FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Esiste la misoginia? (https://fobiasociale.com/esiste-la-misoginia-16438/)

Winston_Smith 04-09-2010 23:28

Re: Esiste la misoginia?
 
Come fai a conoscere il Giappone se non ci sei mai stato? :D

krool 04-09-2010 23:29

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shinji76 (Messaggio 397193)
Dici ?? non penso proprio, io il Giappone lo conosco abbastanza da poter essere convinto di ciò che dico!



Io conosco bene sia la mia (Svizzera) che il Giappone e ti posso affermare che la mia fa veramente schifo (come mentalità) mentre il paese del sol levante è l'opposto, un paese ancora basato sul rispetto reciproco, sulla sincerità, lealtà e valori quali la vera amicizia ed il vero amore! cose che qui sono state completamente dimenticate!

Sai quanto si ammazzano di lavoro i giapponesi per produrre gli anime e i manga che ti piaciono tanto? Per dirne una.

Shinji76 04-09-2010 23:30

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 397199)
Come fai a conoscere il Giappone se non ci sei mai stato? :D

Con le nuove tecnologie non occorre andarci in un paese per conoscerlo! w l'elettronica quindi!:D

Winston_Smith 04-09-2010 23:31

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shinji76 (Messaggio 397209)
Con le nuove tecnologie non occorre andarci in un paese per conoscerlo! w l'elettronica quindi!:D

Ah certo, convinto tu :D

Se non ci vivi, molte delle cose che dici non sono verificabili, come quella delle ragazze giapponesi che fanno il primo passo.

krool 04-09-2010 23:34

Re: Esiste la misoginia?
 
Ah, cultura da Wikipedia. Leggi anche Focus?

Shinji76 04-09-2010 23:36

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da krool (Messaggio 397203)
Sai quanto si ammazzano di lavoro i giapponesi per produrre gli anime e i manga che ti piaciono tanto? Per dirne una.

Quelli sono solo i soliti stereotipi lessati e stracotti introdotti nel dopoguerra dai governi occidentali corrotti! Allora occorreva denigrare il Giappone con ogni mezzo per far si che la gente non si scandalizzasse troppo e giustificare quindi l'infame gesto di quei bastardi di americani con le loro bombe atomiche! Mi meraviglio però che simili storture siano arrivate sino ai giorni nostri! La società occidentale si deve svegliare! Eccome si deve svegliare!

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 397211)
Ah certo, convinto tu :D

Se non ci vivi, molte delle cose che dici non sono verificabili, come quella delle ragazza giapponesi che fanno il primo passo.

invece è così, ti fanno trovare bigliettini con la richiesta per un'appuntamento, ecc.. si fanno avanti loro! Sono di una dolcezza e sensibilità straordinarie! Mica come i caterpillar che abbiamo qui!

LordJim 04-09-2010 23:36

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shinji76 (Messaggio 397209)
Con le nuove tecnologie non occorre andarci in un paese per conoscerlo! w l'elettronica quindi!:D

(Questa è bella: mi piace il Giappone ma visto da lontano!) :laugh:

Winston_Smith 04-09-2010 23:38

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shinji76 (Messaggio 397216)
invece è così, ti fanno trovare bigliettini con la richiesta per un'appuntamento, ecc.. si fanno avanti loro! Sono di una dolcezza e sensibilità straordinarie! Mica come i caterpillar che abbiamo qui!

Quando, dove, quante volte e a chi sono successe queste cose?

Shinji76 04-09-2010 23:44

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 397217)
(Questa è bella: mi piace il Giappone ma visto da lontano!) :laugh:

Ma che ridere, davvero divertente! Il fatto è che ho il terrore a viaggiare io! ho la fobia del viaggiare! Quindi...

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 397222)
Quando, dove, quante volte e a chi sono successe queste cose?

Praticamente queste cose succedono a TUTTI gli uomini giapponesi, quindi domanda inutile!

Winston_Smith 04-09-2010 23:46

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shinji76 (Messaggio 397230)
Praticamente queste cose succedono a TUTTI gli uomini giapponesi, quindi domanda inutile!

E questo chi te l'ha detto? Il Parlamento Giapponese in seduta plenaria? :D

Prove, episodi concreti (e anche in un certo numero, non casi isolati, visto che generalizzi così' tanto)?

Nessuna domanda è mai inutile, le risposte lo sono a volte (cit.)

barclay 04-09-2010 23:50

Re: Esiste la misoginia?
 
A Shinji ma che te sei fumato? :D

Shinji76 04-09-2010 23:50

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 397232)
E questo chi te l'ha detto? Il Parlamento Giapponese in seduta plenaria? :D

Prove, episodi concreti (e anche in un certo numero, non casi isolati, visto che generalizzi così' tanto)?

Nessuna domanda è mai inutile, le risposte lo sono a volte (cit.)

Ma cosa vuoi che ti dica ?? in giappone quello che qua dobbiamo fare noi (il primo passo), lo devono fare le donne! Non mi sembra poi una cosa così strana no ??

LordJim 04-09-2010 23:53

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shinji76 (Messaggio 397230)
Ma che ridere, davvero divertente! Il fatto è che ho il terrore a viaggiare io! ho la fobia del viaggiare! Quindi...

va bene, se è così ritiro la battuta.

Winston_Smith 04-09-2010 23:55

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Shinji76 (Messaggio 397235)
Ma cosa vuoi che ti dica ?? in giappone quello che qua dobbiamo fare noi (il primo passo), lo devono fare le donne! Non mi sembra poi una cosa così strana no ??

A me non sembra nulla, è solo che non me ne convincerò fin quando non lo vedrò con i miei occhi o non leggerò un numero sufficiente di testimonianze attendibili in merito.

Shinji76 04-09-2010 23:55

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 397237)
va bene, se è così ritiro la battuta.

No tranquillo, non mi sono arrabbiato eh ??? Scusami tu che ho dato l'idea di esserlo, il fatto è che andare in Giappone mi piacerebbe da morire solo che la mia maledetta viaggiofobia mi blocca tutto! Inoltre il costo del volo è allucinante! Costa parecchio di più il volo che l'intero soggiorno là.

Death 05-09-2010 00:54

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 396646)
Senza il 68 "comunista" probabilmente tu ora staresti facendo il servizio militare e ne subiresti di tutti i colori dai "nonni" invece di startene comodamente seduto in camera tua a sputare nel piatto in cui tutti mangiamo.

Nah, avrei disertato e me ne starei sdraiato in carcere ridendo di chi muore in battaglia D:

Labocania 17-09-2010 14:29

Re: Esiste la misoginia?
 
Nei commenti di casi di cronaca del genere, la misoginia emerge di solito.

http://notizie.it.msn.com/approfondi...ntid=154697191

Gregor Samsa 17-09-2010 15:06

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 392332)
Quella d'essere misogini è un'accusa molto frequente in questo forum. Nella vita reale, però, quello che ho notato nei discorsi tra uomini è che questa cd. misoginia sembra essere diffusissima, nel senso che sembra essere presente sia tra gli estroversi che tra gli introversi. Quindi mi chiedo: non è che la misoginia è la regola e non l'eccezione? Parliamoci chiaro: fuori di qui, tutti per farsi belli fanno finta di non irritarsi per certi atteggiamenti. Quindi cos'è il non-misogino: uno che si atteggia per scoparsi una donna. Concordate?

ciao Stone, provo anche io a rispondere alla tua riflessione, riprendendo il discorso partendo dalla definizione di misoginia:avversione pregiudiziale, repulsione per le donne da parte dell'uomo. Tu hai notato che nella vita reale si può evincere, ascoltando il contenuto dei discorsi praticati dal genere maschile, che questa repulsione per le donne e questa avversione pregiudiziale verso il "gentil sesso" è molto diffusa.
Continuando con questo ragionamento si può affermare che il genere maschile manifesterebbe spesso un atteggiamento misogino, derogando questo comportamento non appena si presenti una donna, questo per ovvi motivi di approccio (difficile sarebbe avvicinare e relazionare un individuo che appartiene ad un genere di cui si prova apertamente ribrezzo).
Credo che la tua definizione di misogina sia più vicina ad un disprezzo di tipo maschilistico, ma si sa che chi disprezza poi compra.
Poi tu parli di non-misogino però non capisco se con questo termine ti riferisci all'uomo che disprezza le donne quando è con gli uomini e poi dissimula il disprezzo quando si relaziona con la donna.
Io credo che la misoginia sia una condizione continua che si esprime senza porre importanza al fatto che io parli con uomini o con donne, proprio perché questa repulsione, essendo genuina, sarebbe dimostrata non vera se poi si fosse attratti dal corpo femminile. Ed in effetti chi cerca una donna perché ne è attratto è per me un non-misogino. Diversamente ci sarebbe una contraddizione in termini.

Gregor Samsa 17-09-2010 15:13

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 403818)
hai spiegato bene la differenza tra maschilismo e misoginia:)

Grazie, ci ho provato :)

Labocania 17-09-2010 15:20

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gregor Samsa (Messaggio 403816)
Continuando con questo ragionamento si può affermare che il genere maschile manifesterebbe spesso un atteggiamento misogino, derogando questo comportamento non appena si presenti una donna, questo per ovvi motivi di approccio (difficile sarebbe avvicinare e relazionare un individuo che appartiene ad un genere di cui si prova apertamente ribrezzo).

Osservazione molto calzante. Misogini quando si parla delle donne in generale, cavalier serventi quando la donna è la donna,.

Quote:

Credo che la tua definizione di misogina sia più vicina ad un disprezzo di tipo maschilistico, ma si sa che chi disprezza poi compra.
Poi tu parli di non-misogino però non capisco se con questo termine ti riferisci all'uomo che disprezza le donne quando è con gli uomini e poi dissimula il disprezzo quando si relaziona con la donna.
Io credo che la misoginia sia una condizione continua che si esprime senza porre importanza al fatto che io parli con uomini o con donne, proprio perché questa repulsione, essendo genuina, sarebbe dimostrata non vera se poi si fosse attratti dal corpo femminile. Ed in effetti chi cerca una donna perché ne è attratto è per me un non-misogino. Diversamente ci sarebbe una contraddizione in termini.
Beh c'è chi trova attraente una donna perché essa incarna col suo aspetto, l'insieme delle generalizzazioni maschiliste in cui racchiude, col pensiero, i caratteri salienti dell'altro altro sesso.

"Ha l'aria di una che non si fa pregare per fare sesso... Ci provo subito!" Ecco una considerazione poco gratificante per il genere femminile, che muove una buona parte dei seduttori.

Triplalien 17-09-2010 16:39

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 397262)
Nah, avrei disertato e me ne starei sdraiato in carcere ridendo di chi muore in battaglia D:

non dire puttanate per favore ,i disertori vengono fucilati.

Death 17-09-2010 16:59

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Triplalien (Messaggio 403860)
non dire puttanate per favore ,i disertori vengono fucilati.

Non in Italia.

Triplalien 17-09-2010 17:04

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 403866)
Non in Italia.

magari dii "non nelle guerre americane".

barclay 17-09-2010 17:06

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Triplalien (Messaggio 403860)
non dire puttanate per favore ,i disertori vengono fucilati.

In Italia non più.
LEGGE COSTITUZIONALE 2 ottobre 2007 , n. 1
Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte.
Vigente al: 17-09-2010

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, con la maggioranza dei due terzi dei rispettivi componenti, hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga
la seguente legge costituzionale:


Art. 1.
1. Al quarto comma dell'articolo 27 della Costituzione le parole: «, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra» sono soppresse.

La presente legge costituzionale, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi' 2 ottobre 2007

NAPOLITANO

Prodi, Presidente del Consiglio dei Ministri
Visto, il Guardasigilli: Mastella

Triplalien 17-09-2010 17:14

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 403877)
In Italia non più.
LEGGE COSTITUZIONALE 2 ottobre 2007 , n. 1
Modifica all'articolo 27 della Costituzione, concernente l'abolizione della pena di morte.
Vigente al: 17-09-2010

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica, con la maggioranza dei due terzi dei rispettivi componenti, hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga
la seguente legge costituzionale:


Art. 1.
1. Al quarto comma dell'articolo 27 della Costituzione le parole: «, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra» sono soppresse.

La presente legge costituzionale, munita del sigillo dello Stato, sara' inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
Data a Roma, addi' 2 ottobre 2007

NAPOLITANO

Prodi, Presidente del Consiglio dei Ministri
Visto, il Guardasigilli: Mastella

è un peccato.

Decadent 17-09-2010 20:18

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 392332)
Quella d'essere misogini è un'accusa molto frequente in questo forum. Nella vita reale, però, quello che ho notato nei discorsi tra uomini è che questa cd. misoginia sembra essere diffusissima, nel senso che sembra essere presente sia tra gli estroversi che tra gli introversi. Quindi mi chiedo: non è che la misoginia è la regola e non l'eccezione? Parliamoci chiaro: fuori di qui, tutti per farsi belli fanno finta di non irritarsi per certi atteggiamenti. Quindi cos'è il non-misogino: uno che si atteggia per scoparsi una donna. Concordate?

Secondo me esiste...cause a parte è + o meno insita in ogni uomo...quando è troppo elevata nn si riesce a "sopportare"niente e quindi si decide di nn aver rapporti con le donne...alcuni ce l'hanno media e quindi sopportano...alcuni forse ce l'hanno lieve...della serie "la donna va capita"..."la donna è diversa dall'uomo"...."l'uomo è cacciatore"..."la donna va conquistata"...oppure sono dei gran romanticoni e si innamorano a tal punto da nn infastidirsi di "certi atteggiamenti" femminili...credono nell'amore ecc...

Winston_Smith 17-09-2010 23:51

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da Triplalien (Messaggio 403883)
è un peccato.

Un altro residuato di un militarismo stolto e crudele abolito...evviva.

Disertiamo tutti, make love not war (cit.)

TerzaCagna 24-11-2010 17:22

Re: Esiste la misoginia?
 
In questo forum e' parecchio presente come dimostrano gli ultimi thread.

MoonwatcherII 24-11-2010 17:26

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 437934)
In questo forum e' parecchio presente come dimostrano gli ultimi thread.

Spiegami cosa c'è di misogino. :)

Il fatto che non ti si dà ragione su tutto? :)

TerzaCagna 24-11-2010 17:33

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 437937)
Spiegami cosa c'è di misogino. :)

Il fatto che non ti si dà ragione su tutto? :)

Ti sembro il tipo? Non ho mai avuto la presunzione di dire sempre cose giuste.
In molti tuoi interventi (dovrei dire vostri, riferendomi a molti altri utenti) trapela un certo disprezzo verso la donna... potrei costruire un elenco ma non ci provo neppure vista l'enorme mole.
Forse è comodo per voi attribuire i vostri "insuccessi" sentimentali alle donne che non a voi stessi e al vostro modo di agire.

Winston_Smith 24-11-2010 17:36

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 437950)
Ti sembro il tipo? Non ho mai avuto la presunzione di dire sempre cose giuste.
In molti tuoi interventi (dovrei dire vostri, riferendomi a molti altri utenti) trapela un certo disprezzo verso la donna... potrei costruire un elenco ma non ci provo neppure vista l'enorme mole.
Forse è comodo per voi attribuire i vostri "insuccessi" sentimentali alle donne che non a voi stessi e al vostro modo di agire.

Trionfo di generalizzazione.
Non vedo tutto questo disprezzo verso la donna in quanto tale, non in maniera così sistematica almeno in chissà quanti utenti. E per quanto mi riguarda, non ho mai attribuito colpe a categorie di persone in generale, le responsabilità sono individuali.
Il mio è solo un disaccordo verso certe dinamiche stereotipate e certi modi di pensare pregiudiziali (l'uomo che non si dà da fare facendo il primo passo è un immaturo, la donna invece boh). Si potrebbe parlare di misandria, invece, se proprio volessimo metterci a tirare per i capelli le cose.

MoonwatcherII 24-11-2010 17:37

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 437950)
Ti sembro il tipo? Non ho mai avuto la presunzione di dire sempre cose giuste.
In molti tuoi interventi (dovrei dire vostri, riferendomi a molti altri utenti) trapela un certo disprezzo verso la donna... potrei costruire un elenco ma non ci provo neppure vista l'enorme mole.
Forse è comodo per voi attribuire i vostri "insuccessi" sentimentali alle donne che non a voi stessi e al vostro modo di agire.

Fammi un solo esempio tratto dai miei post. A parte quel "tonne", che era evidentemente scherzoso, non vedo nulla di offensivo. :)

Invece trovo molto offensivo il termine "immaturi".

MoonwatcherII 24-11-2010 17:41

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 437950)
Forse è comodo per voi attribuire i vostri "insuccessi" sentimentali alle donne che non a voi stessi e al vostro modo di agire.

Io l'autoanalisi se permetti la faccio da solo, ma ciò non significa che non la faccio. L'analisi dei vostri comportamenti invece da solo non ha senso che la faccia. :)

Yesman 24-11-2010 17:48

Re: Esiste la misoginia?
 
Beh! In questo forum di sicuro!
Macchè FobiaSociale.com! Chiamiamolo Uomini vs donne! :D

luposolitario 24-11-2010 17:56

Re: Esiste la misoginia?
 
Io sono un pò maschilista:blushing:


Tendo a befanizzare la donna:)

JohnReds 24-11-2010 17:57

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 437950)
Forse è comodo per voi attribuire i vostri "insuccessi" sentimentali alle donne che non a voi stessi e al vostro modo di agire.

Non è "comodo": è giusto. In questa società l'uomo timido è colpevolizzato al massimo.
Un maschio che si vergogna non è una persona con un problema. E' un peccatore meritevole di punizione! Se stai male per il problema timidezza, il tuo malessere te lo meriti al 100% perché "non hai agito", "non ti sei buttato".

Come dice master warlordmaniac, la nostra società è pesantemente "introfoba". Quindi è buono e giusto fare un po' di propaganda contraria!

Non è misoginia, quella presente nel forum: è solo una meritata redistribuzione delle responsabilità verso l'altra metà del cielo!

bunker 24-11-2010 18:30

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 437950)
Ti sembro il tipo? Non ho mai avuto la presunzione di dire sempre cose giuste.
In molti tuoi interventi (dovrei dire vostri, riferendomi a molti altri utenti) trapela un certo disprezzo verso la donna... potrei costruire un elenco ma non ci provo neppure vista l'enorme mole.
Forse è comodo per voi attribuire i vostri "insuccessi" sentimentali alle donne che non a voi stessi e al vostro modo di agire.

nono, io so che è colpa mia, non ci son portato e amen....

chi s'è visto s'è visto

però non mi piace che me li si rinfacci i miei problemi con superficialità, mi irrita....

TerzaCagna 24-11-2010 18:33

Re: Esiste la misoginia?
 
Alla Fabio Fazio: ELENCO DELLE ATTRIBUZIONI RIFERITE ALLE DONNE SU QUESTO FORUM (Attenzione, ho inserito soltanto alcune delle affermazioni lette nel topic "Il mistero dell'uomo timido)

-La donna tende a non considerare, a non pensare, a dimenticarsi, a non vedere, chi per lei è sgradevole.
-spesso le donne pretendono di venire approcciate anche quando non brillano esteticamente. Rifiutare una donna? Non sia mai! Sacrilegio!
-I ragazzi timidi sono dei subumani per le donne,degli esseri invisibili privi di ogni considerazione.
-Per le donne è tanto comodo star lì ad aspettare, tra tanti pesci che "devono" provarci qualche pesce buono ai loro occhi arriverà loro.
-Da sempre le donne si sono azzuffate per saltare addosso al vip, all'attore figo, al calciatore.
-Perché si parte dal presupposto che la donna sia sempre onesta, seria, sincera, mentre l'uomo non gode il beneficio di tali pregiudizi positivi e quindi, come dico sempre, tocca sempre a lui esibirsi.
-E' nostro dovere mostrare le ingiustizie di questa società e gli ingiustificati privilegi accordati agli esseri femminili
-perché sono famose per le loro "frecciatine"? Perché la donna non attacca in modo diretto, conosce a menadito le pressioni sociali e psicologiche a cui sono sottoposte le persone e sa dove colpire per "fare male". Ovviamente tutto ciò non è un pregio ma un difetto, perché porta ad un notevole conformismo ed una scarsa indipendenza di pensiero.
-nessuna donna punterà sullo sfighé a meno che i maschi più appetibili non l'abbiano sistematicamente scartata, o che abbia l'istinto della crocerossina
-la donna è più attenta al pregiudizio della società, più conformista.

Rispiarmiatemi i commenti che già immagino: Non puoi estrapolare una frase senza contestualizzarla, stavo solo scherzando, dimostrami il contrario, parlo in base alla mia esperienza personale, etc etc etc.
Se dovessi andare a spulciare negli altri topic ne troverei anche di più offensive.
L'ignoto spaventa. La donna vi spaventa.
Lo ripeto: per me attribuite la causa dei vostri insuccessi sentimentali alle donne, non alle vostre azioni (anzi, meglio dire, mancate azioni).. e così le donne diventano tutte tr..., tutte con la puzza sotto il naso, tutte insensibili, tutte affascinate dal fighetto etc. E forse questi insuccessi sentimentali vi hanno portato ad odiare le donne... un po' una scappatoia "dignitosa", un meccanismo di difesa per fronteggiare le vostre angosce sentimentali così pervasive.

clementina 24-11-2010 18:34

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcherII (Messaggio 437937)
Spiegami cosa c'è di misogino.

Il fatto che non ti si dà ragione su tutto?

Questa frase l'ho già sentita.... appena qualcuno nomina la misoginia ecco che spunta la frase magica...http://www.gretastyle.altervista.org...iate%20(6).gif

Winston_Smith 24-11-2010 18:38

Re: Esiste la misoginia?
 
Quote:

Originariamente inviata da TerzaCagna (Messaggio 437993)
Alla Fabio Fazio: ELENCO DELLE ATTRIBUZIONI RIFERITE ALLE DONNE SU QUESTO FORUM (Attenzione, ho inserito soltanto alcune delle affermazioni lette nel topic "Il mistero dell'uomo timido)

-La donna tende a non considerare, a non pensare, a dimenticarsi, a non vedere, chi per lei è sgradevole.
-spesso le donne pretendono di venire approcciate anche quando non brillano esteticamente. Rifiutare una donna? Non sia mai! Sacrilegio!
-I ragazzi timidi sono dei subumani per le donne,degli esseri invisibili privi di ogni considerazione.
-Per le donne è tanto comodo star lì ad aspettare, tra tanti pesci che "devono" provarci qualche pesce buono ai loro occhi arriverà loro.
-Da sempre le donne si sono azzuffate per saltare addosso al vip, all'attore figo, al calciatore.
-Perché si parte dal presupposto che la donna sia sempre onesta, seria, sincera, mentre l'uomo non gode il beneficio di tali pregiudizi positivi e quindi, come dico sempre, tocca sempre a lui esibirsi.
-E' nostro dovere mostrare le ingiustizie di questa società e gli ingiustificati privilegi accordati agli esseri femminili
-perché sono famose per le loro "frecciatine"? Perché la donna non attacca in modo diretto, conosce a menadito le pressioni sociali e psicologiche a cui sono sottoposte le persone e sa dove colpire per "fare male". Ovviamente tutto ciò non è un pregio ma un difetto, perché porta ad un notevole conformismo ed una scarsa indipendenza di pensiero.
-nessuna donna punterà sullo sfighé a meno che i maschi più appetibili non l'abbiano sistematicamente scartata, o che abbia l'istinto della crocerossina
-la donna è più attenta al pregiudizio della società, più conformista.

Rispiarmiatemi i commenti che già immagino: Non puoi estrapolare una frase senza contestualizzarla, stavo solo scherzando, dimostrami il contrario, parlo in base alla mia esperienza personale, etc etc etc.
Se dovessi andare a spulciare negli altri topic ne troverei anche di più offensive.
L'ignoto spaventa. La donna vi spaventa.
Lo ripeto: per me attribuite la causa dei vostri insuccessi sentimentali alle donne, non alle vostre azioni (anzi, meglio dire, mancate azioni).. e così le donne diventano tutte tr..., tutte con la puzza sotto il naso, tutte insensibili, tutte affascinate dal fighetto etc. E forse questi insuccessi sentimentali vi hanno portato ad odiare le donne... un po' una scappatoia "dignitosa", un meccanismo di difesa per fronteggiare le vostre angosce sentimentali così pervasive.

Uhm, quel "voi" invece di "alcuni di voi" avresti potuto risparmiartelo. Non è che per te gli utenti maschi di questo forum diventano tutti immaturi? (cit.) La timidezza maschile ti spaventa? (cit.)

Ad ogni modo non mi pare tu abbia risposto a una domanda che ti avevo fatto prima: se un ragazzo che ha paura di fare il primo passo verso una ragazza è immaturo, una ragazza nelle stesse condizioni cos'è? :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.