![]() |
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Quote:
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Quote:
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Il termine complotto nella accezione negativa in cui viene connotato al giorno d'oggi nasce con l'omicidio kennedy, grande caso di verità ufficiale chiaramente montata ad arte con oswald colpevole ed ammazzato poco dopo l'arresto.
Kennedy probabilmente venne banalmente ammazzato dalla cia perchè la sua politica non confaceva a quanto voluto da chi sopra di lui. Ricorda un pò il presunto omicidio di papa giovanni paolo i a poche settimane dall'elezione, anche lui eletto ma subito non confacente a quanto voleva la chiesa in base alle sue idee espresse dopo il pontificato. Come tutta la retorica di guerra per cui gli stati uniti entrarono nella seconda guerra mondiale in seguito all'attacco di pearl harbour, attacco di cui erano ben a conoscenza e che attesero così da avere il perfetto casus belli per poter entrare e spartirsi la torta. Da sempre il popolo non è favorevole alle guerre ed alle invasioni, serve sempre impaurirli, prenderli di pancia. Dopo pearl harbour infatti fu pieno il consenso per l'entrata in guerra. Come del resto per l'11 settembre, dove un perfetto casus belli permise all'america di entrare in guerra e spartirsi il bottino in medio oriente per esportare la sua democrazia. Non credo nemmeno io nell'allunaggio americano. Sulle varie problematiche della pandemia e di tutto quello che ne consegue evito di approfondire tanto il mio pensiero è chiaro. Curioso è comunque il caso dell'11 settembre. Quando cominciai a seguire le varie teorie che andavano contro la versione ufficiale ( che faceva acqua da tutte le parti ) erano davvero tutti convinti che 11 terroristi avessero preso degli aerei e gli avessero schiantati contro le torri gemelle per odio verso l'occidente. A 25 anni di distanza, vedo che c'è tantissima gente critica riguardo a questo E' diventato quasi main stream permettersi di dubitare senza più tanta paura di risultare dei cretini stagnolati. Alla fine, tante teorie del complotto sono così, vengono prima irrise, poi screditate, poi ignorate, e infine per alcune diventa naturale dargli un merito e permettersi dei dubbi, una volta che è passato del tempo. |
Re: Teorie complottistiche a cui credete
La morte di Evgenij Prigožin non fu un incidente
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Ho dei dubbî su eventuali complotti verosimili, ad esempio collusioni tra terroristi e apparati statali durante gli anni di piombo.
Poi, man mano che le teorie complottistiche si fanno inverosimili, arrivando a ipotizzare il coinvolgimento di migliaia se non decine di migliaia di persone, o sconfinano nel fantasy, tipo rettiliani o alieni o la storia manipolata sin dai tempi di Babilonia, ecco, in questi casi mi coglie un forte scetticismo. Come diceva Carl Sagan: "Affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie". |
Re: Teorie complottistiche a cui credete
zoe tu esageri. nel dubbio, la tua opinione sui complotti non va considerata, come i voti troppo alti e troppo bassi nei tuffi alle olimpiadi.
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Quote:
Già il film Metropolis di Fritz Lang, del 1927, era zeppo di questa simobologia, toccando anche temi come il transumanesimo. https://vigilantcitizen.com/musicbus...n-pop-culture/ Più che interpretazione, alcune cose sono proprio palesi. Mi sembra troppo facile farle passare come provocazioni estetiche o semplici strategie di marketing. |
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Quote:
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Non credo a nessuna teoria complottistica.
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Quote:
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Concordo voi è vero che a Roswell nel 47 precipitò un disco volente e adesso tengono i resti nella segretissima area 51?
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
C'è una teoria del complotto per cui Turetta non esiste ed è stato inventato per creare il caso perfetto per andare contro il maschio, ideologia femminista ecc.
Voi lo avete mai visto Turetta? |
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Quote:
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
I continui blocchi del forum sono atti di sabotaggio hacker per opera di alcuni bannati a vita
|
Quote:
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Qualcuno pagava pacciani per assistere agli omicidi e o per i feticci.
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Quando fobia sociale è tornato online Grindr è andato in down, che coincidenza
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Ho rivisto parte del caso Pantani eh beh sì , il dubbio c'è. Mi devo rivedere bene da fonti obiettive le circostanze della morta, ma l'episodio da cui iniziò il suo declino desta i dubbi legittimi.
Ho pure una mia teoria personale del complotto ossia che i sistemisti dei vari siti istituzionali fai-da-te ( Inps, PA, agenzia entrate, ministeri, Poste anche se ormai privatizzate...) siano fatti col culo, macchinosi, pieni di modifiche che complicano invece di semplificare, bug, spesso bloccati, fuori servizio, per mettere in difficoltà l'utenza, per giustificare i posti di lavoro dei Caf e dei vari uffici con personale, perché se va tutto liscio facendo con solo internet da soli( e i call center! Ah i call center) certi lavori non servono più. Poi il lavoro però te lo fanno fare a te lo stesso. E se sbagliano loro, so cazzi tuoi, loro mai. Non generalizzo, trovo anche gente brava e servizi che vanno via lisci senza farti lavorare e bestemmiare per ogni stupida pratica. Però che cazzo. |
Re: Teorie complottistiche a cui credete
La Segre è la seconda personalità di Mattarella
|
Re: Teorie complottistiche a cui credete
Però quelli convinti che Neil Armstrong e compagnia non siano mai andati sulla luna non li ho mai sentiti mettere in dubbio che il russo Jurij Gagarin sia stato il primo ad andare nello spazio. Non è che ciò sia dovuto solo ad un sentimento antiamericano? :interrogativo:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.