FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Osservazioni sull'università (https://fobiasociale.com/osservazioni-sulluniversita-17131/)

Bulby_86 27-10-2010 00:57

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da TomRogerRobert (Messaggio 422489)
Mi hai fatto venire in mente un episodio alquanto imbarazzante

100 giorni prima della maturità, festicciola al mare coi compagni di classe, classico giochino stupido dei fogliettini con alcune domande "personali" (a che età la prima volta? Hai ma ricevuto un pompino? Ecc...), ovviamente in condizionali normali non avrei mai partecipato a questo giochino insulso, ma per disinibirmi un po' mi ero decisamente imbrillato :D

Ho risposto con sincerità a tutte le domande

Forse sono bravo a fingere, perchè mi è sembrato che in quella occasione qualcuno fosse sorpreso delle mie risposte, ma può essere solo una impressione

L'alcool fa bene, ma non troppo :D

Mi raccomando Tom non esagerare che poi ti fa male :D

Massi91 27-10-2010 13:34

Re: Osservazioni sull'università
 
oggi mi son messo davanti e la situazione è un pelo migliorata...nel senso che sono riuscito a parlare con qualcuno e sono più cordiali nel senso che ti rispondono con meno freddezza però anche loro sono in gruppetto perchè l'università ormai è iniziata da un mese e mezzo percui sarà dura...cmq sono riuscito a parlare con qualcuno percui un pò di speranza ce l'ho...da oggi continuerò a mettermi là davanti (4-5-6 fila) e vedrò se riuscierò a interloquire con più persone

Timidone91 27-10-2010 13:50

Re: Osservazioni sull'università
 
Io oggi sono andato a lezione e mi sono seduto nelle prime file con quei 2 ragazzi con cui ho fatto più amicizia accanto a loro c'era un altro ragazzo che conosco dalle superiori.Abbiamo seguito la lezione e alla fine sono arrivate 2 ragazze con cui loro hanno instaurato maggior confidenza rispetto a me nei giorni scorsi.Ci siamo seduti in un'aula studio della facoltà a parlare però loro parlavano di cose che sapevano solo loro e cioè facevano battutine che loro sanno il significato,io rimanevo quesi sempre zitto ed ogni tanto intervenivo,poi dopo un po loro sono andati a comprarsi da mangiare visto che vengono da fuori io,che invece abito più vicino all'uni li ho salutati dicendogli che andavo a pranzare a casa e ci vedevamo nuovamente più tardi a lezione e me ne sono andato.

Timidone91 27-10-2010 16:33

Re: Osservazioni sull'università
 
Io avevo la lezione oggi pomeriggio(stamattina avevo assistito ad un'altra e poi sono ritornato a casa),ma non ci sono andato perchè mi seccavo per solo 2 ore.é la prima volta che salto una lezione(ci vado da circa meno di un mese).Ma voi come fate?Assistete a tutte le lezioni o solo ad alcune?Come funziona?Anche perchè se dovessi frequentarle tutte dovrei andarci tutti i giorni e in alcuni dalla mattina fino alle 6 del pomeriggio e non troverei il tempo per studiare.Voi come fate?

sonoanonimo 27-10-2010 16:39

Re: Osservazioni sull'università
 
Io per ora vado ogni giorno, anche se il tempo per studiare non è tanto , più avanti ovviamente dovrò saltare a volte

Timidone91 27-10-2010 16:50

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da sonoanonimo (Messaggio 422716)
Io per ora vado ogni giorno, anche se il tempo per studiare non è tanto , più avanti ovviamente dovrò saltare a volte

L'università rispetto alle superiori è molto più confusionaria.Io non ci capisco niente perchè se salto una lezione(da me non c'è l'obbligo di frequenza)poi come faccio a recuperare?Sto vedendo che più giorni passano e più l'aula si sta svuotando(stamattina era semi vuota) e di pomeriggio è ancora più vuota.Poi mettiamo,mi sfogo qui visto che nel reale nessuno sa darmi info,che io mi voglia dare le materie x e y.Dovrei seguire(oltre alle materie x e y)anche le materie a,b,c.Quindi a,b,c,x,y sono le materie del primo semestre.Io decido di darmi nel primo semestre solo x e y.A questo punto mettiamo che io segua solo le lezioni delle materie x,y e non segua le materie a,b,c.Mettiamo che a gennaio io superi e mi dia le materie x,y ed adesso vorrei darmi a marzo le materie mancanti e cioè a,b,c.Però qui sorge il problema:io non ho frequentato per il primo semestre le materie a,b,c e queste materie si chiudevano entro proprio il primo semestre,in altre parole a,b,c vengono spiegate fino a dicembre a poi non le spiegano più(non ci sono più le lezioni su queste materie).Io adesso come faccio a recuperare le lezioni delle materie a,b,c che ho perso nel primo semestre e che ormai si sono chiuse?Dovrei studiarle da solo nel libro?

Però come faccio a seguirle tutte?è impossibile dovrei stare buttato lì tutti i giorni dalla mattina alla sera e quando studio di notte?Io vorrei frequentare solo quelle 2 materie che vorrei darmi a gennaio e non tutte per evitare di perdere tempo inutilmente però c'è il problema che poi resto indietro con le altre.Boh non si capisce nulla!!

Massi91 27-10-2010 17:00

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 422725)
L'università rispetto alle superiori è molto più confusionaria.Io non ci capisco niente perchè se salto una lezione(da me non c'è l'obbligo di frequenza)poi come faccio a recuperare?Sto vedendo che più giorni passano e più l'aula si sta svuotando(stamattina era semi vuota) e di pomeriggio è ancora più vuota.Poi mettiamo,mi sfogo qui visto che nel reale nessuno sa darmi info,che io mi voglia dare le materie x e y.Dovrei seguire(oltre alle materie x e y)anche le materie a,b,c.Quindi a,b,c,x,y sono le materie del primo semestre.Io decido di darmi nel primo semestre solo x e y.A questo punto mettiamo che io segua solo le lezioni delle materie x,y e non segua le materie a,b,c.Mettiamo che a gennaio io superi e mi dia le materie x,y ed adesso vorrei darmi a marzo le materie mancanti e cioè a,b,c.Però qui sorge il problema:io non ho frequentato per il primo semestre le materie a,b,c e queste materie si chiudevano entro proprio il primo semestre,in altre parole a,b,c vengono spiegate fino a dicembre a poi non le spiegano più(non ci sono più le lezioni su queste materie).Io adesso come faccio a recuperare le lezioni delle materie a,b,c che ho perso nel primo semestre e che ormai si sono chiuse?Dovrei studiarle da solo nel libro?

Però come faccio a seguirle tutte?è impossibile dovrei stare buttato lì tutti i giorni dalla mattina alla sera e quando studio di notte?Io vorrei frequentare solo quelle 2 materie che vorrei darmi a gennaio e non tutte per evitare di perdere tempo inutilmente però c'è il problema che poi resto indietro con le altre.Boh non si capisce nulla!!

è qui che entra il gioco il "gruppetto" e si vede l'importanza di farne parte...se tu sei da solo devi andare a tutte le lezioni sennò ci attacchiamo o cmq sia dobbiamo sbrigarcela da soli e dare un esame senza aver seguito una lezione, senza appunti, senza nessuno che ci spiaga una parte che non abbiamo capito è difficile...se invece siamo in un gruppetto possiamo tranquillamente saltare alcune lezioni e quando ne abbiamo bisogno chiediamo gli appunti a quelli del nostro gruppetto....è per questo che entrare in un gruppetto può essere di fondamentale importanza e tutti cercano di averlo...
Tu non hai incominciato da tanto percui sei ancora in tempo, fidati, fai di tutto per farti un gruppetto perchè ne trae solo vantaggio la tua carriera universitaria...
In bocca al lupo!

Timidone91 27-10-2010 17:05

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 422736)
è qui che entra il gioco il "gruppetto" e si vede l'importanza di farne parte...se tu sei da solo devi andare a tutte le lezioni sennò ci attacchiamo o cmq sia dobbiamo sbrigarcela da soli e dare un esame senza aver seguito una lezione, senza appunti, senza nessuno che ci spiaga una parte che non abbiamo capito è difficile...se invece siamo in un gruppetto possiamo tranquillamente saltare alcune lezioni e quando ne abbiamo bisogno chiediamo gli appunti a quelli del nostro gruppetto....è per questo che entrare in un gruppetto può essere di fondamentale importanza e tutti cercano di averlo...
Tu non hai incominciato da tanto percui sei ancora in tempo, fidati, fai di tutto per farti un gruppetto perchè ne trae solo vantaggio la tua carriera universitaria...
In bocca al lupo!

Ma tu ad esempio come fai?Segui sempre o no e poi ti passano altri le cose oppure non segui e nessuno ti da il materiale perduto?Te lo chiedo per orientarmi su come funziona.Comunque da me sono tutte materie a carattere storico e quindi orali,non ci son formule o cose del genere(l'ho scelta proprio nell'eventualità di prepararmi a casa)perchè sinceramente a stare sempre lì un po mi scoccio,mi sembra peggio delle superiori.
Poi c'è un altra cosa:alcuni prof ci hanno detto che dobbiamo fare solo alcune parti di libri(tipo solo 50 pagine)e ce le fanno avere loro fotocopiate.Si ma quando??Poi c'è anche il fatto che alcuni di essi hanno pubblicato un loro libro e te lo impongono come libro didattico ed in più vogliono vedere se l'hai acquistato originale,così si prendono i diritti d'autore e se gli porti quello fotocopiato,anche se lo sai a memoria quello ti boccia lo stesso perchè appunto il libro non è originale.

Nói 27-10-2010 17:11

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 422725)
Io adesso come faccio a recuperare le lezioni delle materie a,b,c che ho perso nel primo semestre e che ormai si sono chiuse?Dovrei studiarle da solo nel libro?

Però come faccio a seguirle tutte?

Quando frequentavo io, alcuni corsi si sovrapponevano, quindi era fisicamente impossibile seguirli tutti. Se salti solo una parte delle lezioni, chiedi a qualcuno di prestarti i suoi appunti (per me doverlo fare era molto fastidioso).
Inoltre almeno da noi il corso approfondiva solo una piccola frazione della materia trattata, c'erano i corsi monografici, quindi il 90% della roba era da studiare sui libri per conto proprio.

Quello che sto cercando di sottolineare è che non è come a scuola: l'enfasi è principalmente sullo studio individuale, non tanto sulle spiegazioni e sui corsi. Bisogna cercare di darsi un metodo, da soli.

E' un casino, per questo nell'altro topic ti avevo scritto questo:http://www.fobiasociale.com/universi...-4/#post416850

Massi91 27-10-2010 17:12

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 422740)
Ma tu ad esempio come fai?Segui sempre o no e poi ti passano altri le cose oppure non segui e nessuno ti da il materiale perduto?Te lo chiedo per orientarmi su come funziona.Comunque da me sono tutte materie a carattere storico e quindi orali,non ci son formule o cose del genere(l'ho scelta proprio nell'eventualità di prepararmi a casa)perchè sinceramente a stare sempre lì un po mi scoccio,mi sembra peggio delle superiori.

da me le lezioni ci sono il:
lunedì: 8:45 - 13:30
martedì: 8:45 - 10:30
mercoledì: 8:45 - 13:30
giovedì: non c'è mai lezione
venerdì: 8:45 - 13:30, 16:45 - 18:30
sabato: non c'è mai lezione

Io in genere proprio perchè non ho nessuno ci vado sempre perchè devo prendere gli appunti e non voglio rimanere indietro...poi qualcuna non sono riuscito ad andarci ma cerco di andare il più spesso possibile

Timidone91 27-10-2010 17:17

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 422743)
Inoltre almeno da noi il corso approfondiva solo una piccola frazione della materia trattata, c'erano i corsi monografici, quindi il 90% della roba era da studiare sui libri per conto proprio.

In programma di una materia c'è scritto "corso monografico" oltre alla parte del corso,quindi significa che quella parte è da fare a casa?

Timidone91 27-10-2010 17:22

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 422744)
da me le lezioni ci sono il:
lunedì: 8:45 - 13:30
martedì: 8:45 - 10:30
mercoledì: 8:45 - 13:30
giovedì: non c'è mai lezione
venerdì: 8:45 - 13:30, 16:45 - 18:30
sabato: non c'è mai lezione

Io in genere proprio perchè non ho nessuno ci vado sempre perchè devo prendere gli appunti e non voglio rimanere indietro...poi qualcuna non sono riuscito ad andarci ma cerco di andare il più spesso possibile

Io invece:

Lunedi' 10:00-14:00

Martedi' 8:00-14:00 e poi dalle 16:00 alle 18:00

Mercoledì(oggi) 10:00-14:00 e poi dalle 16:00 alle 18:00

Giovedì 10:00-12:00 e poi dalle 16:00 alle 18:00

Venerdì 8:00-12:00

Ho ben 3 rientri pomeridiani!!Dei quali in 2 lezioni il prof ci mette le slide proiettate a lezione sul suo sito internet e dal quale le possiamo scaricare da casa.

Nói 27-10-2010 17:28

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 422750)
In programma di una materia c'è scritto "corso monografico" oltre alla parte del corso,quindi significa che quella parte è da fare a casa?

Da me il corso monografico era quello trattato dal prof a lezione. O meglio: veniva spiegata un po' la materia in generale nella prima parte del corso, e poi nella seconda parte c'era la spiegazione di un argomento specifico che costituiva appunto il corso monografico.

Ma può anche darsi che nella tua facoltà siano organizzati diversamente, boh.

Markettino 27-10-2010 18:26

Re: Osservazioni sull'università
 
A quanto ho letto l'ambiente della Cattolica è inquietante...
E io che bramavo per andarci...:sad:

Timidone91 28-10-2010 15:28

Re: Osservazioni sull'università
 
Stamattina sono andato alla lezione ed eravamo pochissimi!!!!Pochissimi!!Circa 30-35 persone!!!Devi fare conto che gli iscritti al primo anno del corso siamo 150 e c'è n'erano solo 30-35 oggi in aula!!!Per fortuna che c'era qualcuno che conoscevo e mi sono seduto vicino a loro.Adesso fra mezz'ora ho l'altra lezione e mi tocca riandarci,che rottura perchè di solito il pomeriggio sono ancora meno della mattina!!!Saremo al massimo 15-20!!!Non credo quindi che frequentare sia così necessario la prof ci ha detto che se non si frequenta si è un poco penzalizzati rispetto agli altri però sinceramente a lezione siamo troppo pochi!!Da voi come siete messi??Rispondetemi,io intando vado sennò mi finisce che arrivo tardi a lezione.

Massi91 28-10-2010 15:35

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Markettino (Messaggio 422796)
A quanto ho letto l'ambiente della Cattolica è inquietante...
E io che bramavo per andarci...:sad:

beh l'ambiente non è il massimo però l'università è ottima, ti da un ottima preparazione, le lezioni sono concentrate la mattina percui hai tempo per studiare e in più il giovedì non c'è mai lezione (cosa che ti consente di prenderti una pausa)...è situata proprio in centro a milano percui è raggiungibile tranquillamente con ogni mezzo....
I servizi sono tutti efficenti, ci sono tante librerie convenzionate e i libri li prendi scontati e il servizio mensa è ottimo (anche se da quest'anno è aumentato il prezzo)...
Le aule sono tutte nuove, ampie e comodissime...
In più è un università molto considerata...

Quello che andrebbe migliorato secondo me sono i pochi spazi disponibili per studiare in relazione alla tantissima gente che la frequenta...la biblioteca è strapiena a qualsiasi ora, stessa cosa i chiostri e le aule studio e uno è spesso costretto a studiare a casa...

Poi vabbè la gente è quello che è...

Nói 28-10-2010 15:38

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 423053)
la biblioteca è strapiena a qualsiasi ora, stessa cosa i chiostri e le aule studio e uno è spesso costretto a studiare a casa...


Tu ce la fai a studiare in biblioteca? Io non riuscirei a concentrarmi gomito a gomito con altra gente (spero con ciò di non averti condizionato visto che sei empatico)

Timidone91 28-10-2010 21:34

Re: Osservazioni sull'università
 
Nel pomeriggio sono andato all'uni e all'inizio eravamo solo 12!!Poi sono venuti altri ed in totale siamo stati 20-22 persone al massimo!!Pochissime,non so se a questo punto convenga davvero frequentare sempre,credo che frequenterò saluariamente e studierò a casa perchè tanto lì non ci va nessuno.Nella mia facoltà non c'è la mensa(forse c'è nell'altra facoltà lì vicino che è più grande),la biblioteca c'è ma è piccolissima e non ci va mai nessuno,c'è una sola aula studio con 6 tavolini per 6 posti ciascuno,alcuni ragazzi che studiano in questa stanza ci sono ma non capisco come facciano a farlo perchè nelle pause alcuni ci vanno per mangiare o per parlare quindi è molto difficile concentrarsi.

sonoanonimo 28-10-2010 21:49

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 423132)
Nel pomeriggio sono andato all'uni e all'inizio eravamo solo 12!!Poi sono venuti altri ed in totale siamo stati 20-22 persone al massimo!!Pochissime,non so se a questo punto convenga davvero frequentare sempre,credo che frequenterò saluariamente e studierò a casa perchè tanto lì non ci va nessuno.Nella mia facoltà non c'è la mensa(forse c'è nell'altra facoltà lì vicino che è più grande),la biblioteca c'è ma è piccolissima e non ci va mai nessuno,c'è una sola aula studio con 6 tavolini per 6 posti ciascuno,alcuni ragazzi che studiano in questa stanza ci sono ma non capisco come facciano a farlo perchè nelle pause alcuni ci vanno per mangiare o per parlare quindi è molto difficile concentrarsi.

Insomma l'opposto della mia, che anche se conosci una persona poi non la rivedi più da quante gente c'è

Massi91 28-10-2010 21:51

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 423056)
Tu ce la fai a studiare in biblioteca? Io non riuscirei a concentrarmi gomito a gomito con altra gente (spero con ciò di non averti condizionato visto che sei empatico)

io preferisco studiare a casa e poi in biblioteca è meglio se ci vai con qualcuno...da solo se studi in biblio o a casa non cambia nulla, tanto devi contare solo su te stesso...

Massi91 28-10-2010 21:52

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 423132)
Nel pomeriggio sono andato all'uni e all'inizio eravamo solo 12!!Poi sono venuti altri ed in totale siamo stati 20-22 persone al massimo!!Pochissime,non so se a questo punto convenga davvero frequentare sempre,credo che frequenterò saluariamente e studierò a casa perchè tanto lì non ci va nessuno.Nella mia facoltà non c'è la mensa(forse c'è nell'altra facoltà lì vicino che è più grande),la biblioteca c'è ma è piccolissima e non ci va mai nessuno,c'è una sola aula studio con 6 tavolini per 6 posti ciascuno,alcuni ragazzi che studiano in questa stanza ci sono ma non capisco come facciano a farlo perchè nelle pause alcuni ci vanno per mangiare o per parlare quindi è molto difficile concentrarsi.

noi siamo sempre parecchi, almeno 120 persone in aula ci sono sempre fino ad arrivare a 200 e forse anche di più quando ci sono le lezioni di economia...
Non so perchè da te sono così pochi :confused:

Timidone91 28-10-2010 22:49

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 423144)
noi siamo sempre parecchi, almeno 120 persone in aula ci sono sempre fino ad arrivare a 200 e forse anche di più quando ci sono le lezioni di economia...
Non so perchè da te sono così pochi :confused:

Da me siamo in totale 150 frequentano così pochi perchè il mio corso è composto quasi esclusivamente da discipline a carattere storico-artistico e quindi orali e non con formule da capire e quindi non è così necessario seguire,seguire serve solo per avere eventuali news su lezoni che saltano,dispense ed info per gli esami.

Timidone91 05-11-2010 23:58

Re: Osservazioni sull'università
 
Oggi sono andato in facoltà e siccome sono entrato in ritardo i posti erano già occupati e non mi sono potuto sedere con quelli con cui avevo già fatto conoscenza,mi sono seduto nell'ultima fila e davanti a me c'erano seduti dei ragazzi,che ho già visto in questi giorni,molto simpatici e decisamente più normali rispetto a tutti gli altri che mi sembrano molto ma molto intellettuali e con cui io non mi trovo proprio,questi mi smbrano più alla mano ed inoltre ho saputo che sono della mia città a differenza degli altri che conosco che vengono tutti da fuori.L'altro giorno con la scusa che uno che io conosco si è presentato ad un altro ragazzo di questo gruppo,io ho cercato di approfittare al massimo dell'occasione e ho cercato di scherzare e di prendere confidenza con questo qua.Oggi poi,come già detto,ero seduto dietro a loro,volevo intervenire per farmi notare e per cercare di istaurare un'amicizia con loro ma non sapevo cosa dire.Nella pausa si è avvicinato un ragazzo che ho conosciuto nei giorni scorsi e su una sua affermazione:"io mi metto nei primi posti"io ho risposto in tono scherzoso:"io mi metto dove capita prima"detta così sembra stupida ma in dialetto no.Comunque a questa mia battuta si è girata una ragazza che fa parte di questo gruppo di persone con cui vorrei fare amicizia e mi dice:"hai fatto una bella battuta"non in tono di insulto ma con area di complimento,io le ho risposto sorridendo,poi ho parlato con lei su questioni universitarie e poi un suo amico si è girato ed ho discusso pure con lui.Alla fine della lezine però,come uno stupido non li ho salutati e sono andato via.Vorrei fare veramente amicizia con questi perchè mi sembrano molto alla mano rispetto agli altri,quelli che ho conosciuto invece sono molto strani ed io vi confesso che non mi trovo molto con loro.

Successivamente mi sono seduto,nell'altra lezione assieme ad un ragazzo nuovo che non conoscevo e questo ad un certo punto parlava con delle ragazze che non sapeva come fare per stampare dei moduli ingranditi,io che sapevo come fare,mi sono intromesso nel discorso e gli ho spiegato passo passo il procedimento e questo cretino insieme alle ragazze si sono messi a ridere e poi ha detto:"lasciate perdere il suo metodo(ha detto un termine che adesso non ricordo) e provate a vedere che nella stampante ci deve essere un opzione".Non solo gli ho dato un consiglio addirittura mi sfottono e ridono!!Ma andate a quel paese!!

maury25 06-11-2010 00:19

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 427359)
Oggi sono andato in facoltà e siccome sono entrato in ritardo i posti erano già occupati e non mi sono potuto sedere con quelli con cui avevo già fatto conoscenza,mi sono seduto nell'ultima fila e davanti a me c'erano seduti dei ragazzi,che ho già visto in questi giorni,molto simpatici e decisamente più normali rispetto a tutti gli altri che mi sembrano molto ma molto intellettuali e con cui io non mi trovo proprio,questi mi smbrano più alla mano ed inoltre ho saputo che sono della mia città a differenza degli altri che conosco che vengono tutti da fuori.L'altro giorno con la scusa che uno che io conosco si è presentato ad un altro ragazzo di questo gruppo,io ho cercato di approfittare al massimo dell'occasione e ho cercato di scherzare e di prendere confidenza con questo qua.Oggi poi,come già detto,ero seduto dietro a loro,volevo intervenire per farmi notare e per cercare di istaurare un'amicizia con loro ma non sapevo cosa dire.Nella pausa si è avvicinato un ragazzo che ho conosciuto nei giorni scorsi e su una sua affermazione:"io mi metto nei primi posti"io ho risposto in tono scherzoso:"io mi metto dove capita prima"detta così sembra stupida ma in dialetto no.Comunque a questa mia battuta si è girata una ragazza che fa parte di questo gruppo di persone con cui vorrei fare amicizia e mi dice:"hai fatto una bella battuta"non in tono di insulto ma con area di complimento,io le ho risposto sorridendo,poi ho parlato con lei su questioni universitarie e poi un suo amico si è girato ed ho discusso pure con lui.Alla fine della lezine però,come uno stupido non li ho salutati e sono andato via.Vorrei fare veramente amicizia con questi perchè mi sembrano molto alla mano rispetto agli altri,quelli che ho conosciuto invece sono molto strani ed io vi confesso che non mi trovo molto con loro.

Successivamente mi sono seduto,nell'altra lezione assieme ad un ragazzo nuovo che non conoscevo e questo ad un certo punto parlava con delle ragazze che non sapeva come fare per stampare dei moduli ingranditi,io che sapevo come fare,mi sono intromesso nel discorso e gli ho spiegato passo passo il procedimento e questo cretino insieme alle ragazze si sono messi a ridere e poi ha detto:"lasciate perdere il suo metodo(ha detto un termine che adesso non ricordo) e provate a vedere che nella stampante ci deve essere un opzione".Non solo gli ho dato un consiglio addirittura mi sfottono e ridono!!Ma andate a quel paese!!

ahaha.. davvero, più ti rendi utile e simpatico agli occhi della gente e più ce l'hai nel culo... da retta a me, pensi di aver trovato persone più alla mano? Avvicinati a loro e non lasciarti condizionare da quattro beoti..

Timidone91 06-11-2010 00:24

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da maury25 (Messaggio 427372)
ahaha.. davvero, più ti rendi utile e simpatico agli occhi della gente e più ce l'hai nel culo... da retta a me, pensi di aver trovato persone più alla mano? Avvicinati a loro e non lasciarti condizionare da quattro beoti..

Direi che questi mi sembrano più normali rispetto agli altri che ho conosciuto,questi ultimi(quelli che ho già conosciuto) non sono fighi,non mi insultano,però sono troppo strani ad esempio nelle pause invece di uscire fuori a farci un giro che loro addirittura vengono da fuori e non conoscono bene la città mentre io si,devono rimanere sigillati in facoltà a parlare di discorsi che io non capisco,ma non sono discorsi,sono tipo battutine veloci che si fanno e si mettono a ridere ed io devo stare 3 ore a sentirli,l'altro giorno sono andato a mangiare a casa per la noia.Poi alcuni parlano oltre di queste battute pure di pittori surrealisti!!Mi sembrano troppo strani io lo dico sono un rincoglionito però loro mi sembrano acora più strani e rincoglioniti,con tutto il rispetto.Sono strani poi certe volte se ne escono con discorsi che in quel contesto non c'entrano una mazza!!Ad esempio si parla di auto e uno dice:"mi piace la pasta al ragù"che con le auto non c'azzecca nulla.Non so se mi avete capito,non mi sento a mio agio con essi.Comunque in generale ho notato che la maggior parte quelli che frequentano l'università sono tipi strani,diversi ad esempio dei miei compagni di classe delle superiori molto più alla mano,molto più terra terra,molto più normali,non erano fighi ma neanche come questi che ho conosciuto all'università.

sonoanonimo 06-11-2010 11:09

Re: Osservazioni sull'università
 
Bè non sei stato proprio timido anzi!!Ad esempio io non farei mai come te riguardo all'ultima cosa che hai detto sui moduli ingranditi.

TomRogerRobert 06-11-2010 15:20

Re: Osservazioni sull'università
 
Timidone stai andando a bombazzaaaaa

Io frequento da 3 giorni, conversazioni con colleghi=0

SilverHawk 06-11-2010 16:00

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 427378)
Direi che questi mi sembrano più normali rispetto agli altri che ho conosciuto,questi ultimi(quelli che ho già conosciuto) non sono fighi,non mi insultano,però sono troppo strani ad esempio nelle pause invece di uscire fuori a farci un giro che loro addirittura vengono da fuori e non conoscono bene la città mentre io si,devono rimanere sigillati in facoltà a parlare di discorsi che io non capisco,ma non sono discorsi,sono tipo battutine veloci che si fanno e si mettono a ridere ed io devo stare 3 ore a sentirli,l'altro giorno sono andato a mangiare a casa per la noia.Poi alcuni parlano oltre di queste battute pure di pittori surrealisti!!Mi sembrano troppo strani io lo dico sono un rincoglionito però loro mi sembrano acora più strani e rincoglioniti,con tutto il rispetto.Sono strani poi certe volte se ne escono con discorsi che in quel contesto non c'entrano una mazza!!Ad esempio si parla di auto e uno dice:"mi piace la pasta al ragù"che con le auto non c'azzecca nulla.Non so se mi avete capito,non mi sento a mio agio con essi.Comunque in generale ho notato che la maggior parte quelli che frequentano l'università sono tipi strani,diversi ad esempio dei miei compagni di classe delle superiori molto più alla mano,molto più terra terra,molto più normali,non erano fighi ma neanche come questi che ho conosciuto all'università.


lol ma sono strani forte allora sti tipi...

Timidone91 07-11-2010 01:06

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da TomRogerRobert (Messaggio 427577)
Timidone stai andando a bombazzaaaaa

Io frequento da 3 giorni, conversazioni con colleghi=0

Sto provando ad attaccare bottone con tutti in ogni modo,per cercare di legare con qualcuno pero' questi con cui l'ho fatto di piu',vengono,come gia' detto da fuori e poi sono anche un po strani.Con altri ho cercato di fare lo stesso pero' non ho fatto molta confidenza,ad esempio con quelli che vorrei fare amicizia ancora,nonostante ho cercato di legare disperatamente con loro,nemmeno mi salutano e ho notato che non so come fare per avvicinarli a me.Comunque,mi sono accorto,che non sono tanto timido nell'immediato e se voglio riesco ad intervenire,credo pero' che quando lo faccio con persone che non conosco,esse si accorgano subito quanto io sia timido,credo che lo percepiscano dal mio viso e dal tono di voce.Il mio problema sta nella quotidianita':non riesco piu' a dire nulla quando esaurisco tutto il mio repertorio o quando si fanno,in particolar modo,delle battute veloci.

A_Bittersweet_Life_83 07-11-2010 01:13

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 427378)
Ad esempio si parla di auto e uno dice:"mi piace la pasta al ragù"

ahahahahahahahahahah :D:D:D

Timidone91 07-11-2010 21:25

Re: Osservazioni sull'università
 
Cavolo domani mattina devo andarci di nuovo e mi agita molto il fatto se qualcuno mi chiede cosa ho fatto in questo week end.Che cosa gli dico?Dico la verità e cioè che sono stato tappato in casa per 2 giorni oppure sparo balle?Sono preoccupato perchè lunedì scorso mi hanno fatto la stessa domanda ed io gli ho detto che sono stato a casa.

TomRogerRobert 07-11-2010 21:38

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 428310)
Cavolo domani mattina devo andarci di nuovo e mi agita molto il fatto se qualcuno mi chiede cosa ho fatto in questo week end.Che cosa gli dico?Dico la verità e cioè che sono stato tappato in casa per 2 giorni oppure sparo balle?Sono preoccupato perchè lunedì scorso mi hanno fatto la stessa domanda ed io gli ho detto che sono stato a casa.

Non saprei...

cerca di uscirne con qualche battuta/giro di parole in maniera da non rispondere direttamente alla domanda, tanto questo genere di domande sono utili più che altro come inizio di conversazione, va bene anche non dare una risposta precisa

Chennesò dì: ho visto il gp di f1, e cominciate a parlare di f1 (ovviamente se e solo se tu abbia visto davvero il gp :D), so che è una idea stupida ma non so darti altri consigli :D

Timidone91 07-11-2010 21:46

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da TomRogerRobert (Messaggio 428326)
Non saprei...

cerca di uscirne con qualche battuta/giro di parole in maniera da non rispondere direttamente alla domanda, tanto questo genere di domande sono utili più che altro come inizio di conversazione, va bene anche non dare una risposta precisa

Chennesò dì: ho visto il gp di f1, e cominciate a parlare di f1 (ovviamente se e solo se tu abbia visto davvero il gp :D), so che è una idea stupida ma non so darti altri consigli :D

Grazie del consiglio,comunque si ho visto il gp,però alla red bull potevano far passare webber così sarebbe arrivato ad 1 solo punto da alonso.Troppo sportivi,la ferrari invece,nel passato ed anche in questa stagione l'ha fatto.

A_Bittersweet_Life_83 07-11-2010 21:56

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 428310)
Cavolo domani mattina devo andarci di nuovo e mi agita molto il fatto se qualcuno mi chiede cosa ho fatto in questo week end.Che cosa gli dico?Dico la verità e cioè che sono stato tappato in casa per 2 giorni oppure sparo balle?Sono preoccupato perchè lunedì scorso mi hanno fatto la stessa domanda ed io gli ho detto che sono stato a casa.

Beh se te lo chiedono è già qualcosa... è una domanda che in sette anni di università nessuno mi ha mai fatto... quindi vuole dire che comunque si interessano a te! Coraggio!

Massi91 07-11-2010 22:10

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 428310)
Cavolo domani mattina devo andarci di nuovo e mi agita molto il fatto se qualcuno mi chiede cosa ho fatto in questo week end.Che cosa gli dico?Dico la verità e cioè che sono stato tappato in casa per 2 giorni oppure sparo balle?Sono preoccupato perchè lunedì scorso mi hanno fatto la stessa domanda ed io gli ho detto che sono stato a casa.

magari digli che sei andato al cinema così non devi raccontargli chissà che...cmq sono scuse che reggono per poco...non puoi raccontargli per mesi le scuse...prova a uscire con loro...per farlo dovresti tastare il terreno...se loro ti domandano "cosa hai fatto questo week end?" tu rispondigli poi digli cosa hanno fatto loro e rispondigli "ah che bello...piacerebbe pure a me andarci, ma i miei amici non gli piace sta cosa...volendo possiamo andarci insieme una volta"...poi se loro hanno interesse una volta ti chiamano per uscire insieme e quell'occasione dovresti sfruttarla...

SilverHawk 07-11-2010 23:18

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 428338)
Grazie del consiglio,comunque si ho visto il gp,però alla red bull potevano far passare webber così sarebbe arrivato ad 1 solo punto da alonso.Troppo sportivi,la ferrari invece,nel passato ed anche in questa stagione l'ha fatto.

ma meglio così no? forza alonso xD

Timidone91 07-11-2010 23:21

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 428446)
ma meglio così no? forza alonso xD

Strano a dirsi ma io non tifo per la ferrari anzi molto spesso sto lì a gufare(come stasera)in modo assiduo:laugh: .Questo accade da sempre.Simpatizzo piuttosto per la toro rosso,scuderia anch'essa italiana.In genere comunque non tifo le cose che tifano tutti e questo anche in altri campi.

SilverHawk 07-11-2010 23:26

Re: Osservazioni sull'università
 
lol per me è stato amore a prima vista con la ferrari... mi pare che avevo 3-4 anni, una cosa del genere xD

Timidone91 07-11-2010 23:30

Re: Osservazioni sull'università
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 428459)
lol per me è stato amore a prima vista con la ferrari... mi pare che avevo 3-4 anni, una cosa del genere xD

Io invece al contrario e fin da piccolo le tifavo contro:laugh:

krool 07-11-2010 23:35

Re: Osservazioni sull'università
 
Come si fa a non tifare la rossa. :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.