella mao-b che non ha nessun valore terapeutico nelle depressioni.

Androstanolone 25-08-2011 11:22

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 581400)
Per lo meno superati i 20 mg, il subentro della mao-a inibizione, attribuisce al farmaco azione antidepressiva, al contrario di quella mao-b che non ha nessun valore terapeutico nelle depressioni.

Sicuro proprio nessun valore terapeutico o meglio dire "molto blando"?
Ti chiedo un parere...posso scalare il mirapexin e intanto assumere 2,5 mg di jumex la mattina? Vorrei conservare un pò l'effetto di inibizione della prolattina, passando a 1\4 di mirapexin da 0,7 mattino e sera più mezza compressa di jumex solo al mattino...:interrogativo:
Grazie mille, gli endocrinologi che ho consultato non conoscono nemmeno il mirapexin e il jumex :moltoarrabbiato: però sanno benissimo svuotarti il portafoglio!

ombromanto 25-08-2011 15:30

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 585107)
Sicuro proprio nessun valore terapeutico o meglio dire "molto blando"?
Ti chiedo un parere...posso scalare il mirapexin e intanto assumere 2,5 mg di jumex la mattina? Vorrei conservare un pò l'effetto di inibizione della prolattina, passando a 1\4 di mirapexin da 0,7 mattino e sera più mezza compressa di jumex solo al mattino...:interrogativo:
Grazie mille, gli endocrinologi che ho consultato non conoscono nemmeno il mirapexin e il jumex :moltoarrabbiato: però sanno benissimo svuotarti il portafoglio!

Carissimo Andro, prima di farti visitare da un endocrinologo devi preavvisarlo telefonicamente che andrai a parlare di miraxepin, jumex, ecc. così gli dai la possibilità di prepararsi...e non far figuracce...:D

p4oloz 25-08-2011 22:40

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 585107)
Sicuro proprio nessun valore terapeutico o meglio dire "molto blando"?
Ti chiedo un parere...posso scalare il mirapexin e intanto assumere 2,5 mg di jumex la mattina? Vorrei conservare un pò l'effetto di inibizione della prolattina, passando a 1\4 di mirapexin da 0,7 mattino e sera più mezza compressa di jumex solo al mattino...:interrogativo:
Grazie mille, gli endocrinologi che ho consultato non conoscono nemmeno il mirapexin e il jumex :moltoarrabbiato: però sanno benissimo svuotarti il portafoglio!

Seppur abbia letto di molti mix 'very off-label' non ho dati ne letteratura a riguardo l'associazione dei due.

Io prima scalerei il mirapex, mi assicurerei che non abbia lasciato DAWS (c'è veramente poco da scherzare con un disturbo del genere: anedonia cronica), prima di rivalutare nuovamente lo jumex. Che no come antidepressivo non ha nessun valore terapeutico se inteso come mao-b inibizione, probabilmente qualche effetto li hanno i suoi metaboliti (sotto i 10 mg ), sopra i 10 mg la mao-a inibizione funzionerebbe, ma con le pesanti restrizioni alimentari del caso.

Androstanolone 25-08-2011 23:11

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 585659)
Seppur abbia letto di molti mix 'very off-label' non ho dati ne letteratura a riguardo l'associazione dei due.

Io prima scalerei il mirapex, mi assicurerei che non abbia lasciato DAWS (c'è veramente poco da scherzare con un disturbo del genere: anedonia cronica), prima di rivalutare nuovamente lo jumex. Che no come antidepressivo non ha nessun valore terapeutico se inteso come mao-b inibizione, probabilmente qualche effetto li hanno i suoi metaboliti (sotto i 10 mg ), sopra i 10 mg la mao-a inibizione funzionerebbe, ma con le pesanti restrizioni alimentari del caso.

Grazie per la risposta, speriamo che un totale di 0,7 mg al giorno di mirapexin per qualche mese non abbia danneggiato qualcosa(nei forum statunitensi non ho letto di allarmanti sindromi da sospensione..incrociamo le dita!). Ho a disposizione anche levodopa-carbidopa, il mio problema è che voglio mantenere bassa la prolattina e conosco solo gli agonisti dopaminergici, la levodopa e forse la vitamina b6...

Androstanolone 02-09-2011 18:30

Re: Jumex-Selegillina
 
Aggiornamento terapeutico

MIRAPEXIN: 1\4 mattino e 1\4 prima di dormire (totale 0,375 mg al giorno)
JUMEX:2,5 mg mattino e 2,5 mg dopo pranzo

Appena la selegilina distruggerà le MAOb scalerò ancora il mirapexin a 1\4 la mattina...poi finalmente stop!

INTEGRATORI: un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo dopo colazione, pillole omega 3 dopo pranzo e cena. Vitamina C,B1,B6,B12,acido folico,vitamina E,magnesio,potassio,selenio,zinco,n-acetilcisteina,acido alfa-lipoico.

E altri farmaci endocrinologici

p4oloz 03-09-2011 08:25

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 589881)
Aggiornamento terapeutico

MIRAPEXIN: 1\4 mattino e 1\4 prima di dormire (totale 0,375 mg al giorno)
JUMEX:2,5 mg mattino e 2,5 mg dopo pranzo

Appena la selegilina distruggerà le MAOb scalerò ancora il mirapexin a 1\4 la mattina...poi finalmente stop!

INTEGRATORI: un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo dopo colazione, pillole omega 3 dopo pranzo e cena. Vitamina C,B1,B6,B12,acido folico,vitamina E,magnesio,potassio,selenio,zinco,n-acetilcisteina,acido alfa-lipoico.

E altri farmaci endocrinologici

Ma non è ancora chiaro quale (e se ) tipo di beneficio stia portando questa terapia.

Provo ad indovinare : Sulla FS, qualche risultato. Sulla depressione/ansia, possibile peggioramento, se ci riferiamo al mirapex.

Androstanolone 04-09-2011 15:55

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 590161)
Ma non è ancora chiaro quale (e se ) tipo di beneficio stia portando questa terapia.

Provo ad indovinare : Sulla FS, qualche risultato. Sulla depressione/ansia, possibile peggioramento, se ci riferiamo al mirapex.


Paradossalmente la terapia dopamino-agonista e anti estrogena mi ha fatto bene per l'ansia ,perchè ora utilizzo le benzodiazepine quasi esclusivamente come ipnotici e sedativi. Non sparisce l'ansia ma sembra più gestibile.
FOBIA SOCIALE: qualche miglioramento, però la cosa più efficace è"l'esposizione" l'affrontare gli eventi sociali
EFFETTI COLLATERALI: riduzione delle ore di sonno,quindi a volte stanchezza intervallata da rabbia e insofferenza. Mi sento ON-OFF però purtroppo è una caratteristica che mi accompagna da una vita. Nei momenti di positività,rabbia ho tantissima energia e da timido divento aggressivo (in maniera positiva, non subisco gli eventi)

Androstanolone 04-09-2011 16:05

Re: Jumex-Selegillina
 
chissà cosa succede quando si passa nella fase di ansia,insicurezza,stanchezza...Da amante dell'endocrinologia(premesso un livello ottimale di ormoni tiroidei e androgeni) penso alle variazioni del cortisolo e catecolammine , ma mi chiedo cosa succede alle aree del cervello con i famosi recettori D2,D3... In teoria con il livello costante nel sangue di pramipexolo dovrebbero essere sempre stimolati questi recettori... e la selegilina dopo aver inibito le MAO b non dovrebbe aumentare dopamina e feniletilamina :interrogativo:

p4oloz 06-09-2011 08:03

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 590961)
Paradossalmente la terapia dopamino-agonista e anti estrogena mi ha fatto bene per l'ansia ,perchè ora utilizzo le benzodiazepine quasi esclusivamente come ipnotici e sedativi. Non sparisce l'ansia ma sembra più gestibile.
FOBIA SOCIALE: qualche miglioramento, però la cosa più efficace è"l'esposizione" l'affrontare gli eventi sociali
EFFETTI COLLATERALI: riduzione delle ore di sonno,quindi a volte stanchezza intervallata da rabbia e insofferenza. Mi sento ON-OFF però purtroppo è una caratteristica che mi accompagna da una vita. Nei momenti di positività,rabbia ho tantissima energia e da timido divento aggressivo (in maniera positiva, non subisco gli eventi)

Seppur siano strettamente interconnesse: ma la serotonina? Esperienze? Ti sei intestardito con questi dopaminergici :nonso:

Androstanolone 09-09-2011 21:32

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 592567)
Seppur siano strettamente interconnesse: ma la serotonina? Esperienze? Ti sei intestardito con questi dopaminergici :nonso:

L'unica esperienza con qualcosa di blandamente serotoninergico è il trazodone , ma l'uso occasionale lo rende più un ipnotico.
Non posso assumere nulla che vada ad aumentare la prolattina o che ne stimoli i recettori, gli SSRI per me sono impensabili

p4oloz 09-09-2011 22:26

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 595136)
L'unica esperienza con qualcosa di blandamente serotoninergico è il trazodone , ma l'uso occasionale lo rende più un ipnotico.
Non posso assumere nulla che vada ad aumentare la prolattina o che ne stimoli i recettori, gli SSRI per me sono impensabili

Adesso capisco il perchè dell'arsenale pro-dopaminergico.

Solo l'5-HT2A sembra stimolare prolattina, mentre il D2 lo riduce. Trazodone, o mirtazapin più SSRI sarebbe una combinazione, se ti interessa il discorso ansiolitico legato alla serotonina.

L'effetto ansiolitico è mediato attraverso il 5-HT1A. (non a caso il vecchio buspar ne è un agonista, come molti antipsicotici)

Androstanolone 09-09-2011 22:37

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da p4oloz (Messaggio 595181)
Adesso capisco il perchè dell'arsenale pro-dopaminergico.

Solo l'5-HT2A sembra stimolare prolattina, mentre il D2 lo riduce. Trazodone, o mirtazapin più SSRI sarebbe una combinazione, se ti interessa il discorso ansiolitico legato alla serotonina.

L'effetto ansiolitico è mediato attraverso il 5-HT1A. (non a caso il vecchio buspar ne è un agonista, come molti antipsicotici)

Grazie caro P4oloz! Se non mi sbaglio infatti il trazodone antagonizza il recettore 5 HT2A come appunto la mirtazapina. Per questo sono amici del sistema ormonale maschile :) dici che assumere uno di queste molecole antagoniste 5ht2a con un SSRI non sia rischioso, sufficiente a tenere a freno la prolattina?

p4oloz 10-09-2011 07:36

Re: Jumex-Selegillina
 
In teoria sì, il meccanismo alla base è quello.

In pratica non saprei, dovresti chiedere al DOC

Androstanolone 10-09-2011 22:18

Re: Jumex-Selegillina
 
Competenza farmacologica dei vari "specialisti" dottori :sarcastico:
e remeron +jumex è molto eretico :interrogativo:;)

p4oloz 13-09-2011 09:18

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 595722)
Competenza farmacologica dei vari "specialisti" dottori :sarcastico:
e remeron +jumex è molto eretico :interrogativo:;)

Sarebbe abbastanza inutile visto le peculiarità NEergiche della mirtazapina (alfa2-antagonista). Teoricamente, farebbe solo peggio. ( e temo anche praticamente)

Androstanolone 21-09-2011 22:39

Re: Jumex-Selegillina
 
Grazie, rimaniamo sempre all'erta per cercare sempre il meglio per ciascuno di noi..
AGGIORNAMENTO: HO sospeso da 2 giorni totalmente il pramipexolo (ero a 0,18 mg la mattina). Ora solo 2,5 jumex mattino e pranzo.
Spero di essere scampato alla temuta DAWS :moltoarrabbiato:

michelbaren 21-11-2011 22:02

Re: Jumex-Selegillina
 
Ciao andro anche se nn mi conosci, volevo sapere come va con la selegilina? e se hai provato dosaggi uguali o maggiori di 20 mg. ciao a presto.

michelbaren 22-11-2011 01:08

Re: Jumex-Selegillina
 
Ciao voleressere , secondo me agisce e come sull'umore, ti dico questo perchè in questo momento sto studiando farmacologia all'uni e questi giorni sto approfondendo i farmaci antiparkinson. Cmq un aumento della dopamina nei parkinsoniani provoca una riduzione della bradicinesia, rigidità e piano piano si riduce il tremore e si incrementa il piacere verso la persona ,l'ambiente la famiglia ecc.

Chiedo a coloro i quali assumono selegilina se hanno avuto discinesie. Vi ringrazio a presto.

michelbaren 22-11-2011 09:55

Re: Jumex-Selegillina
 
HAi ragione sul fatto dei diversi settori ,però ti posso dire che la selegilina nn è selettiva nell'inibire le mao del cervello , cioè va ad inibire anche le mao b della parte mesolimbica ,mesocorticale e tuberoinfundibulare, dai qui il fatto che può provocare anche stati psicotici . Se mai forse saranno + concentrate nella nigrostriatale . Cmq se ci sono esperti dopaminergici in questo forum , aiutateci a capire meglio .

Androstanolone 25-11-2011 17:56

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da michelbaren (Messaggio 639885)
HAi ragione sul fatto dei diversi settori ,però ti posso dire che la selegilina nn è selettiva nell'inibire le mao del cervello , cioè va ad inibire anche le mao b della parte mesolimbica ,mesocorticale e tuberoinfundibulare, dai qui il fatto che può provocare anche stati psicotici . Se mai forse saranno + concentrate nella nigrostriatale . Cmq se ci sono esperti dopaminergici in questo forum , aiutateci a capire meglio .

Ciao! Quoto in pieno la selegilina inibisce le mao e NON solo nella sostanza nera( bisognerebbe far capire ad alcuni che viene messo in risalto questo aspetto perchè viene considerato solo come farmaco "antiparkinsoniano".
Che non abbia nessun effetto sull'umore è una cagata pazzesca :sarcastico:
soprattutto ad alti dosaggi (che io sconsiglio perchè bisogna partire dal dosaggio minimo efficace e stare attenti quando si superano i 10 mg\die)
Non ho mai assunto più di 5 mg al giorno (2,5x2) e mi trovo benissimo senza gli effetti collaterali del mirapexin che è molto meno maneggevole.
Comunque la strategia che ho attuato è quella di agire su tanti fronti contemporaneamente:endocrinologia,dieta,integrazio ne,dopaminergici. Ora utilizzo le benzo davvero sporadicamente rispetto al passato :perfetto:

ombromanto 26-11-2011 15:59

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da Androstanolone (Messaggio 641726)
Ciao! Quoto in pieno la selegilina inibisce le mao e NON solo nella sostanza nera( bisognerebbe far capire ad alcuni che viene messo in risalto questo aspetto perchè viene considerato solo come farmaco "antiparkinsoniano".
Che non abbia nessun effetto sull'umore è una cagata pazzesca :sarcastico:
soprattutto ad alti dosaggi (che io sconsiglio perchè bisogna partire dal dosaggio minimo efficace e stare attenti quando si superano i 10 mg\die)
Non ho mai assunto più di 5 mg al giorno (2,5x2) e mi trovo benissimo senza gli effetti collaterali del mirapexin che è molto meno maneggevole.
Comunque la strategia che ho attuato è quella di agire su tanti fronti contemporaneamente:endocrinologia,dieta,integrazio ne,dopaminergici. Ora utilizzo le benzo davvero sporadicamente rispetto al passato :perfetto:

sono arcifelice per te fratello, ti andrebbe di condividere l'esperienza, se riuscissi anch'io ad usare sporadicamente le benzo sarebbe grandioso!:)

michelbaren 27-11-2011 10:43

Re: Jumex-Selegillina
 
Caro andro ,beato te che riesci ad avere risutati con la selegilina , io con la tranilcipromina (parmodalin) ho avuto i primi giorni benefici , ma poi nisba, senza contare i mal di testa e le restrizioni dietetiche. A dir il vero , ho provato di tutto ,antipsicotici ,anti depressivi ecc ,niente . :(:piangere:
fra due settimane provero lyrica e contramal e spero di avere benefici.

ombromanto 27-11-2011 19:54

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da michelbaren (Messaggio 642513)
Caro andro ,beato te che riesci ad avere risutati con la selegilina , io con la tranilcipromina (parmodalin) ho avuto i primi giorni benefici , ma poi nisba, senza contare i mal di testa e le restrizioni dietetiche. A dir il vero , ho provato di tutto ,antipsicotici ,anti depressivi ecc ,niente . :(:piangere:
fra due settimane provero lyrica e contramal e spero di avere benefici.

di nuovo l'argomento che ha fatto uscire da questo forum ragazzi in gamba ma forse un pò estremi per le regole di "medicine".
Io spero davvero che sia stato un medico a presciverti tale accoppiata di farmaci, diversamente ti ritroverai immerso in una cura senza futuro e per di più ne diverrai schiavo. Mi riferisco principalmente al contramal.
Capisco e comprendo il tuo disagio, ma ti invito, per il tuo bene, a rifletterci su ed a parlarne, nel caso, con un professionista.

michelbaren 28-11-2011 20:08

Re: Jumex-Selegillina
 
Ciao Ombro il tuo discorso è giusto ,però caro io nn riesco a vivere bene , cioè in situazioni sociali mi sento inferiore per via della calvizia esagerata , ho le paranoie (lievissime) nn riesco a instaurare amicizie forti ( ne ho solo una) nn riesco a parlare con la gente perchè nn ho parole (nn perchè ho paura) e per ultimo ti dico che sono un grande conoscitore delle medicine ,infatti studio farmacia . Ombro sò benissimo che posso andare incontro a dipendenza ,ma il mio prossimo utilizzo sarà solo occasionale ,cioè lo assumerò solo quando dovrò uscire con persone al di fuori dei miei 2 amici , quando sono troppo giù di morale ,ma nn sempre .Cmq ti posso assicurare che il rischio di tossicodipendenza è inferiore all'1 %, ma molto inferiore. La cosa che mi preoccupa è la tolleranza :D . Come ultima cosa posso dirti che prima di ricorrere ai farmaci ,ho provato parrucche varie ,ma che nn ho messo in pubblico,e adesso sto valutando un rivoluzionario trapianto che è in sperimentazione in america ,per ritrovare la mia autostima .Spero di ritrovare la felicità , a presto . Cmq se ho violato le regole vi chiedo scusa , darò un occhiata al regolamento prossimamente .

ombromanto 29-11-2011 16:51

Re: Jumex-Selegillina
 
Quote:

Originariamente inviata da michelbaren (Messaggio 643329)
Ciao Ombro il tuo discorso è giusto ,però caro io nn riesco a vivere bene , cioè in situazioni sociali mi sento inferiore per via della calvizia esagerata , ho le paranoie (lievissime) nn riesco a instaurare amicizie forti ( ne ho solo una) nn riesco a parlare con la gente perchè nn ho parole (nn perchè ho paura) e per ultimo ti dico che sono un grande conoscitore delle medicine ,infatti studio farmacia . Ombro sò benissimo che posso andare incontro a dipendenza ,ma il mio prossimo utilizzo sarà solo occasionale ,cioè lo assumerò solo quando dovrò uscire con persone al di fuori dei miei 2 amici , quando sono troppo giù di morale ,ma nn sempre .Cmq ti posso assicurare che il rischio di tossicodipendenza è inferiore all'1 %, ma molto inferiore. La cosa che mi preoccupa è la tolleranza :D . Come ultima cosa posso dirti che prima di ricorrere ai farmaci ,ho provato parrucche varie ,ma che nn ho messo in pubblico,e adesso sto valutando un rivoluzionario trapianto che è in sperimentazione in america ,per ritrovare la mia autostima .Spero di ritrovare la felicità , a presto . Cmq se ho violato le regole vi chiedo scusa , darò un occhiata al regolamento prossimamente .

Ciao Michel, so che sto per dire alcune ovvietà, ma forse un pò di ciò che ti dirò servirà a farti sentire meno "paranoico".
I farmaci in generale aiutano a farci star meglio, ma il problema di fondo, soprattutto se di origine psichiatrica, in molti casi resta.
Per questo motivo oltre ai farmaci, molto deve partire dalle nostre energie curative, dobbiamo lavorare per vedere la realtà con più obbiettività e meno criticità. Il disagio nelle situazioni sociali nasce da un senso di inferiorità e/o timidezza estrema, derivante da una disarmonia tra ciò che siamo e ciò che vorremmo essere, o per come immaginiamo la gente ci vede. Devi rafforzare il tuo io, non solo con la chimica, ma con tanto lavoro psicoanalitico.
La calvizie da quando è un problema? Oggi le persone più fighe sono calve, per di più sono anche viste come persone più virili.
Dici di avere una sola amicizia. Beato te, oggi chi trova un amico trova un tesoro, conoscenze ne fai quante ne vuoi, amici veri sono una rarità per tutti, garantito al limone. La paura di non riuscire a parlar con le persone nasce spesso da una profonda insicurezza. Credi forse che gli altri siano meglio di te?
Il modo migliore per vincere le paure è affrontarle. Puoi perdere qualche battaglia ma a noi interessa vincere la guerra.
Il discorso del tramadolo è legato alla tolleranza, una bestia nera che puoi evitare con un uso molto sporadico, ma il rischio è che possa piacerti al punto da divenirne dipendente.
Le parrucche fanno ride, sono un pò come i vecchi riportini, scusami ma è così, si notano lontano un miglio. Meglio un look glabro e curato, se poi la cosa non ti va a genio esiste il trapianto ed altri sistemi meno visibili.
La felicità è dentro di te, non ho ancora sentito della pillola della felicità, devi solo ritrovarla, forse ora ti sembra un pò lontana, ma te sei in gamba (studi farmacia), devi ritrovarla in ogni attimo, in ogni respiro, in ogni cosa che vedi, forza e coraggio.:)

michelbaren 29-11-2011 18:04

Re: Jumex-Selegillina
 
Hai perfettamente ragione su tutto , però quando ti guardi allo specchio e vedi che nn sei piu lo stesso ,ti fa male. Il mio psichiatra ammette che è la calvizia il mio problema piu grande ,infatti da anni seguo un forum dove ci sono sperimentazioni in corso ,e in questi ultimi mesi si sta osservando una svolta , cioè la moltiplicazione dei capelli ,da capelli strappati (nn mi dilungo sul metodo). Sono perfettamente a conoscenza del fatto che sono solo stronzate quelle che penso sugli altri , ma credimi nn riesco a togliere ste fisse che sono lievi . La psicoterapia l'ho fatta diverse volte ,ma nn mi da niente ,o meglio potrebbe servire nel momento in cui divento dinuovo capellone :D (magari) . Credimi se ciò avvenisse me ne sbatterebbe della gente ,perchè la mia autostima crescerebbe , farei pace con me stesso , mi sentirei meno soggetto a critiche tra gli altri ,che ridono e fanno battute sulla testa pelata ,insomma tante cose. Quando avevo i capelli avevo molte donne ,adesso nessuna . tante tante tante cose . Cmq il la tua risposta è stata molto sincerà e di rinforzo. :perfetto:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.