![]() |
Re: Punizioni corporali sui bambini
Sono assolutamente contrario a qualsiasi forma di violenza sui bambini, però ogni tanto uno schiaffetto (non forte ovviamente) ci vuole, come faceva mio papà con me quando tornavo a casa da scuola con una nota o quando piagnucolavo, mi ricordo che mi faceva "totò" sul sedere.
Però sarebbe meglio una ramanzina/sgridata o una punizione tipo sequestrare il telefono per tot giorni |
Re: Punizioni corporali sui bambini
Però boh io penso che nessun essere umano dovrebbe avere così tanta autorità su un altro da avere il diritto di picchiarlo per farlo comportare come vorrebbe
Cioè se ci si chiede "perché mi sentirei autorizzato a picchiare mio figlio ma non un mio amico o un altro bambino?" penso che la risposta sarebbe qualcosa riguardo al bambino inteso come tua proprietà, o comunque come persona su cui eserciti un'autorità tale che lo puoi picchiare, cosa che non ti sentiresti autorizzato a fare con nessun altro |
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Sono assolutamente contraria alle punizioni corporali. Credo che i genitori ed educatori che compiono tali gesti dovrebbero essere puniti dalla legge. Non siamo più negli anni 30. Alzare le mani per educare un bambino è la cosa più sbagliata che un adulto possa fare.
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
Così come riesco a immaginare e giudicare non negativamente la scena di una mamma che, dopo aver impedito al figlio di attraversare la strada senza guardare rischiando per un pelo di farsi mettere sotto, gli molli uno sberlozzo (imho utile a rafforzare nelle sinapsi il semplice concetto che attraversare una strada senza guardare fa male). |
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
Tralasciando il discorso pedagogico, perchè mai un bambino che commette una stupidata, dovrebbe recepire tramite la violenza ? (perchè la sberla è un atto violento, io poi figurati sono contro anche le patacche ) E quando nel caso il bambino metterà le mani addosso ad un altro compagnetto, cosa si fa? Addirittura ci sono scuole di pensiero che sconsigliano di usare troppe parole di negazione con i figli sotto i 5 anni. Adesso, questo lo trovo un po' esagerato , ma nemmeno perdere le staffe ed essere così primitivi educazione. (ovviamente da'at non mi sto riferendo direttamente a te, lo dicevo in generale, ci maccherebbe ) Io appunto voglio aspettare a fare figli per avere i soldi per pagare una tata h24 , in modo che se nella crescita poi ci saranno dei problemi, non dipenderanno sicuramente dalla sottoscritta. :bene: |
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
E' abbastanza buffa come cosa. |
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
Per esempio le cose che hai elencato sopra sono normalmente considerate delle giustificazioni a una persona che picchia un figlio, ma sarebbero accolte bene anche come giustificazioni di una persona che picchia il coniuge? Ecco mi sembra che alla radice di questa differenza c'è che ancora siamo legati all'idea del figlio come proprietà. Ovvio che per cambiare questo non penso che la strada giusta siano punizioni severe |
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Una volta li menavano e crescevano meglio, altro che
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
No |
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
|
Re: Punizioni corporali sui bambini
Quote:
:P Comunque io la penso seriamente così, non dico malmenare ma anche dei limiti tracciati fisicamente fanno parte del normale sviluppo educativo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.