FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Lavoro dei sogni (https://fobiasociale.com/lavoro-dei-sogni-80445/)

Keith 09-04-2023 12:23

Re: Lavoro dei sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2827119)
I lavori da sportello a contatto con il pubblico tipo poste o comune, sono un inferno secondo me
Noi abbiamo un'idea romantica del posto fisso ma secondo me sono cambiati i tempi. Adesso sono usciti diversi concorsi per posti in comune dove abito, ma non mi attira molto l'idea. Lavorare con i bifolchi del paese e poi non puoi fare niente altrimenti sparlano tutti perché sei un personaggio pubblico

Quote:

Io lavoro per un'azienda privata che però è al 99% di proprietà dello stato, quindi si può dire che de facto sono un dipendente pubblico. Si, è molto mitizzata questa condizione. L'unica cosa certa è il posto di lavoro e penso che non sia una cosa da poco, però è certa anche la povertà :) Gli stipendi del pubblico sono bassi. Le carriere si fanno in base all'attivismo politico. Io non ne ho fatta perché non conosco i politici.
.

cancellato25904 09-04-2023 13:09

Re: Lavoro dei sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2827157)
.

Sono in un ambito lavorativo simile a volte, difendo sempre gli utenti se hanno ragione, a certi statali ho fatto fare figure penose pensavano li spalleggiavo, anche per questo non sono benvisto non sono un opportunista e le ingiustizie non le tollero, ci rimetto con il clima ostile a lavoro ma l'impiegato che sfotte o danneggia l'utente non lo sopporto.

Ezp97 09-04-2023 15:44

Da piccolo volevo fare il camionista tipo quelli che lavorano coi mezzi pesanti e scaricano i sassi con quei camion enormi, camion ribaltabile sui cantieri, cave, etc... e forse valuterei la cosa oggi visto che quelli li prendono bei soldi e devono solo caricare e scaricare, ci vogliono però i soldi per le patenti e abilitazioni ma si guadagna bene.
Dopo alle medie volevo fare il cuoco, poi superiori nessuna idea e ora a 26 anni tornassi indietro a 17-18 anni mi sarei voluto mettere come un pazzo a cercare lavoro come apprendista meccanico-gommista o carrozziere.
Vedo ragazzi che lo fanno e sono lavori ben remunerati e impari tanto.
In realtà sono un umile bracciante agricolo part-time e mi arrangio in più a fare giardini, potature.

pokorny 09-04-2023 15:49

Re: Lavoro dei sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2827147)
Inoltre (e questa è la mia critica principale) è una cultura tossicissima del "pubblico il più possibile senza neanche pensare perché sto indagando questo né tantomeno perché possa essere di valore per qualcuno". Critica abbastanza radicale e forse è inevitabile in realtà che oggi sia così. Ma penso che sia pensabile un mondo accademico diverso, non so se realizzabile.

E' molto sentito il problema, si chiama "publish or perish" e come si intuisce facilmente riguarda persino di più gli USA che noi europei. Solo che in USA c'è una forte mobilità lavorativa e ci si può sempre riciclare e reinventare la vita, qui che si fa? O si è geni, o si è parenti di qualcuno "che può".

dottorzivago 09-04-2023 17:47

Re: Lavoro dei sogni
 
Mai avuto il lavoro dei sogni e questa mancanza mi ha portato ad avere 0 ambizioni quindi impegno scolastico pari al minimo indispensabile.
Ricordo che la prof di inglese ci fece fare una prova:"raccontaci quello che vorresti fare d a grande" prima.della prova ci fece ascoltare un nastro registrato.
Siccome non avevo sogni copiai pari pari quello che diceva il nastro registrato "il giornalista sportivo " cosa meno adatta in assoluto per un muto e asociale come me.

Con il senno di poi avrei seguito i suggerimenti dei miei parenti....lavorare in ferrovia come macchinista o capotreno, avrei seguito le loro orme.
Lavoro dinamico,stipendio sui 2500-3000€, e rapporto tra studio/difficoltà al raggiungimento del.posto veramente bassa (almeno 20 anni fa). Dopo 20 anni sto rimpiangendo come non mai questa non scelta

Madeleine 09-04-2023 18:21

Re: Lavoro dei sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2827225)
Da piccolo volevo fare il camionista tipo quelli che lavorano coi mezzi pesanti e scaricano i sassi con quei camion enormi, camion ribaltabile sui cantieri, cave, etc... e forse valuterei la cosa oggi visto che quelli li prendono bei soldi e devono solo caricare e scaricare, ci vogliono però i soldi per le patenti e abilitazioni ma si guadagna bene.
Dopo alle medie volevo fare il cuoco, poi superiori nessuna idea e ora a 26 anni tornassi indietro a 17-18 anni mi sarei voluto mettere come un pazzo a cercare lavoro come apprendista meccanico-gommista o carrozziere.
Vedo ragazzi che lo fanno e sono lavori ben remunerati e impari tanto.
In realtà sono un umile bracciante agricolo part-time e mi arrangio in più a fare giardini, potature.

Potresti farti un corso da meccanico e andare a lavorare in un'officina o andare a lavorare sulle navi. So che guadagnano benino.

Blue Sky 09-04-2023 18:26

Re: Lavoro dei sogni
 
Non ho mai avuto un lavoro dei sogni... le mie fantasticherie sul futuro erano sempre incentrate su cose legate allo svago, o alla vita in generale, ma mai sul lavoro :mrgreen:

Per un certo periodo corrispondente all'adolescenza, comunque, mi piaceva l'idea di fare il giornalista.

_dharma_ 10-04-2023 13:57

Re: Lavoro dei sogni
 
fioraio, musicista, programmatore

il terzo lo sono ma non smetto mai di imparare quindi in parte e' come non esserlo :)

pokorny 10-04-2023 14:19

Re: Lavoro dei sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da _dharma_ (Messaggio 2827526)
fioraio, musicista, programmatore

il terzo lo sono ma non smetto mai di imparare quindi in parte e' come non esserlo :)

Ho iniziato una quarantina di progetti in tutta la mia vita. Nessuno è arrivato alla beta, l'ultimo era un bel "coltellino svizzero" per arduino ma la porta seriale è un tema così esoterico che anche questo è non-finito. Un'altra delle mie infinite fonti di frustrazioni, c'è sempre qualcosa che mi blocca e non ricevo mai aiuto.

_dharma_ 10-04-2023 14:26

Re: Lavoro dei sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2827529)
Ho iniziato una quarantina di progetti in tutta la mia vita. Nessuno è arrivato alla beta, l'ultimo era un bel "coltellino svizzero" per arduino ma la porta seriale è un tema così esoterico che anche questo è non-finito. Un'altra delle mie infinite fonti di frustrazioni, c'è sempre qualcosa che mi blocca e non ricevo mai aiuto.

Da piccolo c'erano i lego, i playmobil ecc... adesso non e' cambiato moltissimo ... su alcune cose ho i miei limiti e faccio piu' fatica a imparare... altre proprio non le imparo ... ma alla fine c'e' divertimento e tutto sommato a 44 anni sto ancora giocando e imparando :)

Ezp97 10-04-2023 15:46

Quote:

Originariamente inviata da Madeleine (Messaggio 2827304)
Potresti farti un corso da meccanico e andare a lavorare in un'officina o andare a lavorare sulle navi. So che guadagnano benino.

Lo so, con i corsi avevo provato ma è andata male. I corsi da autoriparatore seri sono a 50-60 chilometri da casa, dovrei prendere l'autobus, pagare, fare spese e forse dopo due anni ti fanno fare uno stage dove spazzi e pulisci l'officina o ti fanno cambiare l'olio perché on hanno voglia di starti dietro.
Sono lavori che devi imparare sul campo, pensa solo al fatto che tra 10-12 anni saranno tutte auto elettriche, bisogna studiare meccatronica e ci vuole il diploma da meccatronico minimo e manco quello basta più...ultimamente ho provato a candidarmi come apprendista presso gommista(lavoro più facile ma sempre nell'ambito) in officine delle zone ma ti ridono in faccia senza esperienza.
Mi tocca fare giardini(che mi piace) e l'operaio, è così.

vikingo 10-04-2023 16:39

Re: Lavoro dei sogni
 
Come maverick volevo pilotare gli aerei da caccia,o guidare una formula 1,amo guidare e la velocita

esteem 10-04-2023 16:51

Re: Lavoro dei sogni
 
Ah beh è vero, attualmente mi piacerebbe tantissimo fare il pilota di aerei di linea.

Ezp97 10-04-2023 18:01

Per pilotare servono tanti soldi per i brevetti, tipo 70-80k euro....ovviamente dovete essere cervelloni.

Keith 10-04-2023 18:26

Re: Lavoro dei sogni
 
Il lavoro dei sogni non esiste o è per pochi. Però posso esistere i lavori in cui si guadagna benino, i lavori in cui si cresce costantemente, i lavori con ottimo rapporto beneficio/stress.
Credo nei lavori validi ma non nel lavoro dei sogni in cui la tua passione la applichi nel lavoro, è molto raro.

esteem 10-04-2023 19:11

Re: Lavoro dei sogni
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2827598)
Per pilotare servono tanti soldi per i brevetti, tipo 70-80k euro....ovviamente dovete essere cervelloni.

Non credo proprio che devi essere un cervellone. C’è qualcosa da studiare ma niente di difficile secondo me. I soldi si, servono quelli hai detto. E poi bisogna essere anche perfettamente in salute. È un percorso da iniziare da giovani, possibilmente passando dall’aeronautica militare così da prendere tutte licenze gratis.

Jack Dundee 987 10-04-2023 21:29

Re: Lavoro dei sogni
 
Dipende, se fossi nato intelligente come mi sarebbe piaciuto credo che avrei studiato legge e avrei tentato la carriera in magistratura, oppure anche essere un campione di golf miliardario non mi sarebbe dispiaciuto.
Invece, restando nella mia penosa situazione di incapace, il mio lavoro dei sogni sarebbe sicuramente lavorare per un'azienda di trasporti e girare tutto il giorno con il furgone (rigorosamente fornito dall'azienda stessa), meglio ancora partendo il lunedì mattina e tornando il venerdì sera.

Summoning 10-04-2023 21:33

Il veterinario!!! Tutta la vita... ma faccio completamente tutt'altro...

Ezp97 10-04-2023 22:13

Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2827622)
Non credo proprio che devi essere un cervellone. C’è qualcosa da studiare ma niente di difficile secondo me. I soldi si, servono quelli hai detto. E poi bisogna essere anche perfettamente in salute. È un percorso da iniziare da giovani, possibilmente passando dall’aeronautica militare così da prendere tutte licenze gratis.

Eh, senza raccomandazioni non ci entri credo in aeronautica...ho visto gente uscita dallo scientifico con 100/100esimi, cervelloni, che venivano scartati.

Ukiyo 10-04-2023 23:14

Re: Lavoro dei sogni
 
Coccolatrice di panda. 🐼


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.