![]() |
Re: Sentirsi inferiori
Hor trinacria ha ragione ogni traguardo per un autistico e il triplo della fatica devi sentirti orgoglioso.molti di questi sarebbe morti nella nostra situazione.e forse è questo che ci ha temprato questa fatica questi sacrifici..ieri sono stato tutto il giorno in giro per litalia non ho fatto una piega.prendo treni e alberghi con nonchalance.e fino all anno scorso ero uscito solo 2 volte dalla regione.la zona di conforto si ci esce piano piano.
|
Re: Sentirsi inferiori
Non è un qualcosa di specifico è l'insieme in se di chi guida, ha un lavoro, una famiglia e una casa, amici e vita sociale a cui mi sento inferiore. E' l'aver combinato qualcosa nella vita. Se avessi conquistato un minimo di quelli che sono ritenuti gli obiettivi della vita non mi sentirei inferiore a nessuno. Poi magari sbaglio, poi magari ci si abitua a quello che si ottiene e si guarda sempre a chi sta meglio in un ciclo infinito.
|
Re: Sentirsi inferiori
Più che inferiore mi sento proprio molto diverso dagli altri.
|
Già a 18 anni ovvero 8 anni fa capivo che c'era qualcosa che non andava in me, a 18 anni i miei coetanei già uscivano, scopavano, viaggiavano, esperienze di tutti i tipi, io già a quell'età non avevo più vita sociale e uscivo da solo di casa ogni tanto proprio, complice la fine di 3 compagnie come al solito perché stronzi e falsi.
In ogni caso a 18 anni si vede già se uno avrà o non avrà e se è normaloide o no. Praticamente dopo le medie mi sono racchiuso in 3 persone ex amici di elementari e questi poi a un certo punto mi hanno scaricato, io alle medie uscivo con gente di città e conoscevo diverse persone, mi sono focalizzato su quei 3 e ho abbandonato gli altri ma anche quelli non mi hanno più cercato perché non gliene fregava niente, una volta persi quei 3 ho capito che dovevo iniziare da capo o era finita per me. Ora a 26 anni mi rendo conto che avrei dovuto reagire e fare prima, a 18 anni devi conoscere un milione di persone e fare le cose, divertirti, perché poi difficilmente si recupera visti gli impegni lavorativi in età avanzata, già a 30 anni la gente esce molto meno e hanno tutti il proprio partner, a qualche 20enne qua sopra che vedrà questo messaggio gli dico solo di MUOVERE IL CULO, ORA!!! Già tra 5-6 anni sarà tardi e sarà più difficile uscirne perché gli altri saranno andati avanti e voi dovrete partire 3 chilometri prima degli altri. Poi in ambito lavorativo la 20€ in tasca non mi è mai mancata, conta di più il sociale e le relazioni, senza quelle tutto ha poco senso. Se tornassi indietro a 20 anni quindi pochissimi anni fa mi iscriverei a qualche sport di contatto, calcio o altro comunque per provare a rimediare subito, e invece passano gli anni come niente e dici domani faccio questo e quell'altro, l'estate prossima cambierà qualcosa e invece no...non hai le forze per provare o non ti va perché pensi sia inutile e che tu sia spacciato ma non è sempre così. Quindi chiunque(18-22anni) vedrà questo post vi dico MUOVETEVI IL PRIMA POSSIBILE prima che sia veramente troppo tardi. |
Re: Sentirsi inferiori
Mi sento inferiore a chi pur sapendo di esserlo non ne ha consapevolezza e vive bene ugualmente. Essendo consapevole della mia pochezza come essere umano non posso che vivere male, questa inferiorità mi viene sbattuta in faccia e poi negata.
|
Black ogni tuo post è disarmante. Io penso alla soluzione per i più piccoli non al problema.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.