![]() |
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Quote:
Alla fine o sei abituato ad avere storie lunghe fin dall'adolescenza, e allora sei abituato a ragionare come coppia, oppure è improbabile che una storia riesca bene iniziando a 45-50 anni. Lo vedo anche nei parenti/colleghi che intraprendono storie in tarda età senza aver avuto dei lunghi trascorsi di coppia.. hanno tutti fallito dopo pochi mesi. Ormai il mio destino lo so che è di rimanere così. |
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Quote:
Il tutto, solitamente, è ricambiato. Può essere anche lei a interessarsi genuinamente a quelli che sono i tuoi interessi, per capire chi sei, chi eri, etc... In merito a storie no riuscite attorno ai 45-50 anni, io ho assistito a storie riuscitissime anche oltre questa età, conta la maturità delle menti che si approcciano tra loro, e il loro intento. Cambiano i bisogni, ovvio, ma se l'intendo è condivisione e dare e ricevere a piacere, la cosa mantiene molto valore. |
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Keith bisogna puntare alle foniche.. ma l amara verità è che le foniche nn e che brillano di gioia nn e che il primo pensiero quando pensano a un partner sia un fobico inteso in senso generale.. io mi ci metterei anzi punterei volentieri a una fobica ma la realtà e diversa dal mondo immaginario xò forse basterebbe conoscere una simile... Ci sono tante donne che nn escono e SN timide xò ripeto mica tendenzialmente vogliono uno come loro.. almeno penso
|
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Quote:
Si, concordo in pieno, tanto alla fine sono sempre quelle le cose, dette e ridette. |
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Le foniche sono il top
|
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Piacerebbe molto anche a me conoscere una foNica...non mi è ancora capitato :pensando:
|
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Per me ha molto senso una relazione a lunghissimo termine. Poter contare sul reciproco sostegno e avere un legame che evolve ed evolve ma continua sempre a esistere
Di quello che fa la gente al giorno d'oggi non mi importa molto perché non mi tocca, ed è più spesso che no un'astrazione ad hoc per descrivere un proprio stato d'animo sotto le spoglie di fare sociologia |
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Quote:
...Poi ovviamente la competenSa e la profeSionalità sono, super partes, prioritari... |
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Quote:
|
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Quote:
|
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Quote:
Però si non è da escludere [emoji3] |
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Conosco persone che stanno assieme felicemente da quarantani, per loro ha senso
|
Re: Le relazioni a lungo termine hanno ancora senso
Ma in che senso scusa ?:pensando:
Le relazioni, se ci sono sentimenti "giusti" hanno tutte senso. Lunghe e corte che siano. Poi per quanto riguarda "l'impostazione " di esse sono condizioni che in genere, se si è persone adulte e mature dovrebbe essere ragionato e attuato nella maniera più consona al caso. Personalmente credo in tutte le forme di relazione, o per lo meno le rispetto senza giudicare. Secondo me si può stare insieme a una persona per tutta la vita senza nemmeno mai pensare al tradimento. E di coppie così ne vedo ogni giorno. Anche anziani genuinamente innamorati. Sicuramente romantico, ma non è detto che sia l'unica strada positiva. Infatti ho conosciuto anche coppie aperte e poliamorose ed ho notato comunque molto amore genuino. Molto più profondo e sincero di molti matrimoni e fidanzamenti colmi di ipocrisia. Quindi ben venga a tutte le forme di relazione , tradizionali e non. Creare legami profondi (e a volte sono anche fugaci) è il vero goal. Slegate dai dogmi sociali e scevre di limitazioni imposte da pregiudizi. Secondo me, è molto più da idioti essere limitati/chiusi/accecati da quello che il contesto e le norme sociali impone. Magari essendo nella condizione ( e di questo ovviamente mi dispiaccio se reca dolore) esperienziale e relazionale nulla . Allora di che cosa si sta parlando ? E poi un'altra cosa. Ci sono utenti che un giorno dicono una cosa e il giorno seguente hanno un'opinione completamente opposta. Raccontano balle e manco si ricordano quello che scrivono. Per carità, è gente che probabilmente non può fare altro, però non capisco il senso. Che senso ha dire che avete fatto cose se non è vero ? Mi ero già accorta di qualche anomalia, ma ho pensato che fosse una svista. Invece ho notato una recidività. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.