![]() |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Ho appena ordinato il terzo chardonnay
Salute [emoji485] |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
Non c'è due senza tre, e il quarto vien da sé. |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
No va be al quarto poi mi fermo a parte gli scherzi non sono un ubricacone è che stasera mi gira così
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Prima di aprire il thread, pensavo che fosse uno di quei test psicologici tipo, se vedi una giraffa nell'immagine sei una persona ambiziosa :ridacchiare:
Comunque di solito prendo la bottiglia con la mano destra, svito con la sinistra e bevo con la destra, però sono anche capace di fare il contrario :figo: |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
Di solito scrivo con la destra, ma posso farlo anche con la sinistra (solo più lentamente, ormai ho perso l'abitudine :sisi: ). Disegno con entrambe le mani.. ecco, a volte per istinto cerco di fare le cose con la sinistra. Ti faccio un esempio veloce, anni fa mi ero messa in testa di imparare a suonare la chitarra. Per un po' ho provato a suonarla da "mancina", però mi sono accorta che la questione era troppo complicata. I libri, le tablature e tutto il resto sono pensati per i destrimani, quindi ho cambiato verso senza troppi problemi. Ps. auguroni di pronta guarigione al bimbo ;) Quote:
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
Quote:
Dipende anche dal lato di apertura dell'anta del frigorifero, comunque io sinistra, destra, sinistra. |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Altre due cose che faccio come i destri sono tenere in mano lo smartphone e il mouse del pc che è a destra
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
io cmq pure le scatolette le apro come i mancini o anche aprire i barattoli .... tengo la scatoletta del tonno con la destra e "stappo" la linguetta li con la sinistra :sisi: , tengo il barattolo con la destra e svito con la sinistra
però giuro che per il 90 percento delle cose uso la destra boh , forse so ambidestro |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
prendo la bottiglia con la destra, svito con la sinistra, bevo mantenendo la bottiglia con la destra, a volte tenendo il tappo, che adesso resta attaccato, con la sinistra
|
Ma voi quando lavate i piatti con quale mano tenete le stoviglie e con quale mano la spugna/spazzola?
Io stoviglie con la sinistra e spazzola con la destra, però forse con la spugna uso la sinistra... :pensando: Boh non mi ricordo più |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
Il bambino sta bene, scalpita per tornare a scrivere ma nel frattempo si legge l'Odissea...è un grande. Grazie per avermi cacato la prensione, è molto importante! Dita a pinzetta terzo dito sotto, una mano sul banco l'altra la tiene la matita/con due dita. Sederino sulla sedia gambe dritte sotto il tavolo. Prensione e postura sono importanti per non sviluppare dolori, affaticamento, scoliosi. Io ho corretto la mia prensione ma a postura sono messa malissimo,asusumo posizioni contorsionisti che anche seduta in divano e a tavola , ma non ho più 20 anni e inizio a fare fatica a rimettermi dritta :D |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
Però mi pare che anche io uso la sinistra per svitare il tappo nel caso specifico in cui la bottiglia è già aperta, e uso la destra per sollevarla, anche il latte lo apro così. Solo se è chiusa uso in genere la destra per svitare il tappo, ho meno forza con la sinistra e quindi si vede che preferisco sollevare i carichi anche leggermente consistenti con la destra e svitare con la destra quando la bottiglia è chiusa. Secondo me fai meno sforzo ad afferrare con la destra, minimizzi la fatica, un conto è sollevare con la destra un altro con la sinistra, poi mi sembra che lo svitamento è più semplice con la sinistra perché il movimento è più agevole se non devi fare molta forza, puoi svitare con indice medio e pollice agevolmente mentre quando è chiusa io l'afferro come una morsa con la destra e faccio un movimento diverso perché in genere per svitare ci vuole più forza. In altri casi comunque sono stato pigro in termini di allenamento e la sinistra non l'ho addestrata, ad esempio la forchetta nel mio caso passa dalla sinistra alla destra a seconda della fase, se devo tagliare con forza con la sinistra afferro la forchetta e la uso a mo di tenaglia e con la destra taglio, faccio meno fatica così, idealmente se avessi allenato la sinistra anche poi a prendere i pezzi tagliati sarebbe stato meglio, così non dovevo cambiare mano, anche se non so, la afferro in un modo non idoneo per portare i pezzi alla bocca quando taglio. E' proprio tutta la tecnica di taglio che va così, è il modo in cui tengo la forchetta con la sinistra che mi costringe poi a cambiar mano ma l'ho trovato sempre meno faticoso tagliare con la tecnica di taglio "a macellaio" con la forchetta a novanta gradi piantata sull'obiettivo e non di sguincio come vorrebbe il bon ton e come fa la maggior parte della gente. Per tenere fermo quello che tagli con la forchetta di sguincio devi fare molta più forza secondo me. In genere però questa tecnica di taglio la applico tagliando più pezzi e solo poi cambio mano per non cambiare mano spesso. |
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Cmq a calcio ero ambidestro magari centra qualcosa :sisi:
|
Re: voi come aprite l'acqua? XD
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.