FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Depressione e letto (https://fobiasociale.com/depressione-e-letto-92220/)

Lost75 17-10-2024 17:36

Re: Depressione e letto
 
Ho un fratello che passa le giornate tra letto e divano e questo con gli anni gli ha causato non pochi problemi fisici, ma la sua più che depressione è pigrizia cronica, lavora ma è più il tempo che sta in malattia a causa delle magagne che gli sono venute negli anni, non glie ne frega niente di se stesso e manco ancora degli altri. io ovviamente devo fargli da badante

Black_Hole_Sun 17-10-2024 18:06

Re: Depressione e letto
 
Nei periodi di depressione più profonda vedevo nel sonno notturno una luce in fondo al tunnel dentro giorni insopportabili. Comunque non riesco a stare a letto durante il giorno, anche in situazioni depressive è più forte il senso di colpa del vegetare. Non lavoro tutti i giorni (4 a settimana) e talvolta sono proprio i giorni liberi ad essere i più difficili.

Syd90 19-10-2024 12:41

Re: Depressione e letto
 
È dura, quando mi prende male faccio una fatica tremenda a smuovermi, alcune volte riesco a renderla più leggera e altre volte soffoco nell immobilismo

Quando mi succede cerco di svegliarmi presto al mattino e mi obbligo ad allenarmi o rilassarmi con tecniche di respirazione e visualizzazione ma non è facile

Tedyuryk 19-10-2024 14:42

Re: Depressione e letto
 
Una delle cose più inutili che si possano fare, molto simile al drogarsi e al rammollimento.
Al risveglio, quando passa quel periodo, i problemi non solo restano, e se non sono aumentati di sicuro il tempo disponibile per risolverli è diminuito.

CamillePreakers 19-10-2024 14:58

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da Tedyuryk (Messaggio 2991697)
Una delle cose più inutili che si possano fare, molto simile al drogarsi e al rammollimento.
Al risveglio, quando passa quel periodo, i problemi non solo restano, e se non sono aumentati di sicuro il tempo disponibile per risolverli è diminuito.

Già...

varykino 19-10-2024 15:08

Re: Depressione e letto
 
l ho fatto per brevi periodi tipo massimo una settimana o 5 giorni , ma roba intensa , tipo che nn mi alzo manco per mangiare per giorni , diciamo che restare a letto era una salvezza piu che un capriccio o roba legata alla noia o tristezza , era come nn voler avere a che fare con il mondo , col presente e mettere in stallo la vita ..... nn tanto fuggire , quanto fermare il tempo , anche se e'solo illusorio in certi casi era l unica cosa che dava sollievo

Tedyuryk 19-10-2024 15:28

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2991704)
l ho fatto per brevi periodi tipo massimo una settimana o 5 giorni , ma roba intensa , tipo che nn mi alzo manco per mangiare per giorni , diciamo che restare a letto era una salvezza piu che un capriccio o roba legata alla noia o tristezza , era come nn voler avere a che fare con il mondo , col presente e mettere in stallo la vita ..... nn tanto fuggire , quanto fermare il tempo , anche se e'solo illusorio in certi casi era l unica cosa che dava sollievo

Purtroppo l'effetto è quello opposto, non si ferma il tempo ma piuttosto la sensazione soggettiva è quella che sia passato più velocemente, un pò come svenire e risvegliarsi dopo giorni, anche se sul momento non sembra.
Per "fermare" il tempo bisogna procedere all'opposto, ovvero praticare la deprivazione di sonno,nonostante le conseguenze negative il tempo soggettivo diventa molto dilatato (qualcosa di simile accade con l' Uberman sleep cycle).

varykino 19-10-2024 15:35

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da Tedyuryk (Messaggio 2991711)
Purtroppo l'effetto è quello opposto, non si ferma il tempo ma piuttosto la sensazione soggettiva è quella che sia passato più velocemente, un pò come svenire e risvegliarsi dopo giorni, anche se sul momento non sembra.
Per "fermare" il tempo bisogna procedere all'opposto, ovvero praticare la deprivazione di sonno,nonostante le conseguenze negative il tempo soggettivo diventa molto dilatato (qualcosa di simile accade con l' Uberman sleep cycle).

si è vero però per quanto mi riguarda alla fine è una cosa che in quel momento mi serviva , nn ho mai avuto sta sensazione di aver perso tempo , anzi dopo riprendevo a vivere meglio di prima e piu sveglio di prima ...... è come se portare una situazione all estremo cmq aiuta poi in seguito a provare schifo per tale situazione e agire in modo opposto ..... fosse stata una "via di mezzo" sarebbe stata piu difficile da abbandonare come situazione perchè trovi un equilibrio .... invece essendo estrema m ha dato cmq lo spunto per uscirne ...... è come drogarsi pesantemente o crepi o provi repulsione e fai di tutto per non tornarci in quella situazione , se invece lo fai in modo costante e non tanto pesante puoi andare avanti all infinito

~~~ 20-10-2024 11:22

Quote:

Originariamente inviata da andre71to (Messaggio 2991093)
Sei giovane e come han detto se fai ogni tanto attivita' sportive allora questo e' solo un momento NO...puoi pian piano riprenderti...ovvio il tempo ora non aiuta soprattutto vivendo noi nel torinese siamo soggetti a sto cavolo di grigiume schifoso...ma piu' avanti col freddino arrivano giornate con cielo azzurro e sole che aiutano sempre. Io a 53 anni mi ritrovo ad aver mollato lavori di merda a tempo indeterminato a causa della mia paura di sbagliare, della mia iperidrosi del cavolo e della mia ansia sociale. Avrei bisogno di qualcuno che ancora una volta mi facesse compagnia e mi spingesse ad uscire ma tocca lottare da soli. M non so dove trovare tali persone...pure qui ho cercato negli anni conoscenze con cui provare ad aiutarsi,,,ma e' stato peggio che andar di notte.Nel torinese essendo un paese poco solare (ed e' una metafora...) si fa mooolta fatica a tornare a combattere dopo una caduta e molto fanno le amicizie le conoscenze chi ci sta attorno e accanto. Ebbene io sono nella merda sotto questo aspetto. Dai ce la farai pian piano .

Ciao andre71to : )
Ricordo che avevi trovato un lavoro con le categorie protette, in generale come ti sei trovato con questi inserimenti lavorativi? Pensi che siano dati su misura in base alla patologia di cui la persona soffre?

Robert_Plant 89 20-10-2024 11:54

Re: Depressione e letto
 
Ci sono periodi (anche lunghi) che non ho la forza di fare nulla e mi viene spesso d'istinto buttarmi nel letto. È tutta una stanchezza mentale che si ripercuote sul corpo.
Una volta mi è capitato di stare una settimana a letto, ma questo non significa che non ci si debba sforzare per non fare una brutta fine

Gufetto 20-10-2024 13:15

Re: Depressione e letto
 
Stamani mi sono svegliato alle 9.00 circa ma mi sono alzato solo adesso..ho la nausea e mi sembra di dover rimettere da un momento all'altro...non penso mangerò nell'immediato...
Dovrei farmi vedere ma non so se possa servirmi...se qualcuno capisce qualcosa di cosa ho...

~~~ 20-10-2024 15:08

Re: Depressione e letto
 
In questo momento ho il terrore che non migliorerò mai più senza ricominciare a prendere psicofarmaci ma guardando indietro sono stata male anche mentre li prendevo, oltre agli effetti collaterali che vabbe'...
Però non ricordo se con gli psicofarmaci sono stata così male come ora. Sicuramente ci hanno messo mesi a fare effetto e ho avuto periodi depressivi e fatto comunque fatica... Magari era la sensazione di distacco che era diversa. Cioè mi facevano sentire più distaccata ad un certo punto, ma non lo so. Non ci capisco più molto.
Però questa sensazione mi fa star male... Ho perso l'appetito.
Ho in mente di passare al csm ma non so se in questo momento ho la forza di trascinarmi lì e di fare un altro iter con loro e di sentirmi nuovamente delusa...
L'idea di prendere medicine attualmente mi scombussola visti i pregressi.
Ho pensato che vorrei stare per un anno senza farmaci per vedere come si comporta il disturbo ma ho paura che sia una pericolosa perdita di tempo.
Invece l'idea di ricominciare di nuovo coi farmaci magari con un nuovo psichiatra del csm mi sembra come riprovare a mettere una pezza senza averci capito bene fino in fondo. Poi l'idea di cambiare nuovamente psichiatra mi atterrisce, specie con la lotteria del csm.

CamillePreakers 20-10-2024 16:17

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2991926)
In questo momento ho il terrore che non migliorerò mai più senza ricominciare a prendere psicofarmaci ma guardando indietro sono stata male anche mentre li prendevo, oltre agli effetti collaterali che vabbe'...
Però non ricordo se con gli psicofarmaci sono stata così male come ora. Sicuramente ci hanno messo mesi a fare effetto e ho avuto periodi depressivi e fatto comunque fatica... Magari era la sensazione di distacco che era diversa. Cioè mi facevano sentire più distaccata ad un certo punto, ma non lo so. Non ci capisco più molto.
Però questa sensazione mi fa star male... Ho perso l'appetito.
Ho in mente di passare al csm ma non so se in questo momento ho la forza di trascinarmi lì e di fare un altro iter con loro e di sentirmi nuovamente delusa...
L'idea di prendere medicine attualmente mi scombussola visti i pregressi.
Ho pensato che vorrei stare per un anno senza farmaci per vedere come si comporta il disturbo ma ho paura che sia una pericolosa perdita di tempo.
Invece l'idea di ricominciare di nuovo coi farmaci magari con un nuovo psichiatra del csm mi sembra come riprovare a mettere una pezza senza averci capito bene fino in fondo. Poi l'idea di cambiare nuovamente psichiatra mi atterrisce, specie con la lotteria del csm.

io ho dovuto cambiare molte terapie farmacologiche per trovare quelli giusti ma ne è valsa assolutamente la pena.

CamillePreakers 20-10-2024 16:23

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 2991269)
Ho un fratello che passa le giornate tra letto e divano e questo con gli anni gli ha causato non pochi problemi fisici, ma la sua più che depressione è pigrizia cronica, lavora ma è più il tempo che sta in malattia a causa delle magagne che gli sono venute negli anni, non glie ne frega niente di se stesso e manco ancora degli altri. io ovviamente devo fargli da badante

Non si è mai rivolto a uno psicologo/psichiatra tuo fratello? Perché qesto genere di comportamento è esattamente come potrebbe apparire una persona depressa ad un occhio esterno.

Robert_Plant 89 20-10-2024 18:48

Re: Depressione e letto
 
Devo ammettere che dopo 14 anni di assunzione di psicofarmaci non ho risolto nulla. Questo mi rende ancora più triste

Lost75 20-10-2024 20:14

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da CamillePreakers (Messaggio 2991950)
Non si è mai rivolto a uno psicologo/psichiatra tuo fratello? Perché qesto genere di comportamento è esattamente come potrebbe apparire una persona depressa ad un occhio esterno.

Dovrei trascinarlo con la forza, non si preoccupa e non gli interessa minimamente delle sue condizioni, è già tanto se riesco a portarlo dal medico di base

rogues 20-10-2024 21:33

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da Lost75 (Messaggio 2992012)
Dovrei trascinarlo con la forza, non si preoccupa e non gli interessa minimamente delle sue condizioni, è già tanto se riesco a portarlo dal medico di base

Mi dispiace per la situazione, immagino sia una persona grande quindi sia un caso cronicizzato
Ad ogni modo credo abbia poco allenato "l'amor proprio" e la cura della casa, sono cose che si disimparano pure in seguito a lunghe depressioni, se non è indiscreto ti chiederei se hai mai provato a parlarne esplicitamente ma immagino di sì

Lost75 20-10-2024 22:10

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 2992027)
Mi dispiace per la situazione, immagino sia una persona grande quindi sia un caso cronicizzato
Ad ogni modo credo abbia poco allenato "l'amor proprio" e la cura della casa, sono cose che si disimparano pure in seguito a lunghe depressioni, se non è indiscreto ti chiederei se hai mai provato a parlarne esplicitamente ma immagino di sì

Si ho provato molte volte, anche con l'aiuto di un'altro parente ma senza risultati

Atlas2 20-10-2024 22:25

Re: Depressione e letto
 
per larga parte della mia vita ho vissuto come un hikikomori, circondato da spazzatura a lati del letto, senza fare la doccia per giorni.

un periodo in particolare rimasi solo in casa per mesi, e passai quasi due settimane sul letto. Letto, videogiochi a letto, colazione pranzo cena a letto, lasciavo marcire gli avanzi nel lavandino fino a creare muffa.


Anche ora ho questa forte richiamo ad abbandonarmi al niente, ma poi ho l'esempio di mio padre che è il fine ultimo di questa inedia.

Keith 20-10-2024 23:03

Re: Depressione e letto
 
Quote:

Originariamente inviata da rogues (Messaggio 2992027)
Mi dispiace per la situazione, immagino sia una persona grande quindi sia un caso cronicizzato
Ad ogni modo credo abbia poco allenato "l'amor proprio" e la cura della casa, sono cose che si disimparano pure in seguito a lunghe depressioni, se non è indiscreto ti chiederei se hai mai provato a parlarne esplicitamente ma immagino di sì

Non lo conosco, però se l'immaginazione non mi inganna sarà un uomo con un lavoro che non lo soddisfa, in cui non farà carriera, non ha una donna e ha poche o nulle possibilità di averne in future, ha pochi o nessun'amico.. in queste condizioni alcune persone cedono, non c'è niente da fare. Abbiamo bisogno di soddisfazioni, di ideali, di cose per cui gioire e combattere, se pensano di farci essere felici con delle squallide serie TV di netflix o con delle partite di calcio finte e truccate.. beh, si sbagliano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.