![]() |
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Vi ringrazio di cuore a tutti per i consigli riguardo i farmaci. Però io vorrei dei consigli su come comportarmi con mia madre.
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
In ogni caso: -dille il meno possibile -evitala -hai mai provato a farti valere? cosa succede se ti arrabbi o protesti? tuo padre non si è mai arrabbiato con lei? -l'unica vera soluzione è ridurre i contatti il più possibile e allontanarsi da lei, ma per fare queste cose ti serve un lavoro, per mantenere un lavoro ti serve un aiuto che non ti stenda/un aiuto psicologico. Hai mai fatto una terapia comportamentale? |
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Hai più amici di me che sarei un modello credo tu abbia un anima pura come se ne vedono poche sei tanto fortunato ad avere queste persone accanto,io mi sono trovato spesso solo in vita mia.io cercherei un altro medico,ridurre la cura e la affiancherei ad un supporto psicologico,su tua madre la vita e la tua prendi le distanze..
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Marcellì, sinceramente non ti vedo molto bene, perché con tutti i farmaci che prendi non potrai mai avere una vita normale.
Io credo che ne vadano eliminati una buona metà. Parla con tuo padre se ti riesce a trovare un'appuntamento presso un buon centro e fatti rivedere la terapia. |
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quasi tutti implicitamente gli state dicendo che sua madre fa bene a incazzarsi.
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Marcellino è una vecchia conoscenza di forum che esordisce sempre con la descrizione della terapia, una specie di vecchia amica (la lista dei farmaci) che ormai è una mascotte del forum :)
Io sono stato vicino di casa di una persona la cui terapia non era tanto diversa. Essendo amici di famiglia ricordo le pile di farmaci, i genitori che dovevano seguire questo ragazzo, eccetera. Ecco in quel caso c'erano ottime ragioni del perché dovesse prenderne così tanti. Il padre si confidava con il mio e sapevamo tutto: avevano otttimi mezzi economici e fecero il giro di tutti gli specialisti di tre regioni proprio per cercare di fargli prendere meno roba, ma alla fine le terapie finivano sempre con piccole varianti di quel botto di farmaci che prendeva. Non è il caso di Marcellino, almeno mi pare da quel che ho visto nei suoi video, ma questo ragazzo di cui parlo, anche con il semplice alleggerimento della terapia diventava molto pericoloso per sé stesso e anche per gli altri, per esempio lasciava il gas acceso. Ci avete pensato prima di discutere della terapia? Io penso che si dovrebbe lasciare spazio alla possibilità che la situazione sia tale che quella terapia possa essere alleggerita solo in piccola misura; che ne sappiamo di come ci si è arrivati? Che la psichiatria sia una specializzazione medica veramente di straforo non ci piove, ma che ci sia un coro di disapprovazione verso lo specialista mi pare un po' avventato. Sono d'accordissimo che lo psichiatra è assieme al dietologo e poco altro lo specialista che non può fare grossi danni fisici come appunto farebbe un ortopedico che rompesse l'altra gamba e questo spesso lo deresponsabilizza, anche parecchio. Non ci piove, e sono sicuro che sia un campo in cui è più difficile degli altri essere fortunati e trovare la persona che non ha abbassato la guardia. Ma se per caso ne avessero consultati diversi e grossomodo tutti avessero deciso per terapie molto simili se pure così pesanti? Non dimentichiamo che abbiamo solo la versione di Marcellino. Poi chiaro, l'augurio è che le cose migliorino e che questo sia presto un brutto ricordo. Penso che i consigli validi che si possano dare riguardino soprattutto il rapporto e i problemi con la madre, che capisco perché in parte sono stati anche miei. Anche col filtro narrativo di Marcellino mi sembra di vedere mia madre nei suoi momenti peggiori che in passato non erano tanto rari. Per questo tipo di problemi il forum è un mezzo che puo effettivamente aiutare. Per quelli medici ne sono meno sicuro. |
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Con quei farmaci tutte le persone del mondo vengono rese innocue, ovvio è un livello di sedazione molto alto. Non sappiamo se Marcellino potrebbe avere comportamenti pericolosi, quantomeno io non lo so, forse è stato scritto, ma non ho letto io.
L'unica cosa certa è che con quei farmaci non puoi avere una vita. Questo è certo. Già lo stimo per riuscire a scrivere i messaggi. Riguardo alla madre.. che dire.. i genitori vorrebbero sempre i figli funzionali, sani e felici e se così non è.. qualche genitore analizza e gestisce la situazione, ma buona parte sbrocca. Che poi se ti manca una gamba o un braccio quella è una cosa evidente, che si vede, ma se hai disturbi psicologici non tutti hanno la saggezza di capire la situazione. Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
Mi dispiace, non mi fido al 100% degli psichiatri. Come tutti i medici hanno un approccio difensivo per non avere problemi, e se una persona la sedi con dosi da cavallo sicuramente quel povero cristo è un vegetale ma problemi non ne avrai, non farà reati di cui tu medico curante potresti essere incolpato. Ma la gente deve pure vivere, e che cazzo, mica che siamo tutti miliardari che ci possiamo permettere di vivere sedati con la servitù in casa. |
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
il ragazzo lasciava il gas acceso di proposito ? |
Re: Sto male. Mia madre mi tratta male
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.