FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Costo per mantenere una macchina. (https://fobiasociale.com/costo-per-mantenere-una-macchina-80286/)

cancellato25904 11-03-2023 11:26

Re: Costo per mantenere una macchina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2817650)
Per le assicurazioni (ma vale anche per i fornitori di luce/gas e telefonia) bisogna abituarsi a cambiare spesso compagnia, spuntando sconti o prezzi più bassi.
La mia regola da anni è: pagare sempre qualcosa meno dell'anno precedente o, alla peggio, più o meno uguale (a parità di copertura ovviamente).

Da neo-patentato nei primi anni mi ero fatto spennare da quei ladri di AXA con premi annuali fino a 900 euro, credendo fossero prezzi nella norma :testata: ... poi da quando ho iniziato a interessarmi attivamente delle mie finanze, mi sono "svegliato" cambiando compagnia al volo, passando subito da 900 a 500 ... poi negli anni successivi da 500 a 400 ... poi 300, fino agli attuali 200 scarsi (che credo sia il minimo, difficile scendere ulteriormente).

Eh difatti faccio così, sono stato un pioniere, ho fatto risparmiare diverse persone facendole passare ai preventivi-assicurazioni online.

Ezp97 11-03-2023 11:31

La 500 è una macchina di merda...

Ezp97 11-03-2023 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2817457)
io la mia ventennale la presi gratis solo pagando passaggio di proprieta
era ferma da un po di anni anche se intonsa di interni e di carrozzeria
era una base sana che riportata a lucido facilmente veniva accettata come iscritta storica
ho dovuta ripulire lucidare
cambiare guarnizione testa
cinghia distribuzione
cinghia servizi
, pompa acqua,tutti i fluidi oli e filtri
revisione corpo farfallato
pastiglie anteriori
cilindretti posteriori
freni erano inchiodati a stare ferma
pompa benzina
alla fine spesi sui 200 euro di pezzi su internet e feci tutto da me
le gomme pure prese su internet 170 euro, pagai solo montaggio e convergenza 50 euro dal gommista , sui 400 euro tutto, costò di piu la parte burocratica.

Fai il meccanico o facevi?

Ezp97 11-03-2023 11:35

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2817463)
Si, è vero, costa caro. Con 400 euro/mese riesci ad avere al massimo una golf ma non di più. E' pure vero che le macchine decenti costano almeno 30mila euro, che non sono proprio bruscolini.. poi dipende dall'uso, chi fa molti km, chi fa il rappresentante, oppure chi ha bisogno per questioni di immagine di auto sempre nuova e funzionante gli conviene il noleggio, altrimenti un semplice privato che non fa tanti km conviene comprarla a km/zero, oppure un'usato fresco.. anche se non mi fido più degli usati, la gente le auto le tiene male, non fanno le manutenzioni, non stanno attenti alle buche, fanno incidenti, scaricano i km.

Si è vero, menomale che quando ho fatto fare i giunti alla mia il meccanico ha visto i tubi freno praticamente a pezzi, sennò mi ci sarei andato pure ad ammazzare, la gente è trascurata e tiene le auto di merda.

Ezp97 11-03-2023 12:59

Io metto acqua distillata nella vaschetta...perche quello che me l'ha venduta usava quella è così ho continuato senza stare a svuotare etc... Comunque si, la gente non ha cura, poi si lamentano di rimanere a piedi, non controllano mai olio, stato della batteria, niente. La usano come una bicicletta.

eddy sesterzi 11-03-2023 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2817659)
La 500 è una macchina di merda...

Macchina di merda de che? 🤌, ha solo gli ammortizzatori troppo rigidi per il resto è un ottima macchinetta

Scott 11-03-2023 13:16

Re: Costo per mantenere una macchina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2817684)
Io metto acqua distillata nella vaschetta...perche quello che me l'ha venduta usava quella è così ho continuato senza stare a svuotare etc... Comunque si, la gente non ha cura, poi si lamentano di rimanere a piedi, non controllano mai olio, stato della batteria, niente. La usano come una bicicletta.

Beve acqua? E rabbocchi solo con acqua distillata?

Ezp97 11-03-2023 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2817692)
Beve acqua? E rabbocchi solo con acqua distillata?

Consuma pochissima acqua come è giusto che sia, si solo distillata, perché sennò avrei dovuto svuotare la vaschetta, smontare, poi non sono bravo in queste cose e avrei fatto qualche casino.

Scott 11-03-2023 13:54

Re: Costo per mantenere una macchina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2817700)
Consuma pochissima acqua come è giusto che sia, si solo distillata, perché sennò avrei dovuto svuotare la vaschetta, smontare, poi non sono bravo in queste cose e avrei fatto qualche casino.

Ma solo acqua fa ruggine, rabbocca col liquido specifico,se non sbaglio ha antigelo rosa,non dovrebbe consumare acqua,o la perde da qualche parte, o la beve per colpa della guarnizione di testa,ma se è poco fa nulla

Lunacrescente80 11-03-2023 14:53

😂
Non è che sbaglieresti sai....
Però la macchina serve, se una persona può permettersela ovviamente. Con i tempi che corrono non è il caso di affrontare tante spese se non necessarie, ma meglio una macchina di un monopattino, seppur quest'ultimo forse costa e consuma meno.... 😁
Io vorrei vivere in città x andare sempre a piedi, purtroppo non ho questa fortuna e senza macchina sono posso assolutamente stare visto che vivo in campagna!


Quote:

Originariamente inviata da Madame du Barry (Messaggio 2817647)
Dopo le vostre risposte penso proprio che continuerò con i mezzi e a piedi, risparmierò soldi.


Madame du Barry 11-03-2023 15:29

Re: Costo per mantenere una macchina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Lunacrescente80 (Messaggio 2817728)
��
Non è che sbaglieresti sai....
Però la macchina serve, se una persona può permettersela ovviamente. Con i tempi che corrono non è il caso di affrontare tante spese se non necessarie, ma meglio una macchina di un monopattino, seppur quest'ultimo forse costa e consuma meno.... ��
Io vorrei vivere in città x andare sempre a piedi, purtroppo non ho questa fortuna e senza macchina sono posso assolutamente stare visto che vivo in campagna!

Io attualmente mi sposto a piedi, bici elettrica e autobus.
Più che altro l'acquisto di un auto era inerente a tragitti lontani e zone non collegate dai mezzi pubblici.
La vita fuori città comporta un notevole esborso economico in benzina, che vorrei utilizzare in altro.
Sicuramente a livello di tranquillità e stress vi sono notevoli vantaggi, ma per tutto il resto non la vedo come il paradiso, tanto osannato da molti e poi...

Ezp97 11-03-2023 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2817708)
Ma solo acqua fa ruggine, rabbocca col liquido specifico,se non sbaglio ha antigelo rosa,non dovrebbe consumare acqua,o la perde da qualche parte, o la beve per colpa della guarnizione di testa,ma se è poco fa nulla

Ma se ora metto il liquido specifico nell'acqua cosa succede? L'acqua sta sempre alla soglia minima

Scott 11-03-2023 18:26

Re: Costo per mantenere una macchina.
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2817755)
Ma se ora metto il liquido specifico nell'acqua cosa succede? L'acqua sta sempre alla soglia minima

Se hai manualità dovresti togliere manicotto nel punto più basso del radiatore e fare defluire tutta l'acqua ,ricollegare tubo ,poi immettere antigelo nuovo e fare uscire l aria dal circuito e aggiungere fino a quando è a livello ,ci sono anche dei tutorial su YouTube sulle punto,eh cmq o la perde o la beve . Ma la semplice acqua oltre a corrodere,in caso di una ghiacciata non so se abiti in zone fredde , può ghiacciare e fare seri danni al motore, lantigelo infatti a questo serve,oltre che non corrodere,serve proprio a evitare che ghiacci in caso di temperature sotto lo zero

Lunacrescente80 11-03-2023 19:02

Purtroppo qui da noi a piedi si va poco lontano!
La vita non è per niente bella fuori città e ci sono forti dubbi (non solo miei) che vivere in campagna allievi lo stress.....

Quote:

Originariamente inviata da Madame du Barry (Messaggio 2817739)
Io attualmente mi sposto a piedi, bici elettrica e autobus.
Più che altro l'acquisto di un auto era inerente a tragitti lontani e zone non collegate dai mezzi pubblici.
La vita fuori città comporta un notevole esborso economico in benzina, che vorrei utilizzare in altro.
Sicuramente a livello di tranquillità e stress vi sono notevoli vantaggi, ma per tutto il resto non la vedo come il paradiso, tanto osannato da molti e poi...


Delta80 11-03-2023 23:53

Re: Costo per mantenere una macchina.
 
L’anno scorso ho preso l’auto a noleggio 4 volte

Ezp97 12-03-2023 10:23

Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2817792)
Se hai manualità dovresti togliere manicotto nel punto più basso del radiatore e fare defluire tutta l'acqua ,ricollegare tubo ,poi immettere antigelo nuovo e fare uscire l aria dal circuito e aggiungere fino a quando è a livello ,ci sono anche dei tutorial su YouTube sulle punto,eh cmq o la perde o la beve . Ma la semplice acqua oltre a corrodere,in caso di una ghiacciata non so se abiti in zone fredde , può ghiacciare e fare seri danni al motore, lantigelo infatti a questo serve,oltre che non corrodere,serve proprio a evitare che ghiacci in caso di temperature sotto lo zero

L'ultima volta ho messo acqua distillata

Ezp97 12-03-2023 10:24

Quote:

Originariamente inviata da Introspettivo (Messaggio 2817691)
Macchina di merda de che? 🤌, ha solo gli ammortizzatori troppo rigidi per il resto è un ottima macchinetta

Ma dove, se poco poco prendi una botta si accartoccia, è fatta di cartone...poi la tenuta di strada è pessima. È la macchina che va di moda tra i giovani, ecco perché la comprano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.