FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ma all'università?? (https://fobiasociale.com/ma-alluniversita-16660/)

Winston_Smith 17-09-2010 22:29

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da nsssp (Messaggio 403764)
Oceanus88 era abile a provocare, però ora è stato scoperto quindi se provocherà ancora sapremo che lo fà apposta per far incazzare gli utenti di questo forum (per me lui è ancora tra di noi)

http://www.terminalvideo.com/images/...269393_lrg.jpg

Andrea8888 18-09-2010 01:47

Re: Ma all'università??
 
La stirpe di Oceanus risorgerà dalle tenebre dell'estroversione dove era stata confinata e solo un introverso/timido/sociofobico potrà salvarci.

Labocania 18-09-2010 01:56

Re: Ma all'università??
 
Nominandolo gli conferiamo vita.....

Andrea8888 18-09-2010 01:58

Re: Ma all'università??
 
Ma lui è tra noi e ci scruta..

muttley 18-09-2010 01:58

Re: Ma all'università??
 
Sono contento per Massi, speriamo solo che non scriva più che le donne sono tutte trote :)

Andrea8888 18-09-2010 01:59

Re: Ma all'università??
 
Di trota c'è n'è uno solo(cit.)

Labocania 18-09-2010 02:00

Re: Ma all'università??
 
Anche una ragazza è stata cancellata nell'era di Oceanus - Artemide credo-.
In quel periodo il webmaster era bello attivo :D

Andrea8888 18-09-2010 02:00

Re: Ma all'università??
 
:o sacrilegio! già sono poche :D...evidentemente ha cercato rifugio in estroverslandia

Labocania 18-09-2010 02:15

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Andrea8888 (Messaggio 404156)
:o sacrilegio! già sono poche :D...evidentemente ha cercato rifugio in estroverslandia

Purtroppo mi sono perso il litigio che ha determinato la sua scomparsa, mi sembra che tutto fu originato da uno sfigato con cui lei ha apostrofato qualcuno...

Andrea8888 18-09-2010 02:17

Re: Ma all'università??
 
Era un'infiltrata pure lei allora :)

Markettino 18-09-2010 08:23

Re: Ma all'università??
 
Non ho fatto l'università ed è un'esperienza che mi manca tantissimo (mi avrebbe aperto sbocchi lavorativi importanti) a prescindere dal discorso socializzazione...:sad:
Sono comunque molto contento per Massi e per i progressi che ha fatto rispetto a quando lo leggevo le prime volte...
Continua cosi!!!!!!!:clap:

Massi91 20-09-2010 13:07

Re: Ma all'università??
 
oggi sono cominciate le lezioni vere e proprie ed è andata proprio una merda...purtroppo ci hanno diviso per lettera alfabetica e io che ai precorsi avevo fatto amicizia con 4-5 persone mi sono ritrovato in una "classe" (classe per modo di dire...saremmo stati 150) in cui non conoscevo nessuno...è incredibile come pure la sfiga ci si mette in queste occasioni...mai che avessi un pò di fortuna...

Cmq mi sono seduto e fino alla prima pausa tutto ok..poi dalla pausa è cominciato l'imbarazzo...loro sembravano già conoscersi tutti...io volevo approfittare della pausa per parlare con qualcuno/attaccare bottone ma non ho potuto farlo...è incredibile come erano tutti in coppia o gruppetto...
Se li vedevo in gruppetto non potevo attaccarci bottone (già è difficile se stanno da soli figuriamoci in gruppo) e quando stanno in gruppo hanno già qualcuno con cui parlare percui magari non mi avrebbero degnato di attenzioni...

Alla fine sono tornato a casa alla terza pausa perchè mi ero rotto di stare in disparte in mezzo a tutti questi che facevano gruppetto...

Sono davvero amareggiato, questa cosa non me l'aspettavo e mi ha cambiato tutti i piani...non so come fare per crearmi un gruppetto se tutti ne hanno uno...

Che poi io tutti quelli che ho conosciuto uscendo ecc fanno un altra unviersità, percui sono proprio in una situazione di merda...

Per il prossimo anno sto seriamente valutando di cambiare unviersità e fare quella che fanno i miei coinquilini e tutti gli altri che ho conosciuto...praticamente in quella avrò conosciuto una 70ina di persone...in quella che faccio io 4-5 che poi ci hanno diviso...
Una sfiga così solo a me poteva capitare..non me ne va bene una..

Winston_Smith 20-09-2010 14:25

Re: Ma all'università??
 
Ma guarda che l'Università dovresti farla in base alle tue inclinazioni/aspirazioni, non in base alla gente che conosci, eh.
E comunque il fatto di avere degli amici/conoscenti è già una buona cosa, anche se non frequentano la tua stessa facoltà.

SilverHawk 20-09-2010 14:34

Re: Ma all'università??
 
vabbè massi scusa, anche se nella tua università non conosci nessuno che fa? Se gli amici li hai ma stanno in un'altra uni che fa? Mal che vada in classe stai da solo, e il pomeriggio stai con gli altri...

Andrea8888 20-09-2010 14:38

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 405652)
Ma guarda che l'Università dovresti farla in base alle tue inclinazioni/aspirazioni, non in base alla gente che conosci, eh.
E comunque il fatto di avere degli amici/conoscenti è già una buona cosa, anche se non frequentano la tua stessa facoltà.

QUoto. Mica è un parco divertimenti eh.

Massi91 20-09-2010 14:58

Re: Ma all'università??
 
Ma se cambio università non cambio mica tutto...io nella mia università faccio economia, in quell'altra se cambio farei lo stesso economia (ossia la facoltà che fanno il 90% di quelli che ho conosciuto)...

Forse voi non vi siete mai trovati nella mia stessa situazione...provate a pensare a una pausa ogni ora/ora e mezza di un quarto d'ora (+ le ore "buche" tra una lezione e un altra) in cui tutti si conoscono e escono fuori dall'uni a chiacchierare ecc o a parlare e tu rimani come un bamboccio in mezzo all'uni da solo perchè non conosci nessuno e cerchi con lo sguardo qualcuno che sia nella stessa situazione per parlarci ma non vedi nessuno e anzi in alcuni casi vedi gli altri che ti guardano come per dire: "ma che cazzo fa quello lì da solo come un coglione?"
Rischio di farmi una reputazione di m... pure qui se continuo così..percui se riuscirò a farmi dei conoscenti a breve bene sennò perchè dovrei rimanere lì quando potrei fare un università 10 volte più prestigiosa in cui ho conosciuto un casino di persone, che la fanno anche i miei coinquilini percui ci si può aiutare a vicenda anche studiando a casa e che la gente è molto meglio e più aperta anche perchè essendo prestigiosa ci viene gente da tutta italia...?

A me viene già l'ansia al pensiero di tornarci domani...

Andrea8888 20-09-2010 14:59

Re: Ma all'università??
 
Secondo me sei eccessivamente ossessionato dal pensiero della reputazione, a me è capitata spesso anzi quasi sempre la situazione a cui accenni. Mi leggevo un libro o usavo il cellulare o magari andavo al bagno. Capisco che sia spiacevole come cosa ma non mi sembrerebbe un motivo valido per cambiare anche perche in ogni caso la tua situazione si può pur sempre modificare.

Winston_Smith 20-09-2010 15:01

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 405677)
Ma se cambio università non cambio mica tutto...io nella mia università faccio economia, in quell'altra se cambio farei lo stesso economia (ossia la facoltà che fanno il 90% di quelli che ho conosciuto)...

Forse voi non vi siete mai trovati nella mia stessa situazione...provate a pensare a una pausa ogni ora/ora e mezza di un quarto d'ora (+ le ore "buche" tra una lezione e un altra) in cui tutti si conoscono e escono fuori dall'uni a chiacchierare ecc o a parlare e tu rimani come un bamboccio in mezzo all'uni da solo perchè non conosci nessuno e cerchi con lo sguardo qualcuno che sia nella stessa situazione per parlarci ma non vedi nessuno e anzi in alcuni casi vedi gli altri che ti guardano come per dire: "ma che cazzo fa quello lì da solo come un coglione?"
Rischio di farmi una reputazione di m... pure qui se continuo così..percui se riuscirò a farmi dei conoscenti a breve bene sennò perchè dovrei rimanere lì quando potrei fare un università 10 volte più prestigiosa in cui ho conosciuto un casino di persone, che la fanno anche i miei coinquilini percui ci si può aiutare a vicenda anche studiando a casa e che la gente è molto meglio e più aperta anche perchè essendo prestigiosa ci viene gente da tutta italia...

A me viene già l'ansia al pensiero di tornarci domani...

Io mi sono trovato più o meno nella tua stessa situazione al primo semestre, poi pian piano, con molta diffidenza, incontrando un ragazzo sulla via del ritorno, abbiamo cominciato a parlare della lezione, di dove eravamo, ecc. E da lì sono riuscito a fare le mie successive conoscenze.

Comunque se si tratta solo di cambiare Ateneo, ma non corso di laurea, allora vedi un po' tu, non conosco le Università che frequenti e non saprei dire quale possa essere meglio.

Fidelio 20-09-2010 16:02

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 405677)
Ma se cambio università non cambio mica tutto...io nella mia università faccio economia, in quell'altra se cambio farei lo stesso economia (ossia la facoltà che fanno il 90% di quelli che ho conosciuto)...

Se da Arezzo ti sei spostato a Milano per fare economia, deduco che sei studente alla Bocconi o alla Cattolica, università che io tenderei ad evitare perché piene di fighetti e di gente che vive per apparire e se la tira da matti. A me l'idea di queste università private fa venire l'orticaria solo a sentirne parlare. Il messaggio erroneo che si vuol far passare - oggi ancora più di prima con lo smantellamento in atto della scuola pubblica - è che una laurea vale qualcosa solo se acquisita nei "prestigiosi" istituti privati.

Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 405677)
Forse voi non vi siete mai trovati nella mia stessa situazione...provate a pensare a una pausa ogni ora/ora e mezza di un quarto d'ora (+ le ore "buche" tra una lezione e un altra) in cui tutti si conoscono e escono fuori dall'uni a chiacchierare ecc o a parlare e tu rimani come un bamboccio in mezzo all'uni da solo perchè non conosci nessuno e cerchi con lo sguardo qualcuno che sia nella stessa situazione per parlarci ma non vedi nessuno e anzi in alcuni casi vedi gli altri che ti guardano come per dire: "ma che cazzo fa quello lì da solo come un coglione?"

Conosco anche troppo bene la situazione che descrivi, anche io ho vissuto i disagi che descrivi. Non è facile, lo so... E non ti aiuterà sapere che sentirmi fuori luogo all'università mi ha progressivamente portato ad abbandonare le lezioni. Voglio comunque dirti che il forte disagio che proviamo, in questa come in altre situazioni, nasce e si sviluppa nella nostra mente, che può amplificare a dismisura queste sensazioni negative fino a farci percepire erroneamente la realtà, fino a sfociare nella paranoia.

SilverHawk 20-09-2010 16:52

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 405677)
Ma se cambio università non cambio mica tutto...io nella mia università faccio economia, in quell'altra se cambio farei lo stesso economia (ossia la facoltà che fanno il 90% di quelli che ho conosciuto)...

Forse voi non vi siete mai trovati nella mia stessa situazione...provate a pensare a una pausa ogni ora/ora e mezza di un quarto d'ora (+ le ore "buche" tra una lezione e un altra) in cui tutti si conoscono e escono fuori dall'uni a chiacchierare ecc o a parlare e tu rimani come un bamboccio in mezzo all'uni da solo perchè non conosci nessuno e cerchi con lo sguardo qualcuno che sia nella stessa situazione per parlarci ma non vedi nessuno e anzi in alcuni casi vedi gli altri che ti guardano come per dire: "ma che cazzo fa quello lì da solo come un coglione?"
Rischio di farmi una reputazione di m... pure qui se continuo così..percui se riuscirò a farmi dei conoscenti a breve bene sennò perchè dovrei rimanere lì quando potrei fare un università 10 volte più prestigiosa in cui ho conosciuto un casino di persone, che la fanno anche i miei coinquilini percui ci si può aiutare a vicenda anche studiando a casa e che la gente è molto meglio e più aperta anche perchè essendo prestigiosa ci viene gente da tutta italia...?

A me viene già l'ansia al pensiero di tornarci domani...

se la metti così allora un pensierino ci farei...
ma cambiare università così di punto in bianco all'inizio dell'anno è una cosa complicata? Non ci ho mai provato

Massi91 20-09-2010 18:45

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Se da Arezzo ti sei spostato a Milano per fare economia, deduco che sei studente alla Bocconi o alla Cattolica, università che io tenderei ad evitare perché piene di fighetti e di gente che vive per apparire e se la tira da matti. A me l'idea di queste università private fa venire l'orticaria solo a sentirne parlare. Il messaggio erroneo che si vuol far passare - oggi ancora più di prima con lo smantellamento in atto della scuola pubblica - è che una laurea vale qualcosa solo se acquisita nei "prestigiosi" istituti privati.

Conosco anche troppo bene la situazione che descrivi, anche io ho vissuto i disagi che descrivi. Non è facile, lo so... E non ti aiuterà sapere che sentirmi fuori luogo all'università mi ha progressivamente portato ad abbandonare le lezioni. Voglio comunque dirti che il forte disagio che proviamo, in questa come in altre situazioni, nasce e si sviluppa nella nostra mente, che può amplificare a dismisura queste sensazioni negative fino a farci percepire erroneamente la realtà, fino a sfociare nella paranoia.
Hai centrato il punto in tutti e due i post...io faccio la cattolica e vedo gente che viene all'uni e se la tira da matti...ok che l'abito non fa il monaco ma io quando li vedo vestiti con addosso camcia, pantalone e mocassini (i ragazzi) e vestito da sera o minigonna e tacchi (le ragazze) non riesco ad avvicinarmi, mi blocco perchè mi danno l'impressione di gente snob che hanno già un loro "giro"...e poi camminano con quello sguardo alto e se un giorno sei vestito un pò peggio ti squadrano dal basso verso l'alto come per dirti "ma tu che ci fai qui?"...
Percui è anche difficile farsi un gruppetto in mezzo a questa gente...

Anch'io stamattina mi sentivo dannatamente fuoriluogo e alla terza pausa non ce l'ho fatta più e sono tornato a casa non finendo le lezioni...questa cosa l'ho presa come una sconfitta..ho paura anch'io che se la situazione rimane invariata a come è ora anche io tenderò progressivamente ad abbandonare le lezioni per evitare di sentirmi troppo fuoriluogo e in ansia e questa cosa può peggiorare il mio rendimento universitario...

Il fatto di cambiare università è riferito al prossimo anno perchè ad anno iniziato non credo sia possibile farlo e cmq vorrei tentare se con un pò di tempo la situazione si sblocca (anche se la vedo dura)...
Alla fine se andassi nell'altra potrei avere uno (o più) gruppetti tutti miei, potrei studiare insieme a qualcuno, mi sentirei meglio e più a mio agio a girare per l'università e starei molto meglio con me stesso e in più l'ambiente da quello che mi sembra è migliore perchè essendoci studenti da tutta italia l'integrazione è più facile e non ci sono gruppetti già formati...
Di contro è che dovrò sborsare più soldi e che costa un pò più cara...io qui alla cattolica pago 6500 euro...di là dovrei pagarne 10000/10500 euro...

Io spero che col tempo la situazione migliori anche qui alla mia uni anche se non sono tanto speranzoso....cmq grazie a tutti per le risposte

nsssp 20-09-2010 22:31

Re: Ma all'università??
 
SilverHawk: scusa ua curiosità, ma come fai a lavorare se sei del 1986 e hai fatto Ingegneria? hai appena iniziato o hai fatto la triennale? chiedo perchè anch'io sto finendo ingegneria (con 1 anno di ritardo)

SilverHawk 20-09-2010 22:34

Re: Ma all'università??
 
ho appena iniziato, a inizio 2010

nsssp 20-09-2010 22:38

Re: Ma all'università??
 
quindi quando ancora ti stavi laureando (apparte se hai fatto la primina)..

SilverHawk 20-09-2010 22:54

Re: Ma all'università??
 
sisi ho fatto la primina, sono nato l'8 gennaio. per questo in un'altro thread dissi che tutti i miei compagni erano di gennaio o febbraio :D

LatrinLover 20-09-2010 23:12

Re: Ma all'università??
 
io ho due esempi d'innanzi ai miei occhi, due compagni di corso che cominciarono a lavorare prima di conseguire la laurea, troppo bravi???? no no........vabbè avete capito..........sono sempre più sfiduciato ormai.........

p.s.
ah dimenticavo oggi ho avuto la notizia che una mia conoscente è stata assunta in un'azienda di telecomunicazioni, laurea in ingegneria conseguita con una facilità inaudita, padre docente universitario proprio alla Federico II di ingegneria e madre docente di matematica...........bah...

nsssp 20-09-2010 23:44

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 406097)
sisi ho fatto la primina, sono nato l'8 gennaio. per questo in un'altro thread dissi che tutti i miei compagni erano di gennaio o febbraio :D

anche io sono di Gennaio, diciamo attorno al 20 Gennaio ... avrei voluto fare la primina anch'io ma purtroppo la scelta non era mia e non l'ho fatta :)

Massi91 21-09-2010 12:52

Re: Ma all'università??
 
Oggi è andata quasi come ieri con la differenza che sono stato fino alla fine delle lezioni e sono riuscito a parlare con 2 persone..ma boh ho come il presentimento che non fossero tante interessate infatti non nutro granchè speranze..

Andrea8888 21-09-2010 13:06

Re: Ma all'università??
 
Oggi ci sono andato pure io all'università per consegnare il primo capitolo della tesi...tutti/e infighettati al massimo e molto loquaci...ovviamente parlavano di moda,vestiti,feste o al massimo calcio...li ho evitati con cura e precisione da ninja.

Fidelio 22-09-2010 17:35

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 405835)
Hai centrato il punto in tutti e due i post...io faccio la cattolica e vedo gente che viene all'uni e se la tira da matti...ok che l'abito non fa il monaco ma io quando li vedo vestiti con addosso camcia, pantalone e mocassini (i ragazzi) e vestito da sera o minigonna e tacchi (le ragazze) non riesco ad avvicinarmi, mi blocco perchè mi danno l'impressione di gente snob che hanno già un loro "giro"...e poi camminano con quello sguardo alto e se un giorno sei vestito un pò peggio ti squadrano dal basso verso l'alto come per dirti "ma tu che ci fai qui?"...
Percui è anche difficile farsi un gruppetto in mezzo a questa gente...

Anch'io stamattina mi sentivo dannatamente fuoriluogo e alla terza pausa non ce l'ho fatta più e sono tornato a casa non finendo le lezioni...questa cosa l'ho presa come una sconfitta..ho paura anch'io che se la situazione rimane invariata a come è ora anche io tenderò progressivamente ad abbandonare le lezioni per evitare di sentirmi troppo fuoriluogo e in ansia e questa cosa può peggiorare il mio rendimento universitario...

Il fatto di cambiare università è riferito al prossimo anno perchè ad anno iniziato non credo sia possibile farlo e cmq vorrei tentare se con un pò di tempo la situazione si sblocca (anche se la vedo dura)...
Alla fine se andassi nell'altra potrei avere uno (o più) gruppetti tutti miei, potrei studiare insieme a qualcuno, mi sentirei meglio e più a mio agio a girare per l'università e starei molto meglio con me stesso e in più l'ambiente da quello che mi sembra è migliore perchè essendoci studenti da tutta italia l'integrazione è più facile e non ci sono gruppetti già formati...
Di contro è che dovrò sborsare più soldi e che costa un pò più cara...io qui alla cattolica pago 6500 euro...di là dovrei pagarne 10000/10500 euro...

Io spero che col tempo la situazione migliori anche qui alla mia uni anche se non sono tanto speranzoso....cmq grazie a tutti per le risposte

Capisco bene quello che racconti... I ragazzi e le ragazze là si comportano come se fossero costantemente in vetrina e dovessero esibirsi ad ogni occasione. E' il trionfo dell'effimero e mi pare evidente che tu non ti ci senta a tuo agio - non preoccuparti, è un buon segno! Adesso la domanda è: sei sicuro che la Bocconi sia così diversa? Per quello che ne so io - anche se è frequentata da studenti di tutta Italia - la musica non cambia rispetto alla Cattolica. Tanta superficialità. Tailleur per le ragazze, pantalone e mocassino per i ragazzi... e se non sei come loro nemmeno esisti. Rischieresti di cadere dalla padella alla brace. Io, probabilmente, fossi stato nei tuoi panni, avrei scelto di studiare in un ateneo pubblico, dove sicuramente avresti trovato gente più interessante e alla mano. Comunque ricorda: non sentirti mai inferiore a nessuno, men che meno di burattini tirati a lucido e vestiti a festa.

Massi91 05-10-2010 13:07

Re: Ma all'università??
 
Ancora zero...non riesco a istaurare discorsi che durano più di 10 minuti percui si vanifica sempre tutto...ormai a forza di vedermi da solo gli altri avranno cominciato a farsi delle cattive opinioni di me..

Timidone91 05-10-2010 13:36

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Massi91 (Messaggio 413234)
Ancora zero...non riesco a istaurare discorsi che durano più di 10 minuti percui si vanifica sempre tutto...ormai a forza di vedermi da solo gli altri avranno cominciato a farsi delle cattive opinioni di me..

A me le lezioni iniziano lunedì prossimo,sono un po agitato e temo anch'io di rimanere isolato,specialmente perchè sono tutte ragazze :sad: All'inizio ero felice di aver scelto una facoltà a meggioranza femminile ora sono un po preoccupato :sad:

Andrea8888 05-10-2010 14:23

Re: Ma all'università??
 
Mai avuto un contesto con tante ragazze :D...beato te. Bisogna anche vedere che tipo di ragazze ci sono però...

Timidone91 05-10-2010 14:40

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Andrea8888 (Messaggio 413268)
Mai avuto un contesto con tante ragazze :D...beato te. Bisogna anche vedere che tipo di ragazze ci sono però...

infatti,bisogna vedere che tipo di ragazze ci sono,speriamo che non siano montate.Comunque ho scelto questo corso anche perchè c'erano parecchie ragazze che furbacchione che sono !! :D :D

Andrea8888 05-10-2010 14:41

Re: Ma all'università??
 
Da me sono molto montate. C'è da dire che me la sono cercata iscrivendomi a una privata..mannaggia a me.

Timidone91 05-10-2010 14:43

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Andrea8888 (Messaggio 413273)
Da me sono molto montate. C'è da dire che me la sono cercata iscrivendomi a una privata..mannaggia a me.

La mia è pubblica.

Andrea8888 05-10-2010 14:45

Re: Ma all'università??
 
Non vorrei generalizzare ma allora hai qualche speranza in più...ma percentuale uomini/donne stimata?

Timidone91 05-10-2010 14:46

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Andrea8888 (Messaggio 413276)
Non vorrei generalizzare ma allora hai qualche speranza in più...ma percentuale uomini/donne stimata?

Ho contato che su circa 200 persone gli uomini sono circa una trentina :clap:

Andrea8888 05-10-2010 14:53

Re: Ma all'università??
 
Dimmi dov'è che mi trasferisco :D

Myway 05-10-2010 15:06

Re: Ma all'università??
 
Quote:

Originariamente inviata da Timidone91 (Messaggio 413277)
Ho contato che su circa 200 persone gli uomini sono circa una trentina :clap:

Stavo pensando che un'altra laurea potrebbe sempre far comodo...:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.