![]() |
Quote:
|
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
|
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
|
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
Siamo pieni di aiuti... Pensa te che se non riesco a raggiungere la mia quota di fatture questo mese mi becco un bell'aiutone... No, asp. E' una penale. |
Re: Singolismo e discriminazioni
probabilmente nn c e' equita' negli aiuti tra single e famiglie perche considerano il fare una famiglia alla stregua di un spararsi su una gamba e quindi chiedi aiuto e fin li ci sta tutto , non torna il fatto che promuovono lo spararsi alle gambe con cosi tanta verve
|
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
E pensavo di avere io un brutto carattere. |
Re: Singolismo e discriminazioni
Sì senza famiglia e single conti meno lavorativamente parlando, ricordo il giorno di Natale quando hanno costretto una mia conoscente a fare il doppio turno da sola in farmacia, e solo perché era l'unica single.
Sta cosa che sei più sacrificabile rispetto ai colleghi impegnati io non l'avrei accettata al posto suo. |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
In tutto questo, cosa centrano i tuoi colleghi con famiglia? |
Re: Singolismo e discriminazioni
Anche le coppie senza figli vengono discriminate,magari per causa di infertilità,dico ma che colpa ne hanno,anche se scelgono consapevolmente di non averne vengono giudicati perchè egoisti.
Io ho una parente che non ha voluto figli,ebbene è stata messa alla gogna sia dal parentato che da amici e conoscenti. Chissà perchè purtroppo siamo tutti condizionati dalla società. |
Re: Singolismo e discriminazioni
Un partito che proponesse bonus e aiuti ai single avrebbe qualche speranza di successo? Perché queste politiche vengano attuate necessitano di una spinta elettorale.
Poi ci sarebbe questa cosina qua, scritta in Costituzione, difficile da aggirare: Art. 31. La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con particolare riguardo alle famiglie numerose. Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo. E c’é un motivo. Non voglio riallacciarmi alla mia solita fissa dell’organizzazione sociale fondata sull’autoconservazione e sull’autoriproduzione, e sulla sostanziale condivisione implicita di questo principio di quasi tutti i suoi componenti…ma penso sia così. E lo dico da single incallito. Piuttosto bisognerebbe che in Italia si facessero dei passi in avanti cominciando a discutere della possibilità di certi diritti per i single, tipo l’adozione. |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Singolismo e discriminazioni
Quote:
Mamma mia cosa mi tocca leggere. Io non ho avuto promozioni che mi spettavano per la stessa roba. |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
I tuoi capi sono stati dei mostri. |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
Ma in un'azienda guadagni scatti e promozioni se hai una famiglia? Mi sembra una logica assurda per il settore privato. |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
Non potevi sporgere denuncia? |
Re: Singolismo e discriminazioni
Avete capito perché mi viene il nervoso :sisi:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
Sì vai dal capo fai la scenetta m’agg’ sposà, tengo famigghia u picciriddu e arriva l’aumentino il livellino, io che porto a casa il risultato e mi sbatto (o mi sbattevo per meglio dire) nulla per anni |
Re: Singolismo e discriminazioni
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.