![]() |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
Il successo del nazionalsocialismo si basava su ubbie e pregiudizi storicamente condivisi dal popolo, non tutte le persone che aderirono a quel movimento erano criminali incalliti o mostri in forma umana erano persone comuni, anche buon padri di famiglia, pacifiche massaie, impiegati etc. tutte persone che a differenza nostra, non erano state ancora istruite dalla storia. Le persone che ci giudicano in maniera parziale lo fanno in maniera coerente ai valori e i preconcetti della nostra società. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Purtroppo a mio parere oggi fra l'apparire e l'essere domina nettamente l'apparire,non puoi essere se prima non appari,voglio dire che se uno non si adegua agli standard dellà società non sarà mai accettato e quindi privo di esprimere il proprio essere.
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
il popolo tedesco aveva gli stessi valori prima, dopo e durante il nazismo, altro conto è l'ideologia e le contrapposizioni che sono state alimentate dalla politica. i valori non cambiano radicalmente, possono essere strumentalizzati, e spesso questa operazione è una travisazione con scopi poco nobili. sarebbe come dire che tra i valori italiani c'è l'antipatia verso l'Islam. in realtà è un'estremizzazione di sentimenti di contrapposizione. soprattutto poi c'è una differenza sostanziale: per quanto odioso il razzismo e l'odio religioso derivano dalla contrapposizione di gruppi diversi. un introverso e un estroverso appartengono quasi sempre allo stesso gruppo. paragonare ebrei e introversi quindi è sbagliato di base. i valori sono prima di tutto limitazioni alla propria libertà che operano prima della legge. non riguardano le libertà degli altri, ma le proprie. per cui è un valore rispettare un patto (vincolo il mio comportamento), non lo è più vincolare il prossimo. se qualcuno infrange un patto perde il mio rispetto, ma non viene messo al muro e fucilato. non so se ho reso l'idea. Quote:
Quote:
cattive persone. ciò giustifica forse il pregiudizio? nein. posso dire che nella Wehrmacht ci furono grandissimi atti eroici e bravi soldati che però nutrivano spesso una orribile forma di razzismo e odio etnico nei confronti dello straniero? penso di si. stiam andando OT cmq. Quote:
le parole sono importanti (cit. e doppia cit.) :) se vogliamo parlare della ns. società dobbiam parlare di (a)valori o di disvalori poichè di fatto, dominati dall'efficientismo, dal mercato, dall'individualismo non abbiamo una vera e propria cultura. difatti oscilliamo tra il perbenismo di facciata e il nichilismo. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
molti altri popoli europei che poi combatterono il nazismo. quello non è un valore!!!! Quote:
vuoi forse che gli omosessuali si nascondino per essere meglio accettati dal pregiudizio che li riguarda? di solito lo fanno e non mi pare una grande idea. come non mi pare sia una grande idea sbattere in faccia la propria diversità come se fosse una medaglia. essere se stessi non è nessuna delle due cose. Quote:
ma bisogna distinguere ciò che è un valore da ciò che non lo è. la nostra società non ha cambiato valori, li ha persi. la differenza è enorme, ed è già stata spiegata benissimo da De Benoist quando parla di società multietnica-monoculturale dove non esistono valori comuni ma solo spinte utilitaristiche-mercatistiche. |
Re: Essere o apparire? APPARIRE!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.