![]() |
Re: Depressione e letto
Ho un fratello che passa le giornate tra letto e divano e questo con gli anni gli ha causato non pochi problemi fisici, ma la sua più che depressione è pigrizia cronica, lavora ma è più il tempo che sta in malattia a causa delle magagne che gli sono venute negli anni, non glie ne frega niente di se stesso e manco ancora degli altri. io ovviamente devo fargli da badante
|
Re: Depressione e letto
Nei periodi di depressione più profonda vedevo nel sonno notturno una luce in fondo al tunnel dentro giorni insopportabili. Comunque non riesco a stare a letto durante il giorno, anche in situazioni depressive è più forte il senso di colpa del vegetare. Non lavoro tutti i giorni (4 a settimana) e talvolta sono proprio i giorni liberi ad essere i più difficili.
|
Re: Depressione e letto
È dura, quando mi prende male faccio una fatica tremenda a smuovermi, alcune volte riesco a renderla più leggera e altre volte soffoco nell immobilismo
Quando mi succede cerco di svegliarmi presto al mattino e mi obbligo ad allenarmi o rilassarmi con tecniche di respirazione e visualizzazione ma non è facile |
Re: Depressione e letto
Una delle cose più inutili che si possano fare, molto simile al drogarsi e al rammollimento.
Al risveglio, quando passa quel periodo, i problemi non solo restano, e se non sono aumentati di sicuro il tempo disponibile per risolverli è diminuito. |
Re: Depressione e letto
Quote:
|
Re: Depressione e letto
l ho fatto per brevi periodi tipo massimo una settimana o 5 giorni , ma roba intensa , tipo che nn mi alzo manco per mangiare per giorni , diciamo che restare a letto era una salvezza piu che un capriccio o roba legata alla noia o tristezza , era come nn voler avere a che fare con il mondo , col presente e mettere in stallo la vita ..... nn tanto fuggire , quanto fermare il tempo , anche se e'solo illusorio in certi casi era l unica cosa che dava sollievo
|
Re: Depressione e letto
Quote:
Per "fermare" il tempo bisogna procedere all'opposto, ovvero praticare la deprivazione di sonno,nonostante le conseguenze negative il tempo soggettivo diventa molto dilatato (qualcosa di simile accade con l' Uberman sleep cycle). |
Re: Depressione e letto
Quote:
|
Quote:
Ricordo che avevi trovato un lavoro con le categorie protette, in generale come ti sei trovato con questi inserimenti lavorativi? Pensi che siano dati su misura in base alla patologia di cui la persona soffre? |
Re: Depressione e letto
Ci sono periodi (anche lunghi) che non ho la forza di fare nulla e mi viene spesso d'istinto buttarmi nel letto. È tutta una stanchezza mentale che si ripercuote sul corpo.
Una volta mi è capitato di stare una settimana a letto, ma questo non significa che non ci si debba sforzare per non fare una brutta fine |
Re: Depressione e letto
Stamani mi sono svegliato alle 9.00 circa ma mi sono alzato solo adesso..ho la nausea e mi sembra di dover rimettere da un momento all'altro...non penso mangerò nell'immediato...
Dovrei farmi vedere ma non so se possa servirmi...se qualcuno capisce qualcosa di cosa ho... |
Re: Depressione e letto
In questo momento ho il terrore che non migliorerò mai più senza ricominciare a prendere psicofarmaci ma guardando indietro sono stata male anche mentre li prendevo, oltre agli effetti collaterali che vabbe'...
Però non ricordo se con gli psicofarmaci sono stata così male come ora. Sicuramente ci hanno messo mesi a fare effetto e ho avuto periodi depressivi e fatto comunque fatica... Magari era la sensazione di distacco che era diversa. Cioè mi facevano sentire più distaccata ad un certo punto, ma non lo so. Non ci capisco più molto. Però questa sensazione mi fa star male... Ho perso l'appetito. Ho in mente di passare al csm ma non so se in questo momento ho la forza di trascinarmi lì e di fare un altro iter con loro e di sentirmi nuovamente delusa... L'idea di prendere medicine attualmente mi scombussola visti i pregressi. Ho pensato che vorrei stare per un anno senza farmaci per vedere come si comporta il disturbo ma ho paura che sia una pericolosa perdita di tempo. Invece l'idea di ricominciare di nuovo coi farmaci magari con un nuovo psichiatra del csm mi sembra come riprovare a mettere una pezza senza averci capito bene fino in fondo. Poi l'idea di cambiare nuovamente psichiatra mi atterrisce, specie con la lotteria del csm. |
Re: Depressione e letto
Quote:
|
Re: Depressione e letto
Quote:
|
Re: Depressione e letto
Devo ammettere che dopo 14 anni di assunzione di psicofarmaci non ho risolto nulla. Questo mi rende ancora più triste
|
Re: Depressione e letto
Quote:
|
Re: Depressione e letto
Quote:
Ad ogni modo credo abbia poco allenato "l'amor proprio" e la cura della casa, sono cose che si disimparano pure in seguito a lunghe depressioni, se non è indiscreto ti chiederei se hai mai provato a parlarne esplicitamente ma immagino di sì |
Re: Depressione e letto
Quote:
|
Re: Depressione e letto
per larga parte della mia vita ho vissuto come un hikikomori, circondato da spazzatura a lati del letto, senza fare la doccia per giorni.
un periodo in particolare rimasi solo in casa per mesi, e passai quasi due settimane sul letto. Letto, videogiochi a letto, colazione pranzo cena a letto, lasciavo marcire gli avanzi nel lavandino fino a creare muffa. Anche ora ho questa forte richiamo ad abbandonarmi al niente, ma poi ho l'esempio di mio padre che è il fine ultimo di questa inedia. |
Re: Depressione e letto
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.