![]() |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
oggi mi son messo davanti e la situazione è un pelo migliorata...nel senso che sono riuscito a parlare con qualcuno e sono più cordiali nel senso che ti rispondono con meno freddezza però anche loro sono in gruppetto perchè l'università ormai è iniziata da un mese e mezzo percui sarà dura...cmq sono riuscito a parlare con qualcuno percui un pò di speranza ce l'ho...da oggi continuerò a mettermi là davanti (4-5-6 fila) e vedrò se riuscierò a interloquire con più persone
|
Re: Osservazioni sull'università
Io oggi sono andato a lezione e mi sono seduto nelle prime file con quei 2 ragazzi con cui ho fatto più amicizia accanto a loro c'era un altro ragazzo che conosco dalle superiori.Abbiamo seguito la lezione e alla fine sono arrivate 2 ragazze con cui loro hanno instaurato maggior confidenza rispetto a me nei giorni scorsi.Ci siamo seduti in un'aula studio della facoltà a parlare però loro parlavano di cose che sapevano solo loro e cioè facevano battutine che loro sanno il significato,io rimanevo quesi sempre zitto ed ogni tanto intervenivo,poi dopo un po loro sono andati a comprarsi da mangiare visto che vengono da fuori io,che invece abito più vicino all'uni li ho salutati dicendogli che andavo a pranzare a casa e ci vedevamo nuovamente più tardi a lezione e me ne sono andato.
|
Re: Osservazioni sull'università
Io avevo la lezione oggi pomeriggio(stamattina avevo assistito ad un'altra e poi sono ritornato a casa),ma non ci sono andato perchè mi seccavo per solo 2 ore.é la prima volta che salto una lezione(ci vado da circa meno di un mese).Ma voi come fate?Assistete a tutte le lezioni o solo ad alcune?Come funziona?Anche perchè se dovessi frequentarle tutte dovrei andarci tutti i giorni e in alcuni dalla mattina fino alle 6 del pomeriggio e non troverei il tempo per studiare.Voi come fate?
|
Re: Osservazioni sull'università
Io per ora vado ogni giorno, anche se il tempo per studiare non è tanto , più avanti ovviamente dovrò saltare a volte
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Però come faccio a seguirle tutte?è impossibile dovrei stare buttato lì tutti i giorni dalla mattina alla sera e quando studio di notte?Io vorrei frequentare solo quelle 2 materie che vorrei darmi a gennaio e non tutte per evitare di perdere tempo inutilmente però c'è il problema che poi resto indietro con le altre.Boh non si capisce nulla!! |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Tu non hai incominciato da tanto percui sei ancora in tempo, fidati, fai di tutto per farti un gruppetto perchè ne trae solo vantaggio la tua carriera universitaria... In bocca al lupo! |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Poi c'è un altra cosa:alcuni prof ci hanno detto che dobbiamo fare solo alcune parti di libri(tipo solo 50 pagine)e ce le fanno avere loro fotocopiate.Si ma quando??Poi c'è anche il fatto che alcuni di essi hanno pubblicato un loro libro e te lo impongono come libro didattico ed in più vogliono vedere se l'hai acquistato originale,così si prendono i diritti d'autore e se gli porti quello fotocopiato,anche se lo sai a memoria quello ti boccia lo stesso perchè appunto il libro non è originale. |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Inoltre almeno da noi il corso approfondiva solo una piccola frazione della materia trattata, c'erano i corsi monografici, quindi il 90% della roba era da studiare sui libri per conto proprio. Quello che sto cercando di sottolineare è che non è come a scuola: l'enfasi è principalmente sullo studio individuale, non tanto sulle spiegazioni e sui corsi. Bisogna cercare di darsi un metodo, da soli. E' un casino, per questo nell'altro topic ti avevo scritto questo:http://www.fobiasociale.com/universi...-4/#post416850 |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
lunedì: 8:45 - 13:30 martedì: 8:45 - 10:30 mercoledì: 8:45 - 13:30 giovedì: non c'è mai lezione venerdì: 8:45 - 13:30, 16:45 - 18:30 sabato: non c'è mai lezione Io in genere proprio perchè non ho nessuno ci vado sempre perchè devo prendere gli appunti e non voglio rimanere indietro...poi qualcuna non sono riuscito ad andarci ma cerco di andare il più spesso possibile |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Lunedi' 10:00-14:00 Martedi' 8:00-14:00 e poi dalle 16:00 alle 18:00 Mercoledì(oggi) 10:00-14:00 e poi dalle 16:00 alle 18:00 Giovedì 10:00-12:00 e poi dalle 16:00 alle 18:00 Venerdì 8:00-12:00 Ho ben 3 rientri pomeridiani!!Dei quali in 2 lezioni il prof ci mette le slide proiettate a lezione sul suo sito internet e dal quale le possiamo scaricare da casa. |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Ma può anche darsi che nella tua facoltà siano organizzati diversamente, boh. |
Re: Osservazioni sull'università
A quanto ho letto l'ambiente della Cattolica è inquietante...
E io che bramavo per andarci...:sad: |
Re: Osservazioni sull'università
Stamattina sono andato alla lezione ed eravamo pochissimi!!!!Pochissimi!!Circa 30-35 persone!!!Devi fare conto che gli iscritti al primo anno del corso siamo 150 e c'è n'erano solo 30-35 oggi in aula!!!Per fortuna che c'era qualcuno che conoscevo e mi sono seduto vicino a loro.Adesso fra mezz'ora ho l'altra lezione e mi tocca riandarci,che rottura perchè di solito il pomeriggio sono ancora meno della mattina!!!Saremo al massimo 15-20!!!Non credo quindi che frequentare sia così necessario la prof ci ha detto che se non si frequenta si è un poco penzalizzati rispetto agli altri però sinceramente a lezione siamo troppo pochi!!Da voi come siete messi??Rispondetemi,io intando vado sennò mi finisce che arrivo tardi a lezione.
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
I servizi sono tutti efficenti, ci sono tante librerie convenzionate e i libri li prendi scontati e il servizio mensa è ottimo (anche se da quest'anno è aumentato il prezzo)... Le aule sono tutte nuove, ampie e comodissime... In più è un università molto considerata... Quello che andrebbe migliorato secondo me sono i pochi spazi disponibili per studiare in relazione alla tantissima gente che la frequenta...la biblioteca è strapiena a qualsiasi ora, stessa cosa i chiostri e le aule studio e uno è spesso costretto a studiare a casa... Poi vabbè la gente è quello che è... |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Tu ce la fai a studiare in biblioteca? Io non riuscirei a concentrarmi gomito a gomito con altra gente (spero con ciò di non averti condizionato visto che sei empatico) |
Re: Osservazioni sull'università
Nel pomeriggio sono andato all'uni e all'inizio eravamo solo 12!!Poi sono venuti altri ed in totale siamo stati 20-22 persone al massimo!!Pochissime,non so se a questo punto convenga davvero frequentare sempre,credo che frequenterò saluariamente e studierò a casa perchè tanto lì non ci va nessuno.Nella mia facoltà non c'è la mensa(forse c'è nell'altra facoltà lì vicino che è più grande),la biblioteca c'è ma è piccolissima e non ci va mai nessuno,c'è una sola aula studio con 6 tavolini per 6 posti ciascuno,alcuni ragazzi che studiano in questa stanza ci sono ma non capisco come facciano a farlo perchè nelle pause alcuni ci vanno per mangiare o per parlare quindi è molto difficile concentrarsi.
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
Non so perchè da te sono così pochi :confused: |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Oggi sono andato in facoltà e siccome sono entrato in ritardo i posti erano già occupati e non mi sono potuto sedere con quelli con cui avevo già fatto conoscenza,mi sono seduto nell'ultima fila e davanti a me c'erano seduti dei ragazzi,che ho già visto in questi giorni,molto simpatici e decisamente più normali rispetto a tutti gli altri che mi sembrano molto ma molto intellettuali e con cui io non mi trovo proprio,questi mi smbrano più alla mano ed inoltre ho saputo che sono della mia città a differenza degli altri che conosco che vengono tutti da fuori.L'altro giorno con la scusa che uno che io conosco si è presentato ad un altro ragazzo di questo gruppo,io ho cercato di approfittare al massimo dell'occasione e ho cercato di scherzare e di prendere confidenza con questo qua.Oggi poi,come già detto,ero seduto dietro a loro,volevo intervenire per farmi notare e per cercare di istaurare un'amicizia con loro ma non sapevo cosa dire.Nella pausa si è avvicinato un ragazzo che ho conosciuto nei giorni scorsi e su una sua affermazione:"io mi metto nei primi posti"io ho risposto in tono scherzoso:"io mi metto dove capita prima"detta così sembra stupida ma in dialetto no.Comunque a questa mia battuta si è girata una ragazza che fa parte di questo gruppo di persone con cui vorrei fare amicizia e mi dice:"hai fatto una bella battuta"non in tono di insulto ma con area di complimento,io le ho risposto sorridendo,poi ho parlato con lei su questioni universitarie e poi un suo amico si è girato ed ho discusso pure con lui.Alla fine della lezine però,come uno stupido non li ho salutati e sono andato via.Vorrei fare veramente amicizia con questi perchè mi sembrano molto alla mano rispetto agli altri,quelli che ho conosciuto invece sono molto strani ed io vi confesso che non mi trovo molto con loro.
Successivamente mi sono seduto,nell'altra lezione assieme ad un ragazzo nuovo che non conoscevo e questo ad un certo punto parlava con delle ragazze che non sapeva come fare per stampare dei moduli ingranditi,io che sapevo come fare,mi sono intromesso nel discorso e gli ho spiegato passo passo il procedimento e questo cretino insieme alle ragazze si sono messi a ridere e poi ha detto:"lasciate perdere il suo metodo(ha detto un termine che adesso non ricordo) e provate a vedere che nella stampante ci deve essere un opzione".Non solo gli ho dato un consiglio addirittura mi sfottono e ridono!!Ma andate a quel paese!! |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Bè non sei stato proprio timido anzi!!Ad esempio io non farei mai come te riguardo all'ultima cosa che hai detto sui moduli ingranditi.
|
Re: Osservazioni sull'università
Timidone stai andando a bombazzaaaaa
Io frequento da 3 giorni, conversazioni con colleghi=0 |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
lol ma sono strani forte allora sti tipi... |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Cavolo domani mattina devo andarci di nuovo e mi agita molto il fatto se qualcuno mi chiede cosa ho fatto in questo week end.Che cosa gli dico?Dico la verità e cioè che sono stato tappato in casa per 2 giorni oppure sparo balle?Sono preoccupato perchè lunedì scorso mi hanno fatto la stessa domanda ed io gli ho detto che sono stato a casa.
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
cerca di uscirne con qualche battuta/giro di parole in maniera da non rispondere direttamente alla domanda, tanto questo genere di domande sono utili più che altro come inizio di conversazione, va bene anche non dare una risposta precisa Chennesò dì: ho visto il gp di f1, e cominciate a parlare di f1 (ovviamente se e solo se tu abbia visto davvero il gp :D), so che è una idea stupida ma non so darti altri consigli :D |
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
lol per me è stato amore a prima vista con la ferrari... mi pare che avevo 3-4 anni, una cosa del genere xD
|
Re: Osservazioni sull'università
Quote:
|
Re: Osservazioni sull'università
Come si fa a non tifare la rossa. :cool:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.