![]() |
Quote:
Le etichette che usi poi sono parziali e basate su pochissimo, su ciò che di noi ti arriva dal forum. Sono nella maggior parte dei casi pregiudizi e semplificazioni esagerate. Quote:
Prendi la questione dello sposarsi: quando gente sposata è venuta qui sul forum esponendo i propri problemi, hai ribattuto con la storia dell'essere privilegiati e del "è facile parlare dalla tua posizione". Stessa cosa se uno trova il coraggio di esporsi, per esempio con le ragazze: "è solo un po' timido". Se qualcuno parla con cognizione di causa si tirano in ballo i più diversi pretesti per delegittimare i suoi consigli. Riesci a provarci con le ragazze, a farti degli amici, a sposarti, a fare le riunioni ecc? "Sei solo un po' timido", "Sei bello/alto/ricco", "Sei privilegiato". Parlare con cognizione di causa è solamente l'ennesimo pretesto per non accettare una discussione vera, perchè qual è la cognizione di causa lo decidi tu, arbitrariamente. Quote:
|
Quote:
va bene x scherzarci e dire 2 scematine x passare il tempo, ma quando ti viene a far la moraletta no a me non vengono gli attacchi di panico come laice, ma mi girano i coici a sentire certe cose (e non sto manco parlando delle trombamicizie, che almeno son più nobilvelate), quindi ok, si schersa, ma ovvio che chi la pensa in un certo modo difende chi è suo simile... e la mia risposta è "non leggermi" prrrrrrrrrrrr |
Quote:
|
Quote:
Quote:
chi non fa delle scelte rimane fermo sempre e prima o poi anche tu le dovrai fare... ma ora ti va bene così, perchè puoi permettertelo (ma almeno potessi permetterelo x merito tuo, sarebbe ancora decente la cosa... ) |
Quote:
Quote:
Quote:
1. Mi conosci molto parzialmente. Soprattutto non conosci il mio passato e la situazione dalla quale provenivo prima di arrivare ad essere quello che sono oggi. Vedi solo la parte finale. 2. Vedi solo ciò che vuoi vedere. E credo che sia evidente chi sta facendo la morale a chi e chi è la persona giudicante. |
Quote:
Questo è vivere in armonia con gli altri, facendo ognuno comunque le proprie scelte. La domanda è: perchè tu non riesci a fare altrettanto? |
Quote:
la psicologia e la psichiatria usano sistemi di classificazione nosografici (cit.) se arriva uno che fa certe cose e dice di essere fobico è sacrosanto dirgli "cheddiavolo stai dicendo willson, sei solo un po' timido" questo non solo è cesarare (dare a cesare quel che è di cesare), ma anche dare un più corretto inquadramento dei problemi se hai fatto progressi buon per te, ma non ti puoi ancorare ad una categoria (o a un forum) che ormai per te rappresenta il passato, sei oltre, affronta i tuoi limiti, tu che dici di voler andare avanti e non trovare compremessi come me, vai su estroversoni.it a fare i raduni li, e vediamo come te la cavi :) Quote:
anche tu esprimi continuamente giudizi su di me sulla base di quello che scrivo e sui tuoi modelli preconfezionati adattati al prossimo (errore) non c'è differenza tra di noi l'unica differenza è che tu ti sprechi x avere uno stile e x questo puoi far fessa molta più gente (le vere mente deboli, cit.), io son più diretto o forse più pigro fatto sta che dietro ad un forum non sai i toni e non sai se sono serioso o se ti sto pigghiando pe u chiup tu non vedi solo quello che vuoi vedere, vedi solo quello che io voglio farti vedere (mudestament) 8) |
Calimero ha messo i quote! Ma non avevi un compito (TU) da fare stasera? 8)
|
Quote:
E' un mettere in discussione portato all'estremo... Ebbene, io ti dico che preferisco pensare ed agire come se la fuori ci siano delle persone vere, con dei sentimenti veri e che posso ferire con il mio agire... Magari non è vero, non lo so e non lo posso sapere con certezza, ma metti che sia così e che invece io mi comporti diversamente... loro starebbero male... Tu parli di argomentazioni, le argomentazioni poggiano su principi logici studiati e formalizzati sia da Aristotele che dagli stoici, e quindi lo stesso argomentare poggia su principi mai messi in discussione... La stessa dimostrazione che è impossibile che non ci siano verità assolute perchè altrimenti quella frase se fosse vera sarebbe una verità assoluta in fondo usa dei principi logici nascosti e dati già per veri, la stessa idea che una frase possa essere solo vera e non anche falsa... Come vedi il dubitare per dubitare non fermandosi mai non porta a nulla, solo a delle perdite di tempo, arriva il punto in cui tu ti fermi, il punto in cui tu dici, ok, questa è una verità di fede, un dogma, e questo è quello che mancava a Socrate con la sua catena di perchè...quando interrogava chi il proprio lavoro lo sapeva fare... Puo' essere utile il dubitare se ti porta a conoscere meglio la tua "conoscenza" ed a sapere ove sono i tuoi "dogmi" e che tali sono, dogmi. Ad esempio io non credo al libero arbitrio da circa 7 anni (ferragosto del 2002 la conversione), è un dogma, anzi, no, è una conseguenza di un dogma diverso che accetto e che si chiama rasoio di Occam, non credo cioè alla divisione tra un mondo sublunare (quello del determinismo statistico fisico) e quello lunare delle anime, non credo all'idea della ghiandola pineale e penso che neppure ci credesse Cartesio, detto fra noi. Un altro dogma è che sia esistito un passato... io so solo che ho memoria di un passato, manco so descrivere cosa sia il tempo, so nominarlo, non descriverlo... Un altro dogma è che io veda il blu come lo vedi tu, sarà poi vero? Tra individui della stessa specie è probabile che sia così, improbabile che lo sia tra noi ed un polipo, visto che l'occhio del polipo si è evoluto in un'altra linea evolutiva... |
Quote:
non stiamo parlando di 2 modi diversi di vedere l'amore stiamo parlando di persone che parlano di amore e di persone che parlano di sesso (o amicizia + sesso) inutile trovare punti di accordo, sono 2 cose diverse, è qui l'inghippo, possiamo andare avanti anche fino a domani il problema è appunto che, è sbagliato che chi non concepisca l'amore, dia consigli sull'amore parlando in realtà del sesso (o poco più/amicizia) è giusto far alzare le antennine, xchè se no qui si mischia tutto, la pasta con la frutta va bene che va di moda la multietnia, ma anche il buon gusto non guasta 8) |
Quote:
e cmq son talmente tanto avanti che lo sto svolegendo mentre tengo a bada voi estroversoni sovversivi che vorreste legalizzare la poligamia :lol: |
Quote:
Comunque sei avantissimo. 8) |
Quote:
|
Quote:
Una persona che è riuscita ad uscire (parzialmente o completamente) dai suoi problemi, è a mio avviso molto più preparata (per come la intendi tu) a dare consigli, rispetto ad una che invece ha sempre sofferto e non è mai riuscita a migliorare, perchè la prima è riuscita dove la seconda ancora non ce l'ha fatta. Tu delegittimi questo tipo di persone perchè non prendi in considerazione il punto dal quale sono partiti e ciò che hanno fatto CONCRETAMENTE per vincere le loro paure. Quote:
Per il resto l'unica cosa che ti contesto è il voler assolutizzare le tue idee e imporle agli altri, giudicandoli. Lì sbagli, perchè ledi la libertà altrui e non riesci a vivere in armonia con gli altri. Per il resto se le tue idee sono buone per te, non ho nulla in contrario. Purtroppo la cosa non è reciproca, c'è differenza fra il mio atteggiamento e il tuo. Quote:
Io l'amore lo conosco. Ti ricordo che non sai nulla del mio passato, stai solo applicando i tuoi stereotipi su di me. Il problema è che non vuoi discutere DAVVERO, vuoi solo delegittimare ciò che dico tirando fuori la storiella del "parlare con cognizione di causa". Non accetti il confronto. Quote:
@uahlim: ciò che dici è interessante, ne parlai anche in passato con hurryup in vecchi topic. Però è un discorso complesso e non è il momento giusto. Ti risponderò, o magari ne parliamo in privato. |
Quote:
|
e se fosse una tua percezione distorta della realtà che mi ti fa apparire così giudicante? 8)
hai mai sentito parlare del coda di paglia effect? :lol: e se non fossero i miei post quelli che ti stanno giudicando, ma la voce della tua coscienza che ti dice "ma cosa stai facendo? basta giocare. ora che sei guarito torna a vivere seriamente come facevi PRIMA che accadesse l'inaccadibile. prima eri un ciccio tosto, ma ti sei fatto spaventare da quello che ti è successo, ed hai dato la colpa alle persone sbagliate, quando il problema era solo tuo, hai cambiato modo di vivere pensando fosse quello il problema, invece hai solo nascosto la realtà, tappandoti le ali... il talento non ti manca, ma stai sprecando i tuoi anni migliori rincorrendo te stesso, fermati, ti stai perdendo e quando capirai avrai perso il treno per la vita di successo che avresti potuto avereee" applausi prego http://www.grilloparlante.info/pics/imago_06.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Piace a tutti scrivere belle cose, pure a me, e magari non ci sarà niente di male a dire "se uno non si mette in discussione, vive in una gabbia", pensando di non riferirsi a nessuno in particolare. Però ogni tanto qualcuno capisce le cose come stanno e risponde. E fa anche bene, credo, peccato che forse non serva a nessuno (a parte a chi legge estasiato pensando di essere in una specie di arena :) ). Però sempre meglio che niente. Penso che non bisognerebbe mai confondere il rispetto con l'indifferenza. |
Quote:
Hai di nuovo evitato di entrare nel merito, cercando di spostare il discorso su di me. Discutere così è inutile. Non mi sembra di essere l'unico che si è sentito attaccato da te. Anzi, rispetto ad altri a me è andata anche bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.