![]() |
Re: Quale futuro ci attende?
Sofismi a parte. Penso che forse ci sarebbe semplicemente bisogno di fuggire di meno dalla realtà. Se una cosa non funziona, di certo non è possibile aggiustarla fuggendo da essa.
|
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
Come hai detto, sarebbe inutile sminuire l'utilità dell'attivismo mandato avanti dalla Greta, anche perché non è stato assolutamente promulgato solo online. I social sono stati usati come vettore per una comunicazione più efficace e celere, ma dietro a ciò e a greta, c'erano gruppi (persone fisiche, ,giuridiche e organizzazioni )che agivano in maniera concreta, con finanziamenti e progetti vari. Chiaro che non è mai abbastanza e bisogna sempre fare di più. Ma la gente che si muove per far i che questo accada c'è e lavora. Credo che il problema non sia tanto puntare il dito verso i boomer, maa è inevitabile considerare che parte della responsabilità sia anche delle generazioni precedenti. E non sto parlando solo di questioni ambientali, ma anche sociali. Come mai siamo così lenti a progredire per quanto riguarda la tutela dei lavoratori? Come mai il nostro paese è così arretrato per quanto riguarda diritti e possibilità per i giovani ?Secondo voi, la fuga di cervelli , avviene perchè nelle aziende i titolari sono stupidi millennial che perdono tempo sui social o privilegiati, raccomandati che preferiscono speculare sulle spalle degli stessi operai e lavoratori ?. Ora, io sono la cosa più lontana da quello che può essere una persona che ama e usa i social. Mi annoiano abbastanza e non ho mai sentito la necessità di frequentarli per dover conoscere gente o fare esperienza, però addirittura dire che sono il male e sono la ragione della depressione giovanile ce ne passa..... Leopardi, se non fosse stato invalido, si sarebbe buttato giù dal primo dirupo tanto amava la vita. E con lui tanti altri della sua epoca e in quella antecedenti alle nostre. Ogni epoca storica è stata costellata di anime perse, che vivevano un esistenza nella più totale sofferenza. L'unica cosa che li distingueva era il denaro , che comunque non aiuta in queste situazioni. Puoi avere tutto i soldi di questo mondo, ma se ogni notte vai a letto, sperando di non risvegliarti al mattino i soldi nel conto non bastano. Bisognerebbe smettere di pensare sempre di qualsiasi strumento che disponiamo come qualcosa che porta danni direttamente e automaticamente. Quando la realtà è la modalità di utilizzo che è sbagliata ed è diventata sempre più alienata. ma non è che viviamo tutti in funzione dei social e/o non distinguiamo la realtà dalla finzione. Un po' come quelli che hanno paura del metaverso. |
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
|
Re: Quale futuro ci attende?
Il problema dei ragazzini di oggi è la cocaina e l'alcol, fidatevi che il 70% fa uso di cocaina.
|
Re: Quale futuro ci attende?
a me non preoccupa il futuro della società, dei giovani, ecc.
penso a rimanere positivo mentalmente e spero di non avere problemi di salute, ho degli obiettivi concreti e non difficili che conto di raggiungere entro pochi anni. |
Re: Quale futuro ci attende?
corsi e ricorsi
niente di nuovo; ma ovviamente ogni epoca deve comportarsi come se prima di essa non fosse mai successo niente nel corso della Storia (non dico dell'umanità intera, ma nemmeno della propria nazione). livelli burinaggine dell'inviata: elevatissimo. |
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
|
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
No va behh qui abbiamo toccato i picchi dell'ipocrisia più totale. |
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
|
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
Dove vivo io è una piaga, sono tutti schizzati e rischi di essere picchiato da dei ragazzini fuori di testa che si fanno di tutto. |
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
|
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
|
Il 70% dei giovani non ha i soldi necessari per pippare.
|
Comunque è vero, ultimamente si fanno tutti di coca o almeno l'hanno provata...
|
Re: Quale futuro ci attende?
Un futuro di sacrifici e l unica risposta logica, dover sempre impegnarsi x ottenere risultati, anni di lavoro, ansie, depressioni, sbagli ma anche tante altre cose positive e brevi attimi, emozioni positive e piaceri , non bisogna essere troppo negativi
|
Re: Quale futuro ci attende?
Ah le coppie si conosceranno al 90 % online
|
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Quale futuro ci attende?
Quote:
Ovviamente se si intende i giovani in generale, i problemi sono ben altri, so bene cosa comporta il vivere in povertà, io sono cresciuto male in mezzo alla povertà. Mi sono espresso male nel mio intervento sulla discussione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.