FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Come fa un depresso a trovare lavoro? (https://fobiasociale.com/come-fa-un-depresso-a-trovare-lavoro-13848/)

tillyna 30-01-2010 16:51

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Urla isteriche davanti a tutti e pile di lavoro compreso quello della collega in malattia..
Avrei preferito un trauma cranico :)

muttley 30-01-2010 17:01

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Forse per persone come te, me e tanti altri sarebbe più adatta un'occupazione legata alla cura della persona (penso ai ruolo professionale dell'educatore per esempio ma ce ne sono altri) che non all'ambito aziendale, dove ciò che si fa è sostanzialmente concorrere all'aumento del fatturato di un'attività che non è tua, che non senti che ti appartiene e di conseguenza ti risulta quasi estranea. Certo, ad avere un'attività in proprio sarebbe tutta un'altra cosa: qualcosa che hai creato e progettato tu, che porti avanti non solo come "male necessario" per sopravvivere ma che ti realizza anche come persona, che fonde insieme vita privata e professionale.
L'alternativa è un lavoro fatto in solitudine, a casa o in orari non bazzicati da persone "normali", oppure un lavoro di pura e semplice competenza tecnica il più possibile privo di contatti con colleghi e clienti. Quest'ultima strada sembrerebbe la più agevole, ma non è sempre così per chi ha avuto alle spalle certi studi, studi che ti obbligano a intraprendere occupazioni in cui il contatto umano è ineludibile. A poter tornare indietro rifarei tutt'altre scuole, anzi rinascerei in un'altra famiglia, visto che le scuole che ho fatto me le hanno imposte i perfidi genitori :)

ansiosissimo 30-01-2010 17:15

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da rigel (Messaggio 289494)
dopo anni sono arrivato alla conclusione che uccidersi di lavoro come fanno tutti serve solo a guadagnare soldi che poi butteranno in roba come auto, mangiare fuori, viaggi, cellulari e altre stronzate elettroniche. e siccome a me di quelle cose non me ne frega nulla, preferisco lavorare (e guadagnare) la metà ma guadagnarci di salute.
e che voler assolutamente trovare un lavoro gratificante è un illusione instillataci dai film americani in cui il ragazzo che lavora al supermercato o in fabbrica insoddisfatto insegue il suo sogno (penso sempre "magari lavorassi io in un supermercato o una fabbrica!")
secondo me solo un frustrato che non trova gratificazioni nella vita privata, le cerca disperatamente nel lavoro. le gratificazioni si possono ottenere da tante altre cose come hobby, amicizie, studi personali. anzi se vogliamo è più facile ottenerle così.

concordo in pieno Rigel, anche io preferisco lavorare la metà ma guadagnarci in salute e tempo libero.....

Secondo me (premetto che amo gli USA, con tutta la loro democrazia e civiltà!) la cultura Americana con i loro film, che sembrano quasi propaganda politica, proprio come ai tempi del fascismo esisteva la propaganda fascista, ci ha inculcato che il ragazzo che lavora al supermercato o in fabbrica è SEMPRE insoddisfatto e perdente!

Ma chi lo ha detto??? se quel ragazzo ha una vita privata gratificante non è per niente un fallito o un perdente! magari lo sarà il suo Capo, manager cocainomane e pervertito con una vita privata allo sfacelo....

Purtroppo sta cultura sta pervadendo anche le menti inconsapevoli degli Italioti, ragion per cui, ci troviamo le Università italiane stracolme di gente che non è per niente portata allo studio (colpa dei genitori:"laureati, che così diventi qualcuno!") che sforna laureati come salamelle (ormai, finito il contributo statale alle Università, basta pagare tasse e rette se no i Prof. non prendono + lo stipendio!), i quali una volta laureati alimenteranno in gran parte le file dei disoccupati......

ansiosissimo 30-01-2010 17:22

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da tillyna (Messaggio 289497)
Rigel anche per me il lavoro è una tortura psicologica pura che i soldi non ripagano

concordo anche con te Tyllina, i soldi non ripagano niente , servono solo per sopravvivere decentemente e dignitosamente: io di un Suv e di vacanze alle Maldive non sò che farmene....

tillyna 30-01-2010 17:40

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
E' esattamente quello che penso e che provo Muttley

stewie 30-01-2010 17:50

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da tillyna (Messaggio 289519)
Forse perchè in quella società mi hanno umiliato per un presunto errore: in realtà era una imprecisione dato che non comportava nè una perdita economica nè un problema contabile. Per questo mi hanno condannato alla gogna, mi hanno umiliato davanti a tutti e li' ho incominciato a perdere lucidità e poi e' iniziato il mobbing...

classico trauma capace di scatenare una fobia... il mobbing poi ti ha dato il colpo di grazia...

però secondo me il fatto che ti manca la passione per quel lavoro influisce, se fosse stato solo un problema di mobbing avresti potuto ricominciare da un'altra parte

muttley 30-01-2010 17:51

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Molto dipende dagli studi intrapresi...se sei ancora in tempo potresti rimetterti in pista e oggi con le triennali si fa più in fretta. So di una facoltà con la quale spesso si trova lavoro anche senza aver già conseguito la laurea, basta semplicemente essere iscritti.

ansiosissimo 30-01-2010 17:57

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 289534)
Molto dipende dagli studi intrapresi...se sei ancora in tempo potresti rimetterti in pista e oggi con le triennali si fa più in fretta. So di una facoltà con la quale spesso si trova lavoro anche senza aver già conseguito la laurea, basta semplicemente essere iscritti.

c'è un tempo x tutto: per me non è più tempo "di perdere tempo con l' università", visto poi che anche con la laurea non trovi un cazzo di lavoro è meglio per tutti rimboccarsi le maniche e mettersi a lavurà!

muttley 30-01-2010 17:59

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Infatti ho scritto "se sei ancora in tempo"

Winston_Smith 30-01-2010 18:08

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 289537)
c'è un tempo x tutto: per me non è più tempo "di perdere tempo con l' università", visto poi che anche con la laurea non trovi un cazzo di lavoro è meglio per tutti rimboccarsi le maniche e mettersi a lavurà!

Secondo me dipende dal tipo di laurea... poi che in generale sia difficile trovare lavoro in Italia, specie di questi ultimi tempi, non ci piove.

Winston_Smith 30-01-2010 18:10

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 289463)
p.s.
la parte che dico io ha smesso di governare 80 anni fa... :(

E rendiamo grazie a Dio (cit.), con la speranza che non ritorni più, né lui né l'imbianchino amico suo.

ansiosissimo 30-01-2010 18:18

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 289541)
Secondo me dipende dal tipo di laurea... poi che in generale sia difficile trovare lavoro in Italia, specie di questi ultimi tempi, non ci piove.

secondo me di sti tempi in Italia è MOLTO , ma molto più facile trovare lavoro come muratore, barman o pizzaiolo che come laureato, qualunque laurea essa sia, la realtà dell' Istat dice così....

Winston_Smith 30-01-2010 18:20

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 289544)
secondo me di sti tempi in Italia è MOLTO , ma molto più facile trovare lavoro come muratore, barman o pizzaiolo che come laureato, qualunque laurea essa sia, la realtà dell' Istat dice così....

No, dipende dal tipo di laurea, e lo so per esperienza personale. Alcune, pur non assicurando nulla, danno però buone possibilità.

Johnny DEP 30-01-2010 18:40

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da tillyna (Messaggio 289429)
Il mio problema è l'ergofobia ossia un'anormale e persistente paura del lavoro, derivante dalla combinazione di due fobie: la paura di fallire i compiti assegnati e di socializzare con i colleghi.
Tutto ha avuto inizio quando mi sono laureata ed ho cominciato a cercare timidamente lavoro. Da subito le mie ricerche sono state accompagnate da una fortissima ansia. Era come se sapessi di avere dinanzi solo un piccolo intervallo di tempo per godermi ancora la vita, dovendo poi perdere necessariamente la serenità a causa di un ipotetico futuro lavoro, non corrispondente ai miei interessi, che forse non sarebbe mai arrivato.
Insomma un paradosso: cercavo lavoro ma l'idea di trovarlo mi terrorizzava tanto quanto quella di rimanere disoccupata.
Dopo una una dolorosa e disperata ricerca, il lavoro l'ho trovato ma dopo tre anni ho dovuto licenziarmi sia per l'ansia insopportabile (dovuta anche al disumano carico di lavoro) sia per il mobbing subito dai titolari. Sono stati anni terribili, di notti in bianco, profuse sudorazioni notturne, week-end passati nel terrore di dover mettere nuovamente piede in ufficio il lunedi' successivo. Dopo essermi licenziata, i ricordi delle umiliazioni subite hanno continuato a perseguitarmi per molto tempo,tanto da dover evitare determinati luoghi e da non poter nemmeno sentir pronunciare il nome del mio ex titolare: insomma sono rimasta sola con il mio disturbo post-traumatico da stress.
Successivamente sono stata assunta in prova da altre due società ma in entrambi i casi, dopo circa 7 giorni, ho deciso di stare a casa: piangevo sempre e non dormivo piu' la notte.
Ho capito di dover cercare un lavoro completamente diverso, piu' umile e di minor responsabilità, in modo da contenere l'ansia di commettere errori e fallire i compiti assegnati.
Rimangono pero' altri problemi: l'enorme senso di insicurezza, che mi coglie ancor piu' intensamente se lavoro con persone false e spregevoli (divento un specie di handicappata anche se una cosa la so fare); la difficoltà nel socializzare con i colleghi, acuita dal malessere interiore che mi assale sul posto di lavoro; il fatto che qualunque lavoro comporta un minimo di responsabilità e quindi la paura di commettere errori rimane.
Ho letto che spesso chi è affetto da fobia sociale si accontenta di lavori umili e mal pagati: nel mio caso è proprio cosi'. L'unica soluzione sarebbe un lavoro piu' umile e da svolgere in solitudine.
Non vedo via d'uscita. Nessuno mi puo' aiutare e la mia vita è come sospesa perchè senza denaro non ci sono nè progetti nè futuro.

Lo specchio della mia situazione...posso solo capire ciò che provi...Io sto provando a reagire, sto tentando di fregarmene altamente del giudizio degli altri...vedremo che succede...voglio provare a ributtarmi su un certo tipo di lavoro, anche se il solo pensiero mi mette ansia...vediamo che cosa uscirà fuori...

calineo 30-01-2010 23:00

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da rigel (Messaggio 289494)
quando comincerai a sentire i morsi della fame avrai lo stimolo giusto :D
.

anfatti
ma purtroppo ci sono i genitori x molti, che non si rendono conto dell'incredibile danno che fanno
una volta dicevano: "o studi, o lavori, o vai fuori di casa"

Winston_Smith 31-01-2010 00:01

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da calineo (Messaggio 289642)
anfatti
ma purtroppo ci sono i genitori x molti, che non si rendono conto dell'incredibile danno che fanno
una volta dicevano: "o studi, o lavori, o vai fuori di casa"

Sì, ma non è solo una questione di farsi mantenere. Non è che se si va in mezzo a una strada la depressione passa. Bisogna comunque intraprendere una terapia.

calineo 31-01-2010 00:03

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
ma il problema era il fatto che il depresso non ha la forza/voglia di cercare lavoro
così quantomeno lo trova e può pagarsi la terapia :)

Winston_Smith 31-01-2010 00:04

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da calineo (Messaggio 289667)
ma il problema era il fatto che il depresso non ha la forza/voglia di cercare lavoro
così quantomeno lo trova e può pagarsi la terapia :)

Confondi la causa con l'effetto, secondo me.
Per me l'importante è che abbia la volontà di curarsi e di guarire, poi il mettersi a cercare un lavoro dovrebbe venire dopo, come conseguenza.

starlight 31-01-2010 00:54

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
boh...ho letto tutti i post con molto interesse...xke in un modo o nell'altro è un argomento che riguarda tutti....

avrei voluto cominciare cercando anke io di incoraggiare caos......ma lui nn vuole essessere incoraggiato nè motivato deve capire da solo e su se stesso le scelte da compiere e come e quando muoversi.........,qui nn si parla più di volontà a mio avviso......ma proprio di uno scatto di fornza improvvisa.........potrebbe essere che forse nn hai del tutto toccato il fondo......o semplicemente che sei in uno stato smarrito che presto ti darà la giusta visione.......
.........nn ti parlerò nè di stimoli..nè di sensi nè di motivazioni....perchè nn ne esistono......quando tu o il tuo cervello riuscirete ad autoprodurne qualcuno.....qualcosa cambierà...se cambierà......se nn cambierà almeno sarai cosciente che è stata solo è soltanto colpa tua..........xcui vedi un pò tu il dafarsi......


x quanto riguarda il lavoro anke io nn ne ho e in sti mesi ho pure smesso di cercarlo....

premette che fino a circa un anno fà.....ho sempre lavorikkiato..da quando avevo circa 17 anni..........
ma i miei lavori....erano sempre di un paio d'ore........lavori da studente.....o poco più....
ma una volta quando x 3 anni feci lo stesso lavoro che nn mi piaceva affatto...sfiorai lo sclero totale....quella gente nn la potevo piu vedere mi dava la nausea......finke nn arrivai a piangere x tutto....e dalla disperazio con quei 2 soldi ke avevo li spendevo in cose inutilissimi....ma era una sorta di riscatto di sofferenza ...finke nn sopportai più e mollai......dopo quella volta.........mi dedicai a lavoretti piu casalinghi...quali le lezioni private e la traduzione di lettere commerciali.........ma dopo un pò mi erano anke questi insopportabili..........il tutto era un mix di noia rabbia e nn riconoscimento stavolta...........

ora è tipo un anno ke nn lavoro......ammesso ke si possa considerare lavoretto stare 5 mesi in francia a fare au pair....anke li c'è tutta una storia.......un giorno me la pensai....mi calcolai il minimo necessario e mi comprai il biglietto e me ne tornai a casa.....

adesso........4 mesi e mezzo di terapia con grandi progressi........ma nn riesco ancora a rapportarmi con la gente.....xcui come potrei cercare lavoro......anke se devo ammettere che da qualke giorno ho ricominciato a guardare un pò...e lo voglio vedere come sintomo...negativo.....
tentare di trovare un qualcosa che ci riesce a far stare a nostro agio e un impresa ....a ciò si aggiungono tutti gli altri nostri problemi........


xcui.....passiamo il nostro tempo a supporre e ad analizzare...e poi........boh

calineo 31-01-2010 01:25

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 289668)
Confondi la causa con l'effetto, secondo me.
Per me l'importante è che abbia la volontà di curarsi e di guarire, poi il mettersi a cercare un lavoro dovrebbe venire dopo, come conseguenza.

bò, scusa, sono ancora ancorato al vecchio concetto di lavorare per vivere :)

Winston_Smith 31-01-2010 01:37

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da calineo (Messaggio 289699)
bò, scusa, sono ancora ancorato al vecchio concetto di lavorare per vivere :)

Ma se uno ha difficoltà a vivere (bene), non può lavorare. Un malato deve curarsi, poi potrà lavorare.

calineo 31-01-2010 02:02

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
opinabile, cmq secondo me anche lavorare fa parte della cura, distrarre la mente aiuta
e poi ci si sente più realizzati, mentre spesso chi sta a casa si deprime ancor di più

Winston_Smith 31-01-2010 02:07

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da calineo (Messaggio 289710)
opinabile, cmq secondo me anche lavorare fa parte della cura, distrarre la mente aiuta
e poi ci si sente più realizzati, mentre spesso chi sta a casa si deprime ancor di più

Può far parte della cura, ma non è la cura. Nel senso che non basta dire a un depresso: "Ora basta, esci di casa e se non trovi un lavoro oggi non mangi", per farlo guarire. Il fatto che non si riesca a lavorare è solo un aspetto del problema, e una conseguenza della depressione. Se non si affronta quest'ultima con una psicoterapia, non credo sia possibile riuscire a trovare e soprattutto mantenere un lavoro.

calineo 31-01-2010 02:17

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
si certo, non è la cura, ma è già qualcosa (cit.)
considera che molti cadono in depressione dopo anni di disoccupazione, uno stretto legame ci sarà in quei casi, quindi il lavoro è la via della soluzione
poi considera il titolo del topic come un desiderio di lavorare, quindi la non realizzazione di questo desiderio alimenta ulteriormente il sentimento di impotenza di chi già di suo è predisposto a pensare negativo
e considerano che molti sottovalutano il problema lavoro, o che si scoraggiano subito (vedi caos), se hai la possibilità di ritirarti ti ritiri, se non ce l'hai magari lotti fino alla fine

caostotale23 31-01-2010 02:23

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da starlight (Messaggio 289689)
boh...ho letto tutti i post con molto interesse...xke in un modo o nell'altro è un argomento che riguarda tutti....

avrei voluto cominciare cercando anke io di incoraggiare caos......ma lui nn vuole essessere incoraggiato nè motivato deve capire da solo e su se stesso le scelte da compiere e come e quando muoversi.........,qui nn si parla più di volontà a mio avviso......ma proprio di uno scatto di fornza improvvisa.........potrebbe essere che forse nn hai del tutto toccato il fondo......o semplicemente che sei in uno stato smarrito che presto ti darà la giusta visione.......
.........nn ti parlerò nè di stimoli..nè di sensi nè di motivazioni....perchè nn ne esistono......quando tu o il tuo cervello riuscirete ad autoprodurne qualcuno.....qualcosa cambierà...se cambierà......se nn cambierà almeno sarai cosciente che è stata solo è soltanto colpa tua..........xcui vedi un pò tu il dafarsi......


x quanto riguarda il lavoro anke io nn ne ho e in sti mesi ho pure smesso di cercarlo....

premette che fino a circa un anno fà.....ho sempre lavorikkiato..da quando avevo circa 17 anni..........
ma i miei lavori....erano sempre di un paio d'ore........lavori da studente.....o poco più....
ma una volta quando x 3 anni feci lo stesso lavoro che nn mi piaceva affatto...sfiorai lo sclero totale....quella gente nn la potevo piu vedere mi dava la nausea......finke nn arrivai a piangere x tutto....e dalla disperazio con quei 2 soldi ke avevo li spendevo in cose inutilissimi....ma era una sorta di riscatto di sofferenza ...finke nn sopportai più e mollai......dopo quella volta.........mi dedicai a lavoretti piu casalinghi...quali le lezioni private e la traduzione di lettere commerciali.........ma dopo un pò mi erano anke questi insopportabili..........il tutto era un mix di noia rabbia e nn riconoscimento stavolta...........

ora è tipo un anno ke nn lavoro......ammesso ke si possa considerare lavoretto stare 5 mesi in francia a fare au pair....anke li c'è tutta una storia.......un giorno me la pensai....mi calcolai il minimo necessario e mi comprai il biglietto e me ne tornai a casa.....

adesso........4 mesi e mezzo di terapia con grandi progressi........ma nn riesco ancora a rapportarmi con la gente.....xcui come potrei cercare lavoro......anke se devo ammettere che da qualke giorno ho ricominciato a guardare un pò...e lo voglio vedere come sintomo...negativo.....
tentare di trovare un qualcosa che ci riesce a far stare a nostro agio e un impresa ....a ciò si aggiungono tutti gli altri nostri problemi........


xcui.....passiamo il nostro tempo a supporre e ad analizzare...e poi........boh

azz, prendi il biglietto vai in francia poi torni a casa, lavori da quando avevi 17 anni...e meno male che sei depressa...quasi quasi mi fai venire in mente che forse non sono depresso. sono solo un coglione sfigato. grazie cmq per il post. mi hai fatto sentire ancora più di merda di come già stò...E VOI SARESTE PERSONE CON DEI PROBLEMI? MA ANDATE A CAGARE!!! QUI C'E' GENTE CHE NON SI E' MAI ALLONTANATA DI CASA SE NON IN COMPAGNIA DEI PROPRI GENITORI...alla faccia della fobia...

calineo 31-01-2010 02:39

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da caostotale23 (Messaggio 289718)
azz, prendi il biglietto vai in francia poi torni a casa, lavori da quando avevi 17 anni...e meno male che sei depressa...quasi quasi mi fai venire in mente che forse non sono depresso. sono solo un coglione sfigato. grazie cmq per il post. mi hai fatto sentire ancora più di merda di come già stò...E VOI SARESTE PERSONE CON DEI PROBLEMI? MA ANDATE A CAGARE!!! QUI C'E' GENTE CHE NON SI E' MAI ALLONTANATA DI CASA SE NON IN COMPAGNIA DEI PROPRI GENITORI...alla faccia della fobia...

capisco la tua reazione :)
però dai, magari depressa lo è diventata dopo
tu in effetti non hai le basi della vita e sei messo molto peggio di lei, se la cosa ti può consolare :cool:

ansiosissimo 31-01-2010 16:28

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 289703)
Ma se uno ha difficoltà a vivere (bene), non può lavorare. Un malato deve curarsi, poi potrà lavorare.

STRA-QUOTO
è tutto un gioco di causa ed effetto!
ragion per cui, se stai male, se fai "fatica" a vivere, figuriamoci lavorare, con tutti gli elementi ansiogeni e stressogeni che un ambiente lavorativo comporta:sad:

new_entry 31-01-2010 18:50

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Boh...io e' da 43 anni che faccio il magnaccia.....:thumbup:

brio70 31-01-2010 19:33

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da calineo (Messaggio 289642)
anfatti
ma purtroppo ci sono i genitori x molti, che non si rendono conto dell'incredibile danno che fanno
una volta dicevano: "o studi, o lavori, o vai fuori di casa"

è proprio così.il motivo per cui non mi sono arreso è che se volevo mangiare dovevo lavorare.l'alternativa era non avere un tetto e ritrovarsi per strada a fare il barbone.

brio70 31-01-2010 19:34

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da new_entry (Messaggio 289944)
Boh...io e' da 43 anni che faccio il magnaccia.....:thumbup:

magni col sudore degli altri...bello,si.:laugh:

new_entry 31-01-2010 19:37

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da brio70 (Messaggio 289962)
magni col sudore degli altri...bello,si.:laugh:

E' un'arte pure questa.....:rolleyes:

ansiosissimo 31-01-2010 22:10

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
oggi è Domenica, sono le 21:08, l'ansia di tornare al lavoro domani mi pervade, ma che vita di merda è questa??? non ce la faccio più !!!
vi prego, se qualcuno prova le mie stesse sensazioni posti qualche messaggio, Grazie di cuore.

tillyna 31-01-2010 22:22

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Ciao ansiosissimo,
ti capisco benissimo!Mi dispiace che tu stia male!
Vorrei poterti aiutare ma son messa peggio di te.
Io sto ancora lottando per un altro lavoro che poi mi fara' stare male proprio come te stasera

califfo 31-01-2010 22:49

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
io x fortuna non dovrei aver contatti sociali domani :)

sbobbo 31-01-2010 23:35

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 290057)
oggi è Domenica, sono le 21:08, l'ansia di tornare al lavoro domani mi pervade, ma che vita di merda è questa??? non ce la faccio più !!!
vi prego, se qualcuno prova le mie stesse sensazioni posti qualche messaggio, Grazie di cuore.

Sono le 22.31 e l'incubo si avvicina,domani alle 6.45 mi sveglio per una giornata di lavoro di stramerda che odio e 13 ore fuori casa, vorrei uscire da questa situazione e ritrovare almeno un pò di serenità a costo di perdere ste benedette/maledette 1000 euro al mese

Winston_Smith 01-02-2010 00:06

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da califfo (Messaggio 290074)
io x fortuna non dovrei aver contatti sociali domani :)

Eh, buon per te.

califfo 01-02-2010 00:32

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
tu si win? :)

Winston_Smith 01-02-2010 00:53

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da califfo (Messaggio 290128)
tu si win? :)

Diciamo di sì. Devo seguire una certa operazione con un po' di gente intorno, e non ho i miei amati tranquillità ed isolamento per rifletterci sopra.

JohnReds 01-02-2010 00:56

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Per me gennaio è il mese-di-cacca, ogni volta mi capita una rogna gigantesca difficile da gestire (specialmente per me) che mi condiziona a lungo.

Basta, il prossimo anno vado all'estero il 1 dell'anno e torno in primavera:cursing:

nsssp 01-02-2010 01:12

Re: Come fa un depresso a trovare lavoro?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 289463)
un semplice ritorno alle origini

una seria istruzione obbligatoria per tutti sino alle medie, dopodichè 3 strade:

1) Liceo. Scuola elitaria ed esclusiva per "chi vuol studiare". La selezione dovrebbe farla il duro carico di studio, la meritocrazia e le sonore bocciature. Dovrebbe essere l'unico modo di accedere all'università. (si risolverebbe pure lo schifo che ruota attorno al numero chiuso)

2) Scuola media superiore. Scuola per chi già a 18 anni vuole avere in mano "un pezzo di carta" per lavorare.. geometri, industriali periti, traduttori etc etc

3) Apprendistato professionale. Per chi non è proprio portato a star sui libri oppure per chi vuol immediatamente entrare nel mondo del lavoro. Due anni di studi-laboratorio e poi immediatamente sul campo con tirocini ed assunzioni agevolate.

Il tutto dovrebbe essere regolato da una efficiente macchina delle borse di studio: in modo da garantire a tutti di poter percorrere la carriera sulla base delle sole aspirazioni personali.

p.s.
la parte che dico io ha smesso di governare 80 anni fa... :(

concordo con te sulla selezione più dura alle superiori ed all'università ma non concordo sul discorso che solo chi fà il Liceo possa accedere all'Università...uno in questo modo dovrebbe decidere se fare o no l'università quando ha 13 anni?

e se uno sceglie l'istituto tecnico ad esempio come perito meccanico/elettronico/elettrotecnico e poi scopre che ha passione e capacità in certe materie e vuole iscriversi al corrispondente corso di Ingegneria?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.