![]() |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Quote:
Ma per me c'è molto altro. Chiedo scusa ma è un ragionamento offensivo e del tutto arido. |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Ci sono studi sociologici che spiegano come in media una donna cerca un uomo che guadagni simile o superiore a lei, se sei bello diciamo puoi sorvolare questo passaggio ma sentire una che a 50 anni dice voglio una famiglia non ce la faccio scusate peggio di quella che diceva che voleva un figlio ma rigorosamente senza un padre
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Ma io vorrei contestualizzare il concetto caso per caso, evitando di appoggiarmi agli studi di sociologia.
Questa persona non la conosco, non conosco il suo passato al punto da farle i conti in tasca. La mia esperienza mi ha portato a conoscere medici molto sensibili, invece, con tante criticità (anche quella finanziaria). |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Il fornaio fa la bella vita invece, inizia a lavorare di notte quando ha 15 anni ha tanto tempo libero che può mettere su due famiglie contemporaneamente, fa poche ore e tante vacanze ... Poveri medici dai su facciamo i seri
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Mio cugino fa l'infermiere si è sposato con una collega di università e fan lo stesso lavoro vive a camaiore tra l'altro vicino i vip..ci credo non sia facile coniugare i sentimenti..anche sinner pensa solo al tennis ormai per le donne ce sempre tempo..
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Quote:
Ho due amici panettieri con uno dei quali abbastanza confidenza per sapere come è la loro routine di vita. E' stancante ma non vivi con l'angoscia del paziente che ti fa causa e tanti altri motivi. Lo dico sempre e molto sul serio, ho un immenso rispetto per tutti i lavori e se provassi a fare il panettiere non ce la farei mai. Ma medicina è una cosa a sé, ci vuole una vocazione assoluta e lo credo bene che è difficile per un medico ospedaliero uomo o donna che sia, mettere su famiglia o anche un rapporto di coppia. |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Se fai un errore ti meriti la causa non facciamoli passare per vittime,errare e umano ma in medicina no e di medici che non dovrebbero esercitare c'è ne sono
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Errare umano ma se fai cavolate e giusto che ne paghi le conseguenze vengono pagati salatamente x quello se il fornaio sgarra con gli ingredienti e gli muore un cliente x allergia va in carcere, se cade dentro l impastatrice muore, oppure se si dimentica la data di scadenza chiude attività
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Quote:
E' molto complicato farsi un'idea esatta, ma per me la maggioranza lavora bene; scremata la minoranza di scalzacani, e ce ne sono, la gran parte di quel che resta va ricondotta alla demolizione della sanità pubblica. Se chiedi al personale il 20-30% in più del lavoro per professioni che richiederebbero la maggior tranquillità possibile, la colpa è solo dei sanitari? |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Quote:
Non comprendo l'aura materialista della discussione. Esiste una psiche anche nei medici, che questo 3D non contempla, visto che stiamo diventando tutti dei poveracci, allora è corretto (anzi meglio) vederli soli e immaginarli sofferenti a causa della loro imbecillità. Poi se è una donna, si raddoppia. Anzi si triplica. Ok. Però poi dopo che hai detto "meglio, soffri, brutta riccona maledetta", fine. Empatia zero, ok |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
@sugarphobic
Che tipo di problemi finanziari aveva il medico che hai conosciuto? Io vedo solo medici che ricevono privatamente fino alle undici di sera pure la domenica e non lo fanno certo per sbarcare il lunario ma perché guadagnano vagonate di soldi ed evidentemente lavorare non gli pesa. Anche perché immagino che fare il medico dia un’enorme gratificazione. Personalmente li posiziono in cima alla lista delle preghiere subito dopo il padre eterno. Escludo che il medico, come tutti gli altri statali, possa avere problemi di compatibilità vita-lavoro. Se lavora 13 ore al giorno è esclusivamente una sua scelta. Conosco pure un endocrinologo attualmente in attività che ha 83 anni.. |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Entrambi i miei genitori erano statali e hanno avuto enormi problemi, te lo giuro
Addirittura mio nonno era uno "statale" ed era molto sgradevole e problematico, ma non per via del suo lavoro. Il mio bisnonno (fornaio, guarda caso) non lo era, ma non fa testo ora, chiaramente. Quello che ho cercato di sottolineare, magari sbagliando, è che non si può credere che la classe sociale sia una cura e che il denaro un Elisir contro il dolore dovuto alla solitudine. Io posso avere una cassettiera di banconote, ma se sono miope, piccino, con una mentalità ristretta e taccagno, ho molte probabilità di restare solo. È la mentalità, non la classe, su cui ci si dovrebbe soffermare. Tutto qui Edit: i due medici con problemi finanziari. 1) entrambi i genitori decrepiti, da mantenere (lui figlio unico), la figlia disoccupata 2) giocava d'azzardo (cosa comune anche tra i poveri, che ne sottolinea l'appartenenza alla specie umana, quindi con una mente potenzialmente danneggiabile) |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
@sugar
Se erano i tuoi genitori evidentemente il tempo per avere una famiglia l’hanno trovato. Io volevo dire che il lavoro non impedisce a nessuno di avere una famiglia. Forse giusto il marinaio che sta fuori casa 6 mesi l’anno. Non mi vengono altri esempi. Ma non certo il medico. E non è certo fare le notti o avere responsabilità che ti fa restare da solo. Al massimo è non averlo il lavoro, che potrebbe creare problemi. |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Si, ma voglio dire, nella vita bisogna fare delle scelte. Qui non siamo in america, la vita non è un film. Puoi fare il medico di famiglia che cmq guadagna bene e fa orari tranquilli. Ed è già un'ottimo punto di arrivo, più che ottimo. Se poi vuoi fare la carriera top.. eh, te ne prendi le conseguenze.
c'era pure una ragazza russa con lo stesso problema. una manager di una grande azienda occidentale.. voglio dire, tutta la mia stima, però se vuoi diventare madre e moglie lo sai che dovrai fare un lavoro più tranquillo, i figli quando sono piccoli devono stare con la madre. non dico che non deve lavorare, però fai l'impiegata o il direttore, un lavoro con orari precisi in cui puoi prendere il part-time e i congedi. |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Anche il medico se vuoi te lo gestisci. mi dispiace ma non riesco a provare pena, perché so quanto guadagnano e quanta stima e fama sociale hanno. non li costringono a fare anche le visite private. Se vuoi ti prendi il part-time, oppure scegli di fare il normale medico ospedaliero e cmq ti prendi le tue 3500 euro, come minimo.
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Con quelle somme ti paghi la babysitter e la donna delle pulizie assurdo vabbè cmq a volte mi rendo conto sono un po' troppo crudo ma qualcuno deve dire le cose senza peli sulla lingua mi spiace se offendo qualcuno ma questa signora e giusto che si assuma le sue responsabilità troppo spesso sento ragazze che scaricano colpe sul prossimo e una tendenza che non mi piace a volte fa bene una doccia fredda della realtà, xké poi a vivere nelle favole ci rimettono solo loro poi stanno male loro ecco
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Avere pena per uno che prende 4 mila al mese mi mancava,e un lavoro delicato con pressioni sicuramente,ma ben pagato,il mio precedente medico di famiglia era un incapace,infatti è stato sostituito,quando si tratta di medici essendo un lavoro particolare non sono mai tenero anche a causa di diagnosi sbagliate nel mio percorso,quindi il mio giudizio è anche influenzato da questo..
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Quote:
Alcune mie colleghe sono rimaste nubili e si lamentano, però fanno 2-3 lavori, stanno sempre all'università.. e nonostante tutto proposte di uomini come me ma anche meglio ne hanno avute, ma purtroppo molte ragazze occidentali sono ormai rovinate nell'anima, ma la colpa non è loro bensì della società che le fa sembrare al centro del mondo, e quindi pretendono di avere l'uomo al top in tutto. La ragazza thailandese si mette con l'amico del villaggio a 20 anni e fanno i figli e hanno una famiglia, forse soffriranno un po' di povertà materiale ma non di certo la solitudine |
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
ma scusate ma sta qua ha solo detto che si sente sola , non puo dirlo perchè è un medico che guadagna tanto? , poi dite si assuma le sue responsabilità , ma dove le sta scaricando le sue responsabilità? su di voi? boh , nn puo parlare sta qua solo perchè è medico e donna e vabbè oh lolz
|
Re: Una donna in carriera che si sente molto sola.
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.