![]() |
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Quote:
ma la mente non è controllata dal destino, nel senso che non esiste una vita a cui siamo in partenza destinati. |
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Quote:
|
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Quote:
|
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Quote:
|
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Quote:
|
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
In attesa di qualche parente milionario sconosciuto nel mondo che lasci tutto in eredità a gaucho
|
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Dai che forse ‘sto giro la risolviamo la disputa eterna sul libero arbitrio.
|
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Virtù e fortuna diceva uno.
Il problema è il dosaggio. |
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Quote:
Da molto molto tempo faccio in modo che le conversazioni non si spostino mai su argomenti tali da dare occasione all'iterlocutore di dispensare 'ste perle di saggezza. Curiosamente mai uno nelle mie condizioni l'ho visto ottimista e dispensatore di frasette del menga da biscottino della fortuna. Mai mai mai mai, avendolo sperimentato di persona. |
Il destino esiste e il mio mi impone di morire giovane
|
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Come dico spesso è tutta questione di fortuna.
E molte persone non lo capiscono, a cominciare da quei professori che sostengono che basta impegnarsi per raggiungere i propri obiettivi. Nulla di più SBAGLIATO! Ci sono persone che sono destinate al fallimento a prescindere da quanto impegno possano metterci. Già dalle scuole superiori bisognerebbe individuare coloro che hanno più problemi e supportarli con l'aiuto di psicologi qualificati che li aiutino ad accettare la loro condizione di svantaggio e ovviamente riservandogli dei posti di lavoro semplici che permettano a loro di guadagnarsi da vivere dignitosamente. Sarebbe sicuramente meglio che mandarli allo sbaraglio nella giungla della vita. |
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Condivido, il destino non è qualcosa che si crea ma un percorso già deciso dal momento della propria nascita.
Penso sia una spiegazione molto razionale sull'esistenza di molti, la mia compresa. E non importa quanta salute, soldi o fortuna possiedi, sarai sempre costretto sul tuo percorso. Potresti diventare milionario domani e comunque rimanere vergine, per esempio, incapace di soddisfare un'altra persona. Oppure potresti avere una salute mentale/fisica di ferro ma la consapevolezza di un sempliciotto (il tradotto chi ha il pane non ha i denti, e viceversa). |
Quote:
Chi nasce bidone della spazzatura muore bidone della spazzatura. Chi nasce in uno stagno muore in uno stagno. |
Quote:
Uno si può impegnare quanto vuole, ma se il fatto di avere successo dipende principalmente dal caso o dalla volontà di qualcun altro c'è poco da fare |
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
infatti ho sempre detestato l'atteggiamento di chi, quando fallisci un obbiettivo che ti eri prefissato, subito ti colpevolizza sostenendo che non ti sei impegnato abbastanza, come a dare per scontato che l'impegno in sè garantisse sempre automaticamente il successo! grandissima cazzata! l'impegno senza la dovuta capacità non porta cmq da nessuna parte! ma d'altronde è ovvio: se bastasse solo quello allora nessuno sarebbe così scemo da preferire di essere uno sfigato per pura pigrizia!
|
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Quote:
Se la gente poi si accorge che dei debole (specie i bulli), saranno i primi a prenderti per il culo. Quello che consiglio a tutti: se siete deboli e non sapete difendervi, cercate di iscrivervi a corsi per difesa personale ecc e NON isolatevi per nessuna ragione al mondo. Come venite presi per il culo ora, lo subirete anche da grandi e sul posto di lavoro (come accadeva a Noradenalin che gli facevano sorrisetti dopo aver capito che era autistico). Esiste una macchina di ritorno indietro nel tempo? Se la producono (come Skynet con ringiovimento incluso), sarei il primo a testarla. Spero solo che i missili Houiti ci invadano quanto prima. Mi auguro solo che il destino (che a quello mai si sfugge) faccia venire malattie veneree a tutte quelle teste di cazzo che mi pigliavano per il sedere, idem ai loro figli. |
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Il destino, per come lo si concepisce, credo che non sia altro di un concetto astratto che può essere applicato unicamente per un determinato frangente; la morte.
Il resto sono solo un insieme di fattori, situazioni ed eventi che creano una concatenazione infinita, fino al destino. La mia visione sostanzialmente è questa. Si potrebbe però tentare un approccio critico per capire come modificare l'andamento , ma soprattutto l'incipit d'origine. Penso alla filosofia interessata a questi argomenti come quella egualitarismo relazionale. Se tutti partissimo da una situazione pari, e la considerazione tra individui non fosse discriminante, probabilmente sarebbe sicuramente un po' più semplice rimodellare il proprio destino. Ovviamente questa è solo la mia umilissima opinion |
Re: Il destino non ce lo creiamo noi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.