FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Patriarcato . (https://fobiasociale.com/patriarcato-81098/)

Qwerty 20-07-2023 20:55

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858883)
Ma perché finisco sempre i ringrazia? Avere un gap d'età uguale a zero vuol dire essere Paesi moderni? Se penso ai Paesi da te citati o all'Ucraina mi viene da ridere: in Italia le ragazze a 18 anni vanno a scuola o cercano la propria indipendenza tramite il lavoro, questo per me vuol dire essere un Paese avanzato.

Beh allora ragioniamo verso opposto: se 0 è una cosa da retrogradi, vuol dire che 60 anni fa eravamo molto più avanti visto che distanza da 0 era maggiore :interrogativo:

Barracrudo 20-07-2023 20:58

Re: Patriarcato .
 
Lasciateli in pace gli uomini le donne oggi giorno si scavano la fossa da sole non ce bisogno di scaricare colpe, magari 50-100 anni fa e prima gli uomini avevano più diritti ma mai come oggi una donna sta alla pari se non meglio di un uomo quindi ognuno si assuma le sue responsabilità

Qwerty 20-07-2023 20:58

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858883)



Come nel tuo caso? Fare un figlio giovanissima e cominciare a lavorare a 30 anni perché prima ti manteneva il marito per me sono ENORMI segni di patriarcato.

Per te appunto, per me è normalissimo fare figli quando si è ancora giovani se li si desidera e prendersi cura di loro. Poi se lo fa un genitore o altro non fa molta differenza, nel nostro caso era meglio così, ma potevamo anche scambiarci ruoli volendo, nessun patriarcato.

Wrong 20-07-2023 21:02

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858885)
Beh allora ragioniamo verso opposto: se 0 è una cosa da retrogradi, vuol dire che 60 anni fa eravamo molto più avanti visto che distanza da 0 era maggiore :interrogativo:

Ripeto, per me la differenza di età non è un aspetto che denota patriarcato, per me lo è l'abbandono scolastico femminile, le gravidanze in età giovanissima, la mancanza di indipendenza economica nella donna: cosa ne dici di queste cose o rispondi solo a quello che ti fa comodo?

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858888)
Per te appunto, per me è normalissimo fare figli quando si è ancora giovani se li si desidera e prendersi cura di loro. Poi se lo fa un genitore o altro non fa molta differenza, nel nostro caso era meglio così, ma potevamo anche scambiarci ruoli volendo, nessun patriarcato.

Per te è normalissimo, per me e per la stragrande maggioranza delle donne italiane fare un figlio a 18 anni non è normale.
Immagino proprio che tuo marito sarebbe rimasto a casa a curare i figli e tu a lavorare, perché non lo avete fatto?

Crepuscolo 20-07-2023 21:04

Re: Patriarcato .
 
I paesi dell'est sono ancora arretrati su molte cose ma nel periodo comunista era normale che lavorassero entrambi i generi. In quegli anni invece la maggior parte delle donne italiane stavano in casa e si occupavano della famiglia.
Mia madre (che non è italiana) mi ha raccontato un fatto, dopo essersi sposata mia nonna le ha detto "servi tuo marito!" (Nel senso di mettergli il cibo nel piatto) e mia madre ha risposto (o solo pensato forse) "perché lui le mani non le ha?" :D

Wrong 20-07-2023 21:06

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2858894)
I paesi dell'est sono ancora arretrati su molte cose ma nel periodo comunista era normale che lavorassero entrambi i generi. In quegli anni invece la maggior parte delle donne italiane stavano in casa e si occupavano della famiglia.
Mia madre (che non è italiana) mi ha raccontato un fatto, dopo essersi sposata mia nonna le ha detto "servi tuo marito!" (Nel senso di mettergli il cibo nel piatto) e mia madre ha risposto (o solo pensato forse) "perché lui le mani non le ha?" :D

Lo hai detto, periodo comunista.

Crepuscolo 20-07-2023 21:10

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858896)
Lo hai detto, periodo comunista.

E quindi?

Wrong 20-07-2023 21:12

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2858898)
E quindi?

Società diversa da quella di adesso, dove uomini e donne erano sullo stesso livello, basti pensare alla prima cosmonauta della Storia. Non era una critica.

Crepuscolo 20-07-2023 21:14

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858899)
Società diversa da quella di adesso, dove uomini e donne erano sullo stesso livello, basti pensare alla prima cosmonauta della Storia. Non era una critica.

Guarda che pure adesso la percentuale delle donne occupate è più alta in quei paesi rispetto all'Italia (penultima in Europa, peggio c'è solo la Grecia). Poco tempo fa avevo postato un grafico.

Wrong 20-07-2023 21:19

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2858900)
Guarda che pure adesso la percentuale delle donne occupate è più alta in quei paesi rispetto all'Italia (penultima in Europa, peggio c'è solo la Grecia). Poco tempo fa avevo postato un grafico.

Il lavoro ci sarà ma come si spiega la forte immigrazione dai Paesi dell'Est da dopo la caduta del muro di Berlino? Saremo tanto trogloditi e Terzo Mondo qui in Italia ma siamo un posto molto papabile per gli immigrati dell'Est.

Qwerty 20-07-2023 21:21

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858890)
Ripeto, per me la differenza di età non è un aspetto che denota patriarcato, per me lo è l'abbandono scolastico femminile, le gravidanze in età giovanissima, la mancanza di indipendenza economica nella donna: cosa ne dici di queste cose o rispondi solo a quello che ti fa comodo?

Vedi io non faccio questa distinzione tra abbandono scolastico femminile e maschile, basta che non sia forzato dopo 16 anni ritengo che sia giusto che ognuno decida per sé stesso se preferisce continuare studi o meno. Stessa cosa delle gravidanze di donne maggiorenni, e indipendena economica auguro a chiunque, anche se purtroppo molti ancora a 30 e passa vivono grazie ai genitori.

Quote:

Per te è normalissimo, per me e per la stragrande maggioranza delle donne italiane fare un figlio a 18 anni non è normale.
Immagino proprio che tuo marito sarebbe rimasto a casa a curare i figli e tu a lavorare, perché non lo avete fatto?
Non lo abbiamo fatto perché lui ci teneva portare avanti la sua azienda, per me invece era uguale, anzi mi faceva pure piacere stare con figli quindi nel nostro caso era meglio così, non c'è scritto da nessuna parte chi dei 2 deve farlo, quindi ogni coppia decide da sé. E con questo spero che hai finito con domande e osservazioni personali.

Wrong 20-07-2023 21:24

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858903)
Non lo abbiamo fatto perché lui ci teneva portare avanti la sua azienda, per me invece era uguale, anzi mi faceva pure piacere stare con figli quindi nel nostro caso era meglio così, non c'è scritto da nessuna parte chi dei 2 deve farlo, quindi ogni coppia decide da sé. E con questo spero che hai finito con domande e osservazioni personali.

Non ti interessava avere la tua indipendenza economica. Ok. Chiaro esempio di patriarcato. PER ME.

Crepuscolo 20-07-2023 21:25

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858902)
Il lavoro ci sarà ma come si spiega la forte immigrazione dai Paesi dell'Est da dopo la caduta del muro di Berlino? Saremo tanto trogloditi e Terzo Mondo qui in Italia ma siamo un posto molto papabile per gli immigrati dell'Est.

Semplicemente perché l'Italia faceva parte del blocco occidentale ed era più ricca. Ma ora il divario si sta assottigliando sempre di più ed infatti molte zone dell'est Europa sono diventate più ricche del nostro sud e tra non molto potrebbero diventare più ricche dell'Italia intera.
Ma stavamo parlando di altro non di ricchezza economica.

Qwerty 20-07-2023 21:30

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2858904)
Non ti interessava avere la tua indipendenza economica. Ok. Chiaro esempio di patriarcato. PER ME.

Io ho mia indipendenza economica. E se qualcuno si occupa dei miei figli mentre io lavoro mio stipendio diventa di entrambi.

Friedrich 20-07-2023 21:45

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858728)
Ecco esempi di alcuni altri paesi:
Italia (3,7 anni)Spagna (3,6 anni)Francia (3,5 anni)Portogallo (3,4 anni)Regno Unito (3,3 anni)Germania (3,1 anni)Paesi Bassi (3,0 anni)Belgio (2,8 anni)Austria (2,7anni)Finlandia(2,6anni)Lussemburgo (2,5 anni)Irlanda (2,4 anni)Cipro (2,3 anni)Polonia (2,2 anni)Estonia (2,1 anni)Lettonia (2,0 anni)Lituania (1,9 anni)Slovenia (1,8 anni)Repubblica Ceca (1,7 anni)Ungheria (1,6 anni)Slovacchia (1,5 anni)Malta (1,4 anni)Romania (1,3 anni)Bulgaria (1,2 anni)Grecia (1,1 anni)Croazia (1,0 anni)Bosnia ed Erzegovina (0,9 anni)Serbia (0,8 anni)Montenegro (0,7 anni)Albania (0,6 anni)Macedonia del Nord (0,5 anni)Moldavia (0,4 anni)Ucraina (0,3 anni)Bielorussia (0,2 anni)Russia (0,1 anni)

Il fatto che da questi dati risulta che la Russia (paese estremamente patriarcale) e la Bielorussia siano meno patriarcali dell'Olanda, o che l'Albania, la Serbia e il Montenegro sarebbero paesi più femministi di Finlandia, Lussemburgo e Irlanda, dimostra che utilizzare la differenza di età nei matrimoni per misurare il maschilismo di una società avanzata è una follia. Ha senso per fare un paragone tra le società tribali (per es. il Niger o la Somalia), dove le donne sono effettivamente costrette dai genitori a sposarsi giovanissime, e le società avanzate; ma all'interno di società avanzate si tratta di pura casualità. Tra parentesi, il fatto che nei paesi comunisti uomini e donne fossero uguali è un mito diffuso dalla vecchia propaganda di quegli stessi paesi.

Quello che poi non si considera è che le società avanzate hanno un valore che le società arretrate non hanno: la libertà. Se oggi c'è un uomo attratto dalle donne giovani e una donna attratta dagli uomini anziani, nulla vieta che si mettano insieme anche se hanno 20 o 30 anni di differenza. Stessa cosa vale per gli uomini attratti da donne mature e donne attratte da ragazzi giovani; ed anche per le coppie omosessuali.

Che l'Italia sia un paese un po' più maschilista rispetto alla media dell'Europa Occidentale, è vero. In generale siamo più arretrati rispetto agli altri paesi occidentali in tutto, quindi questo rientra nel calderone insieme a mille altre cose. Ma la differenza di età francamente ci dice poco o nulla sulla questione. Il paese più socialmente avanzato al mondo probabilmente è l'Olanda e la differenza con il nostro dato rispetto a quello olandese è di 0,7 anni. Anche se le differenze di età nei matrimoni italiani si riducessero di 0,7 anni, dubito che la condizione femminile migliorerebbe nella sostanza.

Scott 20-07-2023 22:27

Re: Patriarcato .
 
viva simone pillon
viva jacopo coghe
viva diego fusaro

Kitsune 21-07-2023 04:32

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2858751)
Che coincidenza però che le donne preferiscono i uomini più grandi proprio nei paesi di mentalità più retrograda, se guardiamo dati di paesi islamici, India, ecc sicuramente li preferiranno ancora più grandi.

Perché in quei paesi la donna deve fare solo figli quindi appena ha le prime mestruazioni si cerca subito il marito. Ad esempio una donna musulmana zitella è una donna inutile perché non può lavorare e non può studiare, è un peso.. la sua ragion d'essere è sposarsi per andare via di casa, fare figli e crescerli. Difatti in tante culture avere una bambina è una disgrazia. L'uomo invece deve prima trovare la stabilità economica e un lavoro ha meno pressioni a sposarsi presto. Gli uomini in tutto il mondo sono sessualmente attivi più tardi e smettono di esserlo molto più tardi delle donne, questo crea uno slittamento generale nell'età delle coppie.

Abuela 21-07-2023 06:31

Re: Patriarcato .
 
Mi sembra un parametro un po' ristretto per valutare il maschilismo di un paese.

Razzista mode on: stando a questi dati nell'Europa dell'est le donne si sposano coi loro coetanei ma qui in Italia più facilmente le vedi con uomini più vecchi di minimo 20 anni. E allora perché vengono nel nostro paese ad alzarci il gap? :moltoarrabbiato:

varykino 21-07-2023 09:15

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2858955)
Mi sembra un parametro un po' ristretto per valutare il maschilismo di un paese.

Razzista mode on: stando a questi dati nell'Europa dell'est le donne si sposano coi loro coetanei ma qui in Italia più facilmente le vedi con uomini più vecchi di minimo 20 anni. E allora perché vengono nel nostro paese ad alzarci il gap? :moltoarrabbiato:

lol eh per sopravivvenza , tra l alcolizzato di superalcolici e l alcolizzato di vino preferiscono il vino che e' meno forte XD , deficente mode on :sisi:

muttley 21-07-2023 10:48

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2858917)
viva simone pillon
viva jacopo coghe
viva diego fusaro

:D

https://scontent.fmxp7-2.fna.fbcdn.n...OQ&oe=64BF4AE6


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.