FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Disturbo evitante di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-evitante-di-personalita/)
-   -   Quanto deve fare la Società per noi? (https://fobiasociale.com/quanto-deve-fare-la-societa-per-noi-15100/)

Susy 17-05-2010 14:41

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Siamo utili società: manteniamo psichiatri, psicologi e case farmaceutiche e.... soffriamo in silenzio

Triplalien 17-05-2010 14:47

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 343397)
eh, infatti.

io non sopporto piu questa situazione ,non so.:sad:

U'megghje 17-05-2010 15:41

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

guarda dedalus, riguardo alla tua penultima frase, non è che appena conosci qualcuno gli dici "come st..." e lui "alt! prima di parlare con me devi dirmi quanti amici hai, con quante hai scopato, che hai fatto nella vita. Se non rispondi almeno tot tot e tot mi spiace ma con me non puoi parlare"
Prima o poi questi elementi emergono e sono loro a fare la differenza tra una persona socialmente accettabile e una che non lo è. Ti dirò di più, una volta che sei etichettato come una persona socialmente non accettabile è praticamente impossibile rifarti una reputazione nello stesso ambiente, devi per forza cambiare. Il mio problema è quello di non avere un luogo materiale dove rifarmi una reputazione e magari far emergere anche in "pubblico" oltre che in famiglia la mia personalità.

Labocania 17-05-2010 21:11

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da U'megghje (Messaggio 343416)
Prima o poi questi elementi emergono e sono loro a fare la differenza tra una persona socialmente accettabile e una che non lo è. Ti dirò di più, una volta che sei etichettato come una persona socialmente non accettabile è praticamente impossibile rifarti una reputazione nello stesso ambiente, devi per forza cambiare. Il mio problema è quello di non avere un luogo materiale dove rifarmi una reputazione e magari far emergere anche in "pubblico" oltre che in famiglia la mia personalità.

Questa è la pura è dura verità, nessun consolante sofisma la può negare.

dep 26-05-2010 18:41

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
quoto al 100%

io dovrei andare ad abitare altrove per rifarmi un'altra reputazione... anche se sto vedendo che lo stesso discorso vale per la famiglia...
quando in famiglia si una certa reputazione è difficilissimo cambiarla, e purtroppo i familiari non si possono cambiare..

Stasüdedòs 26-05-2010 21:20

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da U'megghje (Messaggio 343416)
Ti dirò di più, una volta che sei etichettato come una persona socialmente non accettabile è praticamente impossibile rifarti una reputazione nello stesso ambiente

Eheh confermo, provato di persona fin troppe volte ...

paccello 26-05-2010 21:38

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 347831)
quoto al 100%

io dovrei andare ad abitare altrove per rifarmi un'altra reputazione...

Io a volte la penso così per il versante ragazze, ma forse è un'esagerazione, d'altronde non vivo in un paesino e non tutti mi conoscono... E' che sono io che mi conosco e mi bollo.

Bulby_86 07-07-2010 16:20

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da U'megghje (Messaggio 343416)
Prima o poi questi elementi emergono e sono loro a fare la differenza tra una persona socialmente accettabile e una che non lo è. Ti dirò di più, una volta che sei etichettato come una persona socialmente non accettabile è praticamente impossibile rifarti una reputazione nello stesso ambiente, devi per forza cambiare. Il mio problema è quello di non avere un luogo materiale dove rifarmi una reputazione e magari far emergere anche in "pubblico" oltre che in famiglia la mia personalità.

Questa credo sia la sacrosanta verità...

Timidone91 07-07-2010 16:22

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo(Roma) (Messaggio 342872)
Provo a fare una domanda.

La Società ci accetta?

La Società è attrezzata per integrarci?

Abbiamo diritto a azioni positive per farci accettare?

1)no devi seguire gli standard della società di massa

2)no assolutamente no

3)si visto che anche noi siamo essere umani

Bulby_86 07-07-2010 16:34

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo(Roma) (Messaggio 342872)
Provo a fare una domanda.

La Società ci accetta?

La Società è attrezzata per integrarci?

Abbiamo diritto a azioni positive per farci accettare?

1) Non credo che accetti nessuno i cui comportamenti si discostano dal modello considerato "giusto" dai media, dalle mode giovanili, ecc... esitono poi sempre eccezioni di persone anche giovani che si "elevano" al di sopra degli stereotipi e dei modelli sociali dominanti (inutile dire che si tratta di una sparuta minoranza)

2) No, a nessuno frega di questo problema e nemmeno mi aspetto nulla dagli altri

2) Si, ma non bisogna mai rivelare i propri problemi molto alla leggera: il mondo è pieno di persone pronte a sfruttare problemi e debolezze altrui (ovviamente esistono anche le brave persone, ma...valle a trovare)

Myway 07-07-2010 17:06

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo(Roma) (Messaggio 342872)
Provo a fare una domanda.

La Società ci accetta?

La Società è attrezzata per integrarci?

Abbiamo diritto a azioni positive per farci accettare?

1) Quasi mai

2) Quasi per niente

3) Boh

Myway 07-07-2010 17:12

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da SilverHawk (Messaggio 343393)
guarda dedalus, riguardo alla tua penultima frase, non è che appena conosci qualcuno gli dici "come st..." e lui "alt! prima di parlare con me devi dirmi quanti amici hai, con quante hai scopato, che hai fatto nella vita. Se non rispondi almeno tot tot e tot mi spiace ma con me non puoi parlare"
Quando inizi un rapporto sociale nuovo, e non vi conoscete, l'altra persona come fa ad avere già pregiudizi su di te? Sta a te poi a mettere in evidenza le tue qualità, sta a te renderti simpatico e coltivare l'amicizia se ti interessa

Credo che spesso non serva nemmeno che lo chiedano, emerge quasi subito da sè, oppure, specie in posti piccoli, la reputazione negativa che abbiamo da un certo punto di vista ci precede sempre.

Io cerco di non farmi più di queste paranoie, anche se spesso continuo a farmele, perchè tanto secondo la logica la risposta che mi do è sempre la stessa, ci sono "treni" che avrei dovuto poter prendere tanto tempo fa, una volta persi quelli poi una situazione normale è quasi impossibile ottenerla.
Cerco di migliorarmi come posso e vedo cosa succede, sapendo che probabilmente contniuerò a seguire una strada inusuale, (quanto ad amicizie, ragazze, rapporti sociali vari,) rispetto alla stragrande maggioranza delle persone.

Bulby_86 11-07-2010 01:06

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 369180)
Credo che spesso non serva nemmeno che lo chiedano, emerge quasi subito da sè, oppure, specie in posti piccoli, la reputazione negativa che abbiamo da un certo punto di vista ci precede sempre.

Io cerco di non farmi più di queste paranoie, anche se spesso continuo a farmele, perchè tanto secondo la logica la risposta che mi do è sempre la stessa, ci sono "treni" che avrei dovuto poter prendere tanto tempo fa, una volta persi quelli poi una situazione normale è quasi impossibile ottenerla.
Cerco di migliorarmi come posso e vedo cosa succede, sapendo che probabilmente contniuerò a seguire una strada inusuale, (quanto ad amicizie, ragazze, rapporti sociali vari,) rispetto alla stragrande maggioranza delle persone.

Quoto in pieno.
In determinati contesti in cui si ha una certa reputazione si è come segnati e credo che nulla potrà mai bastare a far cambiare effettivamente l'opinione altrui.

barclay 11-07-2010 09:15

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Se esistessero ancora i manicomi in Italia saremmo tutti chiusi la dentro, nella Germania nazista saremmo morti in un campo di sterminio, nel medioevo c'avrebbero bruciato sul rogo… questo è quello che m'aspetto dalla Società.

Triplalien 11-07-2010 10:13

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 371272)
Se esistessero ancora i manicomi in Italia saremmo tutti chiusi la dentro, nella Germania nazista saremmo morti in un campo di sterminio, nel medioevo c'avrebbero bruciato sul rogo… questo è quello che m'aspetto dalla Società.

minchiate ,forse per te tutto questo .per me no.
sarei morto in battaglia in quegli anni ,ci sarei andato volontario.

LordDrachen 11-07-2010 10:40

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bulby_86 (Messaggio 371238)
Quoto in pieno.
In determinati contesti in cui si ha una certa reputazione si è come segnati e credo che nulla potrà mai bastare a far cambiare effettivamente l'opinione altrui.

anche io sono abbastanza d'accordo. certo non necessariamente vieni emarginato ma non sei "alla pari" degli altri. lo senti, non c'è niente da fare.

Triplalien 11-07-2010 10:42

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
YouTube- ZetaZeroAlfa - Senza Speranza
lottate per qualcosa ,anche se soli ...tanto la società non vi accetta e non vi accetterà mai per quello che siete ,tanto vale farsi delle idee giuste e lottare fino alla fine!.

Winston_Smith 11-07-2010 12:31

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Non lo perdi il vizio, eh, Tripl?

http://it.wikipedia.org/wiki/Zetazeroalfa

Winston_Smith 11-07-2010 12:34

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Triplalien (Messaggio 371278)
minchiate ,forse per te tutto questo .per me no.
sarei morto in battaglia in quegli anni ,ci sarei andato volontario.

http://www.fobiasociale.com/forum-po...-8/#post371331

Triplalien 11-07-2010 12:40

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
va bah va bah me ne frego!

Winston_Smith 11-07-2010 15:09

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371366)
nulla, la società è quello che è...sono quelli che soffrono di questi problemi che devono far cambiare idea alla società ma d'altronde se molta gente ragione come sento ragionare qui dentro è impossibile che la società cambi idea e difatti gli asociali (e ci racchiudo tutti) vengono costantemente evitati (oltre che evitano di loro)...

Beh, rifiutarsi di venir considerati potenziali serial killer o stupratori (come dici tu) penso sia perfettamente legittimo...

Winston_Smith 11-07-2010 15:14

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371375)
peccato che non si faccia niente per dimostrare il contrario...ossia che stupratori e serial killer siano solo luoghi comuni e che non ci sia nulla di vero...finchè uno se ne sta sempre incazzato e guarda tutti con un espressione che traspare odio uno qualche domanda se la fa pure...

Ma la vuoi finire di propagandare questi stereotipi?

Già sei stato smerdato l'altra volta, quando non sei stato in grado di riportare nessuna statistica che correlasse timidezza o introversione alla propensione a delinquere...i tuoi sono pregiudizi dettati solo dall'ignoranza, cerca di aprire un po' la tua mentalità.

E per cortesia, se sei qui solo per insultarci, puoi anche andartene. Non hai niente di meglio da fare che venire qui a offenderci?

Winston_Smith 11-07-2010 15:25

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371378)
io l'altra volta ho solo dato una mia opinione che ho detto esplicitamente non è basata su statistiche e altre robe...è solo una mia opinione...poi ognuno la pensa a modo suo...

I miei giudizi non sono dati dall'ignoranza...siete voi che avete una visione auto-illusionistica della realtà che vi porta semplicemente a rimanere nella posizione in cui state...

Se io dò del potenziale serial killer a qualcuno è un insulto, non un'opinione. Prova ad andare a dirlo in giro a qualcuno e vedi che ti dicono...

Auto-illusionismo? Ma se tu stesso dici che la tua "opinione" non è basata su statistiche ed è solo una tua impressione...i fatti sono dalla nostra parte.

CodaDiLupo 11-07-2010 15:55

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371378)
io l'altra volta ho solo dato una mia opinione che ho detto esplicitamente non è basata su statistiche e altre robe...è solo una mia opinione...poi ognuno la pensa a modo suo...

I miei giudizi non sono dati dall'ignoranza...siete voi che avete una visione auto-illusionistica della realtà che vi porta semplicemente a rimanere nella posizione in cui state...

E' una tua opinione che è stata demolita ripetutamente da fonti diverse, e già quella discussione ha messo in chiaro a tutti il tipo di preconcetti e pregiudizi insiti nel tuo cervello.

CodaDiLupo 12-07-2010 11:58

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371789)
Se poi voi continuate a difendere a spadatratta tutti fate come volete...quella sui clandestini fa proprio ridere...
Sta gente viene qua senza permesso, si fanno allacciamenti di luce acqua gas e via dicendo tutto gratis, occupano suolo pubblico senza pagare le tasse ecc ecc e voi li difendete pure...senza parole...

Bello invece fare i fighi coi soldi di papino, eh?

LordDrachen 12-07-2010 11:58

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371789)
allora anche dare dell'omologato a qualcuno o dire di essere senza personalità è un offesa....ma per favore...
prova anche tu ad andare a dire in giro a uno che veste una maglia di una marca famosa "omologato" e vedi che ti risponde...

l'essere omologato è un fatto confermato dalla scelta di come uno si veste, di come uno si diverte, da come uno pensa.
l'essere un serial killer non è fatto collegato all'introversione.
l'essere introverso non è una scelta.

mi sembra che stiam parlando di cose imparagonabili.

LordDrachen 12-07-2010 12:31

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371810)
no, dare dell'omologato a una persona senza conoscerla minimamente vuol dire solo essere superficiali....

e chi ti ha detto che non li conosca?
anche perché per avere un quadro della persona e sapere come pensa e cosa gli piace fare devo avere un certo grado di conoscenza.
non mi fermo certo alla maglia firmata (qualcuna ce l'ho anche io), mi riferisco piuttosto all'ossessione della firma, del look e dell'apparire cui tutto si può dire
tranne che non sia un sintomo di omologazione.

Quote:

una persona può aver piacere a fare certe cose (che magari son di interesse comune) senza dover essere omologato...
dipende dalle cose. guardare il calcio in tv si, guardare il GF no.
chi è adesso che si "auto-illude"?

Quote:

qui sembra che state a dire che a una persona non può piacere una discoteca ma ci va solo per sentirsi come un altro....
gli uomini vanno in disco perché ci sono le donne. tant'è che il giudizio sulla serata è 9 volte su 10 incentrato su quante donne c'erano e se erano belle.
se alla gente piacesse la disco in se non ci sarebbe l'abuso alcolico costante e massificato che ti permette di reggere meglio un ambiente estremamente selettivo e teso a "illudere" gli uomini a rimorchiare.
le dinamiche della discoteca sono molto diverse da quelle che la gente racconta. queste discussioni le ho già avute un milione di volta coi miei amici ex-PR.

paccello 12-07-2010 12:31

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371810)
no, dare dell'omologato a una persona senza conoscerla minimamente vuol dire solo essere superficiali....una persona può aver piacere a fare certe cose (che magari son di interesse comune) senza dover essere omologato...qui sembra che state a dire che a una persona non può piacere una discoteca ma ci va solo per sentirsi come un altro....o non gli può piacere una bella camicia o maglione firmato ma lo compra solo per farsi notare...ma suvvia...è assurdo...

Siamo su un forum in cui ci si presenta e si discute ed è normale farsi delle idee dell'altra persona ed esprimerle. Tu ci dai dei potenziali stupratori e assassini, noi ti facciamo notare che hai una mentalità schematica, adolescenziale ecc.
Una caratteristica di massa e basta non fa un omologato, ma 1+1+1+1 un po' di più.

CodaDiLupo 12-07-2010 12:45

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371810)
se ti riferisci a me ti sbagli di grossso...io i soldi quando ero più piccolo me li sono guadagnati andando a lavorare l'estate e per mandarmi a milano la mia famiglia all'inizio ha dovuto fare dei sacrifici dato che lassù il costo della vita è maggiore rispetto a una qualsiasi altra città percui evita di parlare e giudicare le persone se non le conosci....

Scusa ma questa frase detta da te mi fa ridere, lo stai facendo da quando ti sei iscritto. Anche contro i clandestini, che di solito provengono da paesi in guerra. Tu non sai cosa hanno passato loro e ti permetti di giudicarli e di dire che "non hanno il permesso di stare qua", bene, io mi permetto di giudicare te dicendoti che tu spendi soldi in vestiti firmati (parole tue) e discoteche (parole tue) e che quindi non puoi avere la benché minima idea dello stato di miseria in cui si trova un ragazzo che scappa dal proprio paese cercando fortuna qui.

barclay 12-07-2010 12:56

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371810)
o non gli può piacere una bella camicia o maglione firmato ma lo compra solo per farsi notare...ma suvvia...è assurdo...

Allora perché alla maggior parte delle donne non piace più vestirsi così?

http://www.fobiasociale.com/picture....&pictureid=555

Winston_Smith 12-07-2010 13:06

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371789)
allora anche dare dell'omologato a qualcuno o dire di essere senza personalità è un offesa....ma per favore...
prova anche tu ad andare a dire in giro a uno che veste una maglia di una marca famosa "omologato" e vedi che ti risponde...

Quali sono i fatti che stanno dalla vostra parte??? io avevo detto che per me gli stranieri sono quelli che hanno una maggiore predisposizione allo stupro e alla violenza e che (quelli senza permesso o lavoro) li volevo fuori dall'italia e avevo detto che gente depressa, asociale, senza contatti sociali per me era più facile che commettesse qualche cazzata rispetto a un estroverso...non mi sembra difficile da capire...

E queste cose le hai dette senza uno straccio di dato statistico a tuo favore, per questo i fatti stanno dalla nostra parte. E nel considerarci potenziali serial killer e stupratori dimostri, DI FATTO, di essere "omologato" ai pregiudizi correnti presso la maggioranza delle persone.

Moonwatcher 12-07-2010 13:25

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 371858)
E queste cose le hai dette senza uno straccio di dato statistico a tuo favore, per questo i fatti stanno dalla nostra parte. E nel considerarci potenziali serial killer e stupratori dimostri, DI FATTO, di essere "omologato" ai pregiudizi correnti presso la maggioranza delle persone.

Ma io infatti uno tanto omologato non l'avevo mai visto. Al confronto Leopardi_the_best era un anticonformista. :huh:

CodaDiLupo 12-07-2010 13:27

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 371882)
Ma io infatti uno tanto omologato non l'avevo mai visto. Al confronto Leopardi_the_best era un anticonformista. :huh:

Il peggior sordo è quello che non vuole sentire :sad:

Moonwatcher 12-07-2010 13:35

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371892)
nemmeno io uno così chiuso di mente non l'avevo mai visto..sei da guiness...

Cmq tranquillo che tu puoi pure omologarti al 200% ma la gente non ti si filerebbe lo stesso...e il bello è che non lo capisci...

Puahahahahahahahah :laugh::laugh::laugh:

Myway 12-07-2010 13:36

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
A prescindere da Oceanus, il problema è che l'omologazione è talmente forte e radicato come bisogno, che chi ne è vittima non se ne rende neanche conto;

ho visto casi di ragazze, ad esempio, che avevano superato l'adolescenza da un bel pezzo e che ancora non erano in grado di ragionare con la loro testa, ma si adeguavano immediatamente al parere del gruppo di amiche, ad esempio per quanto riguarda le persone da frequentare, i ragazzi con cui stare;
trovare eccezioni a questo andazzo è come trovare un ago nel pagliaio :sad:

Moonwatcher 12-07-2010 14:05

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Critico tanto cosa????

paccello 12-07-2010 14:12

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Oceanus88 (Messaggio 371909)
scommetto che ci hai provato e nessuno ti ha cagato...percui adesso la critichi tanto...complimenti...

Il complemento oggetto* della frase non è chiaro. Secondo me sta alludendo ad una ragazza corteggiata e poi duepiccante.

* mi scuso per la terminologia da intellettuale che non avrà mai la meglio nella vita.

Moonwatcher 12-07-2010 15:09

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Boh, veramente criticavo lui, non le ragazze.

E pesantemente pure.

Woland12 02-10-2010 15:17

Re: Quanto deve fare la Società per noi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Paolo(Roma) (Messaggio 342872)
Provo a fare una domanda.

La Società ci accetta?

La Società è attrezzata per integrarci?

Abbiamo diritto a azioni positive per farci accettare?

1)Certo, a differenza per esempio degli immigrati a nessuno passa per la testa di sbatterci fuori dal paese o di rinchiuderci in campi di internamento. La società ci accetta.

2)No, la società non è attrezzata perchè di integrarci non ne ha bisogno e quindi non gliene frega niente. Se vediamo uomini e associazioni umanitarie aiutare chi muore di fame o chi ha gravi patologie lo fanno perchè li vedono un problema per loro palese. (Poi secondo me lo fanno per egoismo e orgoglio personale ma qui vado OT). Noi siamo visti per lo più come dei deboli che devono svegliarsi e darsi una mossa a farsi valere, in questo senso molti estroversi vedono gli introversi con disprezzo, per cui pur accettandoci non gli passa nemmeno per la testa di integrarci.

3)Diritto? Che diritti abbiamo in quanto introversi? In base a cosa? Non si trova in nessuna istituzione umana una "Carta dei diritti degli introversi, sociofobici, evitanti & co"... Se vuoi chiamare in causa Dio o Madre Natura per questi dirtti lasciamo perdere, sono speculazioni metafisiche fini a se stesse. Non abbiamo nessun diritto. Potremo mandare aff****lo il mondo quanto vogliamo ma le cose stanno così punto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.