![]() |
Quote:
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Dicono che le donne non sanno fare gruppo ma trovano sempre solidarietà gli uomini mediamente di più ma tra estroversi in genere..
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Educazione diversa in base al sesso quindi capacità diverse che si sviluppano (anche se oggi c'è meno differenza nell'educazione). Non esiste solo la panbiologia. Quand'è che la scienza giungerà a conclusioni decenti su quanto è realmente biologico-evolutivo e quanto è culturale? Finché non si pronuncerà in maniera accettabile continuerà a starmi sul culo l'ipotesi biologica.
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Quote:
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
E' un fatto che l'uomo abbia una maggiore forza fisica soprattutto nella parte superiore del corpo, mentre la muscolatura delle gambe tra uomo e donna è molto simile, lo dimostra i risultati conseguiti nella corsa dalle donne non sono così distanti da quelli degli uomini.
Di sicuro questa differenza aveva il suo peso nel passato, quando tutto si faceva con l'uso delle braccia, ora ha molto meno valore. Riguardo le capacità intellettuali, penso che siano alla pari, anche se purtroppo le donne tendono a preferire solo alcuni campi come medicina, piuttosto che altri come l'ingegneria, a causa di una certo retaggio culturale. Quando si fa un confronto tra le capacita tra uomini e donne è sempre molto difficile capire la se la differenza è dovuta a fattori culturali o è invece legata alla diversa fisiologia |
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Quote:
A livello prettamente fisico invece, ci sta dire che la donna "compensa" la mediamente minore forza fisica con la gravidanza, parto e allattamento. Non tutte le donne fanno figli, ma anche gli uomini non sono tutti forti. Ci sono uomini deboli e donne forti (fisicamente). |
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Quote:
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
In poche parole, direi che l'uomo è svantaggiato dal costante e invalidante desiderio sessuale. Mi viene in mente proprio un passo della repubblica di Platone:
Quote:
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Maggiore resilenzia dove la vedete nelle donne
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Quote:
Ipotizzando appunto di trovarci in un contesto dove strutturalmente certe abilità vengono rafforzate/distribuite in maniera casuale, quindi non considerando il sesso. Quindi per esempio, in una società dove storicamente l'uomo sviluppa capacità generalmente attribuite alla donne sarà automatico che si vada a creare una dinamica che va in qualche modo a " smentire" la componente biologica. Non so se smentire è il termine coretto, ma comunque è ovvio che se cambiano le abitudini e i ruoli cardini all'interno di un gruppo sociale, i cambiamenti probabilmente saranno anche fisici o morfologici (?) (chiedo è?, ma suppongo di si.) Alla fine determinato caratteristiche le abbiamo per una questione genetica ed indirettamente per un atteggiamento e comportamento reiterato e tramandato. Volevo aggiungere un'altra domanda/dubbio, ma mi sono dimenticata. Mi verrà in mente Quote:
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Vi consiglio di guardare alle statistiche dei paesi nordici, per constatare come maggiori parità di opportunità non corrispondono a un incremento della presenza femminile nelle discipline STEM, anzi una riduzione. Non è così peregrina l'idea che ci sia una causa biologica che fa tendere, al netto delle differenze individuali, un certo numero di donne e un certo numero di uomini a determinate scelte professionali.
|
Tutto falzo.
Basta un pelo di donna per trainare un carro con tutti i buoi attaccati. Se non è forza quella.... |
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Quote:
E' quello che stavo chiedendo prima a pokorny.... Se faccio crescere mio figlio maschio , facendogli sviluppare abilità prettamente femminili ( mero e banale costrutto sociale) diventerà, forse anche fisicamente , un individuo diverso rispetto a che so', il figlio di Giuseppe che invece è cresciuto concentrando le sue capacità e abilità su mansioni più maschili. Se mio figlio, che chiameremo Gesù :mrgreen:, decide di tramandare questo metodo educativo, è chiaro che si creerà una generazione con queste caratteristiche. Il mio è un discorso squisitamente genealogico. Se in più Gesù non fosse il solo ad aver ricevuto tale educazione e la maggior parte della popolazione ricevesse questa educazione tramandandola, sarebbe automatico anche un cambiamento anche dal punto di vista biologico. |
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Una donna che mi intorta ancora devo trovarla,una c'era andata vicina anni fa ma ero meno esperto di vita
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Quote:
Cosa significhi questo non lo so. Cosa sia "giusto" fare non lo so, a pelle mi viene da dire che siccome abbiamo comunque bisogno del numero massimo di talenti possibile, non è conveniente attuare distinzioni di genere e relative barriere di ingresso, in modo che se c'è una persona che a dispetto del suo sesso di appartenenza ha comunque una spiccata indole per un'attività storicamente appartenuta al sesso differente possa lo stesso applicarvici (cosa che in fondo non è una sì grande conquista storica, anche Atene/Diana era la dea della caccia, ed era perfettamente donna). Credo che quello che sia sbagliato sia di cercare di forzare una propria narrativa ai modelli di funzionamento della società, ad esempio con un utilizzo irragionevole di quote rosa che pareggi salomonicamente i rapporti uomini:donne. Credo sia giusto accettare la possibilità che suddette differenze biologiche esistano, siano circoscritte, riguardino la media e non l'individuo e che non debbano essere strumentalizzate a barriere per precludere a un certo genere determinati sbocchi professionali. |
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Suggerisco video, magari non sarete d'accordo ma mi pare ben argomentato
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
per un periodo ho lavorato in un ambiente lavorativo dove erano quasi tutte donne e tutte queste capacità nel multitasking, manipolazione e resilienza non le ho viste. Pareva un nido di vipere dove oltre a odiarsi reciprocamente solo perchè nate con gli stessi genitali, lavoravano male e tutte schizzate a un passo da un crisi isterica
|
Re: Cosa compensa la minore forza fisica femminile?
Quote:
Riporto in link un articolo che la spiega molto bene: http://lnx.ispitalia.org/archives/80...ropologi%20del Tra le altre cose, queste popolazioni ritengono che le femmine siano geneticamente superiori proprio per la capacità di procreare, cosa che viene "invidiata" dal maschio insieme all'esperienza stessa della maternità. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.