![]() |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Che poi il suonare stesso non si esaurisce ovviamente nel solo muovere le mani, ma nell'attività nel complesso è comunque riscontrabile un certo livello di schematismo e ripetitività (leggere le note, tenere il tempo). E mi riferivo inoltre a un piano di mediocrità, andando sul virtuosismo l'elemento di improvvisazione, di rottura degli schemi e rielaborazione creativa delle basi apprese e interiorizzate ovviamente aumenta molto di importanza. |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Tutto comporta una certa schematicità, anche vivere nel complesso perché a una certa ci svegliamo e a una certa andiamo a dormire, e questo fine alla fine dei nostri giorni, ma c'è una differenza di grado tra le varie attività. Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Nel suonare è prevista una buona padronanza della motricità fine, nell'attività dell'idraulico non lo so mica.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
La prossima volta che si rompe un tubo in casa scrivo a muttley, chè io sono un chitarraio senza senso pratico, lui ormai ha svoltato.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Il Đàn môi, molto semplice e rilassante.
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
La chitarra e il piano
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Io suono il citofono.
Scherzi a parte, vi invidio, perché non aver mai imparato a suonare è forse il più grande rimpianto che ho. Non che non abbia provato, quando ero uscito da poco dal liceo ho preso lezioni di chitarra, ma non ero costante, e mi vergognavo a casa a farmi sentire che mi esercitavo. Mi andavo a nascondere in soffitta, ma pure là avevo paura che mi ascoltassero. Poi timido com'ero, stavo più che altro in soggezione della maestra. Mah, la storia della mia vita. Credo - con un po' di presunzione - che sarei stato un discreto cantautore, i testi li so scrivere... Comunque manca l'opzione: no ma avrei voluto |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk |
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Quote:
|
Batteria
|
Re: Suonate un qualche strumento musicale? Se sì, quale? (La ripropongo)
Io in passato dai 11 ai 14 ho suonato il pianoforte andando anche a scuola di musica ero anche arrivato ad un livello buono, e poi mi esercitavo su quello di mio cugino che pure aveva questa passione poi lui ha continuato e anche passato ad altri strumenti tipo fisarmonica, batteria anche ecc svariati diventando abbastanza bravo in quasi tutti.
Io poi ho smesso di esercitarmi un po' alla volta poi dopo i 15/16 anni suonavo soltanto a tempo perso con una vecchia tastiera o pianola fino a smettere poi del tutto per molti anni anche per il mio malessere psicologico e la mia apatia generale che mi ha fatto perdere il gusto di fare qualsiasi cosa. Poi nel periodo del primo lockdown riprendo e tiro fuori facendo ordine in casa la vecchia scatola di questa tastiera ancora funzionante nonostante era li a prendere polvere da tanto tempo e assieme ad un libro che ho comprato su Amazon ho ripreso a strimpellare e questo sogno di imparare un giorno a suonare il pianoforte perché no, ho dovuto quasi imparare tutto da zero più o meno ma con molta costanza e impegno ora riesco a suonare molti brani la maggior parte molto semplici ammetto ma è già una buona cosa rispetto a prima di ricominciare però, ora sto pensando di comprare una tastiera più avanzata magari ma non ho molto budget a disposizione :testata: |
Mah mi sa che mi arrendo. Ho provato ad imparare a suonare la chitarra ma mi risulta difficile. È uno strumento che avevo già da adolescente, anche se non mi ero mai applicato seriamente per migliorare e ho sempre pensato più che altro a crearmi delle musiche mie. Tutto il tempo che comunque ci ho passato a suonarla seppur superficialmente sarebbe dovuto bastare per arrivare anche involontariamente a un livello discreto. E invece continuo a non avere la giusta dimestichezza, e nel passare da un accordo all'altro mi servono ancora delle pause.
Ho recentemente iniziato a seguire un tutorial su YouTube, ci ho messo la buona volontà ma non noto grandi miglioramenti, rimango poco fluido. C'è qualche accordo che dopo diversi giorni che cerco di farlo correttamente non vuole saperne di suonare pulito se non con una preparazione preliminare della mano che richiede attenzione e fa perdere tempo. Sono giunto alla conclusione che questi scarsi risultati dipendano anche dalla conformazione delle mie mani, in particolare dal fatto che ho le dita tozze. Sarà che per alcuni è proprio un fatto anatomico, ovvero hanno una forma delle mani e delle proporzioni all'interno della mano che ostacolano una sufficiente fluidità e presa? Perché se non è così vuol dire che è più che altro un problema di capacità di coordinare adeguatamente e rapidamente le mani, e in genere i propri movimenti, e non so cosa sia peggio. Mi dispiace comunque perdere la possibilità di imparare la chitarra, era un obiettivo che mi ero posto, forse era l'unico definito che avevo. L'idea alternativa sarebbe provare a cambiare strumento, iniziando però da zero, e stavo pensando alla tastiera. Porrà meno limiti riguardo alle caratteristiche individuali in termini di tipo di mano? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.