![]() |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
|
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
|
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
Dopodichè, su che piano vuoi porre la discussione? Penso che l'unico livello su cui è possibile affrontare la questione è quello della concezione individuale. Esistono queste persone oggi e sono esistiti tanti altri cristiani in passato che hanno creduto nell'astrologia, essere cristiani e credere nell'astrologia è sensato e legittimo. Gli stessi "Magi" erano degli astrologi che portarono i doni a Gesù. A me sembra paradossale per i cristiani non credere nell'astrologia piuttosto che il contrario. Poi certo, se tu poni la questione su "come la pensa la chiesa oggi" allora è chiaro che esiste questa "dottrina ufficiale" basata sull'infallibilità ecc. Ma io mi rifiuto di affrontarla in questo modo. |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
https://www.cristianicattolici.net/n...-la-magia.html |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
Ci sono stati tanti papi che contrariamente hanno sempre sostenuto l'astrologia. Giulio II, Sisto IV. Leone X fece addirittura istituire una cattedra di astrologia nell'università di Roma. Ci sono molte cose che la massa ignora. https://sites.google.com/site/aliosc...logia-e-i-papi |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
|
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
Per il resto, sono di origine cristiana e giudaica anche le tradizioni legate all'evocazione dei demoni. Se vedi cos'è la Goetia e la sua derivazione. Troviamo addirittura una testimonianza costituita dal libro "La magia sacra di Abramelin" in cui in poche parole viene detto che grazie al potere di dio si debbano sottomettere i demoni e obbligarli ad obbedire. Mi spiace che i tuoi orizzonti siano davvero limitati. |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
La chiesa ha cambiato idea o modificato il pensiero su diversi aspetti da quando esiste, ma proprio sulla divinazione mai. |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
|
Re: Astrologia - punti di vista personali
Tornando al tema del topic, provo a fare alcune considerazioni: categorizzare le persone (anche incasellandole nel proprio segno zodiacale) ci rassicura ed é un appiglio dal punto di vista cognitivo, seppur su basi discutibili (eufemismo).
E anche l’ascolto o la lettura del proprio oroscopo é una ricerca di rassicurazione e incoraggiamento. Gli astrologi affabulano parlando di amore, salute e lavoro dando sempre delle mezze speranze, dicono alle persone quello che vogliono sentirsi dire. Vabbé, non sono gli unici. |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
|
Mi spiace per i nati nel segno dell'ofiuco: per loro nessun oroscopo.. niente di niente 😞
|
Re: Astrologia - punti di vista personali
io l'ho studiata per anni, per cui non posso dire che sia una superstizione. ma è una materia talmente complicata e difficile da applicare alla realtà, che soltanto persone con uno spiccato dono possono leggere le stelle. e comunque non in maniera nitida, ma in modo approssimativo e imperfetto.
però non esiste nessun metodo scientifico per intuire quel che accadrà domani, che è una domanda che mi ha sempre ossessionato. quando conosco una ragazza che mi interessa, nel giro di pochi giorni ho già setacciato tutto lo scibile di internet riguardo astrologia e cartomanzia. a volte mi aiuta a capire chi ho davanti, altre volte no. il mio tema natale lo studio da 15 anni e lo riprendo ogni tanto, come tutti nessuno conosce davvero se stesso anche perché è qualcosa di molto complicato e in trasformazione continua. a volte studio un mio familiare, ma poi ritorno al mio tema natale perché è troppo complicato studiare gli altri, non conoscendone tutti i dettagli della vita privata. ogni persona è un piccolo mondo, con segreti e misteri inaccessibili. spesso chiedo a mio papà cosa facesse da giovane, come fu la sua infanzia e cose del genere. ma ancora adesso io non so tutto di lui, non so che pensa, come passa le giornate, ecc. lo so ma solo in superficie, dopo oltre 30 anni che ci conosciamo molte cose di lui non le conosco, ma mi affascina la vita delle persone a noi vicine...attraverso la loro vita è possibile vedere il mondo e la vita in generale |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Lo so che c'entra poco ma quanto era bello la sigla della ora esatta del TG5 e la lettura dell oroscopo prima di andare a scuola la mattina
https://youtu.be/1K1la7Lf_Ak |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
Quote:
Comunque le stelle sono viste da lui solo come uno dei mezzi attraverso cui l'influsso della provvidenza divina arriva nella realtà mondana. Ma questo influsso pone solo le condizioni iniziali per l'agire umano, per il resto il libero arbitrio e la razionalità consentono all'uomo di discernere il bene dal male (astra inclinant non necessitant). La teoria è ripresa dalla Summa Theologiae di S. Tommaso. Voi che vivete ogne cagion recate pur suso al cielo, pur come se tutto movesse seco di necessitate. Se così fosse, in voi fora distrutto libero arbitrio, e non fora giustizia per ben letizia, e per male aver lutto. Lo cielo i vostri movimenti inizia; non dico tutti, ma, posto ch’i’ ’l dica, lume v'è dato a bene e a malizia (Purg. XVI, 67-75) Se invece si parla di oroscopi e predizioni, Dante è durissimo con chi pensa di poter appropriarsi della prerogativa divina di conoscere o indovinare il futuro. Un'apposita bolgia di fraudolenti è riservata a questi peccatori, puniti con lo stravolgimento del collo (testa girata di 180°) in modo da dover camminare all'indietro: e vidi gente per lo vallon tondo venir, tacendo e lagrimando, al passo che fanno le letane in questo mondo. Come ’l viso mi scese in lor più basso, mirabilmente apparve esser travolto ciascun tra ’l mento e ’l principio del casso, ché da le reni era tornato ’l volto, e in dietro venir li convenia, perché ’l veder dinanzi era lor tolto. Forse per forza già di parlasia si travolse così alcun del tutto; ma io nol vidi, né credo che sia. Se Dio ti lasci, lettor, prender frutto di tua lezione, or pensa per te stesso com'io potea tener lo viso asciutto, quando la nostra imagine di presso vidi sì torta, che ’l pianto de li occhi le natiche bagnava per lo fesso. Certo io piangea, poggiato a un de’ rocchi del duro scoglio, sì che la mia scorta mi disse: "Ancor se' tu de li altri sciocchi? Qui vive la pietà quand’è ben morta; chi è più scellerato che colui che al giudicio divin passion comporta? (Inf. XX, 7-30) La motivazione della pena, come sempre, sta nel contrappasso: Mira c' ha fatto petto de le spalle; perché volse veder troppo davante, di retro guarda e fa retroso calle. (Inf. XX, 37-39) |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
Temo che però sia molto difficile, se non impossibile, fare verifiche su possibili correlazioni scorporandole dal bias che ci porta a dare maggior peso a ciò che nella teoria astrologica sembra confermare quello che sappiamo (o pensiamo di sapere) di noi, e trascurando il resto. Mettendo da parte i pianeti e le stelle e prendendo per esempio il fatto di essere nati d'estate o d'inverno: davvero può influenzare così significativamente lo sviluppo del cervello, per dirne una? Considerando anche che di norma il cervello smette di formarsi solo alla fine dell'adolescenza (è per questo che Di Maio e Salvini sono ancora minorenni biologicamente, beati loro) e che l'influsso dell'ambiente esterno pesa almeno quanto la genetica, è una teoria che lascia il tempo che trova IMO... |
Re: Astrologia - punti di vista personali
Quote:
La metto più o meno sullo stesso piano dell'ufologia, dei tarocchi e delle teorie complottiste. Tutte cose che mi sono simpatiche ma che mancano di una solida connessione con la realtà. Le religioni sono su di un piano superiore solo in virtù dell'impatto che hanno avuto sulla storia e sulla cultura dell'umanità, nella sostanza tuttavia sono anch'esse fin troppo fantasiose. (io sono Bilancia e in effetti mi riconosco nelle caratteristiche del mio segno. Può benissimo essere solo una coincidenza.) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.