![]() |
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
|
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
in ogni caso le situazioni non sono mai semplici come sembrano.. ben per te che puoi permetterti certi modi di pensare.. |
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
|
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
Sono due cose molto diverse. Non è da scherzare troppo su questi argomenti secondo me, perché quelli così, gli approfittatori patologici, anche se dovessero ipoteticamente diventare il tuo moroso, poi cercano di fregare anche te. E ti prego di non farmi battute sceme perché qualche donna al bar è venuta al bar diverse volte lamentandosi che il compagno si mangiava tutti i soldi, sono cose vere. Tu dirai "cazzi loro che si sono messi insieme", ma succedono veramente queste cose non sono invenzioni. |
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
|
Re: Disparità economiche tra figli
Anch'io sono stato cresciuto, o educato, o insomma quello che volete, che i miei vizi me li devo pagare da solo.
Non esiste che qualcuno deve pagarmi gli sfizi. Sono cose mie. E devo guadagnarmele. |
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
Ah uno a figli maggiorenni, non lavorano neanche loro campando con quello che si son fregati. Sono proprio fortunato. |
Re: Disparità economiche tra figli
Cmq ripeto qua nn e tanto il discorso eredità... Quanto a me rode il discorso attualità... Che a me viene detto hai lavorato bè e stata una tua scelta... Ti sei allontato da casa dei genitori bè sarai contento era una tua scelta.. no la mia scelta era non fare nulla ed essere mantenuto ma la vita ti dà anche delle responsabilità...
Ero abb sicuro di non trovare empatia xké qua ci sono tanti universitarie .. e gente che ha studiato fuori sede .. e chiaro .. Cmq io parlando con anche un amico in passato ho capito che in casi di disparità economiche xké uno poverino ha bisogno... L altro no tanto e forte lavora gia se la cava da solo .. bè ho capito che onti fai valere nel momento delle dispaarita o se provi a rimettere i conti in pari nel futuro o dopo 10-20 anni puoi dimenticarti trantlquilamente i soldi.. xké poi si presenteranno nuove situazioni.. nuovi problemi e si dovra guardare il presente... Certo mia sorella si è fatto 6 anni fuori sede di università.. Erasmus.. .. ma nessuna rinuncia sia chiaro gli davano uno stipendio come il mio e doveva campare con quello tutto il mese... Xò io la mia giovinezza l ho passata lavorando.. e quello stipendio pure io lo mettevo x campare.. e ora ad oggi ci si ritrova in situazioni di parità finanziaria.. nonostante i miei sacrifici .. Bisogna spremerli come dei maledetti ai genitori.. mettere da parte l empatia e nn essere bonaccioni.. xké dove c'è un ingiustizia bisogna aver coraggio cmq farla notare.. Alla festa di laurea mi sentivo strano.. tutti applaudivamo lei.. quando smontavo dal turno notturno nessuno mi ha mai applaudito, ne quando ho lasciato lavoro e trovato un altro.. ne quando ho fatto i primi 10 anni di lavoro .. xò era lei quella in difficoltà da aiutare secondo i miei .. |
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
Ho studiato ma grazie al fatto di prendere borse di studio e facendo il pendolare, mi sono quasi autofinanziato. |
Re: Disparità economiche tra figli
Il discorso è che se lasci perdere ora .. bisogna insistere finché si e in tempo ad avere quello che e stato dato al fratello/sorella ...se aspetti 10-20 anni mica potrai dire o pretendere gli arretrati... Devi fare un po' la vittima e approfittatene anche se riesci a mantenerti
|
Re: Disparità economiche tra figli
I figli una volta adulti devono arrangiarsi, essere grati a chi li ha cresciuti e non aspettarsi altro. Poi se capita in difficoltà o figlio o genitore aiuto reciproco ci sta, dipende chi è più in difficoltà se genitori o figli, nel senso se non avrò da mangiare mi aspetto che miei figli mi passano qualcosa e viceversa ovviamente.
Al momento è mia madre in difficoltà e ovviamente tocca a me occuparmene, essendo figlia unica poi.. ma lo farei per qualunque persona a me molto cara, che siano genitori, figli, o anche amicizie molto strette, e ovviamente mi aspetto che se dovessi trovarmi in difficoltà lo farebbero altrettanto per me. Ma aiutare i figli solo in quanto figli in direzione unica si rischia di farli diventare bamboccioni. |
Re: Disparità economiche tra figli
Io sono già bamboccione, non posso diventarlo:D
Comunque sono figlio unico quindi non ho questo problema. |
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
|
Re: Disparità economiche tra figli
ma si parla dell'eredità o prima? perchè io sono dell'idea che fino all'età dell'indipendenza è giusto aiutare tutti i figli allo stesso modo, ovvero dargli la possibilità di studiare senza che debbano necessariamente lavorare con il solo scopo di mantenersi. Ma una volta raggiunta l'età lavorativa la divisione 50/50 può essere sbagliata in diversi casi perchè subentrano altri fattori per valutare un figlio e si parla dell'affidabiltà in quanto persone adulte e senso di riconoscimento veso chi ti ha sostenuto fino alla tua indipendenza
|
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
|
Re: Disparità economiche tra figli
Quote:
Quindi se li vuoi devi anche prenderti la responsabilità della scelta che hai fatto. Cioè non è che appena sanno fare una frase di senso compiuto sono cazzi loro e te ne lavi le mani :mrgreen: Perché un conto è volere che siano autonomi un altro è non avere voglia di scocciature, non so se mi spiego... |
Re: Disparità economiche tra figli
In famiglia mia madre è figlia unica quindi non ha mai dovuto dividere nulla, io anche lo sono quindi nessuna divisione, mio padre invece ha altri due fratelli, però mio padre è nato molto tardi ed ha più di dieci anni di differenza con gli altri due, tant'è che quando lui era ragazzino i suoi fratelli erano già partiti per università/lavoro, quindi disparità non ne ha mai avvertita.
|
Re: Disparità economiche tra figli
No no si parlava di disparità fra figli... Non disparità fra la spartizione di eredità..
A un figlio 90% all altro 10-20% .. tutto qua . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.